Chiesa cattolica in San Marino
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
La Chiesa cattolica di San Marino è parte integrante della Chiesa cattolica italiana.
Il territorio della Repubblica di San Marino era fino al 1977 diviso tra le diocesi di Montefeltro (dal IX secolo) e di Rimini; papa Paolo VI riunì tutto il territorio della Repubblica sotto la ridenominata diocesi di San Marino-Montefeltro che mantenne la sede a Pennabilli (PU) ed è oggi suffraganea dell'arcidiocesi di Ravenna-Cervia.
Nel territorio di San Marino sono presenti dodici parrocchie riunite in vicariato foraneo.
La basilica di San Marino è concattedrale. La religione predominante nella Repubblica è Cattolica Apostolica Romana.
[modifica] Voci correlate
[modifica] Collegamenti esterni
![]() |
|