Diocesi di San Benedetto del Tronto-Ripatransone-Montalto
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
diocesi di San Benedetto del Tronto-Ripatransone-Montalto Dioecesis Sancti Benedicti ad Truentum-Ripanus-Montis Alti chiesa latina |
|
---|---|
vescovo | Gervasio Gestori |
suffraganea di arcidiocesi di Fermo | |
Regione ecclesiastica Marche | |
parrocchie: | 54 |
sacerdoti | 59 secolari e 42 regolari 1.198 battezzati per sacerdote |
54 religiosi 156 religiose 6 diaconi | |
126.900 abitanti in 455 km² 121.000 battezzati (95,4% del totale) |
|
Eretta: | 1 agosto 1571 |
rito: | romano |
Piazza Sacconi 1, 63039 San Benedetto del Tronto [Ascoli Piceno], Italia tel. 0735.58.18.55 fax. 0735.57.94.73 W |
|
Dati dall'annuario pontificio 2005 * * | |
Chiesa cattolica in Italia elenco diocesi della Chiesa cattolica Progetto:Diocesi · discussioni -- guida |
La diocesi di San Benedetto del Tronto-Ripatransone-Montalto (in latino: Dioecesis Sancti Benedicti ad Truentum-Ripanus-Montis Alti) è una sede della Chiesa cattolica suffraganea dell'arcidiocesi di Fermo appartenente alla regione ecclesiastica Marche. È stata costituita l'1 agosto 1571 e nel 2004 contava 121.000 battezzati su 126.900 abitanti. È attualmente retta dal vescovo Gervasio Gestori.
Indice |
[modifica] Territorio
La diocesi comprende le città di San Benedetto del Tronto, Ripatransone e Montalto. Il territorio è suddiviso in 54 parrocchie.
[modifica] Storia
È stata costituita l'1 agosto 1571.
[modifica] Serie dei vescovi
- Filippo Sega † ( 1575 - 1578 promosso vescovo di Piacenza)
- Michelangelo Calmet † (22 luglio 1816 - 8 agosto 1817 deceduto)
- Giuseppe Ceppetelli (Cepetelli) † (27 marzo 1882 - 23 giugno 1890 promosso, vescovo ausiliario di Roma)
- Raniero Sarnari † (15 marzo 1900 - 9 giugno 1902 promosso vescovo di Macerata-Tolentino)
- Luigi Boschi † (5 maggio 1902 - 20 gennaio 1924 deceduto)
- Luigi Ferri † (18 dicembre 1924 - 17 maggio 1946 ritirato)
- Pietro Ossola † (1 settembre 1946 - 1 dicembre 1951 dimesso)
- Vincenzo Radicioni † (10 dicembre 1951 - 7 aprile 1983 ritirato)
- Giuseppe Chiaretti (7 aprile 1983 - 9 dicembre 1995 promosso arcivescovo di Perugia-Città della Pieve)
- Gervasio Gestori dal 21 giugno 1996
[modifica] Statistiche
La diocesi al termine dell'anno 2004 su una popolazione di 126.900 persone contava 121.000 battezzati, corrispondenti al 95,4% del totale.
anno | popolazione | sacerdoti | diaconi | religiosi | parrocchie | ||||||
battezzati | totale | % | numero | secolari | regolari | per battezzato |
uomini | donne | |||
1950 | 58.609 | 58.609 | 100,0 | 102 | 68 | 34 | 574 | 52 | 125 | 22 | |
1970 | 86.453 | 86.723 | 99,7 | 104 | 58 | 46 | 831 | 56 | 228 | 31 | |
1980 | 85.500 | 86.000 | 99,4 | 89 | 52 | 37 | 960 | 55 | 176 | 35 | |
1990 | 113.000 | 114.000 | 99,1 | 110 | 73 | 37 | 1.027 | 1 | 43 | 172 | 50 |
1999 | 120.703 | 123.103 | 98,1 | 104 | 65 | 39 | 1.160 | 5 | 43 | 175 | 53 |
2000 | 121.770 | 124.190 | 98,1 | 104 | 65 | 39 | 1.170 | 5 | 44 | 176 | 53 |
2001 | 121.295 | 125.230 | 96,9 | 103 | 61 | 42 | 1.177 | 5 | 58 | 159 | 53 |
2002 | 121.870 | 126.100 | 96,6 | 105 | 63 | 42 | 1.160 | 5 | 58 | 159 | 53 |
2003 | 122.130 | 127.200 | 96,0 | 102 | 60 | 42 | 1.197 | 6 | 61 | 158 | 53 |
2004 | 121.000 | 126.900 | 95,4 | 101 | 59 | 42 | 1.198 | 6 | 54 | 156 | 54 |
[modifica] Fonti
- Annuario pontificio del 2005 e precedenti, riportati su www.catholic-hierarchy.org alla pagina [1]
- Ripatransone in Catholic Encyclopedia. (in inglese) Encyclopedia Press, 1917.
- Montalto in Catholic Encyclopedia. (in inglese) Encyclopedia Press, 1917.
- Sito ufficiale della diocesi