Wikipedia:Utenti problematici/Archivio 2005/dicembre
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
[modifica] Dicembre 2005
[modifica] Il fan di Lorenzo Ligato
Da ieri sera continua a inserire in 12 aprile la nascita di Lorenzo Ligato (che Google nemmeno conosce). Stamattina ha cambiato IP (217.172.0.152). - Alec 14:02, 1 dic 2005 (CET)
- Quello che è stato scritto su Lorenzo Ligato è vero: non sempre ciò che è vero, è presente su google; anzi, forse lo scopo di WIKIPEDIA è QUELLO DI DARE ANCHE LE INFORMAZIONI CHE IN ALTRI SITI NON CI SONO. In più non viene scritto nulla di male: Per me invece è sbagliato e da vandalo, l'intervento di ALEC che arbitrariamnete cancella quello che non conosce o che banalmente non trova su google. da 217.172.0.152
-
- guarda che su Google non c'è nemmeno scritto che cosa ho mangiato oggi a pranzo. Wikipedia è una enciclopedia, non "il tutto"... -- .mau. ✉ 14:42, 1 dic 2005 (CET)
-
-
- Infatti l'utente:alec ti ha chiesto "mi dai soltanto 1 riferimento ufficiale che giustifichi l'inserimento di Lorenzo Ligato su un'enciclopedia?". Se tu potessi fornire una fonte che spieghi chi è sta persona e perché è importante la cosa si risolverebbe subito. --Sigfrido(evocami) 14:44, 1 dic 2005 (CET)
-
-
-
-
- Ragazzi, come faccio a dimostrarVi ciò, se non esistono siti in proposito? Per quel che riguarda il discorso dell'Enciclopedia o meno, Wikipedia dà l'opportunità di inserire le informazioni: questo facilità un maggiore rischio che qualcuno inserisca stupidate o che modifichi informazioni reali(....come ha fatto ALEC, per me ingiustamente), però d'altro canto dà voce in manierà più veloce anche per aromenti non riportati in altri altri siti INTERNET--> Questa è la vera libertà e democrazia! Inoltre, scherzando dico, considerando la battuta che mi ha fatto mau, chi lo può dire che quello che ha mangiato oggi , non sia di interesse ad altre persone? Forse un'enciclopedia ha anche lo scopo di riportare le informazioni più futili, l'importante, è che siano vere. Ecco, lo so che non posso dimostrare ciò che dico, però siti internet a parte come posso fare? Se esiste, Fatemelo sapere.
-
-
In ogni caso, vi avviso già che la persona in oggetto, proverò a reinserrla: questa è franchezza, più di così non posso fare. Comunque ringrazio di non aver cancellato ho modificato mio messaggio: penso che si potesse fare. -- Plutone 14:48, 1 dic 2005 (CET)
-
-
- Quale parte di "indicare riferimenti" non è chiara? Esiste un libro che parli di questa persona? È un vivente? Esiste un qualcosa di scritto parli di lui/sia stato scritto da lui? Che ha fatto, chi è, perché dovrebbe stare su un'enciclopedia? Se guardi gli articoli di wikipedia ne trovi molti con bibliografia. Spero di essere stato chiaro questa volta. --Sigfrido(evocami) 15:07, 1 dic 2005 (CET) (ps evita di usare Utente:baruneju per firmarti)
-
Ringrazio per il "vandalo". E pensare che mi pareva di essere stato abbastanza gentile finora (lasciando ben due richieste di spiegazione qui e qui. Vabbe', per me discussione chiusa. In mancanza di riferimenti precisi alla figura di tale Ligato, continuerò a rollbackare (e eventualmente a bloccare). - Alec 15:16, 1 dic 2005 (CET)
- L'utente "fan di Ligato" non ha capito cos'è Wikipedia; spieghiamolo ancora. Wikipedia non è il posto adatto per informazioni di "qualunque genere", ma solo per quelle informazioni che sono "patrimonio dell'umanità"; in pratica, niente ricerche originali e niente lista di cosa ho mangiato nel mese di aprile; il posto adatto a queste informazioni è un sito web diverso da Wikipedia. Se invece Lorenzo Ligato è un personaggio celebre o qualcosa del genere, l'utente metta dei riferimenti. Se i riferimenti sono su carta, ce li andremo a cercare in biblioteca. --Iron Bishop (¿?) 15:25, 1 dic 2005 (CET)
- Tu(Iron), perfavore, chiamami Plutone. comq, tu dici che su Wikipedia, ci devono essere solo informazioni "patrimonio" dell'umanità? Ma dimmi come fai è determinarlo tu, o come fa a determinarlo Alec. Ci sono cose che non interessano "ai molti", ma che hanno qualche cosa di veramente particolare ed originale; Per quel che riguarda questo "Mr.Ligato", non penso ci siano libri su di lui, però egli ha dato a molte persone dei documenti di astrolgia(anche via e-mail), dando giuste interpretazioni più o meno condivisibili, ma a dire di chi le ha ricevute le ha definite non banali, importanti ed orginali. In più esitsono delle procedure informatiche, redatte da lui, pubblicati in ambiti ristretti, ma anche qui dagli aspetti originali ed innovativi: per essere citati su WIKIPEDIA, non penso che bisogna aver fondato al microsoft, vero? Detto ciò, quello che posso dirVi che apprezzo il fatto che teniate sotto-controllo quello che è palesemente errato; anzi da ora se mi capita qualche Vandalo(vero), lo segnalerò anche io. Quello che non capisco è perché dovete mettere un muro verso ciò che non "vedete su google" e di cui non potete dimostre il contratio di quello che vi è stato detto. Come dire che uno è un assassino solo perché ha la faccia da tale! Datemi le prove del contrario! e se non potete farlo non cancellate: Qeusto per me rimane vandalismo. Poi su WIKIpedia, molte cose io non le consoco, ma fino aprova contraria non dico che ciò è falso! Ultima cosa molti articoli su WIKIPEDIA non hanno una biografia.........vuol dire che sono falsi? - Plutone 14:48, 1 dic 2005 (CET)
per me vuol dire che il signor ligato, forse vuol farsi autopromozione, una citazione in wikipedia non fa male alla carriera di un astrologo (ho capito bene è astrologo?, e quindi se c'è la puzza di autopromozione non abdrebbe messo. comunque sono solo considerazioni --Enne 16:06, 1 dic 2005 (CET)
R:Per Enne, tu dici che dato che è un informatico, non gli converrebbe farsi un sito? Evidnetemente non ci tiene -Plutone 16:10, 1 dic 2005 (CET)
-
- Lo determina la comunità sulla base del consenso. Qui il consenso manca; si sono espresse finora 6 persone. --Iron Bishop (¿?) 16:20, 1 dic 2005 (CET)
Hai ragione il consenso manca, però avrebbe avuto più senso che ALEC avesse cancellato quello che è stato scritto ora e non quando ha voluto lui. Comunque, ripeto molti(forse tutti) sono contrari, ma nessuno può permettersi di "ammazzare" quello che viene scritto, fino a prova contraria di verità. Voglio dire se io leggessi che Giulio Cesare era gay(sto facendo solo un esempio, non si offendano i gay), cosa dovrei fare, stando al Vostro ragionamento, dovrei andare a cancellare che Giulio cesare era gay, perché non vi è una documentazione scritta non in proposito? e anche se si troavasse scritto qualche cosa, chi l'ha scritto, come l'ha saputo?, come l'ha verificato? -Plutone 16:10, 1 dic 2005 (CET)
- Su Wikipedia niente ricerche originali. --ΗΣLIΦS89 16:40, 1 dic 2005 (CET)
