Vigodarzere
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
![]() |
|||
---|---|---|---|
Immagine:Vigodarzere-Stemma.png | |||
Stato: | ![]() |
||
Regione: | ![]() |
||
Provincia: | ![]() |
||
Coordinate: |
|
||
Altitudine: | m s.l.m. | ||
Superficie: | 19 km² | ||
Abitanti: |
|
||
Densità: | 618 ab./km² | ||
Frazioni: | Busiago, Saletto, Tavo, Terraglione, Vigodarzere | ||
Comuni contigui: | Cadoneghe, Campodarsego, Curtarolo, Limena, Padova, San Giorgio delle Pertiche | ||
CAP: | 35010 | ||
Pref. tel: | 049 | ||
Codice ISTAT: | 028099 | ||
Codice catasto: | L892 | ||
Nome abitanti: | vigodarzerani | ||
Sito istituzionale | |||
![]() |
Vigodarzere è un comune di 12.483 abitanti (al 31/12/2006) della provincia di Padova. Il toponimo significa "villaggio sull'argine" con evidente riferimento alla sua posizione sul fiume Brenta.
[modifica] Mountain bike
Lungo gli argini del Brenta a Vigodarzere potremmo percorrere un suggestivo panorama, passando vicino alla Certosa arrivando fino a Limena.
[modifica] Evoluzione demografica
Abitanti censiti