New Immissions/Updates:
boundless - educate - edutalab - empatico - es-ebooks - es16 - fr16 - fsfiles - hesperian - solidaria - wikipediaforschools
- wikipediaforschoolses - wikipediaforschoolsfr - wikipediaforschoolspt - worldmap -

See also: Liber Liber - Libro Parlato - Liber Musica  - Manuzio -  Liber Liber ISO Files - Alphabetical Order - Multivolume ZIP Complete Archive - PDF Files - OGG Music Files -

PROJECT GUTENBERG HTML: Volume I - Volume II - Volume III - Volume IV - Volume V - Volume VI - Volume VII - Volume VIII - Volume IX

Ascolta ""Volevo solo fare un audiolibro"" su Spreaker.
CLASSICISTRANIERI HOME PAGE - YOUTUBE CHANNEL
Privacy Policy Cookie Policy Terms and Conditions
Silvio Piola - Wikipedia

Silvio Piola

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.

Silvio Piola
Immagine:Silvio Piola.jpg
Dati biografici
Nome Silvio Piola
Soprannomi Silvio gol
Nato 29 settembre 1913
Robbio (PV)
Paese {{{paese nascita}}}
Nazionalità Italia
Passaporto {{{passaporto}}}
Morto 4 ottobre 1996, Gattinara (VC)
Altezza 180 cm
Peso 75 kg
Dati agonistici
Disciplina Calcio
Specialità {{{specialità}}}
Ranking {{{ranking}}}°
Ruolo Attaccante
Squadra Ritirato
Carriera
Giovanili
Squadre professionistiche
1929/1934 Pro Vercelli A 127 (51)
1934/1943 Lazio A 227 (143)
1945/1946 Juventus * 29 (16)
1946/1947 Juventus A 28 (10)
1947/1948 Novara B 30 (16)
1948/1954 Novara A 155 (70)
Totale Serie A 1° class. marc. 537 (274)
Nazionale
1935/1952 Italia 34 (30)
Podii
Incontri disputati V S
Successi olimpici
Carriera da allenatore

Silvio Piola (Robbio, PV, 29 settembre 1913Gattinara, VC 4 ottobre 1996) è stato un calciatore italiano, il più prolifico centravanti italiano di tutti i tempi.


Iniziò giovanissimo la carriera nella Pro Vercelli, esordendo sedicenne in Serie A nel campionato 1929-30 e diventando titolare l’anno seguente. Si dimostrò subito un goleador di razza segnando 13 reti all’età di soli 17 anni.

Nell’estate 1934 lascia Vercelli dopo aver segnato con la casacca bianca 51 reti in campionato, diventando il massimo bomber dei piemontesi in Serie A. Molte squadre vorrebbero averlo in squadra, alla fine è la Lazio ad aggiudicarsene i favori grazie anche ad un intervento politico.

In maglia biancoazzurra rimane per nove stagioni dando il meglio di sé: è due volte capocannoniere, nel 1936-37 e nel 1942-43, realizza addirittura 143 reti con una media gol per partita invidiabile. Al periodo laziale sono legati i suoi successi in maglia azzurra.

Con la nazionale esordisce con una doppietta il 24 marzo 1935 contro l’Austria al Prater di Vienna, prendendo il posto che era stato di Angelo Schiavio, centravanti bolognese decisivo alla vittoria della Coppa del mondo del 1934.

In Francia nel 1938 realizza due doppiette fondamentali, l’una nei quarti contro i padroni di casa, la seconda, assolutamente memorabile, nella finalissima contro l’Ungheria.

Centravanti possente, alto 1 metro e 80 centimetri, si distinse sempre per la sua forza fisica, per la sua indomata voglia di combattere abbinata a grandi doti tecniche e acrobatiche. In un partita con la Lazio segnò una rete di testa, dopo essere stato ferito e fasciato proprio al capo. Fra le sue prodezze si ricorda un episodio curioso, accaduto nel 1939 a San Siro contro l’Inghilterra: segnò nella ripresa il gol del vantaggio azzurro in rovesciata, anticipando il portiere. Ci furono però grandi polemiche, in quanto il gol fu in realtà realizzato di pugno…

Con l’avvento della Seconda Guerra Mondiale si trasferì a Torino, prima sulla sponda granata, disputando il campionato di guerra 1943-44 perdendo la finalissima. Alla ripresa dei regolari campionati, nel 1945-46, passò alla Juventus con la quale disputò due campionati, per essere poi ceduto al Novara in Serie B.

