New Immissions/Updates:
boundless - educate - edutalab - empatico - es-ebooks - es16 - fr16 - fsfiles - hesperian - solidaria - wikipediaforschools
- wikipediaforschoolses - wikipediaforschoolsfr - wikipediaforschoolspt - worldmap -

See also: Liber Liber - Libro Parlato - Liber Musica  - Manuzio -  Liber Liber ISO Files - Alphabetical Order - Multivolume ZIP Complete Archive - PDF Files - OGG Music Files -

PROJECT GUTENBERG HTML: Volume I - Volume II - Volume III - Volume IV - Volume V - Volume VI - Volume VII - Volume VIII - Volume IX

Ascolta ""Volevo solo fare un audiolibro"" su Spreaker.
CLASSICISTRANIERI HOME PAGE - YOUTUBE CHANNEL
Privacy Policy Cookie Policy Terms and Conditions
Utente:Renato Caniatti/T-3 - Wikipedia

Utente:Renato Caniatti/T-3

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.

Frieda - Discussione

Indice

[modifica] Benvenuto

Ciao Renato,
benvenuto! Ho visto che hai inondato di articoli...Ottimo! ;-))))

Frieda (02 Set 2003)

[modifica] Cancellazione pagine

[modifica] Renato Caniatti

Ciao Frieda, puoi cancellare la pagina "Renato Caniatti". Per le altre pagine, quelle con la redirect da "Sposta questa pagina", vengono lasciate oppure cancellate? Nell'eventualita' di cancellazione, mi sono tenuto una lista di tutte quelle che ho spostato. Buon lavoro. Renato

[modifica] Varie

Non mi serve, puoi cancellare, oggi inseriro' altre pagine da cancellare nella lista. Grazie. Ciao. Renato Caniatti 07:33, Dic 15, 2003 (UTC)

[modifica] Redirect

Il procedimento l'ho capito, anche se non immediatamente, quello che volevo sapere e' se esiste una "politica" comune per il trattamento delle pagine X (quelle con la redirect). Io ho visto 3 possibili "politiche d'intervento" #si lasciano cosi' come sono (lavoro zero) #si cancellano sempre e comunque #ognuno decide se meritano di essere inserite nella lista di cancellazione, e quindi si agisce di conseguenza.
Ciao. Renato

[modifica] Modello di voce zoologia

07 ottobre 2003 - Ciao Renato, ho spostato il tuo post sulla talk della home page, qui: Wikipedia:Modello Di Voce - Zoologia. Ho impostato anche la Talk, penso sia più corretto discuterne lì.. Ciao!

[modifica] Immagine Australasia troppo grande

16 ottobre 2003 - Wow, ho addirittura una talk tutta x me... ;-)))
Approfitto per segnalarti che in uno dei tuoi ultimi articoli (Australasia), l'immagine è enorme e praticamente non si riesce a leggere il testo. L'hai uploadata tu o era già sul server? Se vuoi possiamo provare a fare degli esperimenti html per provare a contenerla prima di uploadarne una versione ridotta. Fammi sapere!
Ciao!
ps in risposta alla tua precisazione sulla suddivisione delle talk: ok, ok, scherzavo!!! (20 Ott 2003)

[modifica] Orrore di stumpa

20 ottobre 2003 - È un antico retaggio del mio prof. di italiano delle medie:
errore di stampa --> orrore di stumpa
da cui, in breve, stumpa. Ciao!

[modifica] Sintassi link esterni

31 ottobre 2003 - Ci riprovo a scriverti... prima mi se è pallato il pc. Dunque... ho un po' di cose da dirti:

  1. non ho ancora i permessi, vi racconto più in dettaglio dopo in ml
  2. al momento gestisci la voce sbagliata con un redirect sulla voce corretta
  3. okkio ai lnk che inserisci: se metti un lnk a un sito internet, la sintassi è diversa dai wikilnk; oltre a mettere le singole parentesi quadre [], non si usa la pipe | ma basta lasciare uno spazio bianco:
Esempio: [http://www.quintovolley.it il sito di cui sono webmaster] appare così il sito di cui sono webmaster

Ciao!

[modifica] Museo Alvar Aalto Jyväskylä

12 novembre 2003 - Un appunto sull'ultimo articolo che hai scritto: il museo di alvar aalto non si trova a helsinki, ma a Jyväskylä come ho appurato sul sito del museo stesso. Di solito non controllo il contenuto degli articoli, mi limito alla forma, all'impaginazione. Ma in questo caso mi "sentivo chiamata in causa": ho vissuto 6 mesi ad Helsinki e il museo di Alvar Aalto proprio non me lo ricordavo!
Ciao!

[modifica] Problemi con sito inglese per caricamento immagini

21 novembre 2003 - Ciao Renato, ho leggiucchiato qua e là dei tuoi problemi con le immagini e con en.wiki. Mi spieghi meglio cosa sta succedendo? magari ti do una mano. Ciao, Frieda

[modifica] Correzione accenti

05 dicembre 2003 - Ciao Renato, non mi arrabbio mica per gli accenti... è che ogni tanto mi scappa qualche punto esclamativo!! ;-)) Ciao, Frieda

[modifica] Spostare le pagine

Ciao Renato, non ho capito cosa vuoi sapere esattamente, così ti racconto come funziona. Se voglio spostare la vecchia pagina X sulla pagina XX, con lo sposta viene creata una copia della pagina X che si chiama XX, il contenuto della pagina X viene svuotato e viene inserito un redirect alla pagina XX. Risultato: se voglio posso cancellare la pagina X e tenere solo la pagina XX, oppure tenerle entrambe senza problemi. Spero di averti in qualche modo risposto! Ciao, Frieda

[modifica] Spostare le pagine (2)

Ciao Renato, io punto sulla terza opzione. Il fatto è: se tengo la pagina X, tutti i vecchi collegamenti che puntano alla pagina X continueranno a funzionare; se la cancello devo cercare tutti i lnk che puntavano alla pagina X e li faccio puntare alla pagina XX. Se i lnk che puntavano a X sono pochi, posso anche farlo, altrimenti non ne vale la pena. Ciao, Frieda

[modifica] Nomina amministratori

Ciao Renato, dai un'occhio qui: Wikipedia:Amministratori. Ciao, Frieda

[modifica] Pagine orfane: una mia sandbox

Ciao Renato,
nell'elenco delle pagine orfane ho trovato anche la tua sandbox ("Renato_Caniatti/Sandbox"). Ti serve ancora? Ciao,

Frieda 23:33, Dic 14, 2003 (UTC)

[modifica] Cancellazione pagine

Ciao Renato,
ho cancellato le pag. che mi hai indicato su Utente:Frieda/News. Ti segnalo che Alfio (o Iron Bishop? Boh, non sono stata molto attenta) ha creato una pagina apposita: Wikipedia:Pagine_da_cancellare.

Ciao,
Frieda 09:38, Dic 15, 2003 (UTC)

[modifica] Abacuc: discussione

Ciao Renato,
fai un giro su "Discussione:Abacuc (Profezia)"...

