Fondachello
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Fondachello | |||
---|---|---|---|
Regione: | ![]() |
||
Provincia: | ![]() |
||
Comune: | Mascali | ||
Coordinate: |
|
||
Altitudine: | 4 m s.l.m. | ||
Abitanti: |
|
||
CAP: | 95016 | ||
Pref. tel: | 095 | ||
Nome abitanti: | fondachellesi | ||
Santo patrono: | Maria Santissima della Pietà | ||
Giorno festivo: | {{{valFestivo}}} | ||
Fondachello (Funnacheddu in siciliano) è una frazione di Mascali, da cui dista 1,5 chilometri. È una località balneare della Sicilia orientale, a 12 chilometri da Taormina.
[modifica] Turismo
La sua spiaggia di ciottoli e pietre scure è in estate meta sia di turisti stranieri che locali (perlopiù provenienti dalle città dei dintorni come Giarre, Catania e Paternò) in quanto sede di numerosi e attrezzati stabilimenti balneari.
Fondachello fa inoltre parte di un percorso cicloturistico che parte dalla frazione ripostese di Torre Archirafi e termina nei pressi del fiume Alcantara.
Sicilia · Siciliani · Letteratura · Lingua · Storia · Geografia · Province · Vittime della mafia
Artisti: Antonello da Messina · Renato Guttuso Letterati: Scuola siciliana · Giovanni Meli · Luigi Pirandello · Giovanni Verga · Salvatore Quasimodo · Leonardo Sciascia Musicisti: Vincenzo Bellini Re: Federico II · Ruggero II Scienziati: Archimede · Empedocle · Ettore Majorana |
||
Progetto Sicilia | ![]() Franco e Ciccio · Enna · Siracusa · Mascara · Russo · Acireale · Enna (prov) · Palermo (prov) · Festa di S.Agata |
Bar 'a chiazza |