Baškortostan
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
|
|||||
![]() |
|||||
Capitale | Ufa | ||||
Area - totale |
30a - 143.600 km² |
||||
Popolazione - Totale |
7a - 4.104.336 (2002) |
||||
Status politico | repubblica | ||||
Distretto federale | Distretto Federale del Volga | ||||
Regione economica | Urali | ||||
Numero catastale | 02 | ||||
Lingua ufficiale | russo, baškiro | ||||
Presidente | Mortaza Ghöbäydulla uly Räximev | ||||
Primo Ministro | Rafael Baydäwlätev | ||||
Inno | — |
La Repubblica del Baškortostan o Baškiria è una entità federale della Federazione russa, appartenente al Distretto Federale del Volga, comprendente parte degli Urali meridionali e delle pianure adiacenti. La sua capitale è Ufa.
Si estende su una superficie di kmq. 143.600 ed una popolazione di 4.000.000 di abitanti. Si estende ad ovest degli Urali ed è coperta da grandi foreste. Le risorse principali della repubblica sono i giacimenti di petrolio, minerali di ferro, manganese, rame ed oro.
Sviluppate le industrie metallurgiche, chimiche, alimentari e del legno. L'agricoltura si base principalmente sui cereali. Buono l'allevamento dei cavalli. La capitale Ufa (850.000 abitanti) sul fiume Belaja è un notevole porto fluviale con industrie alimentari, metalmeccaniche, metallurgiche, chimiche, petrolchimiche, elettrotecniche, calzaturiere e del legno.
Ha una nota Università e l'aeroporto.
Altre città importanti sono:
- Sterlitamak (200.000 abitanti) 110 km. a sud di Ufa alle falde sudoccidentali degli Urali meridionali, importante nodo ferroviario,
- Beloreck (70.000 abitanti)150 km a SE di Ufa sul fiume Belaja e nota per le miniere di carbone, pirite, rame, manganese e magnesio,
- Isimbaj,
- Blagoveščensk.