Frieda 08:07, Dic 19, 2003 (UTC)

Profezia di Abacuc: OK cancello la voce e la discussione, ho aggiunto all'interno un link che porta "Liberliber" in cui si trova la profezia, ciao. Renato Caniatti 10:52, Dic 19, 2003 (UTC)

[modifica] Redirect inesisistente: Emù della Tasmania

Ciao Renato,
nella pagina dei redir errati, compare anche Emù della Tasmania, che rimanda ad un articolo inesistente...Ci dai un occhio e mi fai sapere se è corretto così? Grazie!
Ciao & buon anno,

Frieda 10:05, Dic 31, 2003 (UTC)

Ciao Frieda,
sono tornato oggi e ho visto il tuo messaggio per l'Emù di Tasmania,
le due voci sono una unica cosa (il nome in italiano e la classificazione scientifica latina), purtroppo non ho alcun dato da inserire nella voce se non il nome latino, il nome italiano, il fatto che vivesse in Tasmania. Sto cercando qualcosa di più, appena trovo inserisco qualche dato.
Renato Caniatti 19:56, Gen 10, 2004 (UTC)

[modifica] Omero

Ciao Frieda,
leggi e dimmi se è di tuo gradimento.....
Utente:Renato Caniatti/Draft
Renato 21:44, Gen 15, 2004 (UTC)

Ciao Renato,
complimenti, è proprio bello l'articolo su Omero! Ti ho lasciato un appunto in rosso, su una frase che non riesco a capire.
Ciao & grazie,

Frieda 08:11, Gen 16, 2004 (UTC)

[modifica] Modello voce per Nazione

Ciao, ho creato un template per nazioni e stati, Utente:Renato Caniatti/Stati, prima di proporlo, dagli un'occhiata, magari anche qualche modifica.
Renato Caniatti 13:57, Feb 6, 2004 (UTC) Nota (il template è stato cancellato in quanto passato a far parte dei modelli di voce)

[modifica] Modello di voce film

Ciao Renato,
ho cercato in giro se c'era la pagina "modello di voce film" o cmq la tabellina da inserire per il film... Sono io che ho guardato nei posti sbagliati, o è uno standard de facto che non ci eravamo mai preoccupati di codificare?
Cmq, ho creato la pagina Wikipedia:Schede/Film, se avevamo in giro un'altra scheda me la segnali, così le mergio?
Ciao & grazie,

Frieda 12:39, Feb 18, 2004 (UTC)

Ciao Frieda,
la scheda dei film e' uno standard di fatto, o almeno io non ne ho viste di codificate, l'ho vista nella maggior parte delle schede cinematografiche e ne ho preso possesso.
A quei tempi non ero ancora cosi' "prepotente" da imporre un modello di voce e cosi' e' rimasta come standard solo a livello personale e di quanti gia' la utilizzavano.
Bye, Renato Caniatti 13:05, Feb 18, 2004 (UTC)

[modifica] Redirect a voci inesistenti

Ciao Renato,
tra le pagine da cancellare sono elencati una serie di voci che contengono redir ad articoli inesistenti, create da te. Passi a dare un occhio?
Grazie! Ciao,

Frieda 08:33, Mar 12, 2004 (UTC)

Ciao Frieda,
dovrei spiegarti la mia "linea di condotta" (o le mie linee) per scrivere le voci. Primo (e quindi prioritario): le voci ornitologiche; secondo: le voci richiamate all'interno delle voci ornitologiche; terzo: l'enciclopedia ovvero agisco come se redigendo un'enciclopedia dalla A alla Z (avrai visto) che sono tutte parole all'inizio di un'ipotetica enciclopedia); quarto: tutto quello che mi passa davanti (libri, giornali, riviste, depliante, CD, siti internet).
Purtroppo il primo punto e il secondo vanno avanti e mi prendono molto tempo, il terzo va molto a rilento, per il quarto ho la scrivania piena di roba accumulata.
Non sono belli, ma conto di arrivarci, comunque puo' servire come promemoria quando qualcuno arrivasse a compilarli. Per esempio ho modificato qualche giorno fa la voce Pinus, in quanto avevo inserito un link a Pino in una voce dei Tinamiformi, ho visto cosi' che c'erano inseriti i link sia con il nome scientifico (in latino) che con il nome in italiano; mi sono detto, che sarebbe stato piu' comodo utilizzare il lavoro fatto da chi ha compilato Pinus (ovvero il legame nome italiano, nome latino), creando un redirect nel nome italiano che puntasse a quello latino. Metti caso che uno voglia inserire il Pino marittimo, vedra' la redirect e, spero, fara' il lavoro in Pinus pinaster.
Contorto? Ritieni che debba scrivere qualcosa a riguardo nelle voci da cancellare? Cmq, mi rimetto alla volonta' popolare.
Ciao. Renato Caniatti 10:56, Mar 12, 2004 (UTC)

[modifica] Immagni memorizzate su wiki inglese e perse

Ciao Renato,
è sparita l'immagine da un tuo articolo (stava su en.wiki e probabilmente l'hanno cancellata), ne hai mica una copia?
Ah, parlo di questo.
Ciao,

Frieda 07:21, Mar 23, 2004 (UTC)

Ho reinserito l'immagine e anche le altre che avevo inserito di Milano nella Wiki inglese, ora dovrebbero essere tutte visibili. Ciao. Renato Caniatti 21:31, Mar 23, 2004 (UTC)

[modifica] Immagni memorizzate su wiki inglese e perse (2)

Twice 25 ha segnalato un'immagine dispersa anche in Sudafrica... l'ho sostituita con una presa da en.wiki, ma non ho idea se fosse la stessa che c'era prima...
Ciao,

Frieda 08:24, Mar 26, 2004 (UTC)

La carta geografica del Sudafrica non c'e' per il semplice motivo che non ne ho trovata una adatta ad essere inserita.
Su en.wiki non c'era (o meglio, quella che c'era era una localizzazione), su altre lingue nemmeno, cosi cerca e ricerca, non ho trovato niente .... ed e' rimasto il buco (dimenticato). Quello che hai messo e' certamente meglio di uno spazio vuoto, in attesa di qualcosa di meglio. Grazie. Ciao. Renato Caniatti 08:38, Mar 26, 2004 (UTC)

[modifica] Attualità/Draft

Ciao Frieda,
rompo anche quando sei in vacanza. Twice25 richiede la cancellazione della pagina Attualità/Draft, aggiungendo che deve essere svuotata.
Nella discussione della pagina stessa, dici che vorresti farci ancora alcuni esperimenti ed io volevo chiederti se è da cancellare. Grazie. Renato Caniatti 18:46, Apr 8, 2004 (UTC)

[modifica] Alula

Ciao Renato,
mi sono espressa sulla disambigua di penna... sono d'accordo con te.
Per quanto riguarda alula confesso la mia ignoranza.. il tag ce l'ho messo dopo aver corretto qualche stumpa, in seguito al passaggio di un anonimo... ho visto la lunghezza e non mi sono nemmeno posta il problema che l'articolo poteva esaurirsi lì. Chiedo venia!
Ciao,

Frieda 08:16, Apr 7, 2004 (UTC)

[modifica] Burocrata?

Uno sta in ferie una settimana e quando torna si ritrova con un golpe...
Ovviamente scherzo, il mio voto c'è, un po' in ritardo, ma c'è.
Ciao. Renato Caniatti 19:00, Apr 19, 2004 (UTC)

Ops! Sono il solito danno. Volevo cliccare su discussione e invece ho svirgolato su proteggi pagina... va beh!
Grazie x il voto! ...anche per me è stata una sorpresa... sono arrivata una mattina e c'era una votazione in corso!
Ciao,

Frieda 08:45, Apr 20, 2004 (UTC)

[modifica] Antigua Guatemala

Ciao Frieda,
come al solito vengo a chiederti consiglio .... dai un'occhiata alla voce Antigua (città), al paragrafo immagini. All'inizio l'idea mi piaceva, ma adesso mi sembra un album fotografico personale, visto che sopra metto il mio nome. Come hai ben scritto anche tu a proposito della proprietà intellettuale, non mi importa di perdere la parte economica (tanto nessuno ha mai richiesto le mie foto), ma almeno che mi rimanga la proprietà morale, fin tanto che ci sono.
Fammi sapere, grazie.
Ciao. Renato Caniatti 21:09, Apr 21, 2004 (UTC)

Dunque... Ho due risposte "tecniche":

  • la proprietà morale di un opera è dell'autore anche se questo sceglie di essere anonimo
  • cliccando sulla foto si apre la pagina con la foto ingrandita e le info sul copyright

Se questo non ti soddisfa, ci sono diverse soluzioni che sono già state adottate:

  • creare la pagina "/Credits" (linkata da tutte le pagine che ritieni necessarie) in cui scrivi che le foto sono fatte da te (mi viene in mente Oratorio, ma ce ne sono altre)
  • oppure fai come Gatto delle foreste norvegesi, e come hai fatto in Antigua (città), sotto la didascalia aggiungi la nota

