Anima Christi
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Anima Christi (in italiano Anima di Cristo), è una preghiera cattolica dedicata a Gesù, ancora in uso dopo l'Eucaristia.
Molto conosciuta, la preghiera è stata composta nella prima metà del XIV secolo da un autore sconosciuto; fu arricchita di indulgenze da papa Giovanni XXII nel 1330.
James Mearns, un innologo britannico, la trovò in un manoscritto del British Museum che ha datato al 1370, un'iscrizione è stata anche ritrovata su uno dei portoni dell'Alcazar di Siviglia, risalente all'epoca di Pietro il Crudele.
Alcuni attribuiscono, erroneamente, la preghiera Anima Christi a Sant'Ignazio di Loyola, che visse nel XVI secolo, che in effetti scrisse a proposito di tale preghiera all'inizio del suo libro Esercizi spirituali. Ancor prima della composizione della preghiera, San Tommaso d'Aquino aveva affermato nella sua Summa Theologiae che la grazia divina è nell'anima di Cristo.
Colui che prega chiede a Gesù di santificarlo, salvarlo, inebriarlo, lavarlo, fortificarlo, esaudirlo, nasconderlo, di rimanere sempre con lui, difenderlo e andargli incontro.
In questa reghiera il significato della parola "anima" è vicino a quello di "cuore". C'è una sequenza di termini ripresi dalla liturgia eucaristica: anima, corpo, sangue, acqua, passione. Vi si possono inotre ritrovare dei richiami biblici:
![]() |
«Il Dio della pace vi santifichi fino alla perfezione, e tutto quello che è vostro, spirito, anima e corpo, si conservi irreprensibile per la venuta del Signore nostro Gesù Cristo.»
|
(1Ts 5,23)
|
Il Catechismo della Chiesa Cattolica dice dell'anima che essa è unita al corpo al punto da formare con questo un tuttuno.
Generalmente si consiglia di recitare la preghiera lentamente, con una seria e matura riflessione, per approfondire l'unione con Gesù; nella recita comunitaria si può sostiture il «me» con «noi».
Indice |
[modifica] Il testo della preghiera
[modifica] Italiano
Anima di Cristo, santificami,
Corpo di Cristo, salvami.
Sangue di Cristo, inebriami,
acqua del costato di Cristo, lavami.
Passione di Cristo, fortificami.
Oh buon Gesù, esaudiscimi.
Nelle tue piaghe, nascondimi.
Non permettere che io sia separato da Te.
Dal nemico difendimi.
Nell'ora della mia morte chiamami,
e comandami di venire a Te,
Perché con i tuoi Santi ti lodi,
nei secoli dei secoli.
Amen.
[modifica] Latino
Anima Christi, sanctifica me.
Corpus Christi, salva me.
Sanguis Christi, inebria me.
Aqua lateris Christi, lava me.
Passio Christi, conforta me.
O bone Jesu, exaudi me.
Intra tua vulnera absconde me.
Ne permittas me separari a Te.
Ab hoste maligno defende me.
In hora mortis meae voca me,
Et jube me venire ad Te,
Ut cum Sanctis tuis laudem Te
In saecula saeculorum.
Amen.
[modifica] Curiosità
Jean-Baptiste Lully compose un mottetto chiamato Anima Christi, suonato anche da Giovanni Valentini e William Joseph Maher.
[modifica] Voci correlate
|