Erittonio
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Erittonio è una figura della mitologia greca, figlio di Efesto e di Gea.
Il dio Vulcano venne colto dal desiderio di possedere la Dea Atena. La Dea oppose una fortissima resistenza al Dio, altri racconti ci dicono che il Dio Vulcano non riuscì ad ottenere l'erezione.
Le leggende concordano che l'assalto dei Dio non vennere coronato da un coito, ma che il Dio Vulcano eiaculò sulla coscia della Dea.
La Dea raccolse lo sperma del Dio utilizzando un fiocco di lana e lo lanciò per terra. A causa di questo gesto la Terra divenne gravida, e da questa gravidanza nacque Erittonio. Questo Dio rispecchiava l'aspetto deforme del padre.
"terra dell'erica" è la traduzione del nome del Dio. Alcune leggende fanno derivare il nome dall'azione della Dea Atena: Erittonio cadendo sulla terra, fini su un monte ricoperto di erica.
L'erica è una pianta mellifera e perciò collegata al simbolo spermatico.