Il mio vicino Totoro
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
![]() |
|
Titolo originale: | となりのトトロ Tonari no Totoro |
Paese: | Giappone |
Anno: | 1988 |
Durata: | 86' |
Colore: | colore |
Audio: | sonoro |
Genere: | animazione |
Regia: | Hayao Miyazaki |
Soggetto: | Hayao Miyazaki e Kubo Tsugiko |
Sceneggiatura: | Hayao Miyazaki |
Fotografia: | Mark Henley |
Montaggio: | Takeshi Seyama |
Effetti speciali: | Kaoru Tanifuji |
Musiche: | Joe Hisaishi |
Scenografia: | Kazuo Oga |
Si invita a seguire lo schema del Progetto Film |
Il mio vicino Totoro (giapponese: となりのトトロ - Tonari no Totoro) è un film di animazione giapponese prodotto dallo Studio Ghibli nel 1988, per la regia di Hayao Miyazaki. Il film ha avuto tanto successo da diventare in seguito il simbolo, o logo, dello Studio Ghibli.
La storia è ambientata nelle campagne di Tokyo intorno agli anni 1950 ed è un racconto leggero, adatto sia ai bambini che ad un pubblico di adulti. Tratta argomenti semplici e allo stesso tempo profondi e puri quali l'amore e il calore di una famiglia, il bene che si dovrebbe provare per la natura che ci circonda, l'importanza di esser uniti nei momenti difficili, il non essere troppo egoisti... insomma un bel mix di buoni propositi.
Ma chi è Totoro? Totoro è uno spirito che un po' tutti vorrebbero avere come amico.
[modifica] Trama
Satsuki e Mei (due sorelle: la prima di 11 anni e la seconda di 4) affrontano un viaggio con il padre per cambiare vita, casa e aria. Si trasferiscono quindi in campagna, lontano da Tokyo ma anche lontano dalla loro mamma che è ricoverata in ospedale. Inizia così il loro viaggio attraverso la scoperta di un nuovo mondo e soprattutto alla scoperta della natura. Conoscono così Totoro, uno spirito buono dall'aspetto un po' pittoresco. Un incrocio tra una talpa, un orso e un topo... il tutto portato a misure piuttosto sproporzionate. É praticamente una sfera di pelo con le orecchie. È un personaggio che Mei ha già visto in un libro di fiabe, un troll, in giapponese tororu, ma Mei avendo solo 4 anni ne storpia il nome in totoro.
Totoro è uno spirito della natura, colui che porta il vento, la pioggia, la crescita, la maturazione e quant'altro sia correllato con essa. Come lui ce n'è anche uno più piccolo e uno piccolissimo tutto bianco,che poi diventerà il simbolo dello studio Ghibli. Altri personaggi fantastici sono gli spiritelli della fuliggine, che ritroveremo ne La città incantata, ed il Gattobus, un autobus peloso con muso di gatto e 12 zampe.
Un giorno però Mei scappa, arrabbiata perché la madre non può ancora tornare a casa e decide quindi di andare lei dalla mamma. Purtroppo è troppo piccola per affrontare questo viaggio sino all'ospedale da sola e quindi si perde. Chissà come farà Satsuki a ritrovarla?
La trama è molto semplice ma è anche ricca di emozioni. Per non parlare dei bellissimi colori che, come al solito, contraddistinguono gli anime del maestro Miyazaki.
Totoro è la metafora della vita, due giovani ragazzine si trovano a confronto con le loro prime difficoltà, incontrano questa entità urlante ma soffice che attraverso l'amore per la natura le aiuta a crescere. Totoro accoglie, Totoro si alza per te, Totoro ti fa volare, Totoro genera la vita in tutte le sue forme.
[modifica] Curiosità
- Totoro è citato nel quinto volume del manga Le situazioni di Lui & Lei (act 17) di Masami Tsuda.
[modifica] Collegamenti esterni
- (JA) Sito ufficiale
- (EN) Studio Ghibli Museum (13 foto)
- (JA) Sito ufficiale della Tokuma Shoten
- (IT) Studio Ghibli Italian Fan Site
- (EN) The Hayao Miyazaki Web
- (EN) Online Ghibli
- (EN) Scheda del Big Cartoon Database
I film di Hayao Miyazaki |
---|
Conan, il ragazzo del futuro (serie TV, 1978) | Il castello di Cagliostro (1979) | Nausicaä della Valle del Vento (1984) | Laputa: il castello nel cielo (1986) | Il mio vicino Totoro (1988) Kiki consegne a domicilio (1989) | Porco Rosso (1992) | On Your Mark (1995) | Principessa Mononoke (1997) | La città incantata (2001) | Il castello errante di Howl (2004) |
![]() |
Collabora al Progetto Giappone · Discuti al Ryokan |
---|---|
Giappone: Geografia (Isole · Regioni · Prefetture · Città · Tokyo) · Storia · Lingua giapponese · Cucina | |
Categorie: Storia · Geografia · Cultura · Economia · Politica · Cucina · Personaggi |