...nessuno può permettersi di... ma di cosa stai parlando? Cancelliamo in continuazione spam e autopromozioni e questo è nel pieno spirito di wikipedia. Tra l'altro la prova dell'importanza encoclopedica del signor Ligato è a carico tuo (ovvero di chi scrive) e non nostro. Se non sei in grado di dimostrare (con articoli, pagine internet, film, libri o quant'altro) allora, in tutta probabilità, non c'è motivo che teniamo la data di nascita di un illustre sconosciuto. --J B 16:43, 1 dic 2005 (CET)
Berto, guarda che io non ho problemi a dichiarare che l'inserimento in oggetto, l'ho scritto io. Ma chi l'ha cancellato si prende una responsabilità però senza avere alcuna informazione, né quelle che mi chiede(forse giustamente), né quelle che però lui mi deve fornire: coem fa ad ammettere il contrario? altra cosa su questa enciclopeida, nonostante il "regolamento"(ringrazio chi me l'ha mandato) ci sono molte informazioni originali, che rendono interessante questo sito, molto più di altri! -Plutone 16:10, 1 dic 2005 (CET)
- Plutone, questa è una enciclopedia, diversa dalle altre ma pur sempre una enciclopedia. Alec ha cancellato informazioni di cui non ha trovato riscontro, ti ha chiesto informazioni e non hai risposto, ti abbiamo chiesto informazioni qui e sei stato vago o hai fatto discorsi sui massimi sistemi. Se tu inserisci una qualunque cosa su wikipedia e qualcuno ti chiede "perché è rilevante", dato che hai inserito tu la cosa, mi aspetto che tu sappia dire il perché. Se questo signore ha fatto delle pubblicazioni, basta che tu ci dica dove. Se questo signore è noto alla stampa, dacci qualche riferimento. Non è chi cancella che deve "provare la verità", ma chi è interessato a inserire quell'informazione che deve riuscire a convincere della bontà della cosa gli altri (dubbiosi). Non continuare con la linea "Alec non doveva fare", Alec, come altri, lo fa ogni minuto, perdendo parecchio tempo che potrebbe dedicare ad altro. --Sigfrido(evocami) 17:05, 1 dic 2005 (CET)
-
- OK, ma guarda che io trovo anche giusta l'attività fatta verso i veri vandali, ma anche verso di loro bisogna avere delle prove inconfutabili; comunque, apprezzo più il tuo tono che quello di altri.Penso che se l'anagrafica da me inserita fosse stata tolta adesso dopo questa discussione, avrei avuto meno da ridire: Prima di Rollbackare, bastava aspettare non avendo prove "certe"(nel bene o nel male) -Plutone 16:10, 1 dic 2005 (CET)
-
-
- Plutone, continuo a non capire dove stia l'enciclopedicità di Ligato. Se permetti continuare ad inserire riferimenti ad una persona che non si sa chi sia né cosa abbia fatto è una forma di spamming, che non è permesso su wikipedia. Abbiamo già qualche ragazzino che ogni tanto aggiunge il compleanno suo e di qualche amico, e questo viene rollbackato a vista. Quindi, o dimostri che Ligato abbia fatto qualcosa di enciclopedico, o qualsiasi informazione su di lui verrà eliminata al volo (con eventuale blocco dell'inseritore). --Cruccone (msg) 18:07, 1 dic 2005 (CET)
-
-
-
-
- Scusate, ma come si fa a seguire una discussione su qualcosa che non esiste (la voce Lorenzo Ligato)? Sembra di parlare del sesso degli angeli. Alla fine, lasciategliela fare a Plutone la voce su questo Ligato, poi magari verrà proposta per la cancellazione. Come si può parlare di spamming, ecc, se non si vede neanche ciò di cui si sta parlando? Lo dico con una certa irritazione, perché - more solito - qui - in questo specifico settore - si verificano delle contraddizioni in termini, con gente - i soliti, stramaledettissimi e fottutissimi admin, suppongo ... - che prima ti dà un pugno e poi ti spiega il perché. :) --Twice25·(disc.) 18:20, 1 dic 2005 (CET)
-
-
-
-
-
-
- Ma leggi quello che scrivono gli altri? Hai letto che Alec gli ha chiesto più volte riscontro per il contenuto inserito non ha ricevuto risposta? Hai letto che gli abbiamo chiesto di nuovo (dopo che si era lamentato del comportamento di Alec) riscontro e che non ne ha fornito? Ma fare un'enciclopedia no? Divertitevi. --Sigfrido(evocami) 08:43, 2 dic 2005 (CET)
-
-
-
Ma non avete ancora capito che questo utente è un troll?
Whe, io non son un troll, ne ho imparato anche il sgignificato, grazie. Comunque, guardate io no vado avanti più ad inserire quello che volevo, anche se i riferimenti cancellati e persi, per me erano veramente reali ed importanti. Volevo dire solo agli "admin" che potevano "aspettare a darmi il pugno e poi la speigazione": alla fine non c'era scritto niente su "chi era" questa MR.L, ma eraspecificato solo "quello che era" .-Plutone 18:45, 1 dic 2005 (CET)
Si chiama riflesso di autoconservazione. Tutto quello che viene cancellato può essere recuperato con un click da un qualunque amministratore e quindi grossi danni non ne sono stati fatti di sicuro. Comunque ti erano state chieste al volo delle spiegazioni che tu non hai dato e questo fa legittimamente sorgere dei dubbi sul fatto che fosse spam o meno. Se fai un articolo enciclopedico su Ligato (ma chi è alla fine 'sto Ligato?) non c'è problema. Se ti limiti ad inserire la data di nascita di uno sconosciuto in una pagina che dovrebbe contenere solo ed esclusivamente gli eventi più importanti avvenuti in quel giorno qualche problema c'è. --J B 18:49, 1 dic 2005 (CET)
Berto, guarda che ho apena detto che non vorrei inserire più niente. Certo se qualcuno mi interpella su un argomento per me caro, io rispondo, io non sto scrivendo nenache il nome di questa persona, Mr.L. Comunque, ripeto non è stato detto o scritto nulla di male, sono stato onesto.Poi anche nella forma le azioni di spamming o trollaggio, sono diverse da questa: io sono sincero, penso chese anche non ci conosciamo la maggior parte di Voi la percepito. Non posso darti una dimostrazione visibile e vera, ma questo-qua, è uno che riesce ad indovinare il segno zodiacale delle persone parlandoci appena, ma la cosa bella è che questo per lui è solo un hobby, lui fa altro. Non vado avanti,.....perchè altrtimenti la faccio io la biografia e non voglio.Comunque, anche a chiedere delle informazioni al volo, non vuol dire che sunbito si possono ricevere "risposte al volo". Comunque, io quello che volevo inserire di questo(SOLO nome, cognome a data di nascita) non lo inserirò più, cercherò prove da darVi "in pasto". -Plutone 19:00, 1 dic 2005 (CET)
- Voui dire che questo signor L. riesce a capire se soffro di emorroidi con una stretta di mano e una presentazione? O_o complimenti. Scherzi a parte, tu inserisci la sua bibliografia e noi vedremo se tenerla. Potevi evitarti sto casino dando subito spiegazioni, cmq. --Marrabbio2 10:54, 2 dic 2005 (CET)
- Grazie Sig.Marrabbio2, io sono "nuovo", motivo per cui non potevo dare subito spiegazioni come sto cercando di fare(tecnicamente mi sto formando adesso su WIKIPEDIA), in più come ho già detto ho difficoltà a dimostre ciò che dico.Cmq, apprezzo questo genere di benevenuto e cercherò di fare del mio meglio affinché altre persone non "sporchino"(vandali) WIKIPEDIA. Inoltre, per me sto disocorso non è mica finito: se riesco cercherò di fornire più informazioni attendibili e possibili su questo tipo tipo-qui, dato che capisco che è giusto. Per adesso inserirò solo quel poco che so(SOLO quello che fu cancellato), niente di +. Grazie a tutti! .Plutone h.15:10.
