New Immissions/Updates:
boundless - educate - edutalab - empatico - es-ebooks - es16 - fr16 - fsfiles - hesperian - solidaria - wikipediaforschools
- wikipediaforschoolses - wikipediaforschoolsfr - wikipediaforschoolspt - worldmap -

See also: Liber Liber - Libro Parlato - Liber Musica  - Manuzio -  Liber Liber ISO Files - Alphabetical Order - Multivolume ZIP Complete Archive - PDF Files - OGG Music Files -

PROJECT GUTENBERG HTML: Volume I - Volume II - Volume III - Volume IV - Volume V - Volume VI - Volume VII - Volume VIII - Volume IX

Ascolta ""Volevo solo fare un audiolibro"" su Spreaker.
CLASSICISTRANIERI HOME PAGE - YOUTUBE CHANNEL
Privacy Policy Cookie Policy Terms and Conditions
Egisto Macchi - Wikipedia

Egisto Macchi

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.

Egisto Macchi (Grosseto4 agosto 1928 – Montpellier8 agosto 1992) è stato un compositore italiano.


Indice

[modifica] Cenni biografici

Nato a Grosseto, ha compiuto a Roma gli studi musicali in composizione, pianoforte, violino e canto con, tra gli altri, Roman Vlad e Hermann Scherchen, e Lettere e Fisiologia umana all’ Università La Sapienza.

Sin dalla fine degli anni Cinquanta è stato attivo nel campo dell'organizzazione musicale, in collaborazione con un gruppo di musicisti (Franco Evangelisti, Domenico Guaccero, Daniele Paris), ai quali fu legato da intensa amicizia. Insieme a Domenico Guaccero, Daniele Paris e Antonino Titone, è stato tra i redattori della rivista «Ordini» apparsa nel 1959. Con Bertoncini, Bortolotti, De Blasio, Evangelisti, Guaccero, Paris, ha fondato, nel 1960, l'Associazione Nuova Consonanza, del cui direttivo ha fatto più volte parte, ricoprendo anche la carica di Presidente dal 1980 al 1982 e nel 1989.

Ha seguito fin dagli albori l'attività delle Settimane Internazionali di Nuova Musica (1959-1968) di Palermo, insieme agli amici del gruppo romano chiamati da Antonino Titone e Francesco Agnello per aiutare il difficile varo. Dopo aver dato vita insieme a Domenico Guaccero al Teatro Musicale di Roma è stato tra gli iniziatori dello Studio R7 - Laboratorio elettronico per la musica sperimentale sorto a Roma nel 1967. A partire dallo stesso anno è stato uno dei membri del Gruppo d'Improvvisazione Nuova Consonanza fondato nel 1964 da Franco Evangelisti.

Nel 1978 ha fatto parte della commissione italiana per la musica dell'UNICEF insieme a Luis Bacalov, Franco Evangelisti, Ennio Morricone e Nino Rota.

Nel 1983 ha dato vita, insieme a Domenico Guaccero, all' Istituto della Voce, proponendosi di trattare i problemi connessi alla vocalità nel campo della musica colta, della musica popolare dei vari continenti o comunque legata alle nuove tecnologie dell'elettronica e della cibernetica. Ne ha assunto poi la direzione alla morte dell'amico, avvenuta nel 1984.

Promotore di molte iniziative anche nel settore della ricerca e della conservazione dei documenti sonori, nel 1984 è stato uno dei fondatori dell'I.R.TE.M. (Istituto di Ricerca per il Teatro Musicale) insieme a Paola Bernardi, Carlo Marinelli ed Ennio Morricone. In questo ambito ha fondato l'Archivio Sonoro per la Musica Contemporanea del quale è stato direttore fino alla sua morte, ideando cicli di conferenze, incontri e seminari per la conoscenza e la diffusione della musica d'oggi.

