Autostrada A6
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Autostrada A6
La Verdemare
![]() |
|
Inaugurazione | 1960 |
Inizio | Torino |
Fine | Savona |
Lunghezza | 131 km |
Regioni | Piemonte Liguria |
Note | coincide con la strada Europea E717 |
Mappa | |
---|---|
![]() |
L'autostrada A6 Torino-Savona, già detta "autostrada della morte" a causa della sua pericolosità prima del completamento dei lavori di raddoppio iniziati nel 1976 e conclusi nel 2001, è in esercizio dal 1960 e collega il Piemonte meridionale, in special modo la provincia di Cuneo col Mar Ligure in provincia di Savona con un percorso di circa 130 km.
L'arteria fu costruita per tronchi a partire dal 1956. Prima venne inaugurato il tratto Savona-Ceva nel 1960, quindi nel 1961 inizarono i lavori del tratto Ceva-Fossano, inaugurato nel 1965, con il raccordo verso la città di Fossano per collegamento alla S.S. 28 per Torino. Infine negli anni 1967-71 è stato costruito il tratto finale Fossano-Torino con finalmente un tratto a carreggiate separate da Carmagnola a Torino. Siccome soprattutto nel tratto Savona-Ceva il transito si mostrò subito molto pericoloso venne iniziato il raddoppio da Savona ad Altare inaugurato nel 1976. Si dovette attendere però solo il 1989 per rivedere iniziare i lavori di raddoppio su un'altro tratto, da Priero a Altare, conclusi in 2 tronchi nel dicembre 1993 e nel luglio 1995.
Infine le tratte di pianura vennero interessate da lavori a partire dal capo opposto di Carmagnola a partire dal 1991 fino appunto al 2001, anno di conclusione di tutto il raddoppio.
Ora è un'arteria comoda, sicura e anche dai paesaggi suggestivi attraverso la provincia di Cuneo, tanto da essere chiamata la verdemare. Il più suggestivo è il tratto appenninico Savona-Altare. La A6 supera il Colle di Cadibona(435 m), spartiacque tra l'Appennino ligure e la Pianura Padana, in soli 14 km, con un percorso ininterrotto di tunnel e viadotti e, caso unico in Italia, con una curva elicoidale in carreggiata sud.
È in attesa di esser a tutti gli effetti collegata con la nuova Autostrada A33 Asti-Cuneo che dal casello di Asti Est dell'A21 TO-PC-BS porterà attraverso Alba al casello di Marene dell'A6.
La società concessionaria è la TOSV, partecipata al 99% (circa) da Autostrade per l'Italia.
Il suo intero percorso coincide con la strada europea E717