-
- Come non detto, mau, mi ha rollbakato. A mau, chiedo solo una spiegazione: Forse non ho capito quello che mi ha detto Marrabbio, oppure non sei d'accordo?. In ogni caso non c'è problema, avevo già accettato questa cosa ieri. Bho, fatemi sapere!.Plutone h.15:29.
-
-
- Marrabbio2 ha scritto "inserisci la sua biografia", non "inserisci la data di nascita". Fino a che non si sa se la voce è enciclopedica, non ha senso avere la data di nascita indicata. -- .mau. ✉ 15:32, 2 dic 2005 (CET)
- Si, ha ragione mau. Tra l'altro ho sbagliato pure a scrivere, intendevo biografia. --Marrabbio2 21:18, 2 dic 2005 (CET)
- Marrabbio2 ha scritto "inserisci la sua biografia", non "inserisci la data di nascita". Fino a che non si sa se la voce è enciclopedica, non ha senso avere la data di nascita indicata. -- .mau. ✉ 15:32, 2 dic 2005 (CET)
-
-
-
- Ok, non avevo capito bene. Va beh, senti io mi preparo a farlo, comunque non non era mio intenzione scrivere troppo su questo Mr L., ripeto se vuole farsi della pubblicità si farà un sito, ecc... Anzi, rispetto al mio primo intervento sui "Nati", avevo messo anche meno informazioni. Comque, se nessuno si oppone, entro questa sera farò del mio meglio. Altra cosa cosa, che magari per alcuni è banale, ma per sicurezza è meglio chiedere, cosa si intende per "enciclopedica"? !.Plutone
-
- RTFM, partendo da FAQ --Iron Bishop (¿?) 16:23, 2 dic 2005 (CET)
Volevo solo dire che a quanto suddetto ci sto lavorando, ma per questa sera niente, quindi pazienza....verdro di sistemare tutto nelle prossime ore/giorni. Saluti!Plutone 03 dic. h.03:00.
Tutto quello che ho trovato di Lorenzo Ligato, se può interessare a qualcuno...:
- ha scritto due post dul forum di Beppe Grillo
- nel maggio 2004 si è sposato con Déborah LEGRAND a Illkirch-Graffenstaden, in Francia
- ha partecipato alle condoglianze per un morto della St Bernadette’s Parish Community Castle Hill nel novembre 2003
Oppure è un altro che nel 2003 è stato bocciato dal prof.Gentili all'esame di campi magnetici nella facoltà di elettronica del Politecnico di Milano. Rdocb 15:40, 7 dic 2005 (CET)
[modifica] Rude
Utente incline agli insulti, vedi Wikipedia:Pagine da cancellare/Terzomolo. --Dread83 19:13, 2 dic 2005 (CET)
- Bloccato un IP che scriveva insulti sulla stessa pagina. L'utente è in watchlist. ;-) --Civvì 19:33, 2 dic 2005 (CET)
-
- visto che ci troviamo, segnalo anche [1] --TierrayLibertad 19:45, 2 dic 2005 (CET)
- +1 al ban per una settimana --Tanarus 20:16, 2 dic 2005 (CET)
- +1 al ban, ben + di una settimana uno così..ΗΣLIΦS89 20:56, 2 dic 2005 (CET)
- +1 Fermi lì: a me la parola "ban" fa ancora tremare i polsi. Chiamiamolo "blocco" e tenendo conto che è un nuovo arrivato e che non ha chiamato in causa i sublimi destini di it.wiki ma che si è accanito su alcuni singoli che gli hanno dato corda, e che non ha causato (ancora) danni enormi (si è visto di ben peggio) secondo me una settimana è persino eccessiva. Una settimana va più che bene per vedere se il nickname fotografa l'approccio o l'azione dell'utente: nel primo caso sappiamo che "cazzate" e simili turpiloqui sono sulla tastiera di più di un utente (che non utilizzerebbe finezze quali "babooshka bertante"), nel secondo caso o non lo vediamo più o al primo segno di intemperanza lo si riblocca per più tempo. --εΔω 21:05, 2 dic 2005 (CET)
- Per ora si è beccato una settimana da Helios (con cui concordo) per ripetuti attacchi personali ad altri utenti (e la lista iniziava a diventare nutrita). Se poi vuole tornare e mette la testa a posto meglio per lui. Ti consiglio di dare un'occhiata anche al link che ho inserito sopra --TierrayLibertad 21:10, 2 dic 2005 (CET)
-
-
- che perdita di tempo questa gente. non si può prevedere un ban per ora indeterminato, e sbloccarlo in seguito? tanto continuerà a seminare insulti dato che l'ha presa come sfida. neanche i bambini fanno così :( --Domenico Biancardi - dimmi tutto 21:25, 2 dic 2005 (CET)
-
Adesso si riscreverà con un terzo nome e noi dovremo scrivere al suo fornitore di accesso internet. Pazienza. Ogni tanto queste cose succedono --TierrayLibertad 21:30, 2 dic 2005 (CET)
Come ha detto TyL l'ho bloccato, per ricordargli che su wikipedia niente attacchi personali. --ΗΣLIΦS89 21:35, 2 dic 2005 (CET)
[modifica] Enzino e Utente:Snowdog
Ricostruzione di parte.
Ieri sera Il palazzo ha segnalato a Enzino una violazione di copyright su Piaggio P166, con il solito template. Controllando i contributi dell'utente ho trovato altre due violazioni su Capitanerie di Porto - Guardia Costiera e Anna Pietrina Murrighile. Gli ho segnalato anche queste usando lo stesso template.
Poi siccome il nickname non mi suonava nuovo, sono andato a vedere il resto dei contributi e scopro che il primo edit dell'utente risale al maggio 2004. Mi viene quindi il dubbio che siano scappate altre copyviol, e mi chiedo come mai un utente con la sua anzianità si metta a copiare da altri siti, cosa che chi bazzica wikipedia per più di una settimana sa benissimo essere stravietata. Decido quindi di lasciargli un ulteriore messaggio. Questa sera vedo che Enzino archivia la parte della sua pagina di discussione precedente agli avvisi di violazione [2], e poi toglie i miei avvisi [3], ma lascia quello di Il palazzo.
A questo punto ammetto che forse sono stato frettoloso, magari stava archiviando anche i miei avvisi (chissà perché non quello di Il palazzo), comunque siccome mi aspetto sempre (ingenuo) che davanti a un avviso di copyviol il primo pensiero di un utente sia quello di dare spiegazioni e non quello di rimuovere l'avviso, rollbacco e lascio un ulteriore messaggio [4].
A questo punto parte il flame che potete leggere qui e qui (con piccola aggiunta qui nella sezione degli ammiratori).
Il flame si conclude con questo grazioso rifiuto di rispondere, dopo di che M7 ha bloccato Enzino per 1 mese e se vuole motiverà qui la sua scelta.