L'ultimo periodo lo aveva visto impegnato nella stesura di una importante partitura, Apocalypsis altera (terminata nel 1988 ma pensata come «work in progress»), su testi tratti da San Giovanni, James Joyce, Giuseppe Ungaretti e dal Corano collezionati da Mario Diacono.

Negli ultimi anni si era dedicato alla regia del teatro musicale, curando nel 1989 l'allestimento de L'Euridice di Jacopo Peri (rappresentata anche a Halle) e de Il Combattimento di Tancredi e Clorinda di Claudio Monteverdi, realizzati entrambi insieme al Gruppo Recitar Cantando diretto da Fausto Razzi.

Nel novembre del 1991 aveva concluso la trascrizione per sedici strumenti e quattro sintetizzatori de La Bohème che, insieme a quella della Tosca per medesimo organico realizzata da Ennio Morricone, avrebbe dovuto dare inizio ad una sorta di rivoluzione nella circolazione del melodramma a livello capillare, come lui stesso affermava nella presentazione di questa audace e promettente iniziativa.

[modifica] Musica da film

Fin dal 1959 Egisto Macchi è stato una presenza attiva anche nel mondo della musica cinematografica e televisiva: lavorando con continuità anche nel cinema francese e belga, è stato autore delle colonne sonore di una cinquantina di film ed ha firmato i commenti musicali di circa tremila documentari e di innumerevoli trasmissioni televisive.

Fra i registi con cui ha collaborato Joseph Losey (L'assassinio di Trotzky e Monsieur Klein), i fratelli Fratelli Taviani (Padre padrone, Palma d'oro al Festival di Cannes 1978), Bernardo Bertolucci (La via del petrolio, tre puntate televisive per la RAI-Radiotelevisione italiana 1965), Florestano Vancini (Bronte e Il delitto Matteotti), Cecilia Mangini e Lino Del Fra (All'armi siam fascisti, La torta in cielo e Antonio Gramsci, Pardo d'oro al Festival di Locarno 1978), Luigi Di Gianni (Il tempo dell'inizio), Gianfranco Mingozzi (Le lunghe ombre, Col cuore fremo Sicilia, Leone d'oro al Festival di Venezia 1965), Alberto Negrin (Io e il Duce), Claude D'Anna (Salomé), Marco Leto (Una donna spezzata), Täieb Louhichi (Layla, l'ombre de la terre), Giorgio Treves (La coda del diavolo e le musiche di scena per l'Elettra).

[modifica] Stile

Da completare.


[modifica] Bibliografia

  • Archivio. Musiche del XX secolo. Numero monografico dedicato a Egisto Macchi, ed. CIMS-Centro per le Iniziative Musicali in Sicilia, Palermo, 1996.
  • Daniela Tortora, Nuova Consonanza. Trent'anni di musica contemporanea in Italia, Lucca: LIM, 1990.
  • Claudio Annibaldi, Macchi, in The New Grove Dictionary of Music and Musicians, Macmillan, London 1980.


