New Immissions/Updates:
boundless - educate - edutalab - empatico - es-ebooks - es16 - fr16 - fsfiles - hesperian - solidaria - wikipediaforschools
- wikipediaforschoolses - wikipediaforschoolsfr - wikipediaforschoolspt - worldmap -

See also: Liber Liber - Libro Parlato - Liber Musica  - Manuzio -  Liber Liber ISO Files - Alphabetical Order - Multivolume ZIP Complete Archive - PDF Files - OGG Music Files -

PROJECT GUTENBERG HTML: Volume I - Volume II - Volume III - Volume IV - Volume V - Volume VI - Volume VII - Volume VIII - Volume IX

Ascolta ""Volevo solo fare un audiolibro"" su Spreaker.
CLASSICISTRANIERI HOME PAGE - YOUTUBE CHANNEL
Privacy Policy Cookie Policy Terms and Conditions
Voyager Golden Record - Wikipedia

Voyager Golden Record

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.

il Voyager Golden Record.
il Voyager Golden Record.
Riproduzione del Voyager Golden Record.
Riproduzione del Voyager Golden Record.

Il Voyager Golden Record è un disco per grammofono inserito nelle prime due navicelle del Programma Voyager, lanciato nel 1977, contenente suoni e immagini selezionate al fine di portare le diverse varietà di vita e cultura della Terra. É concepito per qualunque forma di vita extraterrestre o per la razza umana del futuro che lo possa trovare. La navetta Voyager impiegherà 40.000 anni per arrivare nelle vicinanze di un'altra stella.

Le probabilità che venga trovato da qualcuno sono estremamente remote in rapporto alla vastità dello spazio intergalattico. Un suo possibile ritrovamento ad opera di una forma di vita aliena potrà avvenire soltanto in un futuro molto lontano. Il suo lancio è infatti visto più che altro come qualcosa di simbolico che non un tentativo reale di comunicare con forme di vita extraterrestri.

Indice

[modifica] I precedenti tentativi

Attualmente, nel 2006, la navicella Voyager è soltanto il terzo artefatto prodotto dall'umanità ad uscire dal Sistema solare. Appartenenti al Programma Pioneer le navicelle 10 e 11, lanciate rispettivamente nel 1972 e nel 1973, posseggono placche metalliche che identificano il loro tempo e il loro luogo d'origine, per beneficiare altri viaggiatori spaziali che potranno ritrovare le placche in un lontano futuro

Con questo tentativo invece, la NASA ha voluto inserire un messaggio omnicomprensivo a bordo di Voyager 1 e Voyager 2, una sorta di capsula temporale con l'intenzione di comunicare la storia del nostro mondo ad eventuali forme di vita extraterrestri.

Collabora a Wikiquote
«Questo è un regalo di un piccolo e distante pianeta, un frammento dei nostri suoni, della nostra scienza, delle nostre immagini, della nostra musica, dei nostri pensieri e sentimenti. Stiamo cercando di sopravvivere ai nostri tempi, ma potremmo farlo nei vostri.»

[modifica] Diagramma della copertina del disco

Immagine:VgrCover.jpg

[modifica] Il contenuto

Il contenuto del disco venne selezionato per la NASA da una commissione guidata da Carl Sagan della Cornell University. Il dottor Sagan e la commissione misero insieme una varietà di 115 immagini e un gran numero di suoni naturali, come quelli prodotti dalle onde, dal vento, dai tuoni e suoni prodotti da animali, come il canto degli uccelli e quello delle balene. Con questi venne inserita una selezione musicale proveniente da diverse culture e diverse epoche, oltre ai saluti di abitanti della Terra in 55 lingue diverse e la riproduzione del messaggio del presidente degli U.S.A. Jimmy Carter e del Segretario generale delle Nazioni Unite Kurt Waldheim.

Dopo le critiche ricevute dalla NASA sull'inserimento nelle placche del programma Pioneer dell'immagine di un corpo maschile e uno femminile nudo, l'agenzia spaziale non permise a Sagan di inserire immagini di uomini e donne nude

I saluti nelle diverse lingue iniziano con l'accadico, parlata dai Sumeri circa 6.000 anni fa e finiscono con il dialetto Wu, parlato attualmente in Cina.