La soluzione che a me piace di più è quella dei credits, ma non è detto che debba piacere a tutti!
Ciao & buona giornata,

Frieda 07:41, Apr 22, 2004 (UTC)

Grazie per il consiglio, ho reso la forma, per cosi' dire, piu' anonima. Ho anche migliorato la visibilita', spero solo che l'idea sia buona.
Ciao. Renato Caniatti 09:03, Apr 22, 2004 (UTC)

[modifica] Mappe

Grazie, ci daro' un'occhiata. Nella speranza di ridurre i tempi di costruzione. Di solito le copio da wiki e le italianizzo, quando non c'e' quello che mi interessa copio le piu' semplici (con pochi dati) da altri siti, le ripulisco mantenendo i confini e qualche punto di riferimento, e le ridisegno. Ciao. Renato Caniatti 15:17, Apr 29, 2004 (UTC)

[modifica] Procedure cancellazione immagini

[modifica] Immagini

Come funziona la cancellazione delle immagini?
Tra le pagine da cancellare, ne ho trovata una riguardante una immagine di Archenzo, da lui definita come [1] (1).
Come Immagine:StrumentiWiki1.jpg (2) la pagina risulta gia' cancellata da Snowdog.
Come cancello la (1) e qual'e' la procedura corretta di cancellazione delle immagini? Grazie. Ciao. Renato Caniatti 14:51, Mag 5, 2004 (UTC)

[modifica] Voci e link

Sta dilagando l'uso di inserire biografie con solo nome, cognome, data nascita e morte ed un riga che link ad un sito esterno (vedi Matematici italiani). Che famo .....?
Li ritengo alla stessa stregua di quelli del maestro. Fammi sapere. Grazie. Ciao. Renato Caniatti 12:52, Mag 21, 2004 (UTC)

È un vecchio problema filosofico. È più stimolante l'articolo vuoto o il mini-micro-nano-pico stub? Domande simili se le sta ponendo Adriano su Discussione:Venezia. Io ho sempre preferito l'articolo vuoto, ma mi sembra che la tendenza generale ultimamente sia quella opposta... Ciao, Frieda 14:36, Mag 21, 2004 (UTC)

[modifica] Persea

Ciao Renato,
un anonimo ci ha regalato Persea. L'ho wikificato un po', ma di più non so fare. Ci daresti un'occhiata? Grazie! Ciao, Frieda 15:03, Mag 25, 2004 (UTC)

Non ho potuto dare molto a Persea, se trovo qualcosa su qualche enciclopedia sabato o domenica, lo aggiungerò. Ciao. Renato Caniatti 19:14, Mag 25, 2004 (UTC)

[modifica] Mappe

Non so dove recuperi le mappe da uploadare...(non so se en.wiki ha sempre quello che ti interessa) ma leggendo su meta.wiki ho trovato qualcosa di utile: http://meta.wikipedia.org/wiki/Wikipediatlas (i lnk che contiene, intendo)
Ciao,

Frieda 13:25, Apr 29, 2004 (UTC)

[modifica] Amministratore

Nella tua qualita' di burocrata, ti chiedo di togliermi dalla lista degli amministratori. Grazie. Ciao. Renato Caniatti 06:40, Giu 14, 2004 (UTC)

Ciao Renato,
sarò breve:

  1. non posso. Io posso fare, ma non disfare. Devi chiedere a Fantasy, che in qualità di steward può disfare.
  2. perché? (ovviamente puoi semplicemente dirmi di farmi gli affari miei..)
  3. indipendentemente dall'eventuale risposta alla domanda sopra: ripensaci. Davvero.

Ciao,

Frieda 08:47, Giu 14, 2004 (UTC)


Perche'? Perche', mi sento piu' libero di fare.
Ritengo che il compito di un amministratore non sia solo quello di cancellare.
Deve anche controllare, corregere gli errori formali e logici, creare linee guida. E quindi dare l'esempio.
Ognuno invece fa come vuole, c'e' molta disorganizzazione. I progetti nascono come funghi (poi vengono mollati), portali, micro stub, liste, categorie, schede, discussioni importanti che nascono in modo quasi nascosto e quelle stupide messe nella massima evidenza. Potrei farti una lista ggantesca di cose che non mi piacciono, da amministratore dovrei fare qualcosa per correggerle, da libero utente, posso anch'io commettere gli stessi errori commessi dagli altri. Non per malavoglia o per spirito da "bastian contrario" o addiruttura guastatore, ma semplicemente perche' anche a me piacerebbe scrivere solo di quello che mi piace, lasciando un sacco di link vuoti, non sviluppando quando ritengo meno interessante. Ho scritto decine e decine di biografie di ornitologi, senza mai sognarmi di scrivere micro stub a caterve.
Ho scritto di botanica, anatomia, geografia senza grande esperienza, per dare una parvenza enciclopedica alle mie voci ornitologiche.
I modelli di voce li ho scritti ed utilizzati solo dopo averli messe in discussione (che quasi mai c'e' stata, poi quando l'utilizzi escono tutti quelli che vorrebbero farli in altra maniera, e per farti vedere che e' il modo migliore si danno da fare a correggere e inserie, e poi mollano...: esempio nazioni, montagne, pittura, ecc.).
Una volta ho scritto una profezia di Abacuc, mi e' stato detto che non era il posto piu' adatto, ho recepito il messaggio, ma dopo .... un regolamento (camera o senato), una costituzione senza alcun commento non sono la stessa cosa. Anche le decisioni prese al di fuori del sito, nei due incontri fatti, non rispettano la definizione di una enciclopedia libera e aperta a tutti.
Ho una certa idea di enciclopedia, ma la mia idea di enciclopedia evidentemente non coincide con quella degli altri, quindi preferisco ricevere consigli che darne, e al limite fregarmene, con la scusa che ognuno scrive di quello che piu' gli interessa o sa e con i tempi che ritiene e le quantita' piu' opportuni.
Ciao. Renato Caniatti 09:31, Giu 14, 2004 (UTC) PS: grazie per l'indirizzamento.

Capisco. Ma non condivido. Non tutto per lo meno.
Sono d'accordo con te sui compiti dell'amministratore... sto lavorando alla pagina Wikipedia:Amministratori e ti garantisco che non è facile mettere per scritto i compiti di un admin. Credo che sia tutto riassumibile in: arginare. Un amministratore argina: gli atti vandalici, la propagazione degli errori, l'esuberanza.. Spesso, almeno per esperienza personale, argina se stesso. Sai quante volte vedo delle porcherie e vorrei premere su "cancella" senza pensarci due volte? Ma non è solo quello.. con la coda dell'occhio vedo quello che succede su wiki per 12 ore al giorno, c'è poco che mi sfugga di quello che sta succedendo, ma non riesco a partecipare a tutto. Le discussioni nascono come funghi, nemmeno dedicando tutto il mio tempo a wiki riuscirei a partecipare a tutte. Quindi mi argino. Combatto tutti i giorni una dura battaglia con quello che vorrei fare, quello che vorrei dire, quello che vorrei scrivere e quello che vorrei fosse wiki. Poi faccio delle scelte.
A volte è dura, durissima. Non ci è bastato il disordine legato al nuovo software, lo sviluppo rapidissimo dei template, adesso anche le categorie.
Bene, sopravviveremo anche a questo. Ci sono delle cose che ho imparato in questo lunghissimo anno, che sembrano banali ma forse non lo sono: wiki va sempre avanti, qualunque cosa succeda; e ad ogni novità segue un periodo profondamente caotico (a dicembre ti è sembrato facile il passaggio al nuovo software? Non ti sei mai sentito frustrato per tutto il lavoro che dovevamo fare?) e passato quello tutto torna più malleabile. Le categorie? Benissimo, inseriamo pure. Una volta catalogati tutti gli articoli, possiamo picchiarci se questo va qui o va lì. I modelli dei comuni? Creati da Tomi, ripensati da Tomi, reideati da Gac, e adesso? Categorie o template, qualcosa di nuovo nascerà.
Le discussioni? I wikipediani discutono poco. O meglio, sono pochi i wikipediani che discutono. La cosa ti stupisce? Non dovrebbe. È sempre stato così. A chi mi chiede: "come faccio a dare più visibilità ad una discussione?" rispondo immancabilmente: segnalala al bar e manda una mail in mailing-list. Ma con questo non è che il numero di partecipanti aumenti sensibilmente. Inoltre, ad alcune discussioni è fisiologico che partecipino in pochi. Per discutere i modelli di voce, devi avere delle competenze in materia..
Su un'unica cosa mi metto a pestare i piedi: "le decisioni prese al di fuori del sito, nei due incontri fatti". Essendo presente a entrambi, posso garantire che non sono state decisioni. Ma abbiamo discusso e abbiamo una lunga serie di proposte da discutere con tutti. Il fatto di incontrarci serve semplicemente a focalizzare meglio dei punti, divertirci senza fare troppo 'rumore' sull'enciclopedia, .. beh, le differenze tra una conversazione orale e una scritta non te le devo stare certo a spiegare. Ma, ribadisco, nessuna decisione.
Ciao,

