New Immissions/Updates:
boundless - educate - edutalab - empatico - es-ebooks - es16 - fr16 - fsfiles - hesperian - solidaria - wikipediaforschools
- wikipediaforschoolses - wikipediaforschoolsfr - wikipediaforschoolspt - worldmap -

See also: Liber Liber - Libro Parlato - Liber Musica  - Manuzio -  Liber Liber ISO Files - Alphabetical Order - Multivolume ZIP Complete Archive - PDF Files - OGG Music Files -

PROJECT GUTENBERG HTML: Volume I - Volume II - Volume III - Volume IV - Volume V - Volume VI - Volume VII - Volume VIII - Volume IX

Ascolta ""Volevo solo fare un audiolibro"" su Spreaker.
CLASSICISTRANIERI HOME PAGE - YOUTUBE CHANNEL
Privacy Policy Cookie Policy Terms and Conditions
Provincia di Siracusa - Wikipedia

Provincia di Siracusa

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.


Wikipedia:WikiProject/WikiProject/Geografia/Antropica/Province Provincia di Siracusa
Portale:Portali Visita il [[Portale:{{{portale}}}]]
Stato: Italia
Regione: Sicilia
Capoluogo: Siracusa
Superficie: 2.109 km²
Abitanti:
398.178 2005
Densità: 188,8 ab./km²
Comuni: Elenco di 21 comuni
Targa: SR
CAP: 96100, 96010-96019
Pref. tel: 0931
Codice ISTAT: 089
Presidente: Bruno Marziano  25.05.2003
{{{note}}} 
Sito istituzionale

La Provincia di Siracusa è una provincia della Sicilia di quasi 400 mila abitanti.

Affacciata ad est e a sud sul Mar Ionio, confina a nord e nord-ovest con la Provincia di Catania, ad ovest con la Provincia di Ragusa.

Indice

[modifica] Geografia

La Provincia di Siracusa confina a nord con la Piana di Catania, a ovest con l'altopiano ibleo-ragusano.

Il territorio siracusano è piuttosto ricco di acqua: a nord, presso Lentini si trova il Biviere di Lentini, prima lago paludoso e adesso bacino artificiale utilizzato per le irrigazioni in agricoltura. Poco a sud di Siracusa sfociano i due fiumi più importanti della provincia, il Ciane, l'Anapo e il Cassibile. Inoltre sono presenti diversi pantani fondamentali per la fauna locale, il più famoso è quello di Vendicari, ma va ricordato anche quello ad est di Pozzallo e di Priolo Gargallo. Infine le saline di Siracusa e Augusta.

L'intera provincia è interessata dai rilievi collinari iblei che determinano un andamento variegato del paesaggio con poche aree in pianura. Le caratteristiche geologiche favoriscono anche il fenomeno dei canyon, ampiamente sviluppati nella provincia grazie all'azione erosiva dei vari corsi d'acqua; i più famosi sono quello di Pantalica e di Riserva Naturale Orientata Cavagrande del Cassibile.

La costa è bagnata dal Mar Ionio a est e dal canale di Sicilia, a sud oltre la punta estrema di Capo Passero. Le coste sono piuttosto variegate, con spiagge e scogliere.

A protezione del territorio paesaggistico e della fauna sono state istituite diverse riserve naturali e aree di interessa naturalistico:

La provincia di Siracusa possiede il maggior numero di aree protette della Sicilia.

[modifica] Storia

Per approfondire, vedi la voce Storia di Siracusa.

[modifica] Economia

Il barocco di Noto
Il barocco di Noto

L'economia si sviluppa su diversi fronti non sempre sviluppati e all'altezza dei mercati nazionali ed internazionali. L'agricoltura e l'allevamento è da sempre un caposaldo economico, anche se negli ultimi anni una persistente crisi del settore determina una diminuzione nella produzione. Crisi dell'agricoltura in Provincia di Siracusa ha significato, soprattutto, crisi della coltura del limone, antico capolsaldo della ricchezza delle campagne provinciali. Centinaia di ettari di limoneti sono stati sradicati e per alcuni anno hanno assicurato una valida alternativa, ricoperti da grandi serre in cemento e vetro, con la coltura del pomodoro, che ha conosciuto, peraltro, successivamente, difficoltà saltuarie di mercato [1].

. Tuttavia è da segnalare il vivace sviluppo del commercio vinicolo col marchio famoso del Nero d'Avola e il successo del Pomodorino di Pachino, ormai sulle tavole di tutta Italia.