Silvio Piola con la maglia della Pro Vercelli
Silvio Piola con la maglia della Pro Vercelli

Probabilmente i dirigenti juventini lo giudicarono ormai un giocatore troppo vecchio: in realtà l’inossidabile Piola portò il Novara in serie A e disputò nella massima categoria ancora sei campionati segnando 70 reti. È ancor oggi il massimo cannoniere dei piemontesi, fatto che gli fa detenere un record curioso: è il bomber di tutti i tempi per tre squadre diverse…

Giocò in massima serie fino all’età di 40 anni, diventando anche il più vecchio realizzatore della Serie A. Con la maglia del Novara venne anche convocato in nazionale due volte, l’ultima il 18 maggio 1952 a Firenze contro l’Inghilterra, diventando così anche il più vecchio azzurro, record poi battuto da Dino Zoff.

Con la maglia azzurra collezionò 34 partite segnando ben 30 reti, che gli permettono di essere il terzo cannoniere della nazionale dopo Riva e Meazza, con una media gol fra le migliori in assoluto. Fra i suoi record si ricorda quello tuttora imbattuto di reti in serie A, ben 274, che diventano 290 contando le sedici del campionato anomalo 1945-46 (disputato su due gironi geografici con un girone finale per l’assegnazione del titolo). Nonostante la sua carriera lunga e di successo, sebbene nel suo palmares figuri un campionato del mondo, Piola non vinse mai uno scudetto, sfiorandolo solamente nel 1936-37.

Fu per un periodo anche allenatore della nazionale, fatto curioso è che doveva ancora smettere di giocare… Tuttavia era affiancato da una commissione tecnica formata da Czeizler e Angelo Schiavio.

[modifica] Cronologia presenze e reti in nazionale

Ecco la cronologia completa delle presenze e delle reti in nazionale:

Data Città In casa Risultato Ospiti Reti Competizione
24/03/1935 Vienna Austria 0 – 2 Italia 2 Coppa internazionale
27/10/1935 Praga Cecoslovacchia 2 – 1 Italia - Coppa internazionale
05/04/1936 Zurigo Svizzera 1 – 2 Italia - Amichevole
17/05/1936 Roma Italia 2 – 2 Austria - Amichevole
25/10/1936 Milano Italia 4 – 2 Svizzera 2 Coppa internazionale
15/11/1936 Berlino Germania 2 – 2 Italia - Amichevole
13/12/1936 Genova Italia 2 – 0 Cecoslovacchia - Amichevole
25/04/1937 Torino Italia 2 – 0 Ungheria - Coppa internazionale
23/05/1937 Praga Cecoslovacchia 0 – 1 Italia 1 Coppa internazionale
27/05/1937 Oslo Norvegia 1 – 3 Italia 2 Amichevole
31/10/1937 Ginevra Svizzera 2 – 2 Italia 2 Coppa internazionale
05/12/1937 Parigi Francia 0 – 0 Italia - Amichevole
15/05/1938 Milano Italia 6 – 1 Belgio 3 Amichevole
22/05/1938 Genova Italia 4 – 0 Jugoslavia 1 Amichevole
05/06/1938 Marsiglia Norvegia 1 – 2 Italia 1 Mondiali 1938
12/06/1938 Parigi Francia 1 – 3 Italia 2 Mondiali 1938
16/06/1938 Marsiglia Brasile 1 – 2 Italia - Mondiali 1938
19/06/1938 Parigi Ungheria 2 – 4 Italia 2 Mondiali 1938
04/12/1938 Napoli Italia 1 – 0 Francia - Amichevole
26/03/1939 Firenze Italia 3 – 2 Germania 2 Amichevole
13/05/1939 Milano Italia 2 – 2 Inghilterra 1 Amichevole
04/06/1939 Belgrado Jugoslavia 1 – 2 Italia 1 Amichevole
08/06/1939 Budapest Ungheria 1 – 3 Italia 1 Amichevole
11/06/1939 Bucarest Romania 0 – 1 Italia - Amichevole
20/07/1939 Helsinki Finlandia 2 – 3 Italia 3 Amichevole
03/03/1940 Torino Italia 1 – 1 Svizzera - Amichevole
14/04/1940 Roma Italia 2 – 1 Romania 1 Amichevole
05/05/1940 Milano Italia 3 – 2 Germania - Amichevole
01/12/1940 Genova Italia 1 – 1 Ungheria - Amichevole
19/04/1942 Milano Italia 4 – 0 Spagna 1 Amichevole
11/11/1945 Zurigo Svizzera 4 – 4 Italia 1 Amichevole
01/12/1946 Milano Italia 3 – 2 Austria 1 Amichevole
09/11/1947 Vienna Austria 5 – 1 Italia - Amichevole
18/05/1952 Firenze Italia 1 – 1 Inghilterra - Amichevole
Totale Presenze 34 Reti 30 68°(pres) / (reti)

