Space Shuttle Discovery
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Space Shuttle |
---|
|
Buran |
|

Lo Space Shuttle Discovery (denominazione NASA OV-103) è uno Space Shuttle della NASA. Il suo primo volo risale al 30 agosto 1984. Fu il terzo Shuttle a essere operativo (se si esclude il prototipo Enterprise) e il più vecchio rimasto in servizio dato che i suoi predecessori Columbia e Challenger sono esplosi in missione. L'orbiter è a tutt'oggi operativo e svolge missioni sia di ricerca sia di assemblaggio della stazione spaziale internazionale.
Il Discovery deve il proprio nome alla nave HMS Discovery, che trasportò l'esploratore James Cook nell'ultimo dei suoi tre viaggi principali. Non ufficialmente, lo Shuttle deve il proprio nome da Discovery, l'astronave del film 2001: Odissea nello spazio.
Il Discovery fu lo Shuttle che mise in orbita il Telescopio Spaziale Hubble e due delle tre missioni di manutenzione del telescopio vennero effettuate con la navicella stessa. Ha anche lanciato la sonda Ulisse e tre satelliti TDRS.
Fu lo Shuttle scelto per il ritorno al volo dopo il disastro del Challenger e quello scelto anche per il ritorno, avvenuto il 26 luglio 2005, a seguito del disastro dello Space Shuttle Columbia.
Indice |
[modifica] Missione STS-114

Il 26 luglio, 2005 alle 10:39 EDT, Discovery parte per la missione STS-114. È il primo Shuttle lanciato dal Febbraio 2003 dopo il disastro del Columbia. Video girati durante il lancio del Discovery mostrano come parti del serbatoio in gomma piuma si siano staccate durante la partenza. Sebbene questi frammenti non sembra che abbiano danneggiato il Discovery la NASA ha sospeso qualsiasi volo fino che non sarà riuscita a risolvere il problema.
Il Discovery doveva ritornare l'8 agosto 2005 ma si è deciso di estendere la durata della missione per le pessime condizioni del tempo. Lo shuttle è tornato dall'orbita il 9 agosto 2005 alle 8:12 AM EDT presso la base di Edwards Air Force Base dopo aver percorso 9.3 milioni di chilometri.
[modifica] Voli
Lo Space Shuttle Discovery ha effettuato 31 voli, rimanendo in orbita 241.95 giorni, completando 3808 orbite e percorrendo 158,859,429 chilometri in totale fino a luglio 2005.
Discovery dovrebbe venir dismesso nel 2010.
[modifica] Missioni da segnalare
- STS-41-D: Primo volo
- STS-51-D: Trasporto del Senatore degli Stati Uniti d'America Jake Garn (R-UT)
- STS-26: Ritorno al volo dopo il disastro del Challenger (STS-51-L)
- STS-95: Secondo volo con John Glenn, il più vecchio uomo che abbia volato nello spazio
- STS-114: Ritorno al volo dopo il disastro del Columbia (STS-107)
Data | Designazione | Note |
---|---|---|
30 agosto 1984 | STS-41-D | Lancio di due satelliti per le telecomunicazioni incluso il LEASAT F2 |
8 novembre 1984 | STS-51-A | Lancio e recupero di due satelliti per le telecomunicazioni incluso il LEASAT F1 |
24 gennaio 1985 | STS-51-C | Lancio del satellite DOD Magnum ELINT |
12 aprile 1985 | STS-51-D | Lancio di due satelliti per le telecomunicazioni incluso il LEASAT F3 |
17 giugno 1985 | STS-51-G | Lancio di due satelliti per le telecomunicazioni |
27 agosto 1985 | STS-51-I | Lancio di due satelliti per le telecomunicazioni LEASAT F4. Recupero del LEASAT F3 |
29 settembre 1988 | STS-26 | Ritorno al volo, lancio del TDRS |
13 marzo 1989 | STS-29 | Lancio del TDRS |
22 novembre 1989 | STS-33 | Lancio del satellite DOD Magnum ELINT |
24 aprile 1990 | STS-31 | Lancio del Telescopio Spaziale Hubble (HST) |
6 ottobre 1990 | STS-41 | Lancio della sonda Ulisse |
28 aprile 1991 | STS-39 | lancio del satellite DOD Air Force Program-675 (AFP675) |
12 settembre 1991 | STS-48 | Upper Atmosphere Research Satellite (UARS) |
2 gennaio 1992 | STS-42 | Laboratorio internazionale di microgravità 1 (IML-1) |
2 dicembre 1992 | STS-53 | Svolta per il dipartimento della difesa Statunitense |
8 aprile 1993 | STS-56 | Atmospheric Laboratory (ATLAS-2) |
12 settembre 1993 | STS-51 | Advanced Communications Technology Satellite (ACTS) |
3 febbraio 1994 | STS-60 | Wake Shield Facility (WSF) |
9 settembre 1994 | STS-64 | LIDAR In-Space Technology Experiment (LITE) |
3 febbraio 1995 | STS-63 | Aggancio con la stazione spaziale Mir |
13 luglio 1995 | STS-70 | Settimo Tracking and Data Relay Satellite (TDRS) |
11 febbraio 1997 | STS-82 | Missione di servizio per il Telescopio Spaziale Hubble (HST) |
7 agosto 1997 | STS-85 | Cryogenic Infrared Spectrometers and Telescopes |
2 giugno 1998 | STS-91 | Ultima missione Mir/Shuttle |
29 ottobre 1998 | STS-95 | Secondo volo con John Glenn |
27 maggio 1999 | STS-96 | Missione di rifornimento per la Stazione Spaziale Internazionale |
19 dicembre 1999 | STS-103 | Missione di servizio per il Telescopio Spaziale Hubble (HST) |
11 ottobre 2000 | STS-92 | Assemblaggio della Stazione Spaziale Internazionale |
8 marzo 2001 | STS-102 | Variazione dell'equipaggio della Stazione Spaziale Internazionale |
10 agosto 2001 | STS-105 | Cambio equipaggio della Stazione Spaziale Internazionale |
26 luglio 2005 | STS-114 | Ritorno al volo, riparazione e rifornimento della Stazione Spaziale Internazionale, verifica delle nuove procedure di sicurezza |
1 luglio 2006 | STS-121 | Rifornimento e cambio equipaggio della Stazione Spaziale Internazionale, verifica delle nuove procedure di sicurezza |
9 dicembre 2006 | STS-116 | Assemblaggio, rifornimento e cambio equipaggio della Stazione Spaziale Internazionale |
[modifica] Voci correlate
- Programma Space Shuttle
- NASA
- Buran, lo Shuttle sovietico
[modifica] Altri progetti
Commons contiene file multimediali su Space Shuttle Discovery
[modifica] Collegamenti esterni
|
---|
STS-41-D | STS-51-A | STS-51-C | STS-51-D | STS-51-G | STS-51-I | STS-26 | STS-29 | STS-33 | STS-31 | STS-41 | STS-39 | STS-48 | STS-42 | STS-53 | STS-56 | STS-51 | STS-60 | STS-64 | STS-63 | STS-70 | STS-82 | STS-85 | STS-91 | STS-95 | STS-96 | STS-103 | STS-92 | STS-102 | STS-105 | STS-114 | STS-121 | STS-116 |
Pianificate: STS-122 | STS-126 | STS-128 | STS-130 | STS-132 |
Stato: Operativo. |