Arcidiocesi di Yucatán
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Attenzione! molte delle voci riguardanti le diocesi cattoliche sono state inserite automaticamente dal sito www.catholic-hierarchy.org e contengono vari errori di traduzione e sintassi. Rimuovi questo avviso dopo averli corretti. Non segnalare gli errori con il template {{da wikificare}} per evitare di riempire la categoria:da wikificare.
Per ulteriori informazioni vedi il Progetto:Diocesi.
arcidiocesi di Yucatán Archidioecesis Yucatanensis chiesa latina |
|
---|---|
arcivescovo metropolita | Emilio Carlos Berlie Belaunzarán |
Regione ecclesiastica Sureste | |
diocesi suffraganee Campeche, Cancún-Chetumal, Tabasco |
|
ausiliari: | José Rafael Palma Capetillo |
Vescovi emeriti: | Manuel Castro Ruiz |
parrocchie: | 100 |
sacerdoti | 169 secolari e 50 regolari 7.347 battezzati per sacerdote |
79 religiosi 520 religiose 24 diaconi | |
1.838.605 abitanti in 39.430 km² 1.609.060 battezzati (87,5% del totale) |
|
Eretta: | 19 novembre 1561 |
rito: | romano |
Calle 58 N. 501, 97000 Mérida, Yuc., México tel. (99)28-62-14;28-57-20 fax. 23-79-83 W |
|
Dati dall'annuario pontificio 2005 * * | |
Chiesa cattolica in Messico elenco diocesi della Chiesa cattolica Progetto:Diocesi · discussioni -- guida |
L'arcidiocesi di Yucatán (in latino: Archidioecesis Yucatanensis) è una sede metropolitana della Chiesa cattolica appartenente alla regione ecclesiastica Sureste. È stata costituita il 19 novembre 1561 e nel 2004 contava 1.609.060 battezzati su 1.838.605 abitanti. È attualmente retta dall'arcivescovo Emilio Carlos Berlie Belaunzarán.
Indice |
[modifica] Territorio
La diocesi comprende la città di Yucatán. Il territorio è suddiviso in 100 parrocchie.
[modifica] Storia
[modifica] Serie dei vescovi
- Francisco del Toral † (19 novembre 1561 - 20 aprile 1571 deceduto)
- Diego de Landa † (17 ottobre 1572 - 29 aprile 1579 deceduto)
- Gregorio de Montalvo Olivera † (15 dicembre 1580 - 16 novembre 1587 promosso vescovo di Cuzco)
- Juan de Izquierdo † (13 giugno 1590 - 17 novembre 1602 deceduto)
- Diego Vázquez de Mercado † (5 novembre 1603 - 28 marzo 1608 promosso vescovo di Manila)
- Gonzalo de Salazar † (2 giugno 1608 - 3 agosto 1636 deceduto)
- Juan Alonso y Ocón † (14 giugno 1638 - 31 agosto 1643 promosso vescovo di Cuzco)
- Andrés Fernandez de Ipenza † (5 ottobre 1643 - 24 ottobre 1643 deceduto)
- Marcos de Torres y Rueda † (12 maggio 1644 - 22 aprile 1649 deceduto)
- Domingo de Villaescusa y Ramírez de Arellano † (2 dicembre 1651 - 2 luglio 1652 deceduto)
- Luís de Cifuentes y Sotomayor † (11 novembre 1657 - 18 maggio 1676 deceduto)
- Juan de Escalante Turcios y Mendoza † (20 marzo 1677 - 31 maggio 1681 deceduto)
- Juan Cano Sandoval † (17 dicembre 1682 - 20 febbraio 1695 deceduto)
- Antonio de Arrigaga y Agüero † (18 aprile 1696 - 24 novembre 1698 deceduto)
- Pedro de los Reyes Ríos de la Madrid † (11 marzo 1700 - 6 gennaio 1714 deceduto)
- Juan Leandro Gómez de Parada Valdez y Mendoza † (7 dicembre 1715 - 14 dicembre 1728 promosso vescovo di Guatemala (Santiago de Guatemala))