Seguono le 55 lingue incluse nel Golden Record:


Segue la sezione di suoni della Terra, comprendente una sezione di circa 90 minuti di musica proveniente da differenti culture e da varie parti del mondo. La sezione include:

Nazione Canzone Autore Esecutore Registrato o raccolto da Tipo di musica Durata
Germania Concerto brandeburghese No. 2 in F. primo Movement Bach Munich Bach Orchestra diretta da Karl Richter Orchestra 4:40
Giava "Puspawarna" ("Tipi di fiori") Corto gamelan di Pura Paku Alaman diretto da K.R.T. Wasitodipuro Robert E. Brown Gamelan 4:43
Senegal Percussioni senegalese Charles Duvelle Percussioni 2:08
Zaire canzone dell'iniziazione delle donne pigmee Colin Turnbull 0:56
Australia "Morning Star" e "Devil Bird" Sandra LeBrun Holmes canzone aborigena 1:26
Messico "El Cascabel" Lorenzo Barcelata e il Mariachi México 3:14
USA "Johnny B. Goode" Chuck Berry Chuck Berry Rock and roll 2:03
Nuova Guinea Canzone della casa dell'uomo Robert MacLennan 1:20
Giappone "Tsuru No Sugomori" ("Crane's Nest") Goro Yamaguchi Shakuhachi 4:51
Germania/Belgio "Gavotte en rondeaux" dalla Partita No. 3 in E maggiore per violino Bach Arthur Grumiaux Violino 2:55
Austria/Germania Il flauto magico, Aria della regina della notte, no. 14 Mozart Edda Moser (soprano) della Bavarian State Opera, diretta da Wolfgang Sawallisch Opera 2:55
Georgia "Tchakrulo" Radio Moscow Coro 2:18
Perù Casa de la Cultura, Lima Siringa e tamburi 0:52
USA "Melancholy Blues" Louis Armstrong and his Hot Seven Jazz 3:05
Azerbaijan "Ugam" Radio Moscow Cornamusa 2:30
Russia/Francia/USA Le Sacre du Printemps, danza sacrificale Stravinsky Columbia Symphony Orchestra diretta da Igor Stravinsky 4:35
Germania/Canada Il clavicembalo ben temperato, Book 2, Preludio e fuga in C, No.1 Bach Glenn Gould Pianoforte 4:48
Germania/Gran Bretagna 5° Sinfonia, Primo movimento Beethoven Philharmonia Orchestra diretta da Otto Klemperer 7:20
Bulgaria "Излел е Делю хайдутин" ("Izlel je Delyo Hajdutin") Valya Balkanska 4:59
USA Canto notturno Indiani Navajo Willard Rhodes 0:57
Gran Bretagna "The Fairie Round" from Pavane, Gagliarda, Allemanda e altre brevi arie Anthony Holborne David Munrow e il Primo consorzio musicale di Londra 1:17
Isole Salomone Solomon Islands Broadcasting Service Siringa 1:12
Perù Canto matrimoniale John Cohen 0:38
Cina "Liu Shui" ("Flowing Streams") Bo Ya Kuan P'ing-hu Guqin 7:37
India "Jaat Kahan Ho" Surshri Kesar Bai Kerkar Raga Bhairavi 3:30
USA "Dark Was the Night, Cold Was the Ground" Blind Willie Johnson Blind Willie Johnson 3:15
Germania/Ungheria Quartetto N. 13 in B flat, Opus 130 Beethoven Quartetto di Budapest Cavatina 6:37

[modifica] Il viaggio

La posizione delle due sonde nel maggio 2005
La posizione delle due sonde nel maggio 2005

La Voyager 1 è stata lanciata nel 1977, passando l'orbita di Plutone nel 1990, e lasciando il sistema solare (cioè passando il limite oltre il quale il Sole non ha più influssi) nel novembre 2004. Adesso è nello spazio vuoto. Tra circa 40.000 anni Voyager 1 e Voyager 2 dovrebbero arrivare ad essere a circa 1.7 anni luce da due diverse stelle: Voyager 1 sarà in prossimità di AC+79 3888, una stella appartenente a Ursa Minor; Voyager 2 sarà nelle vicinanze della stella Ross 248, localizzata in Andromeda.

Nel maggio 2005, Voyager 1 era a 8.7 miliardi di miglia dal Sole e viaggiava ad una velocità di 3.6 UA all'anno, mentre Voyager 2 era a circa 6.5 milioni di miglia dal sole e viaggiava a 3.3 UA all'anno.

Come Carl Sagan ha notato, "Se le navicelle spaziali saranno incontrate, potranno essere interpretate soltanto da una civiltà aliena molto evoluta. Ma il lancio di questa 'bottiglia' nell'oceano cosmico dà un senso di speranza riguardo la vita su altri pianeti".

Qualcun altro suggerisce che la sola civiltà che potrà incontrare il messaggio è la nostra, e che quando tra diverse centinaia d'anni verrà ritrovato verrà posizionato in un museo spaziale.