[modifica] Riconoscimenti

  • Primo posto nel mondiale del 1938
  • 2 titoli di capocannoniere del campionato italiano (1936-'37 con 21 gol e 1942-'43 con 21 gol)
  • Miglior cannoniere del campionato italiano di tutti i tempi con 290 reti in Serie A
  • Detiene il record del maggior numero di gol segnati in una partita in serie A (6 reti, record eguagliato da Omar Sivori)

[modifica] Collegamenti esterni


Sport
Progetto: Sport | Portale: Sport | Categoria: Sport | Sport di squadra | Sport individuali | Calcio

Static Wikipedia (no images)

aa - ab - af - ak - als - am - an - ang - ar - arc - as - ast - av - ay - az - ba - bar - bat_smg - bcl - be - be_x_old - bg - bh - bi - bm - bn - bo - bpy - br - bs - bug - bxr - ca - cbk_zam - cdo - ce - ceb - ch - cho - chr - chy - co - cr - crh - cs - csb - cu - cv - cy - da - de - diq - dsb - dv - dz - ee - el - eml - en - eo - es - et - eu - ext - fa - ff - fi - fiu_vro - fj - fo - fr - frp - fur - fy - ga - gan - gd - gl - glk - gn - got - gu - gv - ha - hak - haw - he - hi - hif - ho - hr - hsb - ht - hu - hy - hz - ia - id - ie - ig - ii - ik - ilo - io - is - it - iu - ja - jbo - jv - ka - kaa - kab - kg - ki - kj - kk - kl - km - kn - ko - kr - ks - ksh - ku - kv - kw - ky - la - lad - lb - lbe - lg - li - lij - lmo - ln - lo - lt - lv - map_bms - mdf - mg - mh - mi - mk - ml - mn - mo - mr - mt - mus - my - myv - mzn - na - nah - nap - nds - nds_nl - ne - new - ng - nl - nn - no - nov - nrm - nv - ny - oc - om - or - os - pa - pag - pam - pap - pdc - pi - pih - pl - pms - ps - pt - qu - quality - rm - rmy - rn - ro - roa_rup - roa_tara - ru - rw - sa - sah - sc - scn - sco - sd - se - sg - sh - si - simple - sk - sl - sm - sn - so - sr - srn - ss - st - stq - su - sv - sw - szl - ta - te - tet - tg - th - ti - tk - tl - tlh - tn - to - tpi - tr - ts - tt - tum - tw - ty - udm - ug - uk - ur - uz - ve - vec - vi - vls - vo - wa - war - wo - wuu - xal - xh - yi - yo - za - zea - zh - zh_classical - zh_min_nan - zh_yue - zu -

Static Wikipedia 2007 (no images)

aa - ab - af - ak - als - am - an - ang - ar - arc - as - ast - av - ay - az - ba - bar - bat_smg - bcl - be - be_x_old - bg - bh - bi - bm - bn - bo - bpy - br - bs - bug - bxr - ca - cbk_zam - cdo - ce - ceb - ch - cho - chr - chy - co - cr - crh - cs - csb - cu - cv - cy - da - de - diq - dsb - dv - dz - ee - el - eml - en - eo - es - et - eu - ext - fa - ff - fi - fiu_vro - fj - fo - fr - frp - fur - fy - ga - gan - gd - gl - glk - gn - got - gu - gv - ha - hak - haw - he - hi - hif - ho - hr - hsb - ht - hu - hy - hz - ia - id - ie - ig - ii - ik - ilo - io - is - it - iu - ja - jbo - jv - ka - kaa - kab - kg - ki - kj - kk - kl - km - kn - ko - kr - ks - ksh - ku - kv - kw - ky - la - lad - lb - lbe - lg - li - lij - lmo - ln - lo - lt - lv - map_bms - mdf - mg - mh - mi - mk - ml - mn - mo - mr - mt - mus - my - myv - mzn - na - nah - nap - nds - nds_nl - ne - new - ng - nl - nn - no - nov - nrm - nv - ny - oc - om - or - os - pa - pag - pam - pap - pdc - pi - pih - pl - pms - ps - pt - qu - quality - rm - rmy - rn - ro - roa_rup - roa_tara - ru - rw - sa - sah - sc - scn - sco - sd - se - sg - sh - si - simple - sk - sl - sm - sn - so - sr - srn - ss - st - stq - su - sv - sw - szl - ta - te - tet - tg - th - ti - tk - tl - tlh - tn - to - tpi - tr - ts - tt - tum - tw - ty - udm - ug - uk - ur - uz - ve - vec - vi - vls - vo - wa - war - wo - wuu - xal - xh - yi - yo - za - zea - zh - zh_classical - zh_min_nan - zh_yue - zu -