Frieda 10:11, Giu 14, 2004 (UTC)


:Non posso sapere quello che e' stato detto nell'ultima riunione, posso vedere pero' quanto viene scritto nelle discussione, e se leggo "e' stato deciso" non vi sono dubbi su queste parole.
La confusione del cambio di software non mi ha creato alcun problema, c'era un obiettivo da raggiungere, chiaro e determinato.
Ora non esistono obiettivi, ma solo psuedobiettivi, che non hanno nulla di chiaro.
Le categoria non funzionano bene, non si sa come gestirle, non si bene come organizzarle, ma se guardi le ultime modifiche, ci stanno lavorando almeno in una ventina, cambiando, inserendo, toglieno, come si dice "fà e desfà le tutt un laurà" (non so se scrive cosi', ma va bene lo stesso). Se sta bene a tutti, sta bene anche a me, ancor meglio quando Fantasy mi toglierà dagli amministratori, come gli ho chiesto.
Mi auguro solo che questo possa migliorare le cose, uno in meno che brontola. Ciao. Renato Caniatti 10:54, Giu 14, 2004 (UTC)

-> Per quel che vale: io c'ero e ribadisco che se qualcuno ha scritto (spero di non essere stata io!!) "è stato deciso" ha commesso, quanto meno, una grave imprecisione.

Frieda 12:10, Giu 14, 2004 (UTC)

ps: ovviamente se cambi idea sul tuo status (dopo l'intervento di Fantasy), io sono la persona giusta a cui rivolgerti ;-)

[modifica] Consiglio

Ciao Frieda, quando puoi, dai un'occhiata alla mia pagina personale, ho un esempio con il quale non vorrei ne spaventrare ne tarpare le ali a nessuno, ma che purtroppo da la complessita' del problema. Dimmi se e' il caso di proporla. Grazie. Ciao. Renato Caniatti 14:08, Giu 17, 2004 (UTC)

Vorrei anche segnalarti il problema indicato in Discussione:Giappone; puo' essere recuparata solo parte di una vecchia versione? Grazie. Renato Caniatti 14:55, Giu 17, 2004 (UTC)

Ho nicchiato parte della risposta che mi hai chiesto e me ne scuso, ma su Giappone non potevo farci niente (cioè, non esiste un rollback parziale). Per quanto riguarda la proposta sulla categorizzazione dal basso non ti ho detto niente, perché sono persa in profonde meditazioni. Non capisco se il problema è che io ragiono troppo/solo in maniera top-down o se effettivamente lo schema down-top aggiunge delle complicazioni. Cercherò di postare i miei dubbi il prima possibile (pian piano prendono forma).
Ciao,

Frieda 08:14, Giu 23, 2004 (UTC)

[modifica] Mi sono persa qualche puntata?

Una delle ultime volte che ci siamo incontrati eri un utente.. a giudicare dal deletion log e dalla Speciale:Listadmins sei tornato admin.. Dove mi sono persa la notizia?

Frieda 09:50, Lug 6, 2004 (UTC)
Pensavo fossi rientrato. Vedi anche Ciao--Enzo 10:25, Lug 6, 2004 (UTC)

[modifica] Cos'e' una categoria

Ciao Frieda, ritieni utile dedicarsi a spiegare e definire cos'e' una categoria? Da quello che posso vedere non interessa nessuno. Renato Caniatti 08:18, Lug 13, 2004 (UTC)

Sai Renato, anche se non sempre ci riesco, a me piace fare le cose bene. Le categorie finora sono state trattate a capocchia e a me così non piace e non mi va bene. Non importa se a nessuno interessa, io intendo arrivare in fondo a quella pagina di servizio e intendo indicarla come standard di riferimento a chiunque chieda come si usano le categorie. ;-)
Ciao, Frieda 08:23, Lug 13, 2004 (UTC)

[modifica] Disambigua nei comuni

Esatto, non volevo obbligare Gac o Frieda ad inserire il disambigua, ma sapere (visto il progetto comuni) quali erano le preferenze: *disambigua classico *oppure principale il comune e quindi un rimando in testa o un vedi anche in fondo.
L'avrei fatto anch'io, senza problemi, ma volevo comportarmi nel miglior modo per il progetto. Anche perchè c'è ancora tempo per le due voci da inserire, sto caricando le mitologia in ordine alfabetico e sono ancora alla "C". Grazie. Ciao. Renato Caniatti 19:00, Lug 14, 2004 (UTC) PS: ormai ho il disambigua nel sangue..... ti ho sistemato anche Mosca.... merito o no un premio, dovremmo inventarli (che idee stupide che mi vengono).

[modifica] Rollback

Ciao Frieda, mi puoi spiegare come si attua il rollback? Sempre che non sia una attivita' da amm. C'e' qualcuno che si e' divertito con Florida. Grazie . Ciao, Renato Caniatti 13:07, Lug 22, 2004 (UTC)

È una attività da admin ;-) Ho ripristinato il vecchio articolo. Ciao, Frieda 13:10, Lug 22, 2004 (UTC)

Postilla: in realtà tutti gli utenti possono fare il rollback. Basta che aprano in edit una versione precedente a quella vandalizzata e la salvino. In questo modo le versioni successive vengono sovrascritte (anche se rimangono in cronologia). La versione degli admin ([rollback]) è solo un metodo veloce per ottenere lo stesso risultato. Ciao, Frieda 13:33, Lug 22, 2004 (UTC)

[modifica] Vacanze

Mi porto avanti perché svampita come sono in questo periodo poi me ne dimentico. Volevo salutarti e augurarti buone vacanze! ;-) Frieda 09:00, Lug 27, 2004 (UTC)

[modifica] Risate

Ciao Frieda,
mi fa piacere che sia riuscito a farti ridere, ma come gia' detto a Marcok, e' meglio che le discussioni vadano lette completamente, e non solo per le stupidaggini che qualcuno riesce a dire senza nemmeno capire di cosa sta parlando. Ciao. Renato Caniatti 15:01, Set 6, 2004 (UTC)

Ciao Renato, ti ho risposto da me. Ciao, [[Utente:Frieda|Frieda (dillo a Ubi)]] 17:09, Set 6, 2004 (UTC)

Ho sempre sospettato di avere un senso dell'umorismo discutibile, ma non fino a questo punto!
Tanto per essere chiari, non sei tu che mi hai fatto ridere e non ridevo sul vostro (tuo e di Tomi) lavoro.
Ciao,

[[Utente:Frieda|Frieda (dillo a Ubi)]] 16:57, Set 6, 2004 (UTC)

