Francofonte
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
![]() |
|||
---|---|---|---|
![]() |
|||
Stato: | ![]() |
||
Regione: | ![]() |
||
Provincia: | ![]() |
||
Coordinate: |
|
||
Altitudine: | 281 m s.l.m. | ||
Superficie: | 73,95 km² | ||
Abitanti: |
|
||
Densità: | 179 ab./km² | ||
Frazioni: | |||
Comuni contigui: | Buccheri, Carlentini, Lentini, Militello in Val di Catania (CT), Vizzini (CT) | ||
CAP: | 96015 | ||
Pref. tel: | 095 | ||
Codice ISTAT: | 089010 | ||
Codice catasto: | D768 | ||
Nome abitanti: | francofontesi | ||
Santo patrono: | Madonna della Neve | ||
Giorno festivo: | 5 agosto | ||
Sito istituzionale | |||
![]() |
Francofonte è un comune di 13.097 abitanti della provincia di Siracusa.
Indice |
[modifica] Geografia
Francofonte (Francufonti in siciliano) dista 61 chilometri da Siracusa, è nella parte nord ovest della provincia
[modifica] Storia
[modifica] Evoluzione demografica
Abitanti censiti
[modifica] Cultura
C'è una bella biblioteca in via On. Sebastiano Franco.
[modifica] I monumenti
- Orfanotrofio Santa Rosa già Monastero S. Benedetto
- Chiesa San Gerolamo (sconsacrata) con orologio cinquecentesco
- Chiesa del Carmine
- Via Quattro Luglio
- Chiesa Madre San Antonio Abate (Tardo Barocco. Con quadro attribuito a Piertro Novelli, allievo del Caravaggio))
- Chiesa dell'Angelo Custode
- Chiesa del Santissimo Crocifisso
- Chiesa della Santissima Annunziata
- Chiesa della santa Croce
- Palazzo Comunale (fatto costruire da Artale D'alagona)
[modifica] Gli appuntamenti
5 agosto festa della Madonna della Neve. Patrona e Regina di Francofonte. 5 agosto Processione, fuochi d'artificio, corteo storico e banda musicale. 19 marzo festa di San Giuseppe. Processione di san Giuseppe, Maria ed il bambino, fatta con personaggi del luogo.(anticipata alla domenica) Festa di Pasqua ( bello da vedere le processioni del giovedì, venerdì santo e domenica l'incontro dei santi)
[modifica] Economia
Prettamente Agricola, con la coltivazione delle arance.Molti sono gli emigrati.
[modifica] Amministrazione comunale
Sindaco: Giuseppe Castania dal 10/06/2003
Centralino del comune: 095 7887111
Email del comune: disponibile non disponibile
Il sindaco è stato eletto in una lista di centro destra.
[modifica] Collegamenti esterni
Sicilia · Siciliani · Letteratura · Lingua · Storia · Geografia · Province · Vittime della mafia
Artisti: Antonello da Messina · Renato Guttuso Letterati: Scuola siciliana · Giovanni Meli · Luigi Pirandello · Giovanni Verga · Salvatore Quasimodo · Leonardo Sciascia Musicisti: Vincenzo Bellini Re: Federico II · Ruggero II Scienziati: Archimede · Empedocle · Ettore Majorana |
||
Progetto Sicilia | ![]() Franco e Ciccio · Enna · Siracusa · Mascara · Russo · Acireale · Enna (prov) · Palermo (prov) · Festa di S.Agata |
Bar 'a chiazza |