[modifica] Altre informazioni

Molte delle immagini usate nella registrazione (riprodotte in bianco e nero), con le informazioni riguardanti la loro compilazione, possono essere trovate nel libro del 1978 Rumori della Terra: il CD del viaggio interstellare Voyager di Carl Sagan, Frank Drake, Ann Druyan, Timothy Ferris, Jon Lomberg e Linda Salzman. Una versione in CD-ROM venne commercializzata dalla Warner New Media nel 1992. Entrambe le versioni sono fuori commercio, ma l'edizione cartacea del 1978 può essere reperita presso molte librerie pubbliche.

Nel luglio 1983 la BBC Radio 4 produsse un documentario di 45 minuti Musica da un piccolo pianeta, nel quale Sagan e Druyan spiegarono il processo di selezione della musica per il CD.

Incluso nella parte audio di I suoni della terra vi è una traccia contenente il messaggio Per aspera ad astra in Codice Morse.

Static Wikipedia (no images)

aa - ab - af - ak - als - am - an - ang - ar - arc - as - ast - av - ay - az - ba - bar - bat_smg - bcl - be - be_x_old - bg - bh - bi - bm - bn - bo - bpy - br - bs - bug - bxr - ca - cbk_zam - cdo - ce - ceb - ch - cho - chr - chy - co - cr - crh - cs - csb - cu - cv - cy - da - de - diq - dsb - dv - dz - ee - el - eml - en - eo - es - et - eu - ext - fa - ff - fi - fiu_vro - fj - fo - fr - frp - fur - fy - ga - gan - gd - gl - glk - gn - got - gu - gv - ha - hak - haw - he - hi - hif - ho - hr - hsb - ht - hu - hy - hz - ia - id - ie - ig - ii - ik - ilo - io - is - it - iu - ja - jbo - jv - ka - kaa - kab - kg - ki - kj - kk - kl - km - kn - ko - kr - ks - ksh - ku - kv - kw - ky - la - lad - lb - lbe - lg - li - lij - lmo - ln - lo - lt - lv - map_bms - mdf - mg - mh - mi - mk - ml - mn - mo - mr - mt - mus - my - myv - mzn - na - nah - nap - nds - nds_nl - ne - new - ng - nl - nn - no - nov - nrm - nv - ny - oc - om - or - os - pa - pag - pam - pap - pdc - pi - pih - pl - pms - ps - pt - qu - quality - rm - rmy - rn - ro - roa_rup - roa_tara - ru - rw - sa - sah - sc - scn - sco - sd - se - sg - sh - si - simple - sk - sl - sm - sn - so - sr - srn - ss - st - stq - su - sv - sw - szl - ta - te - tet - tg - th - ti - tk - tl - tlh - tn - to - tpi - tr - ts - tt - tum - tw - ty - udm - ug - uk - ur - uz - ve - vec - vi - vls - vo - wa - war - wo - wuu - xal - xh - yi - yo - za - zea - zh - zh_classical - zh_min_nan - zh_yue - zu -

Static Wikipedia 2007 (no images)

aa - ab - af - ak - als - am - an - ang - ar - arc - as - ast - av - ay - az - ba - bar - bat_smg - bcl - be - be_x_old - bg - bh - bi - bm - bn - bo - bpy - br - bs - bug - bxr - ca - cbk_zam - cdo - ce - ceb - ch - cho - chr - chy - co - cr - crh - cs - csb - cu - cv - cy - da - de - diq - dsb - dv - dz - ee - el - eml - en - eo - es - et - eu - ext - fa - ff - fi - fiu_vro - fj - fo - fr - frp - fur - fy - ga - gan - gd - gl - glk - gn - got - gu - gv - ha - hak - haw - he - hi - hif - ho - hr - hsb - ht - hu - hy - hz - ia - id - ie - ig - ii - ik - ilo - io - is - it - iu - ja - jbo - jv - ka - kaa - kab - kg - ki - kj - kk - kl - km - kn - ko - kr - ks - ksh - ku - kv - kw - ky - la - lad - lb - lbe - lg - li - lij - lmo - ln - lo - lt - lv - map_bms - mdf - mg - mh - mi - mk - ml - mn - mo - mr - mt - mus - my - myv - mzn - na - nah - nap - nds - nds_nl - ne - new - ng - nl - nn - no - nov - nrm - nv - ny - oc - om - or - os - pa - pag - pam - pap - pdc - pi - pih - pl - pms - ps - pt - qu - quality - rm - rmy - rn - ro - roa_rup - roa_tara - ru - rw - sa - sah - sc - scn - sco - sd - se - sg - sh - si - simple - sk - sl - sm - sn - so - sr - srn - ss - st - stq - su - sv - sw - szl - ta - te - tet - tg - th - ti - tk - tl - tlh - tn - to - tpi - tr - ts - tt - tum - tw - ty - udm - ug - uk - ur - uz - ve - vec - vi - vls - vo - wa - war - wo - wuu - xal - xh - yi - yo - za - zea - zh - zh_classical - zh_min_nan - zh_yue - zu -

