Gregorio
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Gregorio è un nome proprio di persona italiano maschile.
Indice |
[modifica] Varianti
- Alterati: Gorio, Goro, Gorello, Goretto, Gorino, Goriano.
- Femminili: Gregoria, Gregorina, Goretta, Gorina.
[modifica] Varianti in altre lingue
- Armeno: Գրիգոր (Krikor), Griqor
- Bulgaro: Григор (Grigor)
- Finlandese: Reijo
- Francese: Grégory, Grégoire
- Georgiano: გრიგოლი (Grigoli)
- Greco: Γρηγόριος (Grigorios)
- Inglese: Gregory, Greg, Gregg
- Latino: Gregorius
- Polacco: Grzegorz (Grzes Grzesiek Grzesiuk Grzegorek Grzechu)
- Portoghese: Gregorio
- Romeno: Grigore
- Russo: Григорий (Grigorii) , Igor
- Scozzese: Gregor
- Sloveno: Grega, Gregor
- Spagnolo: Gregorio
- Svedese: Greger
- Tedesco: Gregor
- Ungherese: Gergely, Gregor
[modifica] Etimologia
Deriva dal nome greco Gregorios, da Gregorein, essere sveglio. La forma latina era Gregorius.
[modifica] Onomastico
È il 3 settembre in onore di San Gregorio Magno papa, morto nel 604.
[modifica] Santi e Beati
- San Gregorio Magno I, Papa e Dottore della Chiesa. Viene considerato patrono dei musicisti, cantori e fabbricanti di bottoni e invocato contro la gotta, l'artrite e i reumatismi.
- San Gregorio Nazianzeno, chiamato dalla Chiesa d'oriente Gregorio il Teologo, vescovo, Padre e Dottore della Chiesa, festeggiato il 2 gennaio.
- San Gregorio di Langres, vescovo, festeggiato il 4 gennaio.
- San Gregorio di Nissa, fratello di san Basilio Magno, commemorato il 10 gennaio.
- San Gregorio II, papa, festeggiato l'11 febbraio.
- San Gregorio di Narek, Dottore della Chiesa armena, festeggiato il 27 febbraio.
- San Gregorio VII, papa, festeggiato il 25 maggio.
- San Gregorio di Lilibeo, vescovo e martire, commemorato il 5 giugno.
- San Gregorio Giovanni Barbarigo, vescovo, festeggiato il 18 giugno.
- San Gregorio I di Agrigento, vescovo, commemorato il 22 giugno.
- San Gregorio Maria Grassi, Vescovo, martire in Cina, commemorato il 9 luglio.
- San Gregorio Illuminatore, vescovo, fondatore e santo patrono della Chiesa apostolica armena, festeggiato il 30 settembre.
- San Gregorio di Tours, vescovo, commemorato il 17 novembre.
- San Gregorio Taumaturgo, vescovo, commemorato il 17 novembre.
- San Gregorio il Decapolita, monaco, commemorato il 20 novembre.
- San Gregorio II di Agrigento, vescovo, commemorato il 23 novembre.
- San Gregorio III, papa, commemorato il 28 novembre.
- San Gregorio di Spoleto, martire, ricordato il 24 dicembre.
- San Gregorio Palamas, monaco del Monte Athos, commemorato dalla Chiesa ortodossa nella seconda domenica di quaresima.
- Beato Gregorio X, papa, ricordato il 10 gennaio.
- Beato Gregorio Boleslao Frackowiak, religioso e martire, ricordato il 5 maggio.
- Beato Gregorio Celli, religioso, ricordato l'11 maggio.
- Beato Gregorio Lakota, vescovo e martire, commemorato il 5 novembre.
[modifica] Persone
[modifica] Papi
- Papa Gregorio I.
- Papa Gregorio II.
- Papa Gregorio III.
- Papa Gregorio IV.
- Papa Gregorio V.
- Papa Gregorio VI.
- Papa Gregorio VII.
- Papa Gregorio VIII.
- Papa Gregorio IX.
- Papa Gregorio X.
