Wikipedia:Pagine da cancellare/Log/2007 aprile 10
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Regole per la cancellazione · Criteri di voto · Criteri di cancellazione immediata
Se già conosci le istruzioni: Aggiungi nella sezione odierna · Aggiorna10 aprile
Sindrome da foglio bianco
Votazione per cancellazione con procedura ordinaria iniziata in data 10 aprile 2007
se sei un utente registrato ed hai fatto più di 50 edit prima della proposta di cancellazione, aggiungi *+1 per cancellare la voce o *-1 per mantenerla, firma con ~~~~
vota
E' stata integrata nella voce Sindrome (disambigua).--Heartpox 11:47, 4 apr 2007 (CEST)
È diventata una voce idiomatica (si veda anche "Sindrome (disambigua)"), posta nell'apposita categoria ([1]) dei modi di dire italiani (e per evidenziare meglio la cosa ho aggiunto "avere la" prima di "sindrome" e ho cambiato la definizione mettendola in forma riflessiva). Bisognerebbe anche modificare il nome della voce (o crearne una nuova?), aggiungendo appunto "avere la" prima di "sindrome" ma la procedura di cancellazione in corso non lo consente. Buona serata. --RobertoITA 19:35, 5 apr 2007 (CEST)
Capisco che sia una voce idiomatica, ma continuo a non vedere il bisogno di mantenere questa voce. Oltre alla definizione, cosa c'é da dire in proposito? Averne la definizione della pagina del disambigua mi pare già ben più che sufficiente. Ricordiamo inoltre che wikipedia é un'enciclopedia e non un dizionario. --Heartpox 22:58, 5 apr 2007 (CEST)
- come voce precedente --ChemicalBit - scrivimi 17:30, 8 apr 2007 (CEST)
Apro la votazione in quanto non capisco (ma sicuramente sarà per una mia scarsa conoscenza) quale sia il discrimine oggettivo per il quale nella categoria "Modi_di_dire_italiani" (http://it.wikipedia.org/wiki/Categoria:Modi_di_dire_italiani) ci possono stare ad esempio frasi come A me mi, Casalinga di Voghera, Compagni di merende, Editto bulgaro, Furbetti del quartierino, Ho visto cose che voi umani, La sventurata rispose, Non si interrompe un'emozione, Santo subito e non "Sindrome da foglio bianco" e "Sindrome del genio incompreso" (per non parlare poi della appena cancellata "Sindrome di Tafazzi" che, visto che per qualcuno su Wikipedia questo motore di ricerca è la "Bibbia", ha più occorrenze su Google di tutte queste epressioni messe assieme). Un saluto. --RobertoITA 18:44, 10 apr 2007 (CEST)
- 0 Credo sarebbe da spostare a Blocco dello scrittore. Jaqen il Telepate 18:54, 10 apr 2007 (CEST)
- +1 Io ho questa sindrome... ma non la ritengo enciclopedica. :) --Antonio la trippa (votantonio) 19:57, 10 apr 2007 (CEST)
- +1--Heartpox 20:03, 10 apr 2007 (CEST)
- +1 --Inviaggio 20:09, 10 apr 2007 (CEST)
- +1 yoruno sparisci sott'acqua 20:41, 10 apr 2007 (CEST)
- +1 --LucaLuca 21:46, 10 apr 2007 (CEST)
- +1 voglio un bot che cancella tutte queste false sindromi --JollyRoger ۩ lo sceriffo cattivo 23:07, 10 apr 2007 (CEST)
- +1 --Leoman3000 00:02, 11 apr 2007 (CEST)
- +1 KS«...» 01:37, 11 apr 2007 (CEST)
- -1 Per i numerosi "googlofili" incalliti presenti su Wikipedia so che non avrà alcuna importanza, ma l'espressione è riportata da "Il dizionario dei modi di dire della lingua italiana" di Carlo Lapucci. Come già spiegato nel mio intervento a inizio pagina, bisognerebbe però modificare il nome della voce (o crearne una nuova?) aggiungendo "avere la" prima di "sindrome". --RobertoITA 03:33, 11 apr 2007 (CEST)
- +1 --Basilero (se hai qualcosa da dirmi...) 08:19, 11 apr 2007 (CEST)
- -1 come per la sindrome di tafazzi. Folle cancellarla, e ancor più folle cancellare questa voce di cui tutti hanno sentito parlare. Lo spiego meglio a JollyRoger: il fatto che si chiami sindrome non significa che serve un medico per diagnosticarla, ma che è un "complesso di comportamenti con cui si reagisce a una specifica situazione critica, a un pericolo, a un condizionamento" (vedi dizionario De Mauro). E in questo secondo senso di "sindrome", sia questa che la sindrome di Tafazzi ci rientrano eccome.--Antiedipo 08:47, 11 apr 2007 (CEST)