- Le Violazioni di Copyright rappresentano un pericolo per Wikipedia ma temo che Enzino non abbia compreso la gravità della situazione, tanto che è possibile che lo stesso tipo di violazione sia avvenuto anche sulle wikipedie in altre lingue (es: fr:Piaggio_P166). L'attacco frontale ad un altro utente, per di più nel momento in cui questi si è limitato a degli avvisi, è particolarmente fastidioso. In casi come questo - peraltro già capitati su it.wiki - un semplice "ho capito, mi spiace", ma forse anche solo "ho capito." al posto di un "je accuse" basterebbe a chi ha eseguito il blocco. --M/ 00:13, 29 nov 2005 (CET)
-
- Dopo aver ricevuto una mail di spiegazione piuttosto civile e aver studiato la cronologia dei contributi di Enzino in tutti i namespace, sto valutando seriamente la possibilità di accorciare il blocco, mantenendolo soltanto fino a domani o domenica (non senza fargli un mega-predicozzo su copyright e wikiquette). Se avete controsuggerimenti scrivetemi qui, nella mia pagina di discussioni o via mail. --Fede (msg) 22:25, 2 dic 2005 (CET)
- Per me si può fare. Ma alla prima copyvio scatta un blocco anche più lungo. --Cruccone (msg) 23:07, 2 dic 2005 (CET)
Sarei anch'io per accorciare ad una settimana con la conditio sine qua non di un esauriente messaggio di scuse/spiegazioni da parte di Enzino; sempreché ritenga di dovere delle scuse/spiegazioni, naturalmente. - Gac 19:30, 3 dic 2005 (CET)
- +1 su Gac ed è lo stesso suggerimento che gli ho dato rispondendo alla sua mail --pil56 13:35, 4 dic 2005 (CET)
- +1 su Gac. --MarcoK (msg) 14:03, 4 dic 2005 (CET)
- +1 su Gac. --Cruccone (msg) 15:32, 4 dic 2005 (CET)
- +1 su Cruccone e Gac --Cloj 15:59, 4 dic 2005 (CET)
- +1 ΗΣLIΦS89 16:02, 4 dic 2005 (CET)
Non si e' piu' fatto vivo: temo che la mail mandata a tutti gli admin per lamentarsi -civilmente-del blocco fosse solo una mossa da furbetto :( --Fede (msg) 19:48, 5 dic 2005 (CET)
Ewushs (discussioni • contributi • spostamenti • blocca • log dei blocchi )
Simpatico account che come primo (e unico) contributo ha voluto comunicare nella mia talk in maniera un po' "originale". Blocco infinite. shaka 22:51, 5 dic 2005 (CET)
- Ecco due reincarnazioni: Utente:Huyrle e Utente:Ratiuyl. shaka 22:54, 5 dic 2005 (CET)
-
- Ho una sensazione di déjà vu... --Civvì 22:55, 5 dic 2005 (CET)
- +Utente:Psyconick e Utente:Tyuat. --M/
[modifica] Utente:Linusrocks
Linusrocks (discussioni • contributi • spostamenti • blocca • log dei blocchi )
Che abbia delle idee sue, non sarebbe nulla di male. Che cerchi di propagandarle così, un po' di meno. -- .mau. ✉ 15:12, 5 dic 2005 (CET)
- Vorrà dire che lo terremo d'occhio! --Utente:Dread83 15:27, 5 dic 2005 (CET)
Do il mio piccolo contributo alla discussione: frequentando internet da oltre 10 anni, mi sono trovato spessissimo di fronte a pseudomoderatori trollanti o estemporanei. A quanto ho capito, il contributo forse nasceva da un risentimento personale. Secondo me l'aggiunta poteva esser leggermente limata; eliminarla mi sembra eccessivo.
[modifica] 157.27.6.113
157.27.6.113 (discussioni • contributi • spostamenti • blocca • log dei blocchi • whois)
Negli giorni questo IP si è dilettato nell'effettuare cancellazioni indiscriminate di testo da svariati articoli.
Siccome abbiamo tutti di meglio da fare procedo a concedergli una lunga pausa di riflessione per pensare alle sue malefatte e trovare di meglio da fare. Che so, mangiare un Pandoro. Magari la Befana gli porta del carbone, ma magari il carbone arriva anche prima. --Civvì 13:28, 5 dic 2005 (CET)
- A Bergamo il carbone lo porta Santa Lucia, in altri posti magari arriva San Nicola... --Cruccone (msg) 14:49, 5 dic 2005 (CET)
-
- Si concedigli anche una settimana così avra da pensarci su. --Alexander VIII 21:08, 5 dic 2005 (CET)
Update: Avevo bloccato l'IP per tre mesi ma corrisponde ad un laboratorio di informatica di un'università ed è condiviso da alcuni utenti validi e "non-vandali" l'ho quindi sbloccato. Invito pertanto tutti coloro che ne hanno voglia a mettere l'IP nella blacklist del CDVF. L'ISP è informato. --Civvì 10:51, 7 dic 2005 (CET)
Raffaele_1981 (discussioni • contributi • spostamenti • blocca • log dei blocchi )
Ok, è un baritono. Ma non ha capito due cose: a) Wikipedia non è il posto adatto dove farsi pubblicità, con o senza numeri telefonici; b) i Wikipediani che non si fanno gli affari loro sono dappertutto :)
Bloccato per due settimane. --M/ 23:23, 11 dic 2005 (CET)
- L'utente in questione è probabilmente l'Utente:83.76.164.95 che ha effettuato da anonimo modifiche in opera lirica ed è intervenuto nella discussioni Wikipedia:Progetto Musica/Classica. L'approccio che ha avuto con Wikipedia - vedi cronologia della sua pagina di discussione - non è sicuramente uno dei più ortodossi; però non mi pare tale - anche a giudicare dal suo score di interventi come utente registrato (vedi) - da giustificare un blocco. Forse mi sono perso qualche cosa: inserire il proprio numero di telefono nella pagina di discussione è sicuramente inusuale, però penso che molti di noi abbiano nelle loro pagine personali informazioni al limite quasi più sensibili (non vorrei sbagliarmi ma qualche buontempone potrebbe aver inserito nel proprio babelfish la propria marca preferita di biancheria intima). --Twice25·(disc.) 00:34, 12 dic 2005 (CET)
Sull'autopromozione sono d'accordo che si potrebbe giustificarla, essendo nuovo su wiki. Credo però che la risposta a M/ (cronologia della sua pagina di discussione) sia meno giustificabile. Forse un blocco breve sarebbe bastato. -- Al Pereira 01:25, 12 dic 2005 (CET)
-
- Re: a Al Pereira: ripeto, l'approccio non è stato dei migliori. fatti gli affari tuoi (invano avevo cercato il corpo del reato ...) non è sicuramente una risposta garbata. Ma, considerando che la pagina di discussione era (è) la sua (di Raffaele polli 1981), magari un tentativo (richiesta) di spiegazione non ci stava male. --Twice25·(disc.) 01:35, 12 dic 2005 (CET)
-
-
- Il blocco c'è stato dopo l'inserimento di una pagina a suo nome nel namespace principale contenente il suo numero di telefono, lo stesso inserimento nella discussione del progetto classica e il 3RR sulla sua talk. Due settimane per uno che è in modalità write only non mi sembrano troppe. --M/ 01:38, 12 dic 2005 (CET)
-
-
-
-
- L'inserimento di una pagina a suo nome nel namespace principale non lo avevo visto (stavo per segnalare a Cruccone che forse aveva sbagliato a scrivere il link ^^). Sicuramente confrontarsi con chi è in modalità write only non è facile; se gli interventi dannosi sono stati ripetuti (ma quelli tecnici sulla lirica a me non sono sembrati tali, o almeno non mi sono sembrati vandalismi nel senso della parola), allora forse (ma solo forse) hai fatto bene a bloccarlo (non entro nel merito della durata del blocco). Non voglio fare il garantista a tutti i costi, ma penso che ogni tentativo in più per comunicare e per recuperare le persone non sia mai troppo. E alla base di tutto, non scordiamocelo, ci dovrebbe essere il tentativo di capire (il senso delle cose, delle persone, ecc. ecc.). --Twice25·(disc.) 09:56, 12 dic 2005 (CET)
-
-
Spesso il blocco di un utente è l'unico modo per costringerlo a comunicare. Se poi l'utente ti contatta e chiarisce, si è sempre in tempo a sbloccarlo ;-)
- Frieda (dillo a Ubi) 10:35, 12 dic 2005 (CET)
Il blocco mi pare giustificato, ma - a meno che non si tratti di "recidivi" - trovo personalmente che 1 settimana o meno basti. C'è sempre tempo per aumentare il blocco. --MarcoK (msg) 12:18, 12 dic 2005 (CET)
credo che i miei interventi in linea di massima non siano stati dannosi ;posso capire che per un auto promozione forse ho sbagliato luogo a voi l'ardua sentenza..............Raffaele_1981.
