Crespina
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
![]() |
|||
---|---|---|---|
![]() |
|||
Stato: | ![]() |
||
Regione: | ![]() |
||
Provincia: | ![]() |
||
Coordinate: |
|
||
Altitudine: | 86 m s.l.m. | ||
Superficie: | 26 km² | ||
Abitanti: |
|
||
Densità: | 144 ab./km² | ||
Frazioni: | Cenaia | ||
Comuni contigui: | Cascina, Collesalvetti (LI), Fauglia, Lari, Lorenzana | ||
CAP: | 56042 | ||
Pref. tel: | 050 | ||
Codice ISTAT: | 050013 | ||
Codice catasto: | D160 | ||
Nome abitanti: | crespinesi | ||
Santo patrono: | S.Michele Arcangelo | ||
Giorno festivo: | 29 settembre | ||
Sito istituzionale | |||
![]() |
Crespina è un comune di 3.744 abitanti della provincia di Pisa.
Il toponimo è attestato per la prima volta nel 983 come Crispina e deriva probabilmente da un nome di persona romano (Crispinius) di origine etrusca (Crespini, Crespnie).
Indice |
[modifica] Storia
[modifica] Monumenti
- Villa del Carretta
[modifica] Amministrazione
- Sindaco: Umberto Carpi, dal 05/2002.
- Comune: Centralino 050 63.47.28
- Classificazione climatica: zona D, 1696 GR/G
[modifica] Evoluzione demografica
Abitanti censiti
Geografia · Dialetti · Musei · Sport · Immagini · Città Massa/Carrara e Provincia · Lucca e Provincia · Pistoia e Provincia · Firenze e Provincia · Prato e Provincia |
||
|
|
|