[modifica] Composizioni

1953
  • Tre evocazioni in memoria, per orchestra. prima esecuzione: Roma, Orchestra RAI, 1954, dir. Ferruccio Scaglia.
1954
  • Due pezzi, per quartetto d'archi.
1955
  • Micropolittico, per clarinetto, tromba, corno, contrabbasso e percussione.
1956
  • Quattro espressioni, per orchestra da camera. prima esecuzione: Milano, Conservatorio, 1957, dir. Piero Santi.
1958
  • Due variazioni, per orchestra da camera. prima esecuzione: Napoli, Orchestra Scarlatti, 1959, dir. Massimo Pradella.
  • Composizione, per orchestra da camera. prima esecuzione: Napoli, Orchestra Scarlatti, 1960, dir. Daniele Paris.
  • Il mestiere della pace, due liriche per baritono e pianoforte.
1959
  • Schemi, per due violini, due pianoforti e sassofono. prima esecuzione: Firenze, Conservatorio, 1960.
1960
  • Composizione 3 (Studio per dodici strumenti). prima esecuzione: Palermo, Il Settimana Internazionale di Nuova Musica, 1960, dir. Andrzej Markowski.
1961
  • Composizione 4 (Coplas de otras tardes), per nove strumenti. prima esecuzione: Roma, Festival di Nuova Consonanza, Teatro delle Arti, 1961, dir. Daniele Paris.
  • Composizione 5 (No han muerto!), per orchestra. prima esecuzione: Palermo, IIa Settimana Internazionale Nuova Musica,
1962
  • Anno Domini, composizione per teatro su testo di Antonino Titone. prima esecuzione: Palermo, Teatro Biondo, 1965. Opera seconda classificata al Concorso Internazionale della SIMC 1962.
1963
  • Parabola, composizione per teatro (incompiuta) su testo di Antonino Titone.
1964
  • Morte all'orecchio di Van Gogh, per voce recitante, clavicembalo, nastro magnetico e orchestra da camera. prima esecuzione: Milano, Pomeriggi Musicali, Teatro Lirico, 1964, dir. Daniele Paris.
1965
  • Per cembalo (clavicembalo solo). prima esecuzione: Roma, Festival di Nuova Consonanza, Teatro delle Arti, 1965.
1966
  • Alteraction, composizione per teatro in due parti, su testi di Antonin Artaud e Mario Diacono. prima esecuzione: Roma, Teatro Olimpico, 1966, Compagnia del Teatro Musicale.
1968
  • Composizione 6 (Piccolo requiem per Dachau), per coro di bambini. prima esecuzione: Roma, Nuova Consonanza, 1981, Coro Aureliano, dir. Bruna Liguori Valenti.
  • Composizione 7, per doppio quartetto e orchestra da camera. prima esecuzione: Milano, Teatro Lirico, 1968.
1980
  • 0 vos omnes, per coro femminile e/o voci bianche, a otto voci. prima esecuzione: Roma, Nuova Consonanza, 1984, Coro Femminile Aureliano, dir. Bruna Liguori Valenti.
1985
  • Venere e il Leone, melodramma in un atto su libretto di Nicola Badalucco, per soprano e pianoforte. prima esecuzione: Pergine Valsugana, Trento, 1986.
  • Lontano come uno specchio, per coro maschile e orchestra.
1986
  • Ma già dall'orizzonte accenni addio, per soprano, pianoforte, doppio quartetto e orchestra da camera.
  • Venere e il Leone, melodramma in un atto su libretto di Nicola Badalucco, versione per soprano, pianoforte e 14 strumenti.
  • Sura per García Lorca, per soprano e quartetto d'archi. prima esecuzione: Cagliari, Festival Spaziomusica, 1986.
  • Canzoni Italiane degli anni '20 e '40, scelte e rivisitate da Egisto Macchi, per soprano e pianoforte. prima esecuzione: Palermo, Amici della Musica, Teatro Biondo, 1987.
  • Dies Irae, per coro di bambini e/o femminile e fuochi d'artificio. prima esecuzione: Roma, Festa della Musica, Villa Medici, Coro Femminile Aureliano, dir. Bruna Liguori Valenti.
1987
  • 'A Matra, melodramma da camera in un atto su libretto di Nicola Badalucco, per voce femminile e pianoforte.
  • Passi e Voci, suite per 8 cori e 2 sintetizzatori. prima esecuzione: Roma, Palazzetto dello Sport, 1987.
1988
  • Bolero, per 11 archi. prima esecuzione: Rende, IV Festival Musica d'oggi, 1988, Gruppo Musica d'oggi, dir. Vittorio Bonolis.
  • Bolero, versione per 19 archi.
  • È vicina l'ora: s'è spaccata la luna, per coro femminile e quartetto d'archi. prima esecuzione: Roma, Gruppo di Ricerca e Sperimentazione Musicale, S. Michele, Salone dello Stenditoio, 1988, Coro Femminile Aureliano, dir. Bruna Liguori Valenti.
  • Repliche di Bruna, per soprano e pianoforte. prima esecuzione: Roma, XXV Festival di Nuova Consonanza, Galleria d'Arte Moderna, 1988.
  • Quando l'ora verrà, per coro maschile.
  • Quando l'ora verrà, versione per coro femminile.
  • Apocalypsis Altera, per coro di voci bianche, tastiera, gong, 2 voci recitanti, 3 trombe, 3 corni, 3 tromboni e 3 tube.
1989
  • Luoghi della luce, per coro misto a 8 voci e 2 cori maschili.
1990
  • Canzoni Italiane degli anni '20 e '40, scelte e rivisitate da Egisto Macchi, versione per coro e orchestra (4 canzoni). prima esecuzione: Roma, Eventi Musicali del '900, Auditorium del Foro Italico, 1990, Orchestra RAI, dir. Antonio Ballista.
  • Qui me tradit, per coro misto a cappella.
  • E io?, per soprano e pianoforte. prima esecuzione: Amelia, Festival Ameroe, 1991.
1991
  • La Bohème, di Giuseppe Giacosa e Luigi Illica, musica di Giacomo Puccini rielaborata da Egisto Macchi per 16 strumenti e 4 sintetizzatori (con archivio sonoro campionato).
  • Una Via Crucis, sacra rappresentazione su testi di Sergio Miceli. Musiche di Michele Dall'Ongaro, Egisto Macchi, Ennio Morricone, Antonio Poce. Egisto Macchi: Intermezzo strumentale, VII e XIV stazione, per soprano, mezzo soprano, tenore, baritono, basso, coro misto e orchestra da camera. prima esecuzione: Ferentino, Chiesa S. Maria Maggiore, 1991.