Sono convinto che il tuo era un modo di scherzare su quanto scritto da Marcok, ma per Marcok non è così. Per lui non è altro che un'implicita approvazione e che quindi lui è detto una sacrosanta verità. Il primo accenno ad una categoria "raccogliticcia" lo fatti io a Tomi, quando ha iniziato. Ma lui riteneva di dover spingere per smuovere le acque e l'ho accontentato. Ho spinto e gli ho dato le 500 voci che voleva d'esempio. Abbiamo fatto anche l'analisi di una sottocategorizzazione (e per questa ho spinto io, altrimenti saremmo ancora fermi).
Purtroppo c'e' un sacco di gente che vuole intervenire ovunque, tanto per parlare, senza entrare nel contesto del discorso. Se non si ha voglia di entrare nella discussione, nessuno è obbligato a farlo, ma se lo si fa si deve aver ben presente tutta la situazione, altrimenti non lo accetto.
E quello che contesto a te, non e' il sarcasmo, ma il non aver fatto notare a Marcok il suo modo errato di entrare nella discussione (ha letto quanto c'era scritto? Penso proprio di no).
E' un mio compito? Bene, mi sono preso la responsabilità di farlo notare. Ora tocca agli altri non scherzarci sopra e limitare i danni di certi modi di fare e di pensare. Ciao. Renato Caniatti 19:18, Set 6, 2004 (UTC) PS: per farti un esempio, Marcok non si è ancora fatto sentire, ne per scusarsi, ne per avvolarare la sua teoria (messaggi in risposta al mio non ne ho ricevuti e non c'è continuazione della discussione sulla pagina relativa).

[modifica] Disambigua progetto nomi

Lo dico qui, ma appena capito dove ripeterlo lo riscriverò ;-) Credo che sebbene il progetto antroponimi, non sia necessaria alcuna disambigua. Mi spiego: se avete presente come sono fatte tali voci, in un certo senso la disambigua è già compresa nel prezzo. Guardate Mafalda, il link disambiguante al comune è finito nella sezione Curiosità.. Nel caso di Ulisse, il buon Odisseo andrà nella sezione persone. Cosa ne pensate?

[[Utente:Frieda|Frieda (dillo a Ubi)]] 09:54, Set 8, 2004 (UTC)

Non mi convince, e' un tecnicismo che esula da ogni forma di disambigua attuato finora. Come tale, se tutti lo sanno, non ci saranno problemi, ma non appena ci mettera' mano qualcuno nuovo o incerto? Si mettera' a scrive un bel disambigua, e magari utilizzando invece che Ulisse (Odissea), Ulisse (mitologia) come faccio io, oppure Ulisse (personaggio) (in senso letterario). Occorre riscrivere il concetto di diambigua e considerare questa come eccezione. Renato Caniatti 11:55, Set 8, 2004 (UTC)

[modifica] Immagine Uovo Faberge

Ciao Renato, nell'ambito dello spulciamento immagini mi sono imbattuta in Immagine:UovoFaberge 001.jpg. Sapresti dirmi (o aggiungere) qualche info sulla licenza? Grazie! Ciao, [[Utente:Frieda|Frieda (dillo a Ubi)]] 16:06, Set 15, 2004 (UTC)

L'immagine è relativa ai miei albori da wikipediano. L'avevo presa da una rivista: una pubblicità (o un servizio) di una esposizione di uova Faberge. L'immagine è piccolissima e non certamente bellissima (ma questo non conta ai fini licenza). Sulla rivista, non c'era ne il nome del fotografo, ne simboli di copyright. L'ho ritenuta, non so se a ragione o a torto, una immagine di pubblico dominio, come tante se ne vedono sulle opere d'arte su wiki (quadri, sculture, ecc.). Ciao. Renato Caniatti 19:10, Set 15, 2004 (UTC)
PS: mia sorella mi ha rimproverato per quanto scritto sul Bar (Interwiki immagini), dicendomi che sono stato un po' brusco. Non volevo, era solo un modo di pubblicizzare qualcosa che io non facevo e che forse altri non conoscevano. Se poi c'era un progetto dietro, tanto meglio, sarebbe divenuto un obbligo per tutti, migliorando la storia dell'immagine. Scusa, ma è nella mia natura non mettere troppi fronzoli a quello che dico ....

Rispondo, fuori tempo massimo, anche a te. Ho dei dubbi sul fatto che l'immagine possa ritenersi di pubblico dominio.. metterei il template fairuse, a mo' di spada di Damocle sul futuro dell'immagine. Nel mentre possiamo scandagliare il web alla ricerca di qualcosa di sicuramente lecito (ho già in mente un paio di posti dove guardare, anche se non sono sicura di trovarlo..).
Per quanto riguarda il bar, nessun problema, davvero. Ormai ci conosciamo da un po' e credo di saper leggere anche oltre i messaggi bruschi per capire il tono.. se ho dubbi di solito chiedo!
Ciao,

[[Utente:Frieda|Frieda (dillo a Ubi)]] 14:07, Set 21, 2004 (UTC)

[modifica] Img

Ciao Renato, sai dirmi qualcosa in più su Immagine:Argentina YVaerea65 Rhynchotus rufescens.jpg e Immagine:Arachidi semi.jpg? Grazie. Ciao, [[Utente:Frieda|Frieda (dillo a Ubi)]] 15:42, Ott 20, 2004 (UTC)

Ciao Frieda,

  1. un francobollo, neanche tanto moderno (1960) e probabilmente fuori corso, come tale va trattato (entra in cataloghi, riviste e quant'altro; nonchè viene esposto in collezioni filateliche alle mostre o anche nei musei filatelici). Cmq qualcuno l'ha già fatto fuori, non vedo l'immagine.
  2. una foto di rivista, senza copyright e senza nessuna indicazione, di cui ho tagliato un pezzo. Fai come credi (pensi che qualcuno possa riconoscere il pezzetto, collegarlo alla fotografia e rivendicarne i diritti?)

Ciao. Renato Caniatti 19:15, Ott 20, 2004 (UTC)

Neanche facessi io la prima pagina inglese ... dagli un'occhiata.

[modifica] Critiche d'autore in wikiquote

A me non dispiacerebbe vederle sia qui che su 'quote. [[Utente:Frieda|Frieda (dillo a Ubi)]] 12:47, Ott 29, 2004 (UTC)

[modifica] Opere letterarie

Ciao Frieda,
ho visto che hai eliminato due apici trasformando un bold-italic in bold un titolo letterario. In tutte le enciclopedia, quando si fa rimento ad un'opera letteraria, si usa il carattere italic. Ritieni che non debba essere cosi'? Fammi sapere, affinche' possa adeguarmi. Ciao. Renato Caniatti 06:56, Ott 28, 2004 (UTC)

Ciao Renato,
in effetti non mi ero nemmeno posta il problema. Però sbirciando le altre voci (ad esempio Armi, acciaio e malattie) ho visto che l'incipit usato è quello standard.
Ma se hai voglia & tempo, potremmo parlarne ampiamente e stabilire qual è la convenzione per le opere letterarie. Ciao,

[[Utente:Frieda|Frieda (dillo a Ubi)]] 17:37, Ott 28, 2004 (UTC)

OK allora, nell'incipit, solo bold, all'interno della voce, sia per ripetizioni del titolo, che per richiami ad altri titoli letterari o simili, italic. Grazie. Ciao. Renato Caniatti 18:47, Ott 28, 2004 (UTC)

[modifica] Immagini da licenziare

Ciao Renato Caniatti/T-3,

vorrei segnalare alla tua attenzione che l'Immagine:Ovidutto.gif, Immagine:Piante Carnivore.jpg che hai caricato non contiene le necessarie indicazioni sulla provenienza e/o sullo status relativo al copyright, come chiaramente richiesto nella pagina utilizzata per il caricamento.

Potresti cortesemente precisare il tipo di licenza con cui l'immagine viene distribuita e la fonte da cui proviene?

Per ulteriori informazioni leggi Aiuto:Copyright immagini, la relativa FAQ e segui il percorso guidato al caricamento delle immagini.

Le immagini senza le necessarie informazioni vengono solitamente cancellate entro qualche giorno/ora a scopo cautelativo.

