Portale:Geografia
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
La geografia (dal latino geographia, a sua volta dal greco antico, γη/γεια (Terra) e γραφειν (Scrivere), letteralmente, scrittura della terra) è la scienza che studia, interpreta, descrive e rappresenta la Terra nei suoi aspetti fisici e negli organismi spaziali della sua superficie. La geografia è molto più che la cartografia, cioè lo studio delle mappe, e non è nemmeno lo studio di promontori e baie, non investiga solo su cosa e dove è sulla Terra, ma anche perché è lì e non da qualche altra parte, riferendosi alla sua 'locazione nello spazio'. Studia questo che la causa sia naturale o umana, e studia le conseguenze che questi fatti determinano.
Nell'accezione comune il vulcano è il rilievo formato dalle masse ignee interne della Terra.
Più in generale sono vulcani tutte le discontinuità nella crosta terrestre attraverso le quali, con manifestazioni varie, si fanno strada i prodotti dell'attività magmatica endogena: polveri, gas, vapori e materiali fusi solidi. La fuoriuscita di materiale è detta eruzione e i materiali eruttati sono: lava, cenere, lapilli, gas, scorie varie e vapore acqueo.
I vulcani non sono altro che testimonianze dell'esistenza, nelle zone profonde della litosfera, di masse fuse silicatiche naturali dette magmi. Continua...
La geografia dell'Irlanda riguarda un'isola nell'Europa nord-occidentale nell'Oceano Atlantico settentrionale, situata ad ovest della Gran Bretagna dalla quale è separata dal Mar d'Irlanda, mentre il mare che la separa dal resto d'Europa è il Mare Celtico. Fa parte dell'Arcipelago britannico ed è spesso soprannominata the Emerald isle (l'"isola di smeraldo") per le sue vaste midland collinari nelle quali domina incontrastato il colore verde. La costa occidentale, invece, è caratterizzata, grazie all'influsso dell'oceano, da frastagliatissime e impervie scogliere. La superficie dell'isola è di circa 84.079 km², mentre le coordinate sono approssimativamente 53° Nord 8° Ovest. Continua...
Antartide | Africa-Eurasia | Americhe |
Australia | Africa | Eurasia |
America Settentrionale | Oceania | Europa |
Asia | America Meridionale | Supercontinenti geologici: Gondwana · Laurasia · Pangea · Rodinia |
- Bussola · Sestante
- Cartografia
- Carte: Carta geologica · Carta topografica · Planisfero
- Fuso orario · Latitudine · Longitudine · Tempo Universale Coordinato
- Geodesia
- Ortofotografia
- Sistema di posizionamento: Galileo · GLONASS · GPS
- Geomatica
- Sistema di informazione geografica
- Codice geografico: ISO 3166-2 ·
- Bandiera
- Territorio
- Geografia nei media
Geografia umana: Demografia · Geografia economica · Geografia politica · Città · Nazioni · Continenti
Geografia fisica: Biogeografia · Climatologia · Coste · Geologia · Oceanografia
Mappe: Cartografia · Geografi · Cartografi Topografia · Toponomastica
Biogeografia (categoria)
- Ambiente · Biosfera · Biodiversità · Crisi ecologica · Ecoregione · Zona umida
- Ecosistema
- Clima (categoria)
- Albedo · Igrometria · Stagione
- Cambiamento climatico · Effetto serra · El Nino · Glaciazione · Riscaldamento climatico · Strato di ozono
- Meteorologia (categoria)
- Geologia dinamica
- Geologia strutturale (categoria)
- Petrografia · Mineralogia (categoria)
- rocce: Roccia magamtica · Roccia metamorfica - Roccia sedimentaria
- Petrologia: Litologia · Metamorfismo · Sedimentologia
- Sismologia: Struttura interna della Terra · Terremoto
- Geologia storica
- Datazione: Scala dei tempi geologici · Geochimica · Radiocronologia · Stratigrafia
- Paleontologia (categoria)
- Formazioni:
- Tettonica (categoria)
- Collisione · Erosione · Faglia · Orogenesi · Piega · Rift · Subduzione · Tettonica delle placche
- Pedologia
- Vulcanologia (categoria)
- Arco insulare · Lava · Magma · Punto caldo · Trappo · Vulcano · Vulcanismo
- Topografia (categoria)
- Acquifero: Falda freatica - Piezometro - Pozzo artesiano · Upwelling
- Ciclo dell'acqua - Idrometria: Alluvione · Inflitrazione d'acqua
- Oceanografia (categoria)
- Corrente marina
- Corrente del Golfo · Upwelling
- Abisso · Altimetria satellitare · Circolazione termoalina · Iceberg · Livello del mare · Marea · Trasgressione marina · Tsunami · Onda
- Corrente marina
- Demografia (categoria, Antropologia)
- Crescita naturale - Densità di popolazione - Esodo rurale - Saldo migratorio - Tasso di mortalità - Tasso di natalità
- Geografia politica
- Geografia sociale
- Metropolizzazione - Periurbanizzazione - Rurbanizzazione
- Geografia rurale
- Geografia urbana
- Area urbana · Città · Comunità urbana · Megalopoli · Periferia · Polo urbano · Strada· Unità urbana
- Sviluppo sostenibile
- Agenda 21 - Biocarburante · Energia rinnovabile · Impronta ecologica · Protocollo di Kyoto - Riciclaggio
- Sviluppo economico
- Sviluppo locale · Sociologia dello sviluppo
- Geografia dei rischi
- Urbanistica
- Agricoltura
- Commercio (Commercio equo e solidale · Libero scambio)
- Economia (categoria)
- Sviluppo economico · Economia dei territori · Microeconomia
- Geografia del turismo (categoria)
- Industria (categoria)
- Risorse naturali
- Materia prima
- Risorse rinnovabili
- Risorse non rinnovabili:
- Risorsa idrica
- Silvicoltura
- Trasporto
- Geostrategia
- Imperialità
- Globalizzazione
- Mondializzazione
- Superpotenza
- Territorio
- Organizzazioni internazionali
- ONU: FAO · FMI · HCR · OMS · UNESCO · UNICEF
- Organizzazioni mondiali:Banca mondiale · G8 · OMC · WWF
- Organizzazioni regionali
- Comunità economiche: MERCOSUR · Unione europea · CEDEAO
- politico-culturali: Commonwealth · Francofonia · Lega Araba · Unione africana
- Militari: NATO
Progetti correlati:
|
Ultimi articoli:...
|