Pietro Ferraris
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
![]() ![]() |
||
![]() |
||
Dati biografici | ||
Nome | Pietro Ferraris (II) | |
Nato | 5 febbraio 1912 Vercelli |
|
Nazionalità | ![]() |
|
Morto | 11 ottobre 1991, | |
Altezza | 174 cm | |
Peso | 70 kg | |
Dati agonistici | ||
Disciplina | Calcio | |
Ruolo | Attaccante | |
Squadra | Ritirato | |
Carriera | ||
Squadre professionistiche ![]() |
||
1929/1932 | ![]() |
A 86 (19) |
1932/1936 | ![]() |
A 83 (13) |
1936/1941 | ![]() |
A 139 (43) |
1941/1943 | ![]() |
A 54 (17) |
1945/1946 | ![]() |
* 38 (12) |
1946/1948 | ![]() |
A 50 (11) |
1948/1950 | ![]() |
A 57 (20) |
Totale Serie A | 40° class. marc. | 469 (123) |
Nazionale ![]() |
||
1935/1947 | ![]() |
14 (3) |
Pietro Ferraris II (5 febbraio 1912, Vercelli - 11 ottobre 1991) fu un calciatore italiano nel ruolo di attaccante.
È stato un attaccante dell' Inter e campione del mondo nel 1938, ha segnato il primo goal contro la Norvegia. Ha militato nella Pro Vercelli, nel Napoli, nel Torino e nel Novara. In totale ha segnato 123 goal in 469 presenze in serie A.