Dmitrij Kabalevskij
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Dmitrij Borisovič Kabalevskij (russo Дмитрий Борисович Кабалевский) (San Pietroburgo, 30 dicembre, 1904 - Mosca, 14 febbraio, 1987) fu un compositore russo.
Egli fu considerato come uno dei grandi compositori moderni e come Ignacy Jan Paderewski in Polonia si occupò di politica e del futuro del suo paese. Egli fu una figura preminente nell'Organizzazione dei compositori dell'Unione Sovietica.
Indice |
[modifica] Biografia
Suo padre era un matematico e si attendeva che il figlio seguisse le sue orme. Contro i desideri del padre, Dmitri studiò al Conservatorio di Mosca nel 1925 sotto la guida di Miaskovskij, divenendo professore nel 1932. Durante la Seconda guerra mondiale, scrisse molte canzoni patriottiche avendo aderito al Partito comunista dell'Unione Sovietica nel 1940. Egli scrisse anche e suonò diversi pezzi per il film muto.
Kabalevskij non fu molto avventuroso in termini di armonia preferendo la musica diatonica e cromatica.
Egli ebbe numerosi riconoscimenti di Stato per i suoi lavori, compresi due Premi Stalin. Nonostante fosse un compositore celebre, egli fu anche scrittore e pianista. Dal 1950 al 1970 divenne una figura pubblica in Unione Sovietica.
[modifica] I suoi lavori
[modifica] Opere liriche
- Colas Breugnon (op.24 1936-1938, rev. 1953, 1969)
- Into the Fire (1942)
- The Taras Family (1947-1950, rev. 1967)
- Nikita Vershinin (1954-1955)
- Spring Sings (1957)
- In the Magic Forest (1958)
- The Sisters (1968-1969)
[modifica] Concerti
- Concerto per violino (op. 48 in Do maggiore, 1948)
- 4 Concerti per piano (op. 9 in La minore, 1928; op. 23 in Sol minore, 1935; op. 50 "Youth" in Re maggiore, 1952; op. 99 "Prague", 1975)
- 2 Concerti per violoncello (op. 49 in Sol minore, 1949; op.77 in Do minore, 1964)
- 4 Sinfonie (op. 18 in La maggiore, 1932; op. 19 in Do minore, 1934; op. 22 "Requiem" per coro e orchestra, 1933; and op. 54 in Do minore, 1956)
- 2 Quartetto d'archi (op. 8 in La minore, 1928; op. 44 in Sol minore, 1945)
- 3 Sonata per piano (op. 6 in Fa maggiore, 1927; op. 45 in Mi bemolle maggiore, 1945; op. 46 in Fa maggiore, 1946)
- 1 Sonata per violoncello (op. 71 in Si bemolle maggiore, 1962)
Kabalevskij compose anche alcuni brevi pezzi per pianoforte, ognuno dei quali con una ben determinata melodia. Alcuni dei più famosi sono:
- A Funny Event
- March
- Clowns
- Improvistion
- A Short Story
- A Happy Outing
- A Sort of Rondo
Altre sue opere sono:
- 24 brevi preludi (op. 38, 1924), tratti da canzoni popolari russe di Nikolai Rimsky-Korsakov.
- 5 Studi in maggiore e minore per violoncello (op. 67).
[modifica] Collegamenti esterni
- (EN) Composizioni di Dmitri Kabalevsky
- (EN) Encyclopaedia Britannica, Dmitry Kabalevsky
- (EN) Un elenco di composizioni di Kabalevsky