Mida (mitologia)
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Mida era re della Frigia è un personaggio del mito greco.
La mitologia racconta che Mida ottenne da Dioniso il potere di trasformare in oro tutto ciò che toccava. Il re si accorse presto però che in tal modo non poteva neppure sfamarsi, in quanto tutti i cibi che toccava diventavano istantaneamente d'oro. Resosi conto che la sua cupidigia di denaro lo avrebbe portato alla morte, implorò Dioniso di togliergli tale potere, che impietosito dal pentimento del re, esaudì la richiesta.
Mida fu punito da Apollo in quanto non lo aveva nominato vincitore in una gara di musicale con Marsia (o Pan), con un paio di orecchie d'asino. Solo il barbiere del re era a conoscenza della cosa, costui andò a confessare il segreto in una buca presso uno stagno. In seguito su tale terreno nacquero delle canne e si dice che col vento sussurrassero: Re Mida ha le orecchie d'asino!.