Germania inferiore
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Germania Inferior era il nome di una provincia romana situata sulla riva occidentale del fiume Reno, nell'attuale Olanda e Germania occidentale. Gli insediamenti principali della provincia erano Bonna (Bonn), Castra Vetera (Xanten), Trajectum ad Rhenum (Utrecht), e Colonia Agrippinensis (Colonia), la capitale della Germania Inferior.
L'esercito della Germania Inferior, conosciuto semplicemente come EX.GER.INF. (Exercitus Germania Inferior), aveva numerose legioni al suo servizio: tra queste, le legioni I Minervia e XXX Ulpia Victrix erano stanziate permanentemente nella regione. La classis germanica, cioè la flotta romana nella Germania Inferior, aveva l'incarico di pattugliare il Reno e la costa del Mare del Nord e aveva la sua base a Castra Vetera ed in seguito a Colonia Agrippinensis.
Il primo scontro tra un esercito romano ed i popoli della Germania Inferior avvenne durante la campagna Gallica di Giulio Cesare. Cesare invase la regione nel 57 a.C. e nei tre anni seguenti annientò molte tribù germaniche, tra cui gli Eburoni.
La Germania Inferior ospitava insediamenti romani sin dal 50 a.C. e fece parte sino all'anno 90 della Gallia Belgica. Da quella data in poi divenne una provincia romana ed in seguito una provincia imperiale.
Province africane (Africa settentrionale): Africa (Proconsolare), Creta e Cirene, Egitto, Mauretania Cesariense e Mauretania Tingitana, Numidia.
Province ispaniche (penisola iberica): Prima Spagna ulteriore e citeriore, poi Betica, Lusitania, Tarraconense.
Province galliche (Europa centro-occidentale): Prima Gallia Cisalpina e Gallia Transalpina, poi Aquitania, Gallia Belgica, Gallia Lugdunense e Gallia Narbonense.
Britannia (superiore e inferiore) e Germania (superiore e inferiore)
Province alpine: Alpi Graie, Alpi Marittime, Alpi Pennine o Valle Pennina, Norico, Rezia
Province illiriche e penisola balcanica: Acaia, Dacia (superiore e inferiore), Dalmazia, Epiro, Illirico (superiore e inferiore), Macedonia, Mesia (superiore e inferiore) Pannonia (superiore e inferiore), Tracia.
Province asiatiche (Asia Minore): Asia, Bitinia e Ponto, Cappadocia, Cilicia, Cipro, Galazia, Licia e Panfilia
Province orientali (Medio Oriente): Arabia Petrea, Assiria, Giudea o Siria Palestina, Mesopotamia, Siria (Celesiria e Siria Fenicia)