Museo Civico Archeologico di Bologna
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Museo Civico Archeologico di Bologna | |
---|---|
Indirizzo | via dell'Archiginnasio 2, 40124, Bologna |
Orari | Apertura: martedì-venerdì: 9.00-15.00 |
Biglietti | Ingresso gratuito |
Telefono | +39 051 2757211 |
Sito | [1] |
Mezzi pubblici | bus 11, 13, 14, 16, 19, 20, 25, 27, 29, 30, 38, 39, 52, 59, 90, 96, A, B, E |
Il Museo Civico Archeologico di Bologna è un museo di archeologia, gestito dall'amministrazione comunale della città. Ha sede in Palazzo Galvani (già "Ospedale della Morte"), dove il museo fu aperto al pubblico nel 1881.
Il suo patrimonio è costituito da circa 200.000 opere che documentano l'archeologia bolognese. Le raccolte del museo si sono accresciute da un primo nucleo corrispondente alle collezioni dell'Università di Bologna e più tardi (nel 1869) dai reperti rinvenuti negli scavi alla Certosa di Bologna.
Le principali collezioni che il museo vanta, sono:
- Sezione Preistorica
- Collezione Greca
- Sculture greche e romane e gipsoteca
- Collezione etrusco - italica
- Collezione Romana
- Sezioni dedicate a Bologna
- Collezione Egiziana, una delle più grandi d'Europa.
- Collezione di numismatica
Negli anni 2006 e 2007 il museo ospita la mostra su Annibale Carracci.