Static Wikipedia 2006 (no images)

aa - ab - af - ak - als - am - an - ang - ar - arc - as - ast - av - ay - az - ba - bar - bat_smg - bcl - be - be_x_old - bg - bh - bi - bm - bn - bo - bpy - br - bs - bug - bxr - ca - cbk_zam - cdo - ce - ceb - ch - cho - chr - chy - co - cr - crh - cs - csb - cu - cv - cy - da - de - diq - dsb - dv - dz - ee - el - eml - eo - es - et - eu - ext - fa - ff - fi - fiu_vro - fj - fo - fr - frp - fur - fy - ga - gan - gd - gl - glk - gn - got - gu - gv - ha - hak - haw - he - hi - hif - ho - hr - hsb - ht - hu - hy - hz - ia - id - ie - ig - ii - ik - ilo - io - is - it - iu - ja - jbo - jv - ka - kaa - kab - kg - ki - kj - kk - kl - km - kn - ko - kr - ks - ksh - ku - kv - kw - ky - la - lad - lb - lbe - lg - li - lij - lmo - ln - lo - lt - lv - map_bms - mdf - mg - mh - mi - mk - ml - mn - mo - mr - mt - mus - my - myv - mzn - na - nah - nap - nds - nds_nl - ne - new - ng - nl - nn - no - nov - nrm - nv - ny - oc - om - or - os - pa - pag - pam - pap - pdc - pi - pih - pl - pms - ps - pt - qu - quality - rm - rmy - rn - ro - roa_rup - roa_tara - ru - rw - sa - sah - sc - scn - sco - sd - se - sg - sh - si - simple - sk - sl - sm - sn - so - sr - srn - ss - st - stq - su - sv - sw - szl - ta - te - tet - tg - th - ti - tk - tl - tlh - tn - to - tpi - tr - ts - tt - tum - tw - ty - udm - ug - uk - ur - uz - ve - vec - vi - vls - vo - wa - war - wo - wuu - xal - xh - yi - yo - za - zea - zh - zh_classical - zh_min_nan - zh_yue - zu

Static Wikipedia February 2008 (no images)

aa - ab - af - ak - als - am - an - ang - ar - arc - as - ast - av - ay - az - ba - bar - bat_smg - bcl - be - be_x_old - bg - bh - bi - bm - bn - bo - bpy - br - bs - bug - bxr - ca - cbk_zam - cdo - ce - ceb - ch - cho - chr - chy - co - cr - crh - cs - csb - cu - cv - cy - da - de - diq - dsb - dv - dz - ee - el - eml - en - eo - es - et - eu - ext - fa - ff - fi - fiu_vro - fj - fo - fr - frp - fur - fy - ga - gan - gd - gl - glk - gn - got - gu - gv - ha - hak - haw - he - hi - hif - ho - hr - hsb - ht - hu - hy - hz - ia - id - ie - ig - ii - ik - ilo - io - is - it - iu - ja - jbo - jv - ka - kaa - kab - kg - ki - kj - kk - kl - km - kn - ko - kr - ks - ksh - ku - kv - kw - ky - la - lad - lb - lbe - lg - li - lij - lmo - ln - lo - lt - lv - map_bms - mdf - mg - mh - mi - mk - ml - mn - mo - mr - mt - mus - my - myv - mzn - na - nah - nap - nds - nds_nl - ne - new - ng - nl - nn - no - nov - nrm - nv - ny - oc - om - or - os - pa - pag - pam - pap - pdc - pi - pih - pl - pms - ps - pt - qu - quality - rm - rmy - rn - ro - roa_rup - roa_tara - ru - rw - sa - sah - sc - scn - sco - sd - se - sg - sh - si - simple - sk - sl - sm - sn - so - sr - srn - ss - st - stq - su - sv - sw - szl - ta - te - tet - tg - th - ti - tk - tl - tlh - tn - to - tpi - tr - ts - tt - tum - tw - ty - udm - ug - uk - ur - uz - ve - vec - vi - vls - vo - wa - war - wo - wuu - xal - xh - yi - yo - za - zea - zh - zh_classical - zh_min_nan - zh_yue - zu