Arcidiocesi di Messina-Lipari-Santa Lucia del Mela
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Arcidiocesi di Messina-Lipari-Santa Lucia del Mela Archidioecesis Messanensis-Liparensis-Sanctae Luciae chiesa latina |
|
---|---|
arcivescovo metropolita | Calogero La Piana |
Regione ecclesiastica Sicilia | |
diocesi suffraganee Diocesi di Nicosia; Diocesi di Patti |
|
ausiliari: | Francesco Montenegro |
Vescovi emeriti: | Giovanni Marra e Ignazio Cannavò |
parrocchie: | 244 (16 vicariati ) |
sacerdoti | 241 secolari e 105 regolari 1.405 battezzati per sacerdote |
232 religiosi 489 religiose 62 diaconi | |
487.429 abitanti in 1.848 km² 486.329 battezzati (99,8% del totale) |
|
Eretta: | I secolo d.C. |
rito: | romano |
Via Garibaldi 67, 98122 Messina, Italia tel. 090.66.84.111 fax. 090.66.84.206 W @ |
|
Dati dall'annuario pontificio 2005 * * | |
Chiesa cattolica in Italia elenco diocesi della Chiesa cattolica Progetto:Diocesi · discussioni -- guida |
L'Arcidiocesi di Messina-Lipari-Santa Lucia del Mela (in latino: Archidioecesis Messanensis-Liparensis-Sanctae Luciae) è una sede metropolitana della Chiesa cattolica appartenente alla regione ecclesiastica Sicilia. È stata costituita nel 41 d.C., secondo la tradizione, da San Paolo che ordinò il primo Vescovo, San Bacchilo. Se ne hanno notizie certe dal V secolo d.C.; nel 2004 contava 486.329 battezzati su 487.429 abitanti. È attualmente retta dall'arcivescovo Calogero La Piana.
Indice |
[modifica] Territorio
La diocesi è nata dall'unione dell'Arcidiocesi di Messina, della Diocesi di Lipari della Prelatura di Santa Lucia del Mela e dell'Archimandritato del SS. Salvatore e si stende sulla parte orientale della provincia di Messina. Il territorio è suddiviso in 244 parrocchie in 66 comuni.
[modifica] Suddivisione del Territorio
I. Zona Pastorale Messina e villaggi
Vicariati di Messina Centro, Messina Nord, Messina Sud (Madonna della Lettera) Vicariato di Galati (S. Placido) Vicariato di Faro (S. Eustochia)
II. Zona Pastorale Versante Ionico
Vicariato di Roccalumera (S. Maria della Catena)
Vicariato di Santa Teresa Riva (S. Basilio Magno)
- Antillo
- Casalvecchio Siculo
- Forza d'Agrò
- Limina
- Roccafiorita
- Sant'Alessio Siculo
- Santa Teresa Riva
- Savoca
Vicariato di Taormina (S. Pancrazio)
Vicariato di Val d'Alcantara (Maria SS. Assunta)
- Francavilla di Sicilia
- Gaggi
- Graniti
- Malvagna
- Moio Alcantara
- Motta Camastra
- Roccella Valdemone
- Santa Domenica Vittoria
III. Zona pastorale Versante Tirrenico
Vicariato di Spadafora (S. Giuseppe)
- Messina (fraz. Gesso)
- Monforte San Giorgio
- Roccavaldina
- Rometta
- San Pier Niceto
- Saponara
- Spadafora
- Torregrotta
- Valdina
- Venetico
- Villafranca Tirrena
Vicariato di Milazzo (S. Francesco di Paola)
Vicariato di Barcellona Pozzo di Gotto (S. Sebastiano)
Vicariato di Novara di Sicilia (Santi Pietro e Paolo)
- Fondachelli Fantina
- Mazzarrà Sant'Andrea
- Novara di Sicilia
- Rodì Milici
- Terme Vigliatore
Vicariato di Montalbano Elicona (S. Cuore)
Vicariato del territorio di Santa Lucia del Mela
IV. Zona Pastorale Isole Eolie
Vicariato del territorio delle Isole Eolie
[modifica] Storia
[modifica] Serie dei vescovi
- 1. Bacchilo (41)
- 2. Barchirio (68)
- 3. Eleuterio (121)
- 4. Alessandro I (154)
- 5. Raimondo
- 6. Capitone (313)
- 7. Alessandro II (347)
- 8. Evagrio (363)
- 9. Bacchilo II (381)
- 10. Giovanni I (151)
- 11. Giustiniano (183)
- 12. Eucarpo I (501)
- 13. Peregrino I (514)
- 14. Eucarpo II (586)
- 15. Felice I (590)
- 16. Dono (593)
- 17. Felice II (600)
- 18. Guglielmo I (603)
- 19. Isidoro (610)
- 20. Peregrino II (649)
- 21. Benedetto (682)
- 22. Gaudioso (787)
- 23. Gregorio (869)
- 24. Ippolito (968)
- 25. Roberto I (1081)
- 26. Goffredo I (1081)
- 27. Guglielmo II (1120)
- 28. Ugone (1127)
- 29. Goffredo II (1140)
- 30. Roberto II (1142)
- 31. Gerardo (1144)
- 32. Arnaldo
- 33. Roberto III (1151)
- 34. Nicolò I (1166)
- 35. Riccardo Palmieri (1183)
- 36. Berardo o Berzio (1197-1233)
- 37. Landone (1236)
- 38. Giovanni Colonna (1255)
- 39. Tommaso D'Agni Lentini (1262)
- 40. Bartolomeo Pignatelli (1266-1272)
- 41. Reginaldo Lentini (1274)
- 42. Francesco Fontana (1288)
- 43. Raimondo d'Aquino
- 44. Raniero II Lentini (1288-1304)
- 45. Guidotto de Abbiate (1304-1333)
- 46. Pietro I
- 47. Federico de Guercis (1333-1342)
- 48. Raimando de Pezzolis (1342-1348)
- 49. Giodano Curti (1348)
- 50. Pietro Porta (1349-1351)
- 51. Anzalone Bonsignore (1351-1354)
- 52. Guglielmo Monstrio (1355-1362)
- 53. Dionisio da Murcia (1363-1380)
- 54. Paolo Zuccaro (1380-1387)
- 55. Maffiolo Lampugnani (1387-?)
