Teatro delle Celebrazioni
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Teatro delle Celebrazioni | |
---|---|
Tipologia | Sala rettangolare con una galleria |
Fossa | Assente |
Capienza | 968 posti |
Periodo | 1950 |
Indirizzo | Via Saragozza 234, Bologna |
Telefono | 051 6153370 – 051 6153374 |
Sito | www.teatrocelebrazioni.it |
Il Teatro delle Celebrazioni è un teatro di Bologna.
Situato in Via Saragozza, nei pressi del Meloncello, il teatro fa parte del complesso della "Casa di Riposo Lyda Borelli per artisti drammatici". Costruito nel 1950, il teatro è stato ristrutturato e riaperto al pubblico nel 1997, dopo circa un decennio di inattività. È attualmente gestito dalla Ruvido Spettacoli s.r.l.
La stagione teatrale generalmente va da ottobre a maggio, con circa 25 spettacoli in cartellone. La programmazione del teatro è dedicata principalmente ai comici, ai musical e alla danza contemporanea. Occasionalmente il teatro è utilizzato per concerti e come studio per trasmissioni televisive.
La sala dispone di quasi mille posti a sedere (968) disposti su due livelli, in platea (788) e in galleria (180). Come capienza è il più grande dei teatri stabili della città, superato solo da strutture polivalenti utilizzate anche per altri tipi di manifestazioni (tra cui eventi sportivi, congressi, proiezioni cinematografiche).
Il palcoscenico misura 26 metri in larghezza, 13,50 metri in profondità, 19 in altezza. Il boccascena è 16 metri in larghezza e 9 metri in altezza.