- Papa Gregorio XI.
- Papa Gregorio XII.
- Papa Gregorio XIII.
- Papa Gregorio XIV.
- Papa Gregorio XV.
- Papa Gregorio XVI.
[modifica] Altri
- Gregorio I, duca di Napoli
- Gregorio II, duca di Napoli
- Gregorio XVII, antipapa.
- Gregorio María Aguirre y García, cardinale.
- Gregorio Alicata, musicista e cantante.
- Gregorio Allegri, compositore.
- Gregorio De Filippis Dèlfico, politico.
- Gregorio Lazzarini, pittore.
- Gregorio Papareschi, divenuto papa con il nome di Innocenzo II.
- Gregorio Ricci-Curbastro, matematico.
- Gregorio Romeo, poeta e patriota.
- Gregorio Anton Maria Salviati, cardinale.
[modifica] Variante Greg
- Greg, comico del duo Lillo & Greg.
- Greg Bear, autore di fantascienza.
- Greg Christian, chitarrista.
- Greg Dulli, chitarrista e cantante.
- Greg Egan, autore di fantascienza hard.
- Greg Ellis, attore.
- Greg Germann, attore.
- Greg Grunberg, attore.
- Greg Iles, scrittore.
- Greg Kinnear, attore.
- Greg Lake, musicista.
- Greg LeMond, ciclista.
- Greg Louganis, tuffatore.
- Greg Moore, pilota automobilistico.
- Greg Nicotero, creatore di effetti speciali e produttore cinematografico.
- Greg Noll, surfista.
- Greg Stafford, autore di giochi di ruolo.
[modifica] Variante Gregg
- Gregg Araki, regista.
- Gregg Bissonette, batterista.
- Gregg Giuffria, tastierista.
[modifica] Variante Gregor
- Gregor Foitek, pilota di Formula 1.
- Gregor Fucka, cestista.
- Gregor Hafnar, cestista.
- Gregor Hradetzky, canoista.
- Gregor Mendel, monaco e biologo, considerato il padre della genetica.
- Gregor Strasser, leader del Partito nazista.
[modifica] Variante Gregory
- Gregory Bateson, antropologo, sociologo, linguista e studioso di cibernetica.
- Gregory Benford, scrittore e fisico.
- Gregory Corso, poeta della beat generation.
- Gregory Crewdson, fotografo.
- Gregory Goodwin Pincus, biologo.
- Gregory Harbaugh, astronauta.
- Gregory Helms, wrestler.
- Gregory Hines, attore, cantante e ballerino.
- Gregory Peck, attore.
- Gregory David Roberts, scrittore.
- Gregory Widen, sceneggiatore e regista.
[modifica] Variante Grigori/Grigory
- Grigori Perelman, matematico.
- Grigori Alexandrovič Potëmkin, politico.
- Grigori Rasputin, monaco e mistico, che ebbe una misteriosa influenza su parte della famiglia reale dei Romanov.
- Grigory Yakovlevich Sokolnikov, politico e diplomatico.
- Grigory Sokolov, pianista.
- Grigory Zinoviev, politico.
[modifica] Variante Gregoris
- Grigoris Michalopoulos, giornalista, editore e scrittore.
[modifica] Variante Grzegorz
- Grzegorz Lato, calciatore.
[modifica] Curiosità
- Il termine gregoriano è un aggettivo relativo a Papi di nome Gregorio. Ad esempio:
- il canto gregoriano prende il suo nome da San Gregorio I Papa
- il calendario gregoriano prende il nome da Papa Gregorio XIII
- Gregory è il nome di un personaggio di Dragon Ball.
- Gregory Goyle è un personaggio della saga di Harry Potter.
- Gregory House è il nome del protagonista della serie tv Dr. House - Medical Division.
- Gregory Hunter è un personaggio dei fumetti di Antonio Serra.
- La gregoryite è il nome di un minerale.
- Gregor Eishenhorn è il nome dell'Inquisitore protagonista dell'omonima saga di fantascienza (Warhammer 40.000) scritta da Dan Abnett.