[modifica] Utente:Broc
Broc (discussioni • contributi • spostamenti • blocca • log dei blocchi )
Spulciando la sua pagina di discussione sembra che l'utente abbia problemi a capire la frase "NON COPIARE". Sostiene di farlo a volte. Direi che alla prossima sta fermo per un po'. --Cruccone (msg) 20:17, 12 dic 2005 (CET)
-
- la frase forse non lo farò più imporrebbe il blocco immediato Tanarus 22:20, 12 dic 2005 (CET)
82.52.161.91 (discussioni • contributi • spostamenti • blocca • log dei blocchi • whois)
Protagonista di una sfilza di inserimenti di un link a un sito web (per ora ho visto Ritalin, elenco delle voci interessate: Metilfenidato, Psichiatria, La Stampa, Anfetamina). --Lp 02:15, 12 dic 2005 (CET)
85.46.249.197 (discussioni • contributi • spostamenti • blocca • log dei blocchi • whois)
Da questo IP, parte della sottorete 85.46.249.192/29 di 8 IP assegnati ad una azienda italiana, sono stati effettuati unicamente vandalismi alle pagine utente di tre amministratori, tra cui ovviamente anche quella del sottoscritto, prima di essere bloccato da Utente:Berto. Per prevenire ulteriori danni, sblocco l'IP e reitero il blocco per un mese. Se poi qualcuno vuole contattare un amministratore per dare spiegazioni, il blocco sarà senz'altro rimosso. --M/ 15:37, 12 dic 2005 (CET)
Rubendan (discussioni • contributi • spostamenti • blocca • log dei blocchi )
Se il buongiorno si vede dal mattino! Minacce ed insulti. Alla prossima volta andrebbe bloccato. Gac 22:54, 12 dic 2005 (CET)
- Grazie per la segnalazione, ha appena ricevuto la mail. Del resto non sono nemmeno l'autore dell'articolo su Scientology (che tempo addietro avevo solo cercato di correggere in senso NPOV). Forse se la prende col primo che passa. --MarcoK (msg) 23:51, 12 dic 2005 (CET)
[modifica] Utente:Alessandro f2001
Nonostante gli siano state segnalate le motivazioni per la cancellazione di Endodonzia continua a insistere oltre che a "minacciare" (vedi [qui] per esempio). Ha fatto anche altri interventi più sensati, per cui forse deve solo "ambientarsi". Da tenere sott'occhio. --L'uomo in ammollo ◄strizzami 13:45, 12 dic 2005 (CET)
- Mi sa che mi sbagliavo: nonostante le mie spiegazioni (Discussioni utente:Alessandro f2001) l'utente sembra non capire che non si possono inserire pagine contenenti solo link. Un'altra che ho appena cancellato è Codice del consumo. Ai messaggi di spiegazione risponde in maniera offensiva o infantile (vedi qui ad esempio). Propongo il blocco dell'IP per un giorno. --L'uomo in ammollo ◄strizzami 16:21, 13 dic 2005 (CET)
- Naa, una settimana. --Civvì 16:28, 13 dic 2005 (CET)
- +1 per una settimana allora! --L'uomo in ammollo ◄strizzami 16:38, 13 dic 2005 (CET)
- P.S. non ho mai bloccato un IP: bisogna fare una votazione completa o posso procedere? --L'uomo in ammollo ◄strizzami 16:41, 13 dic 2005 (CET)
- Procedi, se qualcuno è contrario si farà vivo... :-) Ciao --Civvì 16:42, 13 dic 2005 (CET)
- Mi ha mandato una mail di protesta per i suoi articoli cancellati, temo anche ancora non abbia capito :-( --Ines - (contattami) 14:08, 14 dic 2005 (CET)
- Procedi, se qualcuno è contrario si farà vivo... :-) Ciao --Civvì 16:42, 13 dic 2005 (CET)
considerando che il primo ad avere contatti con lui sono stato io, (qui, con sua cortese risposta qui, su Endodonzia) vorrei dire la mia. Uno inesperto, non risponde a insulti. Anche io mi ero sbagliato su di lui, suggerendo a TierrayLibertad che forse il blocco era eccessivo per un utente con 5 edit (lo bloccò per 3 ore), ma non mi sembra ci sia la volontà a collaborare serenamente. Tutti fanno delle cazzate (io ho erroneamente segnalato da bloccare Lp sloggato, invece di un troll) ma poi si scusano; se invece continuano a baccagliare il blocco è il minimo. Se torna (e non si "redime") il bocco dovrebbe passare a infinite. --RED DEVIL 666 09:06, 15 dic 2005 (CET)
Odio Madaki (discussioni • contributi • spostamenti • blocca • log dei blocchi )
Nome decisamente inopportuno e come primo intervento un vandalismo su pagina utente. Un bel blocco indefinite? --Cruccone (msg) 17:00, 13 dic 2005 (CET)
- Già fatto, stavo per scrivere qui... Non ci sono commenti, chi vuole un sample anche delle email che ha mandato, può chiedere liberamente. Dovrebbe essere la reincarnazione di un tale bloccato da Madaki per vandalismi, probabilmente Utente:Fiorentina93 e Utente:Anti-Madaki e Gac. --M/ 17:04, 13 dic 2005 (CET)
- e non ce l'ha con me che l'ho bloccato? mi sento sminuito. -- .mau. ✉ 15:06, 14 dic 2005 (CET)
[modifica] 85.33.241.134
85.33.241.134 (discussioni • contributi • spostamenti • blocca • log dei blocchi • whois)
ha alcune idee tutte sue della dinastia Borbone. È attivo sul template:Borboni, Vittorio Emanuele II e Alfonso XII di Spagna, sia sulla wiki italiana che inglese (!). Ho cominciato a rollbackarlo, ma prima di bloccarlo vorrei che qualcuno più esperto di me di queste faccende vedesse un po' che sta scrivendo. thank you, bye. --Retaggio (msg) 10:48, 14 dic 2005 (CET)
- ho rollbackato la parte aggiunta su VEII in quanto non trovo riscontro da nessuna parte di quanto inserito. --Civvì 13:58, 14 dic 2005 (CET)
[modifica] IP variabile
Bruttissimo intervento di un vandalo con IP variabile:
61.75.1.118 -222.99.108.58 - 61.249.177.180 - 200.58.164.6 - 222.116.182.89 - 200.126.72.36 - 222.100.149.92 - 59.13.21.162 - 200.58.164.6 - 59.21.217.52 - 61.35.140.194 - 200.126.72.36 - 218.159.57.194 - 203.166.99.229 - 59.20.74.64 - 61.249.190.232 - 222.109.214.130 - 61.75.1.118 - 222.109.214.130 - 222.109.214.130 - 222.109.214.130
Nell'arco di 22 minuti, intorno alla 4 di notte ha inserito 23 interventi di spam. Quando la pagina non esisteva, la creava vuota. Se esisteva aggiungeva dei link non visibili a siti esterni. esempio - Gac 06:39, 14 dic 2005 (CET)
- È pleonastico dire che per un Bot trovare <div style="over flow: au to; hei ght: 1px;"> è roba da ragazzi.--ArchEnzo 14:37, 14 dic 2005 (CET)
- Certo se mi dici su quale articolo cercare :-) Altrimenti cosa faccio? leggo 130.000 articoli ogni volta? Non è affatto roba da ragazzi - Gac 14:41, 14 dic 2005 (CET)
MediaWiki ha un filtro anti spam (1, 2 e 3 tracce della sua esistenza) che inibisce il salvataggio di pagine contenenti alcune stringhe, facendo una segnalazione su wikitech-l o sul chan #wikimedia-tech è possibile chiedere di aggiungere anche le schifezze dell'altra notte al filtro. Certo, non si eliminano quelle già inserite (che il nostro motore di ricerca IMHO dovrebbe trovare..) ma si impedisce che il vandalo notturno torni con lo stesso pattume un'altra volta.