L'industria presenta la sua massima ed unica concentrazione nel triangolo di Priolo, Augusta e Melilli, con la presenza di raffinerie di petrolio e chimiche nonché della produzione di energia elettrica. Da menzionare anche la presenza della centrale idrolettrica dell'Anapo e il parco eolico sul monte S. Venera. Il settore chimico da anni in ridimensionamento, mostra sempre meno importanza strategica, mentre quello della raffinazione regge ancora bene.

Ben sviluppata la pesca nel comprensorio di Portopalo, Marzamemi e Noto, oltre alla presenza di coltivazioni di mitili e cozze specie a Siracusa e Augusta.

Infine il turismo, risorsa in costante crescita in tutta la provincia, specie negli ultimi anni con l'aumento della ricettività alberghiera e i molteplici investimenti in questa direzione. Si contano complessivamente, 4.798 posti letto per 2.671 camere.

In generale l'economia del territorio siracusano è piuttosto stagnante, con un tasso di disoccupazione del 18% e inconsistenti prospettive di reale sviluppo.

[modifica] Indice di libertà economica

Secondo uno studio del Centro Studi Sintesi, l'Indice di Libertà economica della Provincia di Siracusa è di (0,0 su 100), ponendola all'ultimo posto in Italia. (Fonte: La Sicilia del 16/9/2006)

[modifica] Trasporti

Pantalica
Pantalica

La provincia è interessata dall'importante attraversamento dell'autostrada A18, con i tratti Siracusa-Catania e Siracusa-Gela, attualmente entrambi in costruzione: per il primo è previsto il completamento nel 2009, mentre il secondo è ancora fermo nella primavera 2006. Il loro completamento risolverebbe certamente le carenze infrastrutturali in fatto di strade. Le Statali 114 verso Catania e 115 verso Ragusa, risultano ormai sottodimensionate e pericolose per la mole di traffico veicolare che quotidianamente le attraversa.

Per approfondire, vedi la voce Ferrovie siciliane.

La rete ferroviaria è oggi poco presente a causa della malaugurata politica dei "rami secchi", se non si esclude il fatto che Siracusa è uno snodo di partenza di molti treni a lunga percorrenza per il nord italia. La provincia contava tuttavia un collegamento utile, ma soppresso negli anni 70, con Pachino avente origine a Noto, stazione di diramazione che insiste sulla linea che conduce a Ragusa,Gela e Licata; Questa è una linea a binario singolo non elettrificata che meriterebbe di essere elettrificata e ammodernata visto che attraversa molti grossi centri urbani. Fino alla metà degli anni 50 era presente una linea ferroviaria a scartamento metrico che con diramazione a Giarratana arrivava sino a Ragusa e a Vizzini dove permetteva lo scambio dei viaggiatori con la Catania-Caltagirone. Tale linea, oggi dismessa, attraversava tutta la valle dell'Anapo ove aveva anche una stazione, Necropoli Pantalica, in corrispondenza della importantissima zona archeologica, oggi patrimonio UNESCO.

Gli unici porti da menzionare sono quelli di Siracusa, attualmente da ammodernare per essere convertito in porto crocieristico e quello commerciale di Augusta. Inoltre vanno ricordati i pontili petroliferi a nord di Siracusa. Il porto di Portopalo è un importante snodo per la pesca.

Non sono presenti aeroporti.

[modifica] Cultura

Vendicari
Vendicari

Grande l'interesse culturale del territorio con la presenza di città d'arte facenti parte della lista dell'UNESCO: Siracusa, Noto, Palazzolo Acreide e il sito di Pantalica. Inoltre le aree archeologiche di Leontinoi, Akrai, Megara Iblea, Eloro, Avola antica, Noto antica e Siracusa; e le già citate riserve naturali.

Suggestivo l'itinerario delle tradizioni e del folclore, ben presente in quasi ogni comune, con le feste patronali, le sagre e le manifestazioni.

[modifica] Feste e ricorrenze

  • Festival del Cinema di Frontiera, Marzamemi (fine luglio)
  • Festa di S. Lucia, 13 dicembre, Siracusa.
  • Festa di Santa Venera, ultima domenica di luglio, Avola.
  • Festa di San Sebastiano, seconda domenica di maggio, Avola.
  • Festa di San Corrado, 19 febbraio, Noto.
  • Festa di S. Sebastiano 3-4 maggio, Melilli.
  • Festa di San Domenico 24 maggio, Augusta.
  • Festa di S. Sebastiano 10 agosto, Palazzolo Acreide.
  • Festa di S. Corrado, ultima domenica di agosto , Noto.
  • Infiorata di Noto, seconda decade di maggio, Noto.
  • Rappresentazioni classiche INDA, Teatro Greco di Siracusa e Palazzolo Acreide.
  • Ortigia Festival, in estate, Siracusa
  • Festa di San Paolo Apostolo, prima domenica di Agosto, Solarino
  • festa dell'Ascensione, maggio, Floridia

[modifica] Turismo

Il turismo è trainato soprattutto dalle attrattive del capoluogo. Tuttavia la presenza di molteplici strutture alberghiere e di villaggi turistici, determina un flusso presso le altre aree balneari e storiche. Le località marine di Noto, Avola, Portopalo, Fontane Bianche, Arenella, Marzamemi, Brucoli e Agnone Bagni richiamano presenze stagionali dal nord Italia e dall'estero.

