Burt Reynolds
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
![Burt Reynolds nel 1991](../../../upload/shared/thumb/c/c7/Burt_Reynolds_1991_cropped.jpg/200px-Burt_Reynolds_1991_cropped.jpg)
Burton Leon Reynolds Jr. (Lansing, Michigan, 11 febbraio 1936), è un noto attore cinematografico e televisivo statunitense.
Indice |
[modifica] Biografia
Di lontane origini indiane cherokee dal ramo paterno, debutta in televisione dove tra la fine degli anni cinquanta e i primi anni sessanta interpreta diverse serie e diventa popolare grazie ad Hawk l'indiano (Hawk).
Il grande successo arriva nel 1972, con Un tranquillo week-end di paura (Deliverance), film nel quale interpreta un burbero personaggio, che con alcuni amici, partecipa ad un escursione in canoa sulle rapide di un'amena regione americana dove diviene bersaglio di alcuni balordi che finiscono per trasformare la breve vacanza in un incubo, quindi con Il bandito e la "madama" (Smokey and the Bandit) (1977), nel quale fa coppia con Sally Field.
Durante gli anni ottanta partecipa a film di discreto successo come La corsa più pazza d'America (The Cannonball Run). Nel 1997 recita in Boogie Nights - L'altra Hollywood (Boogie Nights), per il quale viene candidato al premio Oscar come migliore attore non protagonista. Nel 2002 recita come guest-star in un episodio della serie televisiva X-Files.
Dal 1976 al 2000 ha collezionato anche 5 esperienze da regia ma senza ottenere grande successo. L'attività di attore prosegue invece sia sul grande come sul piccolo schermo senza soste.
[modifica] Vita Privata
Reynolds si è sposato due volte: la prima con Judy Carne dal 1963 al 1965, la seconda con Loni Anderson dal 1988 al 1995. Con quest'ultima ha adottato nel 1988 un figlio, Quinton. Ha avuto poi diversi flirt, con la cantante Dinah Shore, le attrici Inger Stevens e Sally Field.
Dal 1998 è fidanzato con la cameriera Pam Seals.
[modifica] Curiosità
- Reynolds era stato preso in considerazione nel 1968 per interpretare l'horror Rosemary's Baby, nel 1977 per il ruolo di Han Solo in Guerre stellari (Star Wars) e nel 1988 per Trappola di cristallo (Die Hard), ruolo poi affidato a Bruce Willis.
- Nel 2002 è ritornato nei luoghi dove fu girato il film Un tranquillo week-end di paura, per i 30 anni dalla sua uscita, insieme ai colleghi Jon Voight, Ned Beatty e Ronny Cox.
- Nel 1993 ha conquistato un Razzie Awards quale peggiore attore dell'anno per la sua interpretazione in Un piedipiatti e mezzo (Cop and ½), e nel 1996 quale componente della peggior coppia cinematografica con Demi Moore per Striptease.
[modifica] Filmografia parziale
[modifica] Attore
- Area B-2 Attacco! (Armored Command) (1961)
- Navajo Joe (1966)
- Figlio Dell'Indiana (Quint Asper Comes Home) (1968)
- Quattro bastardi per un posto all'inferno (Shark!) (1968)
- Le rose che non colsi (Fade-In), Film Tv (1968)
- Sam Whiskey (1969)
- Il trafficante di Manila (Impasse) (1969)
- El verdugo (100 Rifles) (1969)
- Tropis: omo o scimmia (Skullduggery) (1970)
- Simone l'indiano (Run, Simon, Run) (1970)
- ...E tutto in biglietti di piccolo taglio (Fuzz) (1972)
- Un tranquillo week-end di paura (Deliverance) (1972)
- Tutto quello che avreste voluto sapere sul sesso ma non avete mai osato chiedere (Everything You Always Wanted to Know About Sex * But Were Afraid to Ask) (1972)
- La violenza è il mio forte (Shamus) (1973)
- McKlusky, metà uomo e metà odio (White Lightning) (1973)
- Quella sporca ultima meta (The Longest Yard) (1974)
- L'uomo che amò Gatta Danzante (The Man Who Loved Cat Dancing) (1975)
- Finalmente arrivò l'amore (At Long Last Love) (1975)
- Un gioco estremamente pericoloso (Hustle) (1975)
- Un uomo da buttare (W.W. and the Dixie Dancekings) (1975)
- In tre sul Lucky Lady (Lucky Lady) (1975)
- Gator (1976)
- Vecchia America (Nickelodeon) (1976)
- L'ultima follia di Mel Brooks (Silent Movie) (1976)
- Il bandito e la "madama" (Smokey and the Bandit) (1977)
- Gioco da duri (Semi-Tough) (1977)
- La fine... della fine (The End) (1978)
- Collo d'acciaio (Hooper) (1978)
- E ora: punto a capo (Starting Over) (1979)
- Taglio di diamanti (Rough Cut) (1980)
- Una canaglia a tutto gas (Smokey and the Bandit II) (1980)
- La corsa più pazza d'America (The Cannonball Run) (1981)
- Pelle di sbirro (Sharky's Machine) (1981)
- Paternity (1981)
- Amici come prima (Best Friends) (1982)
- Il più bel casino del Texas ((The Best Little Whorehouse in Texas)) (1982)
- Stroker Ace (1983)
- I miei problemi con le donne (The Man Who Loved Women) (1983)
- La corsa più pazza d'America N.2 (Cannonball Run II) (1984)
- Per piacere... non salvarmi più la vita (City Heat) (1984)
- Scherzare col fuoco (Stick) (1985)
- Black Jack (1986)
- Malone - un killer all'inferno (Malone) (1986)
- Poliziotto in affitto (Rent-a-Cop) (1987)
- Cambio marito (Switching Channels) (1988)
- Scacco al buio (B.L. Stryker: Grand Theft Hotel) (1989)
- Il tocco dell'assasino (B.L. Stryker: The Dancer's Touch) (1989)
- Chi salverà Carol Ann? (B.L. Stryker: Carolann) (1989)
- Diamanti a sorpresa (B.L. Stryker: ) (1989)
- Il corpo del reato (Physical Evidence) (1989)
- Ladro e gentiluomo (Breaking In) (1990)
- I protagonisti (The Player) (1992)
- Un piedipiatti e mezzo (Cop and ½) (1993)
- Inganno diabolico (The Maddening) (1995)
- Striptease (1996)
- La storia di Ruth, donna americana (Citizen Ruth) (1996)
- Il tempo dei cani pazzi (Mad Dog Time) (1996)
- Boogie Nights - L'altra Hollywood (Boogie Nights) (1997)
- Mr. Bean - L'ultima catastrofe (Bean) (1997)
- Mistery, Alaska (1999)
- The Last Producer (2000)
- I soliti amici (The Crew) (2000)
- Hotel (2001)
- Tentazione mortale (Tempted) (2001)
- The Hollywood Sign (2001)
- Driven (2001)
- Snapshots. Momenti magici (Snapshots) (2002)
- L'altra sporca ultima meta (The longest yard) (2005)
- Senza pagaia (Without a Paddle) (2005)
- Hazzard (2005)
[modifica] Regista
- Gator (1976)
- La fine... della fine (The End) (1978)
- Pelle di sbirro (Sharky's Machine) (1981)
- Scherzare col fuoco (Stick) (1985)
- The Last Producer (2000)
[modifica] Sceneggiatore
- Pelle di sbirro (Sharky's Machine) (1981)
[modifica] Collegamenti esterni
- Scheda su Burt Reynolds dell'Internet Movie Database