Grazie per la comprensione,

[[Utente:Frieda|Frieda (dillo a Ubi)]] 20:52, Nov 11, 2004 (UTC)

ps: al momento le ho etichettate come unverified

Ciao Renato,
lo so che le cose sono cambiate per quanto riguarda le immagini.. ma io un tentativo per vedere se i caricatori se ne ricordano lo faccio sempre ;-)
La mia idea è una volta terminato di etichettare tutto il db, di cercare di sostituire tutte le immagini unverified e fairuse con immagini lecite.. per cui per ora non propongo niente per la cancellazione.
Ciao & grazie,

[[Utente:Frieda|Frieda (dillo a Ubi)]] 09:31, Nov 12, 2004 (UTC)

[modifica] Immagini

Ciao Frieda,
dai uno sguardo all'immagine Immagine:Gavia 4 specie.jpg e dimmi se pensi che mi sia comportato correttamente.
L'immagine (come indicato e come linkato) e' stata presa dalla wiki giapponese. Da loro è indicata come di pubblico domino o con copyright inesigibile. Io lo ripresa e l'ho modificata, aggiungendo le didascalie con i numeri di riferimento e lo inserita come GFDL. Sto sbagliando? Ciao. Renato Caniatti 20:48, Nov 16, 2004 (UTC)

Mi sembra che vada bene, ma non essendo io un avvocato, vorrei indagare un po' meglio. Ti faccio sapere cosa scopro. Ciao,

[[Utente:Frieda|Frieda (dillo a Ubi)]] 18:21, Nov 19, 2004 (UTC)

[modifica] Qualità e quantità

Ciao Frieda,
qualità e quantità non vanno d'accordo. Rimango sbigottito da richieste di questo tipo.

  • Piccole voci mie passano dalla richiesta di cancellazione
    • Eppure le ritrovo nella stessa forma sulle enciclopedie e nessuno le brucia o le elimina. E le ritrovo anche in questa enciclopedia e, visto che sono "progettate", rimangono.
  • Le voci più grandi e quindi più dettagliate le spezzano, a favore dello spazio occupato ma non della leggibilità
    • Poi quando diventano troppo piccole le cancellano (ad esempio Carica)
  • Titoli di voci che ho faticato molto per analizzare vengono cambiate in quattro e quattr'otto dal primo che passa, o contenuto che segnalo ambigui tramite discussione e in cui nessuno s'impegna a darmi risposta, nemmeno l'autore.
    • Vedi la voce Guayana (caso 1) e voce Oceano (caso 2).
  • Non ho bisogno di progetti per fare un lavoro mirato, mentre nascono progetti ad ogni ora, ma dire che arrivino a metà della loro opera è alquanto eufemistico. Ogni progetto ha almeno 5-6 partecipanti, guardi i nomi e sono sempre gli stessi. Ma come fanno.
    • Guarda la quantità di lavoro che ho fatto per la Mitologia romana e la Mitologia greca o per gli uccelli o per quanto sto facendo in questo periodo per medicina e anatomia, c'è forse un progetto a riguardo, no, eppure vado avanti lo stesso. E scrivo voci anche per altri progetti, senza necessità di sbandierarne la mia presenza (come per letteratura, sport, comuni, stati, ecc.).

Il perchè di tutta 'sta gran quantità di parole? Semplice, perchè occorrono meno parole e più fatti, meno gente che cancella o gente, che se cancella, cancelli tutto secondo un unico standard, meno progetti, più mirati e più necessari (dove sono tutti questi antroponimi che dovevano nascere, non era meglio dedicarsi a stati o ad illustri italiani, o ai comuni lasciati come coriandoli a carnevale, che una volta caduti per terra non interessano più a nessuno). Noterai che non ti ho scritto nel bar, bar e pagine di cancellazione sono luoghi in cui non inserirò più niente, perchè fanno parte di quelle pagine che non hanno più alcuna utililità, poi alla fine il più forte (inteso come prepotenza) schiaccia il più debole.
Grazie, anche solo per avermi "ascoltato", se riuscirai ad ottenere qualcosa per la qualità, sarò il primo che ne gioirà, ma ricorda che la qualità non si ottiene eliminando il pezzo difettoso, ma eliminando le cause che producono il pezzo difetto e le macchine che producono il pezzo difettoso siamo "noi" (in senso generale), per le voci che produciamo e per i nuovi iscritti che produciamo. Ciao. Renato Caniatti 18:47, Dic 1, 2004 (UTC) PS: se sono andato in po' "pesante" o se sono stato "noioso", scusami. Spero di poterti rivedere presto a qualche riunione. PS2: il messaggio prima del mio non fa altro che rafforzare la mia opinione, si discute di un accento su un nome e non sul fatto che gli oceani siano 3 o 5.

[modifica] Gavia

Mi sembra che vada bene, ma non essendo io un avvocato, vorrei indagare un po' meglio. Ti faccio sapere cosa scopro. Ciao,

Frieda (dillo a Ubi) 18:21, Nov 19, 2004 (UTC)

[modifica] Qualità e quantità

Ciao Renato, il mio è un saluto veloce perché se non aumento la quantità di sonno che mi concedo ogni notte, la mia qualità di vita peggiorerà drasticamente molto in fretta ;-)
Domani ti rispondo con calma. Buona notte,

Frieda (dillo a Ubi) 21:58, Dic 1, 2004 (UTC)

Ciao Renato, ti ho risposto da me. Ciao, Frieda (dillo a Ubi) 13:28, Dic 5, 2004 (UTC)

[modifica] Mari

Ciao Renato, so che non ami cancellazioni e affini, per cui cerco di evitare. Mi chiedevo solo quali erano le tue "intenzioni" su articoli come "Mari Florida". Quando li hai inseriti, li hai pensati come elenchi o come articoli da sviluppare? Se da sviluppare, in che senso?
Grazie. Ciao,

Frieda (dillo a Ubi) 13:48, Dic 11, 2004 (UTC)

[modifica] Fenice

Dato che ti hai risollevato la questione, passeresti da qui a darmi il tuo parere? ‘zie.

Frieda (dillo a Ubi) 17:36, Dic 15, 2004 (UTC)

Ciao Renato, ho sistemato Fenice. Via libera per la disambigua!

Frieda (dillo a Ubi) 17:22, Dic 17, 2004 (UTC)

[modifica] Liste

Ciao Frieda,
hai passato bene le feste? Spero proprio di si.
Qualche tempo fa, mi parlavi di liste, se non ricordo male erano i mari della Florida. Però noto che le liste continuano a nascere e nascono addirittura redirect a queste liste (Monasteri della Bulgaria, I monasteri della Bulgaria). Occorre forse che se ne parli e che si torni a dare un senso a quanto si sta facendo. Come sai, io sono il meno indicato, primo perché finirei per essere brusco, secondo perché ho pochi contatti e finirei per parlare al vento, terzo e non ultimo perché il tuo carisma è sicuramente vincente. Ciao. Renato Caniatti 11:28, Gen 4, 2005 (UTC)

Ciao Renato,
compatibilmente con la lentezza di wiki ho fatto qualche ricerca nelle discussioni fatte sul tema liste. Ho pensato di rilanciare e risolvere la questione preparando una pagina di servizio Wikipedia:Liste e categorie, per chiarire un po' le cose ed eventualmente discutere i punti di disaccordo/perplessità. La discussione più completa, al momento, la trovi su Wikipedia:Bar/Su possibile unione liste e categorie.
Ciao,

Frieda (dillo a Ubi) 18:53, Gen 6, 2005 (UTC)

Grazie. Ciao. Renato Caniatti 19:30, Gen 6, 2005 (UTC)

[modifica] Celeno

Ciao Renato, ho visto che hai creato Celeno (Arpia). Arpia non andrebbe minuscolo? Ciao,

Frieda (dillo a Ubi) 13:48, Gen 12, 2005 (UTC)