- 56. Filippo Crispo (1392-1402)
- 57. Pietro Budano (1403-?)
- 58. Tommaso Crisafi (1408-1426)
- 59. Archida Ventimiglia (1426)
- 60. Bartolomeo Gattiglia (1426-1446)
- 61. Pietro III (1446-1448)
- 62. card. Antonio Cerdano (1448-1449)
- 63. Giacomo Porcio (1449)
- 64. card. Andrea Amodeo (1449-1450)
- 65. Giacomo Tedesco (1450-1473)
- 66. Lorenzo Crisafi (1473)
- 67. card. Giuliano della Rovere (1473-1474)
- 68. Giacomo da Santa Lucia (1474-1480)
- 69. Pietro de Luna (1480-1482)
- 70. Martino Ponz (1493-1500)
- 71. Martino Garcia (1500-1502)
- 72. Pietro Bellorado (1502-1509)
- 73. card. Pietro Isvaglies (1510-1511)
- 74. Bernardino da Bologna (1512-1513)
- 75. Antonio la Legname (1514-1537)
- 76. card. Innocenzo Cibo (1538-1550)
- 77. card. Giovanni Andrea Mercurio (1550-1560)
- 78. card. Gaspar Cervantes de Gaete (1560-1561) - promosso arcivescovo di Salerno
- 79. Antonio Cancellaro (1564-1568)
- 80. Giovanni Retana (1569-1582)
- 81. Antonio Lombardo (1585-1597)
- 82. Francesco Velardo de la Cuencha (1599-1604)
- 83. Bonaventura Secusio (1605-1609)
- 84. Pietro Ruiz de Valdevexo (1609-1617) - promosso arcivescovo (titolo personale) di Orense
- 85. Andrea Mastrillo (1618-1624)
- 86. card. Giovanni Domenico Spinola (1624-1626)
- 87. Biago Proto de Rubeis (1626-1646)
- 88. Simone Carafa O. Teat. (1647-1676)
- 89. Giuseppe Cicala (1678-1685)
- 90. Francesco Alavarez (1686-1698)
- 91. Giuseppe Migliaccio (1698-1729)
- 92. Tommaso Viadl y de Nin (1730-1743)
- 93. Tommaso Moncada (1743-1762)
- 94. Gabriele Maria Di Blasi e Gambacorta O.S.B. (1764-1767)
- 95. Giovanni Maria Spinelli (1767-1770)
- 96. Corrado Deodato Moncada (1770-1771)
- 97. Scipione Ardoino Alcontres (1771-1778)
- 98. Nicola Cifaglione (1778-1780)
- 99. Francesco Paolo Perremuto (1790-1791)
- 100. Gaetano Maria Garrasi O.E.S.A. (1798-1817)
- 101. Antonio Maria Trigona Grimaldi (1817-1819)
- 102. card. Francesco di Paola Villadecani (1823-1861)
- 103. Luigi Natoli (1867-1875)
- 104. card. Giuseppe Guarino (1875-1897)
- 105. Letterio D'Arrigo Ramondini (1898-1922)
- 106. Angelo Paino (1923-1963)
- 107. Guido Tonetti (1950-1957) - coadiutore con diritto di successione, promosso arcivescovo (titolo personale) di Cuneo
- 108. Francesco Fasola (1963-1977)
- 109. Ignazio Cannavò (1977-1997)
- 110. Giovanni Marra (1997-2006)
- 111. Calogero La Piana S.D.B. dal 18 novembre 2006
[modifica] Vescovi ausiliari
- Pio Giardina (1935-1942) - promosso vescovo di Nicosia
- Carmelo Canzonieri (1957-1963) - promosso vescovo di Caltagirone
- Vittorio Luigi Mondello (1977-1983) - promosso vescovo di Caltagirone
- Domenico Amoroso (1981-1988) - promosso vescovo di Trapani
- Francesco Sgalambro (1986-2000) - promosso vescovo di Cefalù
- Francesco Miccichè (1988-1998) - promosso vescovo di Trapani
- Francesco Montenegro (2000-), presidente nazionale della Caritas Italiana
[modifica] Cattedrali
- Messina, Basilica Cattedrale Protometropolitana Santa Maria Assunta
- Lipari, Chiesa Concattedrale San Bartolomeo
- Santa Lucia del Mela, Chiesa Concattedrale Santa Maria Assunta
- Messina, Concattedrale Archimandritale del SS. Salvatore
[modifica] Santi
[modifica] Santi Patroni
- Madonna della Lettera (Patrona principale)
- San Placido
- Santa Lucia
- San Bartolomeo
[modifica] Santi della Diocesi
- Sant'Annibale Maria di Francia
- Sant'Eustochia Smeralda da Messina
- Santi Flavia, Eutichio e Vittorino
- San Leone II
[modifica] Statistiche
La diocesi al termine dell'anno 2004 su una popolazione di 487.429 persone contava 486.329 battezzati, corrispondenti al 99,8% del totale.