- Juan Ignacio de Castorena y Ursúa y Goyeneche † (6 luglio 1729 - 13 luglio 1733 deceduto)
- Francisco Pablo Matos Coronado † ( 1734 ordinato Bishop - 2 gennaio 1741 , Bishop of <a href="dmore.html">Michoacán)
- Mateo de Zamora y Penagos † (6 marzo 1741 - 9 agosto 1744 deceduto)
- Francisco de San Buenaventura Martínez de Tejada y Díez de Velasco † (23 agosto 1745 - 20 dicembre 1751 promosso vescovo di Guadalajara)
- Juan José de Eguiara y Eguren † (24 gennaio 1752 - 6 luglio 1752 dimesso)
- Ignacio Padilla Estrada † (28 maggio 1753 - 20 luglio 1760 deceduto)
- Antonio Alcalde y Barriga † (25 gennaio 1762 - 19 agosto 1771 promosso vescovo di Guadalajara)
- Deigo Bernardo de Peredo y Navarrete † (22 giugno 1772 - 21 marzo 1774 deceduto)
- Antonio Caballero y Góngora † (11 settembre 1775 - 14 dicembre 1778 promosso arcivescovo di Santafé en Nueva Granada)
- Luis Tomás Esteban de Piña y Mazo † (12 luglio 1779 - 22 novembre 1795 deceduto)
- Pedro Agustín Estévez y Ugarte † (24 luglio 1797 - 8 maggio 1827 deceduto)
- José María Guerra y Rodríguez Correa † (17 dicembre 1832 - 3 febbraio 1863 deceduto)
- Leandro Rodríguez de la Gala y Enríquez † (22 giugno 1868 - 15 febbraio 1887 deceduto)
- Crescencio Carrillo y Ancona † (15 febbraio 1887 succeduto - 19 marzo 1897 deceduto)
- José Guadalupe de Jesús de Alba y Franco † (28 dicembre 1898 - 14 dicembre 1899 promosso vescovo di Zacatecas)
- Martín Tritschler y Córdoba † (28 luglio 1900 - 20 giugno 1941 deceduto)
- Fernando Ruiz y Solózarno † (22 gennaio 1944 - 15 maggio 1969 deceduto)
- Manuel Castro Ruiz (20 settembre 1969 - 15 marzo 1995 ritirato)
- Emilio Carlos Berlie Belaunzarán dal 15 marzo 1995
[modifica] Statistiche
La diocesi al termine dell'anno 2004 su una popolazione di 1.838.605 persone contava 1.609.060 battezzati, corrispondenti al 87,5% del totale.
anno | popolazione | sacerdoti | diaconi | religiosi | parrocchie | ||||||
battezzati | totale | % | numero | secolari | regolari | per battezzato |
uomini | donne | |||
1950 | 407.500 | 108.000 | 377,3 | 85 | 73 | 12 | 4.794 | 18 | 75 | 33 | |
1965 | 637.000 | 700.000 | 91,0 | 150 | 118 | 32 | 4.246 | 59 | 225 | 59 | |
1970 | 690.000 | 756.686 | 91,2 | 147 | 121 | 26 | 4.693 | 40 | 265 | 71 | |
1976 | 920.000 | 1.005.905 | 91,5 | 156 | 129 | 27 | 5.897 | 44 | 224 | 72 | |
1980 | 991.000 | 1.024.000 | 96,8 | 148 | 123 | 25 | 6.695 | 1 | 38 | 260 | 82 |
1990 | 1.334.871 | 1.570.437 | 85,0 | 171 | 140 | 31 | 7.806 | 5 | 57 | 273 | 87 |
1999 | 1.438.985 | 1.637.911 | 87,9 | 199 | 158 | 41 | 7.231 | 12 | 58 | 340 | 91 |
2000 | 1.407.459 | 1.645.000 | 85,6 | 204 | 159 | 45 | 6.899 | 16 | 58 | 412 | 92 |
2001 | 1.467.459 | 1.655.707 | 88,6 | 199 | 156 | 43 | 7.374 | 16 | 90 | 393 | 95 |
2002 | 1.517.252 | 1.720.825 | 88,2 | 200 | 155 | 45 | 7.586 | 16 | 80 | 505 | 95 |
2003 | 1.521.937 | 1.785.054 | 85,3 | 212 | 168 | 44 | 7.178 | 18 | 112 | 77 | 95 |
2004 | 1.609.060 | 1.838.605 | 87,5 | 219 | 169 | 50 | 7.347 | 24 | 79 | 520 | 100 |
[modifica] Fonti
- Annuario pontificio del 2005 e precedenti, riportati su www.catholic-hierarchy.org alla pagina [1]
- Sito ufficiale della diocesi