[modifica] Filmografia


1961
  • Trois pour cent Lires (Tre pezzi cento lire)
  • L'Ile des filles perdues (Le prigionere dell'isola del diavolo)
1963
  • Le finestre
  • Le Boucanier des Iles (Il giustiziere dei mari)
1971
  • La tarte volante(La torta in cielo)
  • L'inchiesta
  • Les petits Boulots (Li mali mistieri)
1971
  • L'Assassinat de Trotski (L'assassinio di Trotsky)
  • Bronte: cronaca di un massacro che i libri di stoia non hanno raccontato
1973
  • L'Affaire Matteotti (Il delitto Matteotti)
1975
  • Monsieur Klein
1973
  • L'Affaire Matteotti (Il delitto Matteotti)
1975
  • Monsieur Klein
1977
1978
  • Circuito chiuso
  • L'Affaire Savolta
1979
  • Un dramma borghese
1980
  • To Woody Allen from Europe with Love
  • Charlotte
1982
  • Menuet
  • Mora
  • L'ombre de la terre (Dhil al ardh)
  • Una pierre dans la bouche
  • Le cercle des passions
1984
  • Novembermond
  • E' pericoloso sporgersi
1986
  • Le mal d'aimer (La coda del diavolo)
  • Mascara
  • Salome
1987
  • Le due croci
  • Havink
  • Journal d'un vieux fou (Dagboek van een oude dwaas)
1989
  • La Roseraie (Der Rosengarten)
  • Layla ma raison



