Slovenska Skupnost
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Slovenska Skupnost | |
---|---|
Partito politico italiano | |
Leader | Drago Štoka |
Fondazione | 1963 |
Sede | Via Venti Settembre, 118 34170 Gorizia |
Coalizione | L'Unione |
Ideologia | tutela della minoranza slovena |
In Parlamento | non ha parlamentari |
Partito europeo | Alleanza Libera Europea |
Organo ufficiale | nessuno |
Sito internet | www.slovenskaskupnost.org |
La Slovenska Skupnost (traduzione dallo sloveno è Unione Slovena) è un piccolo partito attivo nella Provincia di Gorizia e nella Provincia di Trieste, che si propone la tutela dei diritti della minoranza slovena che vive nella zona.
Ha cominciato la sua attività agli inizi degli anni sessanta, e una lista slovena fu presente alle elezioni politiche del 1963. Alle elezioni successive fu presentata per la prima volta una lista denominata Slovenska Skupnost.
Il partito partecipa con regolarità alle elezioni politiche, senza vedere però mai suoi candidati eletti, a causa dell'esiguo numero di membri della minoranza. Alle elezioni del '92 si presenta in alleanza con il Partito Sardo d'Azione, l'Union Valdôtaine, l'Union für Südtirol e con altri partiti regionalisti in una lista denominata Federalismo, che ottenne un deputato e un senatore, nessuno dei quali però proveniente dalla SSK.
Con l'avvento della Seconda Repubblica il partito comincia a collaborare con i partiti del centrosinistra, specialmente con la Margherita, con la quale stipula alcuni patti.
Se nella scena nazionale la Slovenska Skupnost non è mai riuscita ad acquistare la visibilità di altri partiti rappresentanti di minoranze, a livello locale ha ottenuto negli anni un ruolo importante. Esponenti del partito sono arrivati alla carica di sindaco in molti comuni del Friuli Venezia Giulia orientale, come San Floriano del Collio e San Dorligo della Valle.
Grazie ad alleanze con altri partiti è spesso riucita a far entrare suoi esponenti anche nei Consigli provinciali e comunali di Trieste e Gorizia, e nel 2003 riesce a portare al Consiglio Regionale il dott. Mirko Špacapan, membro del partito.