- Frieda (dillo a Ubi) 09:10, 15 dic 2005 (CET)
[modifica] 151.46.19.143
151.46.19.143 (discussioni • contributi • spostamenti • blocca • log dei blocchi • whois)
Ha fatto il teppista sulla pagina Teppismo... --Jacopo86 19:25, 14 dic 2005 (CET)
[modifica] Utente:Zzxx
Zzxx (discussioni • contributi • spostamenti • blocca • log dei blocchi )
Questo utente è stato creato apposta per venire a fare atti di vandalismo sulle mie pagine personali di discussione.
- Ho bloccato l'utente per 24 ore. Dal momento che è possibile chiedere ad uno Steward di verificare se si tratta di un fantasmino, chiedo alla comunità di pronunciarsi in proposito qui. --M/ 03:05, 15 dic 2005 (CET)
Che sarebbe un fantasmino?--ConteZero 03:10, 15 dic 2005 (CET)
- Sockpuppet --M/
Haaa non li avevo mai sentiti chiamare così io li chiamo "quelli che fanno apposta un nick quando sono un po' arrabbiati ma non vogliono farsi sgamare"--ConteZero 03:32, 15 dic 2005 (CET)
Tenderei a non usare il check user a meno che non sia strettamente necessario (votazioni multiple, etc.). Qui c'è solo una balenottera, vogliamo aggravare la situazione provocando ulteriormente (anche se ammetto la prima provocazione mi ha fatto ghignare)? Svante T 03:43, 15 dic 2005 (CET)
- +1 sulla richiesta di M/. Dovrebbe passare il messaggio che i fantasmini vengono svergognati tutti. Non si aggrava nessuna situazione (ma quale poi?) - Gac 06:40, 15 dic 2005 (CET)
- +1 su Gac. No sockpuppet; verificare. --MarcoK (msg) 08:38, 15 dic 2005 (CET)
- -1 Cito In generale si noti che i sockpuppet non sono proibiti in assoluto (gli utenti possono modificare wikipedia utilizzando diversi account). È viceversa l'abuso dei sockpuppet (in particolare per poter votare due volte con nomi diversi) ad essere sanzionabile.--ArchEnzo 09:04, 15 dic 2005 (CET)
- -1, francamente non trovo nemmeno gli estremi del blocco.. a parte i contributi sulla pagina di discussione di Contezero ha fatto altro? Edit che sono stati cancellati e che dunque non trovo? I commenti in discussione da Contezero magari non sono brillanti, ma non mi sembrano neanche nulla di trascendente.. (voglio dire, guardate quello che arriva allo Sceriffo..) Frieda (dillo a Ubi) 09:17, 15 dic 2005 (CET)
Museo Nazionale del Bargello
Chi vuole dare una sua opinione qui?
Solo per non fare tanto lavoro inutilmente e/o per farne tesoro per il futuro Maximix (Fammi un fischio!)
Visto che porgo volentieri l'altra guancia, se c'è qualcun altro che vuole schiaffeggiarmi faccia pure:
- ...trovo sia una pessima scelta mettere una immagine in firma perche' ne aumenti la pesantezza con informazioni del tutto inutili oltre a sembrarmi un tuo (infantile?) tentativo di far meglio risaltare cio che scrivi--ConteZero 16:09, 14 dic 2005 (CET)
- Ti ringrazio per avermi "illuminato" sulla mia personalità. Maximix (mi firmo così per non "appesantire" la tua pagina di discussione).
- Nessun problema quando vuoi consigli sinceri e spassionati sai a chi rivolgerti :-) Scusa se te lo dico ma se tutti facessero come fai tu le pagine diverrebero presto illeggibili (perchè troppo pesanti) e mi stupisce che una persona inteligente come tu sembri essere non ci arrivi da sola--ConteZero 16:41, 14 dic 2005 (CET)
- Se il software mi consente di inserire una immagine nella firma, come del resto hanno fatto anche altri, semplicemente non mi pongo il problema. Ma questo è un discorso differente dal giudicare le persone che non si conoscono... Maximix 16:50, 14 dic 2005
- Sei il primo a cui ho visto fare una scemenza del genere quindi l'ho dico a te come lo direi a chiunque altro. Fai male a non porti il problema anche perche' quando vedi le pagine lente a caricare penso che ti lamenti come tutti. Io non giudico te, giudico quello che fai e francamente la trovo una grossa cazzata, inutile e infantile oltre ad essere un comportamento menefreghista nei confronti degli altri utenti che magari hanno linee internet meno veloci della tua e che devono leggere le pagine più lentamente per colpa del tuo cazzo di delfino. ciao--ConteZero 17:09, 14 dic 2005 (CET)
- Se il software mi consente di inserire una immagine nella firma, come del resto hanno fatto anche altri, semplicemente non mi pongo il problema. Ma questo è un discorso differente dal giudicare le persone che non si conoscono... Maximix 16:50, 14 dic 2005
- Nessun problema quando vuoi consigli sinceri e spassionati sai a chi rivolgerti :-) Scusa se te lo dico ma se tutti facessero come fai tu le pagine diverrebero presto illeggibili (perchè troppo pesanti) e mi stupisce che una persona inteligente come tu sembri essere non ci arrivi da sola--ConteZero 16:41, 14 dic 2005 (CET)
- Ti ringrazio per avermi "illuminato" sulla mia personalità. Maximix (mi firmo così per non "appesantire" la tua pagina di discussione).
E ora, avanti il prossimo! Maximix (Fammi un fischio!) 19:28, 14 dic 2005 (CET)
- Trascrivo dal Wikipedia:Bar quello che mi pare sia stato il casus belli della vicenda. -1 al check in questa vicenda specifica; +1 alla eventualità di un (futuro e possibile) smascheramento stabilito per policy condivisa, attraverso uno stewart, di sockpuppet tesi a disturbare l'attività o le utenze su Wikipedia. Nel caso specifico, mi limiterei a invitare i due contendenti - Maximix e Contezero (mi pare che ce ne sia per tutti e due ... i colpi proibiti non sono davvero mancati ... ^^)- ad un riappacificamento e ad una wikipediana e natalizia stretta di mano. --Twice25·(disc.) 09:27, 15 dic 2005 (CET)
- Ovviamente mi scuso per aver appesantito la pagina inserendo il topic dal Bar :) --Twice25·(disc.) 09:33, 15 dic 2005 (CET)
-
- Tullio, grazie per il chiarimento. Alla luce di questo non modifico il mio parere sopra. Mi sembra che i colpi siano stati equamente distributi. Quello che emerge, a mio parere, è che ci manca una policy sulle firme.. non averla può essere una scelta, ma almeno parliamone. Qualcosa di simile l'aveva accennato anche Archenzo qualche giorno fa al bar Frieda (dillo a Ubi) 10:05, 15 dic 2005 (CET)
- Stigmatizzo, Wikipedia offre la possibilità di scrivere in modo anonimo, ma non dovrebbe passare il messaggio che l'anonimato possa servire anche solo per fare scherzi stupidi. (lasciamo stare i precedenti di oltreoceano, eh) --M/ 10:34, 15 dic 2005 (CET)
Non vorrei insistere troppo, ma perché allora deve passare il messaggio che l'iscrizione renda lecito insultare gli altri utenti? Frieda (dillo a Ubi) 10:52, 15 dic 2005 (CET)
- C'è modo e modo di esprimere il proprio disappunto sulle scelte di un altro utente, ConteZero secondo me ha scelto il modo peggiore. Ricordo comunque che mesi fa "bacchettammo" ArchEnzo per l'inserimento della bandierina pacifista nella firma, sarebbe coerente darci una policy che inviti ad una certa sobrietà nello scegliersi una firma personalizzata, sia per ragioni tecniche che per la ragione espressa (seppur in maniera troppo "sincera e spassionata") da ConteZero. --Paginazero - Ø 10:59, 15 dic 2005 (CET)
- Aggiornamenti
Ho ricevuto un messaggio attraverso la posta elettronica da parte di Utente:Zzxx - messaggio molto garbato - in cui ammette di essersi "un po' lasciato prendere" e mi informa della sua volontà per il futuro di darsi da fare per sistemare qualche articolo, piuttosto che... Quindi considero dal mio punto di vista "chiuso" l'incidente, non senza raccomandare anche a Contezero di evitare polemiche a sua volta. --M/ 14:47, 15 dic 2005 (CET)
- Post Scriptum
Anche se il caso sembra chiuso, ci tengo a ri-postare un commento al buio che avevo inserito stamane e che era andato perso causa conflitto editing (mi sono allontanato dal pc senza accertarmi che fosse stato salvato ^^).
