Petrosino
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
![]() |
|||
---|---|---|---|
Stato: | ![]() |
||
Regione: | ![]() |
||
Provincia: | ![]() |
||
Coordinate: |
|
||
Altitudine: | 16 m s.l.m. | ||
Superficie: | 44 km² | ||
Abitanti: |
|
||
Densità: | 164 ab./km² | ||
Frazioni: | |||
Comuni contigui: | Marsala, Mazara del Vallo | ||
CAP: | 91020 | ||
Pref. tel: | 0923 | ||
Codice ISTAT: | 081024 | ||
Codice catasto: | M281 | ||
Nome abitanti: | petrosileni/petrosinesi | ||
Santo patrono: | Maria SS. delle Grazie | ||
Giorno festivo: | 31 maggio | ||
Sito istituzionale | |||
![]() |
Petrosino è un comune di 7.215 abitanti della provincia di Trapani, affacciato sul Mar Mediterraneo e confinante con le municipalità di Marsala e Mazara del Vallo. Tale comune è stato istituito il 1° Luglio 1980, e il suo territorio ricavato da parti degli stessi comuni di Marsala e Mazara del Vallo.
Il termine Petrosino, nella pronuncia siciliana (Piddusinu), si traduce anche con la parola italiana prezzemolo.
La sua economia si basa essenzialmente sull'agricoltura. Si producono ortaggi in serra, uva da tavola e da mosto. Risulta essere il comune più vitivinicolo d'Italia, con la maggiore produzione di uva per abitante. Contribuisce in maniera significativa alla produzione del noto vino Marsala. Sono presenti anche allevamenti di bovini. Nel 1632 il borgo andò assumendo la configurazione attuale: l'insediamento si perfezionò grazie all'inglese John Woodhouse con la costruzione di un baglio il cui portale divenne poi lo stemma e simbolo del paese. Nel settore monumentale ricordiamo: la Torre Sibiliana del secolo XV°, la Torre Montenero del secolo XVII°, il Baglio Woodhouse, il Baglio Spanò del secolo XIX° e il Baglio Basile.
[modifica] Amministrazione comunale
Sindaco: deceduto dal 27/05/2003
Centralino del comune: 0923 731711
Email del comune: info@comune.petrosino.tp.it
[modifica] Evoluzione demografica
Abitanti censiti
Sicilia · Siciliani · Letteratura · Lingua · Storia · Geografia · Province · Vittime della mafia
Artisti: Antonello da Messina · Renato Guttuso Letterati: Scuola siciliana · Giovanni Meli · Luigi Pirandello · Giovanni Verga · Salvatore Quasimodo · Leonardo Sciascia Musicisti: Vincenzo Bellini Re: Federico II · Ruggero II Scienziati: Archimede · Empedocle · Ettore Majorana |
||
Progetto Sicilia | ![]() Franco e Ciccio · Enna · Siracusa · Mascara · Russo · Acireale · Enna (prov) · Palermo (prov) · Festa di S.Agata |
Bar 'a chiazza |