Ho avuto qualche dubbio anch'io, ma la maggior parte dei testi riporta, parlando al plurale, la parola in maiuscolo ("le Arpie"), al singolare ho trovato un po' piu spesso "arpia", diciamo 50-50. La mia scelta si è basata questa preponderanza, ma anche sul fatto che "arpia" è il nome comune di un uccello, quindi minuscolo. Ciao. Renato Caniatti 19:48, Gen 12, 2005 (UTC)

[modifica] Da unire

Ciao Renato,
ho segnalato la questione a TyL perché ho visto dalla cronologia che era lui ad aver aggiunto il template (comunque sospetto che voglia unirli alla pagina dello stato..).
Su Romolo e Remo francamente non ho le idee chiare.. probabilmente la parte che in Romolo e Remo parla del regno di Romolo andrebbe spostata sotto Romolo.
Ciao,

Frieda (dillo a Ubi) 14:56, Gen 28, 2005 (UTC)

ps: La questione Liste Vs categorie prosegue, con qualche spargimento di sangue, in Discussioni Wikipedia:Liste e categorie

[modifica] Penisole di libertà

[modifica] Grazie - R

Ciao Frieda,
grazie per l'intervento. Purtroppo non riesco a far capire ad altri che quando qualcosa è ritenuta insufficiente e si ha le conoscenze per ritenerla tale, è meglio aggiungere che togliere. Se non se ne ha il tempo, lasciamo il poco. Non per niente ho abbandonato determinati campi, troppe persone che criticano e poche che scrivono. Grazie ancora. Ciao. Renato Caniatti 15:46, Feb 18, 2005 (UTC) PS: spero solo che, come mi è già successo, non arrivi qualcuno fra qualche mese, dicendo che queste informazioni sono praticamente comprese nella Florida e si ricominci da capo.

Ciao Renato, ti ho risposto da me. Ciao, Frieda (dillo a Ubi) 19:00, Feb 18, 2005 (UTC)

Renato, figurati. La mia è una sottile/vana/nonloso filosofia: fatti, non pugnette ;-)
Va beh, io ci rido sopra e la prendo con filosofia, ma mi ritrovo a fare quella terribilmente estremista nel tentativo (forse vano) di controbilanciare la cancellite. Ho il tremendo sospetto che se domani facciamo un sondaggio per cancellare tutto ciò che ha meno di 5 parole (e le congiunzioni contano? e i numeri? vabbè..), fra una settimana ce ne venga proposto un'altro per cancellare sotto le 10 parole..
Con 5 parole si dicono tante cose, mi piace ribadirne una:

  1. Wikipedia
  2. è
  3. una
  4. enciclopedia
  5. libera

Ciao, buon weekend,

Frieda (dillo a Ubi) 18:57, Feb 18, 2005 (UTC)

[modifica] Immagini

Ciao Frieda,
come mi comporto con l'immagine Immagine:Trinidad eTobago mappa.png. Presa da en wiki, dove era un pubblico dominio, l'ho modificata italianizzando dove possibile. Rimane PD o diviene GFDL? Grazie. Ciao. Renato Caniatti 09:20, Apr 4, 2005 (UTC)

Sono praticamente certa che tu possa licenziare l'immagine come meglio credi. Frieda (dillo a Ubi) 09:26, Apr 4, 2005 (UTC)

[modifica] Wikiraduno

Ciao Frieda,
grazie per la disponibilità, ma non vorrei creare troppo disturbo. Se vai in treno, possiamo metterci d'accordo e trovarci in Centrale. Grazie. Ciao. Renato Caniatti 20:31, Apr 4, 2005 (UTC)

[modifica] Img

Ciao Renato, mi sapresti dare qualche info in più su questa immagine? Schopenhauer ha solo registrato che l'avevi caricata tu su en.wiki.. Immagine:Casuarius unappendiculatus.jpg. Grazie! Inoltre qui sono elencate le immagini che hai uploadato senza licenza. Sto sistemando quelle senza tag che però hanno i termini della licenza nella descr e quelle che rimandano ad altre wiki, puoi darmi una mano per le altre che non hanno scritto niente?
Colgo l'occasione per farti tanti auguri di buona Pasqua. Ciao,

Frieda (dillo a Ubi) 12:55, Mar 25, 2005 (UTC)

Sì, sì, sotto Pasqua divento cattivissima ;-D Non intendevo metterti fretta, ma semplicemente segnalarti la cosa. Prenditi pure tutto il tempo necessario. Per le immagini dubbie, ti suggerisco di mettere {{unverified}} in un secondo momento proveremo a sostituirle o a cancellarle tutte. Grazie ancora! Ciao,

Frieda (dillo a Ubi) 15:06, Mar 25, 2005 (UTC)

Frieda,
il soldato Renato Caniatti ha portato a termine la sua missione ed attende la promozione sul campo a caporale. {;-)
Io ho eliminato tutte le righe, ma non so se devo eliminare anche il paragrafo. Lascio a te l'onore. Ciao. Renato Caniatti 12:27, Apr 12, 2005 (CEST)

Assolutamente promosso!! Sabato ti porto le mostrine:-)) Grazie ancora,

Frieda (dillo a Ubi) 13:37, Apr 17, 2005 (CEST)

[modifica] Abbondio

Ciao Frieda, ti pongo piu' quesiti sulla gestione di Abbondio. Chiedo a te in quanto prima responsabile sulla riga "Inizianti per A" del progetto antroponimi.
Abbondio potrebbe essere un disambigua oppure no in funzione dei punti di vista. Perche' questo, per la presenza di Abbondio, Don, di un numero notevole di santi che cozzano contro le citta' (Abbondio, Santo e c'e' anche Sant'Abbondio della Svizzera). In pratica la funzione di disambigua e' fornita dalla voce stessa, anche se mancano i link ai santi. Per questo rimango un po' interdetto: disambigua o no. Poi il problema si spostera sul disambigua per i santi, che nella wiki si e' deciso di inserire con il nome preceduto da "Santo".
Secondo quesito: nel paragrafo Abbondio#Santi e Beati, si fa riferimento ad una serie notevole di personaggi, con indicata una data di ricorrenza, ma in nessuna data riportata viene indicato tra i santi un Sant'Abbondio o simile. Poi ho una brevissima biografia su un Sant'Abbondio vescovo, che non trovo citato fra quelli presenti e non so se inserire anche questo, perche' non ho la data di ricorrenza. Grazie. Ciao. Renato Caniatti 17:10, Apr 14, 2005 (CEST)

Eccomi, scusate per il ritardo. Mi scuso in anticipo per il disordine :-) Ecco le mie considerazioni sparse:

  • è vero che a volte la scheda di un antroponimo assomiglia ad una disambigua, ma questo è strettamente connesso con la struttura della scheda, che lascia spazio a molte cose. Credo che le disambigue e le schede degli antroponimi possano parzialmente sovrapporsi senza alcun problema.
  • +1 per la disambigua su Sant'Abbondio. Effettivamente sembra primariamente questo il termine da disambiguare piuttosto che Abbondio
  • mea culpa. Solitamente indico il santo principale nel paragrafo Onomastico e non lo ripeto nel paragrafo Santi e Beati, da cui l'apparente incongruità.
  • infine per i link ai santi, seguo la stessa idea di Beatrix: se un giorno uno volesse scriversi tutti i Sant'Abbondio aggiungerà i link necessari (e saprà sicuramente disambiguarli meglio di me), ma al momento ritengo questi articoli alquanto improbabili (ma sarei felice di sbagliarmi!)