- Il fatto (la bellezza & il limite) è che su Wikipedia ciascuno è (o dovrebbe essere) responsabile (e consapevole) in prima persona di quello che scrive, anche se questo avviene in maniera praticamente anonima (nessuno è tenuto - se non volontariamente, e senza cmq possibilità di provarle - a declinare le proprie generalità complete). Dietro i nostri nickname, siamo tutti anonimi, anche se non proprio del tutto (l'identificativo IP in qualche modo fa telematicamente testo). In realtà basterebbe essere un po' meno aggressivi, taluni verso talaltri. E lasciare insulti e malevolezze nelle pagine di discussione di un utente è sicuramente più facile (e vile) farlo da anonimi al cubo che da identificabili ...
- Quanto ad una policy sulle firme (che definisca meglio le linee di aiuto:uso della firma), penso che essa servirebbe - ma che non fosse forzata, quindi solo a livello di invito ed esortazione - anche se il software di Wikipedia consente di inserire come firma anche un romanzo con immagini. Sta al gusto di ciascuno moderarsi. Negli ultimi tempi sono fiorite firme ... fiorite. A me personalmente fanno allegria, ma mi rendo conto che per alcuni possano risultare invasive.
- Forse converrebbe parlarne in qualche pagina di discussione appropriata. --Twice25·(disc.) 16:39, 15 dic 2005 (CET)
(Ora che posso dire la mia) Veramente la mail l'ho scritta poco dopo il blocco... Ammetto che mi "sono un po' lasciato prendere", ma se l'intento era di fermare la discussione accesa, forse sarebbe bastato l'intervento di un "arbitro", o un fermo di un'ora; un ban di un giorno invece è una punizione e punire chi litiga mi sta anche bene, ma a litigare di solito si è in due...
Cmq secondo me mettere una immagine grande è solo un dispetto, invece censurare gli interventi antipatici (per non fare brutta figura?) è un vandalismo. Io rimettevo i miei messaggi solo perché stavo rispondendo ai suoi e continuare un messaggio cancellato mi sembrava senza senso. Per di più l'immagine alla fine l'avevo rimpicciolita io, per non dargli troppo fastidio (vedi nella cronologia, all'indirizzo http://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Discussioni_utente:Contezero&oldid=1725534). Non sapevo che i commenti antipatici fossero vandalismi da blocco immediato e da censura (perché infatti ora il mio messaggio è scomparso), ora che lo so starò più attento.
Ok basta, ho promesso che facevo il bravo. Se c'è una pagina "Utenti antipatici" mi iscrivo lì. Saluti :) --Zzxx 17:12, 15 dic 2005 (CET)
[modifica] 213.175.2.50
213.175.2.50 (discussioni • contributi • spostamenti • blocca • log dei blocchi • whois)
In soli 21 minuti questo IP ha fatto 21 modifiche all'articolo Associazione Sportiva Roma, con diversi interventi poco obiettivi e vandalistici, come la quasi totale cancellazione dell'elenco di giocatori del passato e altre modifiche che tutto possono controllare. Ad un certo punto è passata Civvì è ha riportato alla versione precedente, l'IP non se n'è curato molto e continua tutt'ora a modificare l'articolo (nell'ultimo intervento fino a questo momento ha rinominato A.S. Roma in A.S. Rom). --YeMaoZi 10:41, 15 dic 2005 (CET)
- Rollbackato di nuovo --Civvì 10:49, 15 dic 2005 (CET)
[modifica] 193.246.191.128
193.246.191.128 (discussioni • contributi • spostamenti • blocca • log dei blocchi • whois)
Vi segnalo questo utente anonimo reo di continui vandalismi nel bar. [5] [6] [7] --Nick1915 - all you want 13:24, 16 dic 2005 (CET)
- bloccato per 24, è recidivo come mostra il blocklog. Valutiamo un blocco più lungo? --Civvì 13:29, 16 dic 2005 (CET)
- considerato il tipo di vandalimi (volgarità gratuite e continuative), non credo si possa considerare accidentale o sperare in un recupero (peraltro sempre possibile). Porto il blocco ad una settimana. Gac 13:49, 16 dic 2005 (CET)
[modifica] 209.226.36.10
209.226.36.10 (discussioni • contributi • spostamenti • blocca • log dei blocchi • whois)
Cancellazioni di contributi a raffica, l'IP appartiene ad una scuola statunitense ed è già ripetutamente stato bloccato su en.wiki e recentemente su fr.wiki. Per non perdere troppo tempo propongo blocco di tre mesi. Nell'improbabile caso volesse poi contribuire a it.wiki può sempre mandare una mail. --Civvì 18:01, 16 dic 2005 (CET)
[modifica] Utente:Fiorentina93
Visto che i suoi contributi sugli articoli vengono cancellati per scarsa qualità, ha deciso di dedicarsi alle discussioni utente dei nuovi arrivati, sperando di "convertirli" alla sua causa. Per la cronaca è la stessa persona che ha creato Utente:Odio Madaki et similia. --Cruccone (msg) 20:09, 17 dic 2005 (CET)
- Dopo ciò che mi ha scritto in mail, dubito che ne sentirò la mancanza per sei mesi. Reincarnazioni e sockpuppet compresi. --M/ 20:21, 17 dic 2005 (CET)
- Mi accorgo ora che il Nostro aveva cancellato interamente le voci "Islam" e "Storia dell'Islam" per le quali avevo perso un bel po' di tempo. L'azione del Nostro mi appare quanto mai indicativa. Ringrazio ora per la solerte opera di recupero e non mi affliggerò per il blocco del Nostro (Loro)--Cloj 11:25, 18 dic 2005 (CET).