Static Wikipedia 2006 (no images)

aa - ab - af - ak - als - am - an - ang - ar - arc - as - ast - av - ay - az - ba - bar - bat_smg - bcl - be - be_x_old - bg - bh - bi - bm - bn - bo - bpy - br - bs - bug - bxr - ca - cbk_zam - cdo - ce - ceb - ch - cho - chr - chy - co - cr - crh - cs - csb - cu - cv - cy - da - de - diq - dsb - dv - dz - ee - el - eml - eo - es - et - eu - ext - fa - ff - fi - fiu_vro - fj - fo - fr - frp - fur - fy - ga - gan - gd - gl - glk - gn - got - gu - gv - ha - hak - haw - he - hi - hif - ho - hr - hsb - ht - hu - hy - hz - ia - id - ie - ig - ii - ik - ilo - io - is - it - iu - ja - jbo - jv - ka - kaa - kab - kg - ki - kj - kk - kl - km - kn - ko - kr - ks - ksh - ku - kv - kw - ky - la - lad - lb - lbe - lg - li - lij - lmo - ln - lo - lt - lv - map_bms - mdf - mg - mh - mi - mk - ml - mn - mo - mr - mt - mus - my - myv - mzn - na - nah - nap - nds - nds_nl - ne - new - ng - nl - nn - no - nov - nrm - nv - ny - oc - om - or - os - pa - pag - pam - pap - pdc - pi - pih - pl - pms - ps - pt - qu - quality - rm - rmy - rn - ro - roa_rup - roa_tara - ru - rw - sa - sah - sc - scn - sco - sd - se - sg - sh - si - simple - sk - sl - sm - sn - so - sr - srn - ss - st - stq - su - sv - sw - szl - ta - te - tet - tg - th - ti - tk - tl - tlh - tn - to - tpi - tr - ts - tt - tum - tw - ty - udm - ug - uk - ur - uz - ve - vec - vi - vls - vo - wa - war - wo - wuu - xal - xh - yi - yo - za - zea - zh - zh_classical - zh_min_nan - zh_yue - zu

Static Wikipedia February 2008 (no images)

aa - ab - af - ak - als - am - an - ang - ar - arc - as - ast - av - ay - az - ba - bar - bat_smg - bcl - be - be_x_old - bg - bh - bi - bm - bn - bo - bpy - br - bs - bug - bxr - ca - cbk_zam - cdo - ce - ceb - ch - cho - chr - chy - co - cr - crh - cs - csb - cu - cv - cy - da - de - diq - dsb - dv - dz - ee - el - eml - en - eo - es - et - eu - ext - fa - ff - fi - fiu_vro - fj - fo - fr - frp - fur - fy - ga - gan - gd - gl - glk - gn - got - gu - gv - ha - hak - haw - he - hi - hif - ho - hr - hsb - ht - hu - hy - hz - ia - id - ie - ig - ii - ik - ilo - io - is - it - iu - ja - jbo - jv - ka - kaa - kab - kg - ki - kj - kk - kl - km - kn - ko - kr - ks - ksh - ku - kv - kw - ky - la - lad - lb - lbe - lg - li - lij - lmo - ln - lo - lt - lv - map_bms - mdf - mg - mh - mi - mk - ml - mn - mo - mr - mt - mus - my - myv - mzn - na - nah - nap - nds - nds_nl - ne - new - ng - nl - nn - no - nov - nrm - nv - ny - oc - om - or - os - pa - pag - pam - pap - pdc - pi - pih - pl - pms - ps - pt - qu - quality - rm - rmy - rn - ro - roa_rup - roa_tara - ru - rw - sa - sah - sc - scn - sco - sd - se - sg - sh - si - simple - sk - sl - sm - sn - so - sr - srn - ss - st - stq - su - sv - sw - szl - ta - te - tet - tg - th - ti - tk - tl - tlh - tn - to - tpi - tr - ts - tt - tum - tw - ty - udm - ug - uk - ur - uz - ve - vec - vi - vls - vo - wa - war - wo - wuu - xal - xh - yi - yo - za - zea - zh - zh_classical - zh_min_nan - zh_yue - zu