Crisi di Governo
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Le Istituzioni in Italia |
|
Categorie: Politica, Diritto e Stato |
Con l'espressione crisi di Governo suole designarsi la situazione nella quale un Governo presenta le proprie dimissioni a causa della rottura del rapporto di fiducia intercorrente con il Parlamento.
E' possibile distinguere le crisi parlamentari dalle crisi extraparlamentari. Le crisi parlamentari nascono da una votazione contraria sulla questione di fiducia o sul voto di fiducia, o da una votazione favorevole ad una mozione di sfiducia; le crisi extraparlamentari, invece, si aprono in conseguenza di una crisi politica all'interno della maggioranza che sostiene il Governo, a causa della quale quest'ultimo non ha la possibilità di far approvare i provvedimenti necessari alla propria azione.
[modifica] Risoluzione della crisi di governo
- Rinvio alle Camere: rinvio del Governo alle Camere per la verifica della sussistenza del rapporto fiduciario in entrambi i rami del Parlamento;
- Governo-bis: nomina di un nuovo governo, presieduto dallo stesso Presidente del Consiglio dei Ministri, con eventuali modifiche della compagine ministeriale;
- Nomina di un nuovo leader all'interno della stessa maggioranza;
- Governo istituzionale: il Presidente del Senato della Repubblica o della Camera dei Deputati viene eletto a Presidente del Consiglio dei Ministri;
- Governo tecnico: viene nominato un governo costituito da esperti in materia politica, ma estranei alla vita politica in quanto tale;
- Elezioni anticipate: il Presidente della Repubblica scioglie le camere ed indice nuove elezioni.
[modifica] Bibliografia
- Roberto Bin, Giovanni Pitruzzella. Diritto Pubblico. Torino, Giappichelli, 2005. ISBN 88-349-5674-0.
[modifica] Voci correlate
Voci: Diritto: Aerospaziale · degli Animali · Bellico · Internazionale privato · | |
Categorie: Diritto: Agrario · Amministrativo · Assicurazioni · Bancario · Canonico · Civile · Costituzionale · Commerciale · Comparato · Comune · Comunitario · Ecclesiastico · Fallimentare · Famiglia · Finanziario · Industriale · Informatico · Informazione · Internazionale · Lavoro · Penale · Penitenziario · Privato · Processuale civile · Processuale penale · Pubblico · Romano · Tributario |