- Non credo che wiki abbia le funzioni di asilo. Ci abbiamo perso fin troppo tempo. Propongo un blocco per un periodo indefinito (o se volete anche una decina d'anni bastano. Il tempo di crescere) --TierrayLibertad 00:14, 20 dic 2005 (CET)
[modifica] 84.220.47.108
84.220.47.108 (discussioni • contributi • spostamenti • blocca • log dei blocchi • whois)
Ha vandalizzato la pagina Famiglia iPod --yoruno 11:24, 19 dic 2005 (CET)
- Visto il contenuto costruttivo dei commenti inseriti l'ho bloccato per 24 ore. --Civvì (T) 11:31, 19 dic 2005 (CET)
[modifica] 213.45.21.30
213.45.21.30 (discussioni • contributi • spostamenti • blocca • log dei blocchi • whois)
Ho visto che in poco tempo ha creato un po' di pagine insensate, direi che almeno per 24 ore si potrebbe bloccare. 2k1 08:40, 21 dic 2005 (CET)
- All'inizio sembrava innocuo, poi ha creato una pagina "Primo Ministro" che era - sostanzialmente - una pagina-sfogo. L'avevo contattato sperando che fosse recuperabile, vediamo se risponde. --Gatto Nero - (ho bisogno di una vacanza...) 08:46, 21 dic 2005 (CET)
- ps: Ha continuato la sua opera, bloccato per due ore (per ora)
[modifica] 85.20.76.160
85.20.76.160 (discussioni • contributi • spostamenti • blocca • log dei blocchi • whois)
vandalismo ripetuto, si blocca? -- 2k1 10:57, 21 dic 2005 (CET)
Prima gli si scrive in talk e glielo si fa capire..e cmq non vedo contributi..l'hai scritto giusto l'ip? ΗΣLIΦS89 16:53, 22 dic 2005 (CET)
[modifica] "L'anti-cileno" (IP variabile)
Questo tizio (che ho soprannominato "L'anti-cileno") è da un bel po' di tempo che se la prende con la voce Cile (vedi cronologia); prima limitandosi a modificare il motto nazionale, poi - non appena ho protetto l'articolo - ha cominciato a sfogarsi con la pagina di discussione (cronologia), cancellandola o inserendovi insulti in spagnolo rivolti al popolo cileno; ha quindi vandalizzato la mia pagina utente (una volta). L'IP cambia di volta in volta, non fa quasi mai più di 1 o 2 edit al colpo, il che tra l'altro rende pressoché impossibile tentare di parlargli. Suggerisco di bloccare a vista (blocco breve). --MarcoK (msg) 01:17, 22 dic 2005 (CET)
- sei natalizio (blocco breve); e meno male che il vandalismo ai danni della tua pagina utente non è stato dei peggiori ^^ - l'unica è sperare che si stanchi. --Twice25·(disc.) 01:44, 22 dic 2005 (CET)
[modifica] 158.102.162.6
158.102.162.6 (discussioni • contributi • spostamenti • blocca • log dei blocchi • whois)
Sta continuando a vandalizzare le pagine 1975, 1978 e 2004. -- Pace64 10:13, 23 dic 2005 (CET)
[modifica] Utente:Ssse.canta
Proprio non vuole che si lasci il template wikificare all'articolo Duilio Cambellotti (ha linkato solo i nomi di persona). Non è grave, ma che si fa? Un messaggio già gliel'ho mandato ma non recede. -- Al Pereira 21:54, 23 dic 2005 (CET)
- Ho fatto un secondo richiamo, vediamo se risponde. --MarcoK (msg) 23:06, 23 dic 2005 (CET) PS Per questo tipo di problemi suggerirei di segnalare qui gli utenti solo dopo che ignorano il secondo richiamo, specie se sono nuovi: si deve presumere la buona fede e un po' d'inesperienza.
[modifica] 82.54.135.133
82.54.135.133 (discussioni • contributi • spostamenti • blocca • log dei blocchi • whois)
Segnalo questo utente ha fatto un piccolo vandalismo nelle mie pagine di discussione e approfitto per ringrazire l'utente Gac che ha gentimente ripristinato. Forse pero' sarebbe meglio evitare di ripristinare le pagine di discussione altrui se no si corre il rischio di non notare i vandalismi come e successo a me--ConteZero 13:44, 26 dic 2005 (CET)
[modifica] 213.156.52.111
213.156.52.111 (discussioni • contributi • spostamenti • blocca • log dei blocchi • whois)
IP di FastWeb che si diverte ad inserire volgarità a casaccio. Per ora ho messo un blocco di due ore. --J B 12:20, 27 dic 2005 (CET)
- Non vanno messi per molto quelli FW perché spesso sono condivisi.. ΗΣLIΦS89 12:28, 27 dic 2005 (CET)
[modifica] 151.30.87.121
151.30.87.121 (discussioni • contributi • spostamenti • blocca • log dei blocchi • whois)
Molto volgare, bestemmie. --WikiZEN talk 22:28, 29 dic 2005 (CET)
[modifica] 151.44.113.185
151.44.113.185 (discussioni • contributi • spostamenti • blocca • log dei blocchi • whois)
IP che ha apportato numerose modifiche insensate a Primo Levi, continuando anche dopo un rollback manuale. Lp (21:58, 28 dic 2005 (CET))
[modifica] Agsdasgdagsd
Agsdasgdagsd (discussioni • contributi • spostamenti • blocca • log dei blocchi )
Utenza creata al solo scopo di effettuare vandalismi. Ha svuotato una dozzina di articoli sostituendoli con una stessa frase, prendendosela anche con la pagina del bar, che ha iniziato a spostare di nome più volte, prima di essere bloccato. Al momento avevo impostato un blocco infinite. Eventuali misure alternative possono essere discusse qui. --MarcoK (msg) 00:49, 30 dic 2005 (CET)
[modifica] Lo sportivo
Lo_sportivo (discussioni • contributi • spostamenti • blocca • log dei blocchi )
Lo Sportivo è stato bloccato per 3 mesi, dato che quanto asserito nella motivazione del voto è falso. Sarà sicuramente in grado di dimostrare il contrario, nel qual caso verrà sbloccato. --Snowdog (dimmi) 17:03, 31 dic 2005 (CET)
- Se magari ci dice anche *di chi* è la reincarnazione... --M/ 17:19, 31 dic 2005 (CET)
[modifica] Luiss
Luiss (discussioni • contributi • spostamenti • blocca • log dei blocchi )
forse è solo inesperto, ma ha già cancellato due volte i template di Harry Potter e l'ordine della fenice (film) valepert 15:47, 19 gen 2006 (CET)
- Ha contribuito spesso... Non è giusto metterlo qui. Qualche errore capita a tutti.--Leoman3000 15:49, 19 gen 2006 (CET)
-
- Attenzione, questa pagina non è una berlina ma un modo per comunicare in modo rapido a chi si occupa del patrolling e agli admin (che hanno potere di blocco) i comportamenti potenzialmente pericolosi e da tenere d'occhio. Nell'ottica di presumere la buona fede mi sembra però corretto avvisare contestualmente gli utenti registrati sulla propria pagina di discussione che c'è qualcosa che non va. Lp (16:01, 19 gen 2006 (CET))
Se posso dire la mia, potevi prima chiedermi perchè l'ho cancellato due volte prima di inserirmi qui... Ho sbagliato nella tempistica. Sto provvedendo ad aggiornare l'articolo in modo che non sia più da cancellazione. Se preferite però evito lo sforzo.--Luiss 16:03, 19 gen 2006 (CET)
-
- Era corretto segnalarlo: la prossima volta usa il tag {{WIP}}, così capiamo anche noi :-) --Sn.txt 16:04, 19 gen 2006 (CET)
-
-
- Posso chiedere di essere cancellato da qeusta lista? Anche se non è una berlina non mi sembra di aver fatto nulla di paragonabile alle altre persone che sono segnalate. Ora che ho spiegato le mie ragioni penso la segnalazione possa pure essere tolta. Non sarà un marchio d'infamia... però mi farebbe piacere se qcn di buon cuore provvedesse. PS non mi cancello da solo dalla lista perchè altrimenti da utente problematico immagino diventerei l'anti-wiki! --Luiss 22:36, 19 gen 2006 (CET)
- Come sempre è meglio spiegarsi, spiegare le proprie modifiche nei bar dei progetti, avvisare gli utenti prima di segnalarli (e se non rispondono)... lo spiegarsi è il compagno essenziale del be bold ^__^ Amon(☎telefono-casa...) 23:42, 19 gen 2006 (CET)
- Posso chiedere di essere cancellato da qeusta lista? Anche se non è una berlina non mi sembra di aver fatto nulla di paragonabile alle altre persone che sono segnalate. Ora che ho spiegato le mie ragioni penso la segnalazione possa pure essere tolta. Non sarà un marchio d'infamia... però mi farebbe piacere se qcn di buon cuore provvedesse. PS non mi cancello da solo dalla lista perchè altrimenti da utente problematico immagino diventerei l'anti-wiki! --Luiss 22:36, 19 gen 2006 (CET)
-