Suzuki
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
La Suzuki è un'azienda giapponese, fondata nel 1909, che produce moto, automobili e motori con sede ad Hamamatsu.
Indice |
[modifica] Le competizioni
Nelle competizioni motociclistiche su pista ha vinto quattro titoli in classe 500, due con Barry Sheene, uno con Kevin Schwantz nel 1993 e l'ultimo, nel 2000, con Kenny Roberts Junior, oltre al Mondiale Superbike 2005 con Troy Corser con una GSX-R1000 curata dal Team Alstare Suzuki Corona Extra.
Negli ultimi anni la sua presenza nel Motomondiale avviene solo nella classe MotoGp con risultati non particolarmente eclatanti. Nel Motomondiale 2006 i suoi risultati più eclatanti sono stata la conquista di due pole position da parte del pilota Chris Vermeulen. La sua partecipazione avviene anche con il supporto di partner tecnici come la Yoshimura. I primi test con le nuove moto con cilindrata di 800 cm3 fanno intravedere un ampio miglioramento della Suzuki.
Con il pilota belga Roger DeCoster ha vinto 5 titoli nella 500 del motocross, 13 titoli nella 125 con Gaston Rahier (3 titoli), Harry Everts (3 titoli), Eric Geboers (2 titoli), Akira Watanabe, Michele Rinaldi, Donnie Schmit, Pedro Tragter e Stefan Everts e 7 titoli Supercross AMA con Ricky Carmichael
[modifica] Automobili
Tra le sue auto si possono citare il Suzuki Samurai, il Suzuki Carry, il Suzuki Jimny, la Suzuki Maruti, il Suzuki Grand Vitara, la Suzuki Wagon R+, il Suzuki nuova Ignis, il Suzuki LJ80,il Suzuki SJ, il Suzuki Alto, il Suzuki Liana, la nuova Suzuki Swift e la nuova Suzuki SX4.
[modifica] Motocicli
Tra le moto, il modello di punta della gamma sportiva è la Suzuki GSX-R (soprannominata Gixxer dagli appassionati) nelle varie cilindrate 600, 750 e 1000. Spesso l'anno di produzione è indicato dalla nomenclatura kn, in cui n è l'abbreviazione dell'anno di produzione. Ad esempio la nuova GSX-R 2007 è detta k7. Un altro modello importante, che ha inaugurato il filone delle cosiddette "naked" assieme alla Ducati "Monster" è la "Bandit" che, nata nella seconda metà degli anni '90, si è imposta, specie sui mercati europei, come motocicletta assai brillante, di costo e manutenzione abbastanza economica, inizialmente nelle cilindrate di 600 cc e 1200 cc con motore tipo SACS, raffreddato ad aria/olio, poi anche 400 cc e successivamante nelle cilindrate di 650 cc e 1200 cc. Le successive norme antinquinamento, piuttosto restrittive hanno causato, nel 2006 il passaggio ad un motore raffreddato ad acqua, nelle cilindrate di 650 cc e 1250 cc che rispettano le norme Euro 3.
La Valenti Racing si occupa di importare in Italia i modelli da cross e di immatricolarli nelle versioni enduro e supermotard.
[modifica] Modelli di motocicli
Altri modelli significativi sono:
- GSX-R 1300 Hayabusa
- V-Strom
- RMZ 450
- RMZ 250
- RM 250
- RM 125
- TU 250 X
- RG 500 Gamma
- RGV 250 Gamma
- GSX-R1000
- GSX-F750
- GSX 750
- Katana
- Bandit 650/1250
Trasporto | Veicoli | ||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Movimento di passeggeri e di merci - Leggi dei trasporti Trasportare su strada - ferrovia - aereo - nave |
|
|
|
|
|
||||||||||
Aziende del mondo dei trasporti | Persone del mondo dei trasporti | ||||||||||||||
Se vuoi collaborare con noi vieni al Progetto:Trasporti e al suo Bar |
![]() |
Collabora al Progetto Giappone · Discuti al Ryokan |
---|---|
Giappone: Geografia (Isole · Regioni · Prefetture · Città · Tokyo) · Storia · Lingua giapponese · Cucina | |
Categorie: Storia · Geografia · Cultura · Economia · Politica · Cucina · Personaggi |