[modifica] Collegamenti esterni

Static Wikipedia (no images)

aa - ab - af - ak - als - am - an - ang - ar - arc - as - ast - av - ay - az - ba - bar - bat_smg - bcl - be - be_x_old - bg - bh - bi - bm - bn - bo - bpy - br - bs - bug - bxr - ca - cbk_zam - cdo - ce - ceb - ch - cho - chr - chy - co - cr - crh - cs - csb - cu - cv - cy - da - de - diq - dsb - dv - dz - ee - el - eml - en - eo - es - et - eu - ext - fa - ff - fi - fiu_vro - fj - fo - fr - frp - fur - fy - ga - gan - gd - gl - glk - gn - got - gu - gv - ha - hak - haw - he - hi - hif - ho - hr - hsb - ht - hu - hy - hz - ia - id - ie - ig - ii - ik - ilo - io - is - it - iu - ja - jbo - jv - ka - kaa - kab - kg - ki - kj - kk - kl - km - kn - ko - kr - ks - ksh - ku - kv - kw - ky - la - lad - lb - lbe - lg - li - lij - lmo - ln - lo - lt - lv - map_bms - mdf - mg - mh - mi - mk - ml - mn - mo - mr - mt - mus - my - myv - mzn - na - nah - nap - nds - nds_nl - ne - new - ng - nl - nn - no - nov - nrm - nv - ny - oc - om - or - os - pa - pag - pam - pap - pdc - pi - pih - pl - pms - ps - pt - qu - quality - rm - rmy - rn - ro - roa_rup - roa_tara - ru - rw - sa - sah - sc - scn - sco - sd - se - sg - sh - si - simple - sk - sl - sm - sn - so - sr - srn - ss - st - stq - su - sv - sw - szl - ta - te - tet - tg - th - ti - tk - tl - tlh - tn - to - tpi - tr - ts - tt - tum - tw - ty - udm - ug - uk - ur - uz - ve - vec - vi - vls - vo - wa - war - wo - wuu - xal - xh - yi - yo - za - zea - zh - zh_classical - zh_min_nan - zh_yue - zu -

Static Wikipedia 2007 (no images)

aa - ab - af - ak - als - am - an - ang - ar - arc - as - ast - av - ay - az - ba - bar - bat_smg - bcl - be - be_x_old - bg - bh - bi - bm - bn - bo - bpy - br - bs - bug - bxr - ca - cbk_zam - cdo - ce - ceb - ch - cho - chr - chy - co - cr - crh - cs - csb - cu - cv - cy - da - de - diq - dsb - dv - dz - ee - el - eml - en - eo - es - et - eu - ext - fa - ff - fi - fiu_vro - fj - fo - fr - frp - fur - fy - ga - gan - gd - gl - glk - gn - got - gu - gv - ha - hak - haw - he - hi - hif - ho - hr - hsb - ht - hu - hy - hz - ia - id - ie - ig - ii - ik - ilo - io - is - it - iu - ja - jbo - jv - ka - kaa - kab - kg - ki - kj - kk - kl - km - kn - ko - kr - ks - ksh - ku - kv - kw - ky - la - lad - lb - lbe - lg - li - lij - lmo - ln - lo - lt - lv - map_bms - mdf - mg - mh - mi - mk - ml - mn - mo - mr - mt - mus - my - myv - mzn - na - nah - nap - nds - nds_nl - ne - new - ng - nl - nn - no - nov - nrm - nv - ny - oc - om - or - os - pa - pag - pam - pap - pdc - pi - pih - pl - pms - ps - pt - qu - quality - rm - rmy - rn - ro - roa_rup - roa_tara - ru - rw - sa - sah - sc - scn - sco - sd - se - sg - sh - si - simple - sk - sl - sm - sn - so - sr - srn - ss - st - stq - su - sv - sw - szl - ta - te - tet - tg - th - ti - tk - tl - tlh - tn - to - tpi - tr - ts - tt - tum - tw - ty - udm - ug - uk - ur - uz - ve - vec - vi - vls - vo - wa - war - wo - wuu - xal - xh - yi - yo - za - zea - zh - zh_classical - zh_min_nan - zh_yue - zu -