Ciao,

Frieda (dillo a Ubi) 14:38, Apr 17, 2005 (CEST)

[modifica] HFB

Ciao Renato,
per prudenza ho rimosso l'articolo e ho iniziato a reinserirne una parte (vedi Herbert Franzioni Berla). La parte biografica nella tua sandbox è ancora troppo simile a quella dell'articolo. Cerco nei prossimi giorni di provare a riscriverla, ok? Ciao,

Frieda (dillo a Ubi) 16:20, Giu 28, 2005 (CEST)

Static Wikipedia (no images)

aa - ab - af - ak - als - am - an - ang - ar - arc - as - ast - av - ay - az - ba - bar - bat_smg - bcl - be - be_x_old - bg - bh - bi - bm - bn - bo - bpy - br - bs - bug - bxr - ca - cbk_zam - cdo - ce - ceb - ch - cho - chr - chy - co - cr - crh - cs - csb - cu - cv - cy - da - de - diq - dsb - dv - dz - ee - el - eml - en - eo - es - et - eu - ext - fa - ff - fi - fiu_vro - fj - fo - fr - frp - fur - fy - ga - gan - gd - gl - glk - gn - got - gu - gv - ha - hak - haw - he - hi - hif - ho - hr - hsb - ht - hu - hy - hz - ia - id - ie - ig - ii - ik - ilo - io - is - it - iu - ja - jbo - jv - ka - kaa - kab - kg - ki - kj - kk - kl - km - kn - ko - kr - ks - ksh - ku - kv - kw - ky - la - lad - lb - lbe - lg - li - lij - lmo - ln - lo - lt - lv - map_bms - mdf - mg - mh - mi - mk - ml - mn - mo - mr - mt - mus - my - myv - mzn - na - nah - nap - nds - nds_nl - ne - new - ng - nl - nn - no - nov - nrm - nv - ny - oc - om - or - os - pa - pag - pam - pap - pdc - pi - pih - pl - pms - ps - pt - qu - quality - rm - rmy - rn - ro - roa_rup - roa_tara - ru - rw - sa - sah - sc - scn - sco - sd - se - sg - sh - si - simple - sk - sl - sm - sn - so - sr - srn - ss - st - stq - su - sv - sw - szl - ta - te - tet - tg - th - ti - tk - tl - tlh - tn - to - tpi - tr - ts - tt - tum - tw - ty - udm - ug - uk - ur - uz - ve - vec - vi - vls - vo - wa - war - wo - wuu - xal - xh - yi - yo - za - zea - zh - zh_classical - zh_min_nan - zh_yue - zu -

Static Wikipedia 2007 (no images)

aa - ab - af - ak - als - am - an - ang - ar - arc - as - ast - av - ay - az - ba - bar - bat_smg - bcl - be - be_x_old - bg - bh - bi - bm - bn - bo - bpy - br - bs - bug - bxr - ca - cbk_zam - cdo - ce - ceb - ch - cho - chr - chy - co - cr - crh - cs - csb - cu - cv - cy - da - de - diq - dsb - dv - dz - ee - el - eml - en - eo - es - et - eu - ext - fa - ff - fi - fiu_vro - fj - fo - fr - frp - fur - fy - ga - gan - gd - gl - glk - gn - got - gu - gv - ha - hak - haw - he - hi - hif - ho - hr - hsb - ht - hu - hy - hz - ia - id - ie - ig - ii - ik - ilo - io - is - it - iu - ja - jbo - jv - ka - kaa - kab - kg - ki - kj - kk - kl - km - kn - ko - kr - ks - ksh - ku - kv - kw - ky - la - lad - lb - lbe - lg - li - lij - lmo - ln - lo - lt - lv - map_bms - mdf - mg - mh - mi - mk - ml - mn - mo - mr - mt - mus - my - myv - mzn - na - nah - nap - nds - nds_nl - ne - new - ng - nl - nn - no - nov - nrm - nv - ny - oc - om - or - os - pa - pag - pam - pap - pdc - pi - pih - pl - pms - ps - pt - qu - quality - rm - rmy - rn - ro - roa_rup - roa_tara - ru - rw - sa - sah - sc - scn - sco - sd - se - sg - sh - si - simple - sk - sl - sm - sn - so - sr - srn - ss - st - stq - su - sv - sw - szl - ta - te - tet - tg - th - ti - tk - tl - tlh - tn - to - tpi - tr - ts - tt - tum - tw - ty - udm - ug - uk - ur - uz - ve - vec - vi - vls - vo - wa - war - wo - wuu - xal - xh - yi - yo - za - zea - zh - zh_classical - zh_min_nan - zh_yue - zu -

Static Wikipedia 2006 (no images)

aa - ab - af - ak - als - am - an - ang - ar - arc - as - ast - av - ay - az - ba - bar - bat_smg - bcl - be - be_x_old - bg - bh - bi - bm - bn - bo - bpy - br - bs - bug - bxr - ca - cbk_zam - cdo - ce - ceb - ch - cho - chr - chy - co - cr - crh - cs - csb - cu - cv - cy - da - de - diq - dsb - dv - dz - ee - el - eml - eo - es - et - eu - ext - fa - ff - fi - fiu_vro - fj - fo - fr - frp - fur - fy - ga - gan - gd - gl - glk - gn - got - gu - gv - ha - hak - haw - he - hi - hif - ho - hr - hsb - ht - hu - hy - hz - ia - id - ie - ig - ii - ik - ilo - io - is - it - iu - ja - jbo - jv - ka - kaa - kab - kg - ki - kj - kk - kl - km - kn - ko - kr - ks - ksh - ku - kv - kw - ky - la - lad - lb - lbe - lg - li - lij - lmo - ln - lo - lt - lv - map_bms - mdf - mg - mh - mi - mk - ml - mn - mo - mr - mt - mus - my - myv - mzn - na - nah - nap - nds - nds_nl - ne - new - ng - nl - nn - no - nov - nrm - nv - ny - oc - om - or - os - pa - pag - pam - pap - pdc - pi - pih - pl - pms - ps - pt - qu - quality - rm - rmy - rn - ro - roa_rup - roa_tara - ru - rw - sa - sah - sc - scn - sco - sd - se - sg - sh - si - simple - sk - sl - sm - sn - so - sr - srn - ss - st - stq - su - sv - sw - szl - ta - te - tet - tg - th - ti - tk - tl - tlh - tn - to - tpi - tr - ts - tt - tum - tw - ty - udm - ug - uk - ur - uz - ve - vec - vi - vls - vo - wa - war - wo - wuu - xal - xh - yi - yo - za - zea - zh - zh_classical - zh_min_nan - zh_yue - zu

Static Wikipedia February 2008 (no images)

aa - ab - af - ak - als - am - an - ang - ar - arc - as - ast - av - ay - az - ba - bar - bat_smg - bcl - be - be_x_old - bg - bh - bi - bm - bn - bo - bpy - br - bs - bug - bxr - ca - cbk_zam - cdo - ce - ceb - ch - cho - chr - chy - co - cr - crh - cs - csb - cu - cv - cy - da - de - diq - dsb - dv - dz - ee - el - eml - en - eo - es - et - eu - ext - fa - ff - fi - fiu_vro - fj - fo - fr - frp - fur - fy - ga - gan - gd - gl - glk - gn - got - gu - gv - ha - hak - haw - he - hi - hif - ho - hr - hsb - ht - hu - hy - hz - ia - id - ie - ig - ii - ik - ilo - io - is - it - iu - ja - jbo - jv - ka - kaa - kab - kg - ki - kj - kk - kl - km - kn - ko - kr - ks - ksh - ku - kv - kw - ky - la - lad - lb - lbe - lg - li - lij - lmo - ln - lo - lt - lv - map_bms - mdf - mg - mh - mi - mk - ml - mn - mo - mr - mt - mus - my - myv - mzn - na - nah - nap - nds - nds_nl - ne - new - ng - nl - nn - no - nov - nrm - nv - ny - oc - om - or - os - pa - pag - pam - pap - pdc - pi - pih - pl - pms - ps - pt - qu - quality - rm - rmy - rn - ro - roa_rup - roa_tara - ru - rw - sa - sah - sc - scn - sco - sd - se - sg - sh - si - simple - sk - sl - sm - sn - so - sr - srn - ss - st - stq - su - sv - sw - szl - ta - te - tet - tg - th - ti - tk - tl - tlh - tn - to - tpi - tr - ts - tt - tum - tw - ty - udm - ug - uk - ur - uz - ve - vec - vi - vls - vo - wa - war - wo - wuu - xal - xh - yi - yo - za - zea - zh - zh_classical - zh_min_nan - zh_yue - zu