Villanova sull'Arda
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
![]() |
|||
---|---|---|---|
![]() |
|||
Stato: | ![]() |
||
Regione: | ![]() |
||
Provincia: | ![]() |
||
Coordinate: |
|
||
Altitudine: | 42 m s.l.m. | ||
Superficie: | 36 km² | ||
Abitanti: |
|
||
Densità: | 54 ab./km² | ||
Frazioni: | Cignano, Sant'Agata, Soarza | ||
Comuni contigui: | Besenzone, Busseto (PR), Castelvetro Piacentino, Cortemaggiore, Monticelli d'Ongina, Polesine Parmense (PR), San Pietro in Cerro, Stagno Lombardo (CR) | ||
CAP: | 29010 | ||
Pref. tel: | 0523 | ||
Codice ISTAT: | 033046 | ||
Codice catasto: | L980 | ||
![]() |
Villanova sull'Arda (Vilanöva in piacentino) è un comune italiano di 1.933 abitanti della provincia di Piacenza.
Il paese è conosciuto per la produzione di ciliegie. È caratteristica la "festa delle Ciliegie", organizzata dalla Pro Loco, che si tiene nella seconda settimana di Giugno e generalmente ha una durata di 5 giorni, dal giovedì al lunedì.
[modifica] Evoluzione demografica
Abitanti censiti