Static Wikipedia 2006 (no images)

aa - ab - af - ak - als - am - an - ang - ar - arc - as - ast - av - ay - az - ba - bar - bat_smg - bcl - be - be_x_old - bg - bh - bi - bm - bn - bo - bpy - br - bs - bug - bxr - ca - cbk_zam - cdo - ce - ceb - ch - cho - chr - chy - co - cr - crh - cs - csb - cu - cv - cy - da - de - diq - dsb - dv - dz - ee - el - eml - eo - es - et - eu - ext - fa - ff - fi - fiu_vro - fj - fo - fr - frp - fur - fy - ga - gan - gd - gl - glk - gn - got - gu - gv - ha - hak - haw - he - hi - hif - ho - hr - hsb - ht - hu - hy - hz - ia - id - ie - ig - ii - ik - ilo - io - is - it - iu - ja - jbo - jv - ka - kaa - kab - kg - ki - kj - kk - kl - km - kn - ko - kr - ks - ksh - ku - kv - kw - ky - la - lad - lb - lbe - lg - li - lij - lmo - ln - lo - lt - lv - map_bms - mdf - mg - mh - mi - mk - ml - mn - mo - mr - mt - mus - my - myv - mzn - na - nah - nap - nds - nds_nl - ne - new - ng - nl - nn - no - nov - nrm - nv - ny - oc - om - or - os - pa - pag - pam - pap - pdc - pi - pih - pl - pms - ps - pt - qu - quality - rm - rmy - rn - ro - roa_rup - roa_tara - ru - rw - sa - sah - sc - scn - sco - sd - se - sg - sh - si - simple - sk - sl - sm - sn - so - sr - srn - ss - st - stq - su - sv - sw - szl - ta - te - tet - tg - th - ti - tk - tl - tlh - tn - to - tpi - tr - ts - tt - tum - tw - ty - udm - ug - uk - ur - uz - ve - vec - vi - vls - vo - wa - war - wo - wuu - xal - xh - yi - yo - za - zea - zh - zh_classical - zh_min_nan - zh_yue - zu

Static Wikipedia February 2008 (no images)

aa - ab - af - ak - als - am - an - ang - ar - arc - as - ast - av - ay - az - ba - bar - bat_smg - bcl - be - be_x_old - bg - bh - bi - bm - bn - bo - bpy - br - bs - bug - bxr - ca - cbk_zam - cdo - ce - ceb - ch - cho - chr - chy - co - cr - crh - cs - csb - cu - cv - cy - da - de - diq - dsb - dv - dz - ee - el - eml - en - eo - es - et - eu - ext - fa - ff - fi - fiu_vro - fj - fo - fr - frp - fur - fy - ga - gan - gd - gl - glk - gn - got - gu - gv - ha - hak - haw - he - hi - hif - ho - hr - hsb - ht - hu - hy - hz - ia - id - ie - ig - ii - ik - ilo - io - is - it - iu - ja - jbo - jv - ka - kaa - kab - kg - ki - kj - kk - kl - km - kn - ko - kr - ks - ksh - ku - kv - kw - ky - la - lad - lb - lbe - lg - li - lij - lmo - ln - lo - lt - lv - map_bms - mdf - mg - mh - mi - mk - ml - mn - mo - mr - mt - mus - my - myv - mzn - na - nah - nap - nds - nds_nl - ne - new - ng - nl - nn - no - nov - nrm - nv - ny - oc - om - or - os - pa - pag - pam - pap - pdc - pi - pih - pl - pms - ps - pt - qu - quality - rm - rmy - rn - ro - roa_rup - roa_tara - ru - rw - sa - sah - sc - scn - sco - sd - se - sg - sh - si - simple - sk - sl - sm - sn - so - sr - srn - ss - st - stq - su - sv - sw - szl - ta - te - tet - tg - th - ti - tk - tl - tlh - tn - to - tpi - tr - ts - tt - tum - tw - ty - udm - ug - uk - ur - uz - ve - vec - vi - vls - vo - wa - war - wo - wuu - xal - xh - yi - yo - za - zea - zh - zh_classical - zh_min_nan - zh_yue - zu