Alexandra Meissnitzer
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Alexandra Meissnitzer (Abtenau, 18 giugno 1973) è una sciatrice austriaca.
Indice |
[modifica] Biografia
Alexandra Meissnitzer ha vinto la classifica generale della Coppa del Mondo di sci alpino 1999. Nella stagione 1998/1999 si è aggiudicata anche la Coppa del Mondo di super-g e la Coppa del Mondo di slalom gigante.
Ha vinto 14 gare di coppa del mondo; nella Coppa del Mondo di discesa libera si è classificato seconda nel 1999; nella Coppa del Mondo di super-g, oltre alla vittoria nel 1999, ha collezionato tre secondi posti (1996, 2002 e 2006); ha conquistato il terzo posto nella Coppa del Mondo di slalom gigante 1998.
Tra i suoi risultati vanta anche una medaglia d'argento in discesa libera e una medaglia di bronzo in super-g ai Campionati Mondiali Juniores di Maribor 1992.
[modifica] Palmarès
[modifica] Olimpiadi Invernali
- XVIII Olimpiade Invernale - Nagano 1998
- medaglia d'argento in slalom gigante
- medaglia di bronzo in super-g
- XX Olimpiade Invernale - Torino 2006
- medaglia di bronzo in super-g
[modifica] Campionati del mondo
- Campionato del mondo 1999 - Vail
- medaglia d'oro in slalom gigante
- medaglia d'oro in super-g
- Campionato del mondo 2003 - St. Moritz
- medaglia d'argento in discesa libera
[modifica] Coppa del Mondo
- vincitrice della classifica generale nel 1999
- vincitrice della classifica di super-g nel 1999
- vincitrice della classifica di slalom gigante nel 1999
- 40 podi
- 14 vittorie (5 in slalom gigante, 2 in discesa libera, 7 in super-g)
- 13 secondi posti
- 13 terzi posti
[modifica] Coppa del mondo - vittorie
Data | Luogo | Stato | Disciplina |
---|---|---|---|
7 dicembre 1995 | Val d'Isere | ![]() |
SG |
20 dicembre 1995 | Veysonnaz | ![]() ![]() ![]() |
SG |
15 marzo 1998 | Crans Montana | ![]() ![]() ![]() |
GS |
19 novembre 1998 | Park City | ![]() |
GS |
29 novembre 1998 | Lake Louise | ![]() |
SG |
10 dicembre 1998 | Val d'Isere | ![]() |
SG |
11 dicembre 1998 | Val d'Isere | ![]() |
GS |
19 dicembre 1998 | Veysonnaz | ![]() ![]() ![]() |
DH |
24 gennaio 1999 | Cortina d'Ampezzo | ![]() |
GS |
22 febbraio 1999 | Aare | ![]() |
GS |
10 marzo 1999 | Sierra Nevada | ![]() |
DH |
4 gennaio 2004 | Megeve | ![]() |
SG |
11 dicembre 2004 | Altenmarkt | ![]() |
SG |
4 dicembre 2005 | Lake Louise | ![]() |
SG |
[modifica] Collegamenti esterni
- (DE) Sito web ufficiale
- (DE) (EN) (FR) Scheda FIS
Uomini: Jean Claude Killy - Karl Schranz - Gustavo Thoeni - Piero Gros - Ingemar Stenmark - Peter Lüscher - Andreas Wenzel - Phil Mahre - Pirmin Zurbriggen - Marc Girardelli - Paul Accola - Kjetil André Aamodt - Alberto Tomba - Lasse Kjus - Luc Alphand - Hermann Maier - Stephan Eberharter - Bode Miller - Benjamin Raich - Aksel Lund Svindal Donne: Nancy Greene - Gertrud Gabl - Michèle Jacot - Annemarie Moser-Pröll - Rosi Mittermaier - Lise-Marie Morerod - Hanni Wenzel - Marie-Thérèse Nadig - Erika Hess - Tamara McKinney - Michela Figini - Maria Walliser - Vreni Schneider - Petra Kronberger - Anita Wachter - Katja Seizinger - Pernilla Wiberg - Alexandra Meissnitzer - Renate Goetschl - Janica Kostelic - Michaela Dorfmeister - Anja Pärson - Nicole Hosp |