Profeti Minori
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Antico Testamento |
---|
Ebraico, Protestante, Cattolico, Ortodosso
|
Deuterocanonici (non canonici per ebrei, canonici per cattolici e ortodossi, apocrifi per protestanti) |
Ortodosso
|
Copto |
Siriaco (Peshitta)
|
Progetto Religione uso tabella |
Con l'epiteto Profeti minori, o Dodici profeti, si intendono 12 libri biblici.
Essi sono così definiti in contrapposizione agli altri libri profetici, detti maggiori: Libro di Isaia, Libro di Geremia, Libro di Ezechiele e Libro di Daniele.
Generalmente si tratta di brevi scritti composti da pochi capitoli, a differnza dei maggiori dove i libri corrispondenti sono di notevole entità.
La dicitura ebraica è תרי עשר (terì 'asar, 12 in aramaico), quella greca Μικροί προφήτες (mikròi profétes, profeti minori) o Δωδεκαπροφήτον (Dodekaproféton, dodici profeti). Nel canone ebraico sono contati come un libro unico. L'ordine dei 12 libri varia a seconda del canone di riferimento (ebraico, greco, latino).
Di seguito è riportata l'elencazione ebraica:
n. | Libro | Profeta |
---|---|---|
1 | Libro di Osea | Osea |
2 | Libro di Gioele | Gioele |
3 | Libro di Amos | Amos |
4 | Libro di Abdia | Abdia |
5 | Libro di Giona | Giona |
6 | Libro di Michea | Michea |
7 | Libro di Naum | Naum |
8 | Libro di Abacuc | Abacuc |
9 | Libro di Sofonia | Sofonia |
10 | Libro di Aggeo | Aggeo |
11 | Libro di Zaccaria | Zaccaria |
12 | Libro di Malachia | Malachia |