anno | popolazione | sacerdoti | diaconi | religiosi | parrocchie | ||||||
battezzati | totale | % | numero | secolari | regolari | per battezzato |
uomini | donne | |||
1949 | 399.000 | 400.000 | 99,8 | 454 | 294 | 160 | 878 | 270 | 1.700 | 250 | |
1969 | 478.000 | 495.500 | 96,5 | 502 | 274 | 228 | 952 | 292 | 1.120 | 214 | |
1980 | 447.100 | 457.000 | 97,8 | 417 | 241 | 176 | 1.072 | 230 | 944 | 239 | |
1990 | 514.000 | 526.000 | 97,7 | 483 | 267 | 216 | 1.064 | 15 | 278 | 913 | 241 |
1999 | 503.000 | 518.360 | 97,0 | 435 | 248 | 187 | 1.156 | 46 | 237 | 720 | 243 |
2000 | 503.000 | 518.360 | 97,0 | 435 | 250 | 185 | 1.156 | 46 | 236 | 706 | 243 |
2001 | 503.000 | 518.360 | 97,0 | 415 | 235 | 180 | 1.212 | 53 | 240 | 690 | 244 |
2002 | 503.000 | 518.360 | 97,0 | 420 | 238 | 182 | 1.197 | 53 | 210 | 675 | 244 |
2003 | 486.329 | 487.429 | 99,8 | 343 | 241 | 102 | 1.417 | 62 | 165 | 502 | 244 |
2004 | 486.329 | 487.429 | 99,8 | 346 | 241 | 105 | 1.405 | 62 | 232 | 489 | 244 |
[modifica] Voci correlate
[modifica] Fonti
- Annuario pontificio del 2005 e precedenti, riportati su www.catholic-hierarchy.org alla pagina [1]
- Messina in Catholic Encyclopedia. (in inglese) Encyclopedia Press, 1917.
- Sito ufficiale della diocesi
|
~ ~ Messina - Città dello Stretto ~ ~ | ||
Storia · Duomo · Chiese · Palazzi storici · Stemma civico · Università · Museo · Provincia Terremoto del 1908 · Area metropolitana di Messina · Area metropolitana Integrata dello Stretto · Conferenza di Messina · Arcidiocesi metropolitana · Stretto di Messina · Faro di Messina · Piloni · Ponte sullo Stretto · Porto · Capo Peloro · Monti Peloritani · Ganzirri · Madonna della Lettera · Santa Eustochia Calafato · Sant'Annibale Maria Di Francia · Antonello · Filippo Juvara · Francesco Maurolico · Dicearco · Evemero · Gaetano Martino · Adolfo Celi · Altre personalità · Gazzetta del Sud · Football Club Messina · Stadio "S. Filippo" · Stadio "Celeste" · Amatori Basket Messina · Granita · Arancini · Pesce Spada · Pesce stocco · Pignolata · Categoria |
Sicilia · Siciliani · Letteratura · Lingua · Storia · Geografia · Province · Vittime della mafia
Artisti: Antonello da Messina · Renato Guttuso Letterati: Scuola siciliana · Giovanni Meli · Luigi Pirandello · Giovanni Verga · Salvatore Quasimodo · Leonardo Sciascia Musicisti: Vincenzo Bellini Re: Federico II · Ruggero II Scienziati: Archimede · Empedocle · Ettore Majorana |
||
Progetto Sicilia | Vetrina siciliana: Faro di Messina · Orto botanico (PA) · Catania · Sicilia Franco e Ciccio · Enna · Siracusa · Mascara · Russo · Acireale · Enna (prov) · Palermo (prov) · Festa di S.Agata |
Bar 'a chiazza |