Diocesi di Pitigliano-Sovana-Orbetello
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
diocesi di Pitigliano-Sovana-Orbetello Dioecesis Pitilianensis-Soanensis-Urbetelliensis chiesa latina |
|
---|---|
![]() |
|
vescovo | Mario Meini |
suffraganea di arcidiocesi di Siena-Colle di Val d'Elsa-Montalcino | |
Regione ecclesiastica Toscana | |
parrocchie: | 71 |
sacerdoti | 62 secolari e 7 regolari 1.028 battezzati per sacerdote |
19 religiosi 55 religiose 6 diaconi | |
71.536 abitanti in 2.177 km² 71.000 battezzati (99,3% del totale) |
|
Eretta: | VII secolo d.C. |
rito: | romano |
Piazza Fortezza Orsini 4, 58017 Pitigliano [Grosseto], Italia tel. 0564.61.60.74 fax. 0564.61.44.19 |
|
Dati dall'annuario pontificio 2005 * * | |
Chiesa cattolica in Italia elenco diocesi della Chiesa cattolica Progetto:Diocesi · discussioni -- guida |
La diocesi di Pitigliano-Sovana-Orbetello (in latino: Dioecesis Pitilianensis-Soanensis-Urbetelliensis) è una sede della Chiesa cattolica suffraganea dell'arcidiocesi di Siena-Colle di Val d'Elsa-Montalcino appartenente alla regione ecclesiastica Toscana. È stata costituita nel VII secolo d.C. e nel 2004 contava 71.000 battezzati su 71.536 abitanti. È attualmente retta dal vescovo Mario Meini.
Indice |
[modifica] Territorio
La diocesi comprende le città di Pitigliano, Sovana e Orbetello. Il territorio è suddiviso in 71 parrocchie.
[modifica] Storia
[modifica] Serie dei vescovi
- Ercole Gonzaga † (5 luglio 1529 - 17 aprile 1532 dimesso)
- Michele Cardella † (30 novembre 1896 - 6 febbraio 1916 deceduto)
- Riccardo Carlesi † (8 luglio 1916 - 23 maggio 1923 promosso vescovo di Cortona)
- Gustavo Matteoni † (29 aprile 1924 - 3 marzo 1932 promosso, arcivescovo coadiutore di Siena)
- Stanislao Amilcare Battistelli † (24 giugno 1932 - 14 febbraio 1952 promosso vescovo di Teramo e Atri)
- Pacifico Giulio Vanni † (10 maggio 1952 - 13 luglio 1963 dimesso)
- Luigi Pirelli † (14 agosto 1963 - 14 agosto 1964 deceduto)
- Giovanni D'Ascenzi (7 ottobre 1975 - 11 aprile 1983 promosso vescovo di Arezzo)
- Eugenio Binini (3 dicembre 1983 - 20 luglio 1991 promosso vescovo di Massa Carrara-Pontremoli)
- Giacomo Babini (7 dicembre 1991 - 13 luglio 1996 promosso vescovo di Grosseto)
- Mario Meini dal 13 luglio 1996
[modifica] Statistiche
La diocesi al termine dell'anno 2004 su una popolazione di 71.536 persone contava 71.000 battezzati, corrispondenti al 99,3% del totale.
anno | popolazione | sacerdoti | diaconi | religiosi | parrocchie | ||||||
battezzati | totale | % | numero | secolari | regolari | per battezzato |
uomini | donne | |||
1950 | 58.500 | 60.000 | 97,5 | 78 | 70 | 8 | 750 | 10 | 50 | 50 | |
1970 | 68.830 | 68.854 | 100,0 | 60 | 60 | 1.147 | 61 | ||||
1980 | 75.000 | 75.361 | 99,5 | 84 | 64 | 20 | 892 | 20 | 89 | 76 | |
1990 | 75.601 | 75.855 | 99,7 | 86 | 68 | 18 | 879 | 1 | 18 | 89 | 71 |
1999 | 71.480 | 71.536 | 99,9 | 70 | 63 | 7 | 1.021 | 4 | 14 | 56 | 71 |
2000 | 71.000 | 71.536 | 99,3 | 69 | 63 | 6 | 1.028 | 4 | 6 | 58 | 71 |
2001 | 71.000 | 71.536 | 99,3 | 70 | 63 | 7 | 1.014 | 4 | 16 | 58 | 71 |
2002 | 71.000 | 71.536 | 99,3 | 67 | 60 | 7 | 1.059 | 4 | 17 | 56 | 71 |
2003 | 71.000 | 71.536 | 99,3 | 69 | 62 | 7 | 1.028 | 5 | 11 | 52 | 71 |
2004 | 71.000 | 71.536 | 99,3 | 69 | 62 | 7 | 1.028 | 6 | 19 | 55 | 71 |
[modifica] Fonti
- Annuario pontificio del 2005 e precedenti, riportati su www.catholic-hierarchy.org alla pagina [1]
- Sovana and Pitigliano in Catholic Encyclopedia. (in inglese) Encyclopedia Press, 1917.
[modifica] Voci correlate
Geografia · Dialetti · Musei · Sport · Immagini · Città Massa/Carrara e Provincia · Lucca e Provincia · Pistoia e Provincia · Firenze e Provincia · Prato e Provincia |
||
|
|
|