Diocesi di Skopje
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Attenzione! molte delle voci riguardanti le diocesi cattoliche sono state inserite automaticamente dal sito www.catholic-hierarchy.org e contengono vari errori di traduzione e sintassi. Rimuovi questo avviso dopo averli corretti. Non segnalare gli errori con il template {{da wikificare}} per evitare di riempire la categoria:da wikificare.
Per ulteriori informazioni vedi il Progetto:Diocesi.
diocesi di Skopje Dioecesis Scopiensis chiesa latina |
|
---|---|
vescovo | Kiro Stojanov |
suffraganea di arcidiocesi di Vrhbosna | |
parrocchie: | 2 |
sacerdoti | 3 secolari e 3 regolari 595 battezzati per sacerdote |
3 religiosi 14 religiose | |
2.350.000 abitanti in 21.000 km² 3.572 battezzati (0,2% del totale) |
|
Eretta: | IV secolo d.C. |
rito: | romano |
ul. Risto Siskov 31, 1000 Skopje, Madeconija tel. (02)164.123 |
|
Dati dall'annuario pontificio 2005 * * | |
Chiesa cattolica in Macedonia elenco diocesi della Chiesa cattolica Progetto:Diocesi · discussioni -- guida |
La diocesi di Skopje (in latino: Dioecesis Scopiensis) è una sede della Chiesa cattolica suffraganea dell'arcidiocesi di Vrhbosna. È stata costituita nel IV secolo d.C. e nel 2004 contava 3.572 battezzati su 2.350.000 abitanti. È attualmente retta dal vescovo Kiro Stojanov.
Indice |
[modifica] Territorio
La diocesi comprende la città di Skopje. Il territorio è suddiviso in 2 parrocchie.
[modifica] Storia
[modifica] Serie dei vescovi
- Johannes Wolfgang von Bodman † ( 1686 - )
- Matthaeus Crasnich † (8 marzo 1816 - 27 ottobre 1827 deceduto)
- Pasquale Trosksi † (10 gennaio 1893 - 29 aprile 1908 dimesso)
- Lazare Miedia † (14 aprile 1909 - 19 ottobre 1921 promosso arcivescovo di Scutari)
- Giovanni Francesco Gnidovec † (29 ottobre 1924 - 1939 deceduto)
- Smiljan Franjo Cekada † (18 agosto 1940 - 12 giugno 1967 promosso, arcivescovo coadiutore di Vrhbosna)
- Joakim Herbut † (2 ottobre 1969 - 15 aprile 2005 deceduto)
- Marko Sopi † (2 novembre 1995 - 24 maggio 2000 promossoamministratore apostolico di Prizren)
- Kiro Stojanov dal 20 luglio 2005
[modifica] Statistiche
La diocesi al termine dell'anno 2004 su una popolazione di 2.350.000 persone contava 3.572 battezzati, corrispondenti allo 0,2% del totale.
anno | popolazione | sacerdoti | diaconi | religiosi | parrocchie | ||||||
battezzati | totale | % | numero | secolari | regolari | per battezzato |
uomini | donne | |||
1950 | 28.139 | 1.800.000 | 1,6 | 23 | 16 | 7 | 1.223 | 157 | 19 | ||
1970 | 45.000 | 3.000.000 | 1,5 | 31 | 24 | 7 | 1.451 | 7 | 188 | 20 | |
1980 | 56.000 | 3.550.000 | 1,6 | 36 | 28 | 8 | 1.555 | 8 | 149 | 21 | |
1990 | 66.500 | 4.078.000 | 1,6 | 48 | 40 | 8 | 1.385 | 8 | 147 | 25 | |
1999 | 78.600 | 2.300.000 | 3,4 | 52 | 50 | 2 | 1.511 | 8 | 104 | 25 | |
2000 | 13.000 | 2.300.000 | 0,6 | 12 | 11 | 1 | 1.083 | 1 | 37 | 7 | |
2001 | 4.000 | 2.350.000 | 0,2 | 4 | 3 | 1 | 1.000 | 1 | 14 | 2 | |
2002 | 4.000 | 2.350.000 | 0,2 | 4 | 3 | 1 | 1.000 | 1 | 14 | 2 | |
2003 | 3.500 | 2.350.000 | 0,1 | 4 | 3 | 1 | 875 | 1 | 14 | 2 | |
2004 | 3.572 | 2.350.000 | 0,2 | 6 | 3 | 3 | 595 | 3 | 14 | 2 |
[modifica] Fonti
- Annuario pontificio del 2005 e precedenti, riportati su www.catholic-hierarchy.org alla pagina [1]