[modifica] Comuni principali


[modifica] Altri progetti

[modifica] Note

  1. Antonio Saltini, Sicilia fra feudi e giardini, Edagricole, Bologna 1982

[modifica] Voci correlate

[modifica] Collegamenti esterni

Bandiera della Regione Sicilia Italia | Province della regione Sicilia Bandiera della Regione Sicilia
Agrigento | Caltanissetta | Catania | Enna | Messina | Palermo | Ragusa | Siracusa | Trapani

Static Wikipedia (no images)

aa - ab - af - ak - als - am - an - ang - ar - arc - as - ast - av - ay - az - ba - bar - bat_smg - bcl - be - be_x_old - bg - bh - bi - bm - bn - bo - bpy - br - bs - bug - bxr - ca - cbk_zam - cdo - ce - ceb - ch - cho - chr - chy - co - cr - crh - cs - csb - cu - cv - cy - da - de - diq - dsb - dv - dz - ee - el - eml - en - eo - es - et - eu - ext - fa - ff - fi - fiu_vro - fj - fo - fr - frp - fur - fy - ga - gan - gd - gl - glk - gn - got - gu - gv - ha - hak - haw - he - hi - hif - ho - hr - hsb - ht - hu - hy - hz - ia - id - ie - ig - ii - ik - ilo - io - is - it - iu - ja - jbo - jv - ka - kaa - kab - kg - ki - kj - kk - kl - km - kn - ko - kr - ks - ksh - ku - kv - kw - ky - la - lad - lb - lbe - lg - li - lij - lmo - ln - lo - lt - lv - map_bms - mdf - mg - mh - mi - mk - ml - mn - mo - mr - mt - mus - my - myv - mzn - na - nah - nap - nds - nds_nl - ne - new - ng - nl - nn - no - nov - nrm - nv - ny - oc - om - or - os - pa - pag - pam - pap - pdc - pi - pih - pl - pms - ps - pt - qu - quality - rm - rmy - rn - ro - roa_rup - roa_tara - ru - rw - sa - sah - sc - scn - sco - sd - se - sg - sh - si - simple - sk - sl - sm - sn - so - sr - srn - ss - st - stq - su - sv - sw - szl - ta - te - tet - tg - th - ti - tk - tl - tlh - tn - to - tpi - tr - ts - tt - tum - tw - ty - udm - ug - uk - ur - uz - ve - vec - vi - vls - vo - wa - war - wo - wuu - xal - xh - yi - yo - za - zea - zh - zh_classical - zh_min_nan - zh_yue - zu -

Static Wikipedia 2007 (no images)

aa - ab - af - ak - als - am - an - ang - ar - arc - as - ast - av - ay - az - ba - bar - bat_smg - bcl - be - be_x_old - bg - bh - bi - bm - bn - bo - bpy - br - bs - bug - bxr - ca - cbk_zam - cdo - ce - ceb - ch - cho - chr - chy - co - cr - crh - cs - csb - cu - cv - cy - da - de - diq - dsb - dv - dz - ee - el - eml - en - eo - es - et - eu - ext - fa - ff - fi - fiu_vro - fj - fo - fr - frp - fur - fy - ga - gan - gd - gl - glk - gn - got - gu - gv - ha - hak - haw - he - hi - hif - ho - hr - hsb - ht - hu - hy - hz - ia - id - ie - ig - ii - ik - ilo - io - is - it - iu - ja - jbo - jv - ka - kaa - kab - kg - ki - kj - kk - kl - km - kn - ko - kr - ks - ksh - ku - kv - kw - ky - la - lad - lb - lbe - lg - li - lij - lmo - ln - lo - lt - lv - map_bms - mdf - mg - mh - mi - mk - ml - mn - mo - mr - mt - mus - my - myv - mzn - na - nah - nap - nds - nds_nl - ne - new - ng - nl - nn - no - nov - nrm - nv - ny - oc - om - or - os - pa - pag - pam - pap - pdc - pi - pih - pl - pms - ps - pt - qu - quality - rm - rmy - rn - ro - roa_rup - roa_tara - ru - rw - sa - sah - sc - scn - sco - sd - se - sg - sh - si - simple - sk - sl - sm - sn - so - sr - srn - ss - st - stq - su - sv - sw - szl - ta - te - tet - tg - th - ti - tk - tl - tlh - tn - to - tpi - tr - ts - tt - tum - tw - ty - udm - ug - uk - ur - uz - ve - vec - vi - vls - vo - wa - war - wo - wuu - xal - xh - yi - yo - za - zea - zh - zh_classical - zh_min_nan - zh_yue - zu -

