Limena
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
![]() |
|||
---|---|---|---|
Immagine:Limena-Stemma.png | |||
Stato: | ![]() |
||
Regione: | ![]() |
||
Provincia: | ![]() |
||
Coordinate: |
|
||
Altitudine: | m s.l.m. | ||
Superficie: | 15 km² | ||
Abitanti: |
|
||
Densità: | 456 ab./km² | ||
Frazioni: | |||
Comuni contigui: | Curtarolo, Padova, Piazzola sul Brenta, Vigodarzere, Villafranca Padovana | ||
CAP: | 35010 | ||
Pref. tel: | 049 | ||
Codice ISTAT: | 028045 | ||
Codice catasto: | E592 | ||
Nome abitanti: | limenesi | ||
Santo patrono: | San Felice e San Fortunato | ||
![]() |
Limena è un comune di 6.842 abitanti della provincia di Padova.
A Limena dal fiume Brenta si stacca il canale Brentella.
Indice |
[modifica] Stemma, gonfalone, onorificenze
[modifica] Stemma
(descrizione)
[modifica] Onorificenze conferite alla Città
Limena è tra le Città decorate al Valor Militare per la Guerra di Liberazione perché è stata insignita della Croce di Guerra al Valor Militare per i sacrifici delle sue popolazioni e per la sua attività nella lotta partigiana durante la seconda guerra mondiale..
[modifica] Storia
(...)
Nel XI secolo dal matrimonio di Ecello II , della famiglia degli Ezzelini , con una certa Aica ebbe due figlie: una sposò un nobile di Treviso, tale Giacomo del Corvo , l’altra un tale Geremia da Lemena (l’attuale Limena).
(...)
[modifica] Evoluzione demografica
Abitanti censiti