Static Wikipedia 2006 (no images)

aa - ab - af - ak - als - am - an - ang - ar - arc - as - ast - av - ay - az - ba - bar - bat_smg - bcl - be - be_x_old - bg - bh - bi - bm - bn - bo - bpy - br - bs - bug - bxr - ca - cbk_zam - cdo - ce - ceb - ch - cho - chr - chy - co - cr - crh - cs - csb - cu - cv - cy - da - de - diq - dsb - dv - dz - ee - el - eml - eo - es - et - eu - ext - fa - ff - fi - fiu_vro - fj - fo - fr - frp - fur - fy - ga - gan - gd - gl - glk - gn - got - gu - gv - ha - hak - haw - he - hi - hif - ho - hr - hsb - ht - hu - hy - hz - ia - id - ie - ig - ii - ik - ilo - io - is - it - iu - ja - jbo - jv - ka - kaa - kab - kg - ki - kj - kk - kl - km - kn - ko - kr - ks - ksh - ku - kv - kw - ky - la - lad - lb - lbe - lg - li - lij - lmo - ln - lo - lt - lv - map_bms - mdf - mg - mh - mi - mk - ml - mn - mo - mr - mt - mus - my - myv - mzn - na - nah - nap - nds - nds_nl - ne - new - ng - nl - nn - no - nov - nrm - nv - ny - oc - om - or - os - pa - pag - pam - pap - pdc - pi - pih - pl - pms - ps - pt - qu - quality - rm - rmy - rn - ro - roa_rup - roa_tara - ru - rw - sa - sah - sc - scn - sco - sd - se - sg - sh - si - simple - sk - sl - sm - sn - so - sr - srn - ss - st - stq - su - sv - sw - szl - ta - te - tet - tg - th - ti - tk - tl - tlh - tn - to - tpi - tr - ts - tt - tum - tw - ty - udm - ug - uk - ur - uz - ve - vec - vi - vls - vo - wa - war - wo - wuu - xal - xh - yi - yo - za - zea - zh - zh_classical - zh_min_nan - zh_yue - zu

Static Wikipedia February 2008 (no images)

aa - ab - af - ak - als - am - an - ang - ar - arc - as - ast - av - ay - az - ba - bar - bat_smg - bcl - be - be_x_old - bg - bh - bi - bm - bn - bo - bpy - br - bs - bug - bxr - ca - cbk_zam - cdo - ce - ceb - ch - cho - chr - chy - co - cr - crh - cs - csb - cu - cv - cy - da - de - diq - dsb - dv - dz - ee - el - eml - en - eo - es - et - eu - ext - fa - ff - fi - fiu_vro - fj - fo - fr - frp - fur - fy - ga - gan - gd - gl - glk - gn - got - gu - gv - ha - hak - haw - he - hi - hif - ho - hr - hsb - ht - hu - hy - hz - ia - id - ie - ig - ii - ik - ilo - io - is - it - iu - ja - jbo - jv - ka - kaa - kab - kg - ki - kj - kk - kl - km - kn - ko - kr - ks - ksh - ku - kv - kw - ky - la - lad - lb - lbe - lg - li - lij - lmo - ln - lo - lt - lv - map_bms - mdf - mg - mh - mi - mk - ml - mn - mo - mr - mt - mus - my - myv - mzn - na - nah - nap - nds - nds_nl - ne - new - ng - nl - nn - no - nov - nrm - nv - ny - oc - om - or - os - pa - pag - pam - pap - pdc - pi - pih - pl - pms - ps - pt - qu - quality - rm - rmy - rn - ro - roa_rup - roa_tara - ru - rw - sa - sah - sc - scn - sco - sd - se - sg - sh - si - simple - sk - sl - sm - sn - so - sr - srn - ss - st - stq - su - sv - sw - szl - ta - te - tet - tg - th - ti - tk - tl - tlh - tn - to - tpi - tr - ts - tt - tum - tw - ty - udm - ug - uk - ur - uz - ve - vec - vi - vls - vo - wa - war - wo - wuu - xal - xh - yi - yo - za - zea - zh - zh_classical - zh_min_nan - zh_yue - zu