- +1 Frase idiomatica: al massimo da WikiDizionario... Marco Piletta 12:35, 11 apr 2007 (CEST)
- +1 Come per la sindrome di Tafazzi.. giusto cancellarla. A quando la sindrome di Topolino e quella del Brutto anatroccolo? --L'uomo in ammollo 15:29, 11 apr 2007 (CEST)
- +1 - --Klaudio 17:48, 11 apr 2007 (CEST)
Sindrome del genio incompreso
Votazione per cancellazione con procedura ordinaria iniziata in data 10 aprile 2007
se sei un utente registrato ed hai fatto più di 50 edit prima della proposta di cancellazione, aggiungi *+1 per cancellare la voce o *-1 per mantenerla, firma con ~~~~
vota
E' stata integrata in Sindrome (disambigua). --Heartpox 11:46, 4 apr 2007 (CEST)
È diventata una voce idiomatica (si veda anche "Sindrome (disambigua)"), posta nell'apposita categoria ([2]) dei modi di dire italiani (e per evidenziare meglio la cosa ho aggiunto "avere la" prima di "sindrome" e ho cambiato la definizione mettendola in forma riflessiva). Bisognerebbe anche modificare il nome della voce (o crearne una nuova?), aggiungendo appunto "avere la" prima di "sindrome" ma la procedura di cancellazione in corso non lo consente. Buona serata. --RobertoITA 19:32, 5 apr 2007 (CEST)
Capisco che sia una voce idiomatica, ma continuo a non vedere il bisogno di mantenere questa voce. Oltre alla definizione, cosa c'é da dire in proposito? Averne la definizione della pagina del disambigua mi pare già ben più che sufficiente. Ricordiamo inoltre che wikipedia é un'enciclopedia e non un dizionario. --Heartpox 22:58, 5 apr 2007 (CEST)
-
- Integrata in una disambigua (vera e propria, non su sezioni di pagina)!? (disambigua che poi è la disambigua di una disambigua, un pasticcio, da una'occhiata veloce). p.s.: e trasferirlo sul wikizionario? --ChemicalBit - scrivimi 17:30, 8 apr 2007 (CEST)
Apro la votazione in quanto non capisco (ma sicuramente sarà per una mia scarsa conoscenza) quale sia il discrimine oggettivo per il quale nella categoria "Modi_di_dire_italiani" (http://it.wikipedia.org/wiki/Categoria:Modi_di_dire_italiani) ci possono stare ad esempio frasi come A me mi, Casalinga di Voghera, Compagni di merende, Editto bulgaro, Furbetti del quartierino, Ho visto cose che voi umani, La sventurata rispose, Non si interrompe un'emozione, Santo subito e non "Sindrome del genio incompreso" e "Sindrome da foglio bianco" (per non parlare poi della appena cancellata "Sindrome di Tafazzi" che, visto che per qualcuno su Wikipedia questo motore di ricerca è la "Bibbia", ha più occorrenze su Google di tutte queste epressioni messe assieme). Un saluto. --RobertoITA 18:35, 10 apr 2007 (CEST)
- +1 Google non sarà la Bibbia ma se ci sono solo 31 risultati (wikipedia compresa) credo sia legittimo credere che sia un po' poco diffuso come modo di dire.. Jaqen il Telepate 18:52, 10 apr 2007 (CEST)
- +1 Io ho questa sindrome... ma non la ritengo enciclopedica. :) --Antonio la trippa (votantonio) 19:55, 10 apr 2007 (CEST)
- +1--Heartpox 20:01, 10 apr 2007 (CEST)
- +1 --Inviaggio 20:10, 10 apr 2007 (CEST)
- +1 yoruno sparisci sott'acqua 20:41, 10 apr 2007 (CEST)
- +1 --LucaLuca 21:46, 10 apr 2007 (CEST)
- +1 come sopra voto non firmato di Jollyroger --Jaqen il Telepate 23:17, 10 apr 2007 (CEST)
- +1 --Leoman3000 00:03, 11 apr 2007 (CEST)
- +1 KS«...» 01:38, 11 apr 2007 (CEST)
- -1 Per i numerosi "googlofili" incalliti presenti su Wikipedia so che non avrà alcuna importanza, ma l'espressione è riportata da "Il dizionario dei modi di dire della lingua italiana" di Carlo Lapucci. Come già spiegato nel mio intervento a inizio pagina, bisognerebbe però modificare il nome della voce (o crearne una nuova?) aggiungendo "avere la" prima di "sindrome". --RobertoITA 03:35, 11 apr 2007 (CEST)
- +1 --Basilero (se hai qualcosa da dirmi...) 08:20, 11 apr 2007 (CEST)
- -1 questa smania di cancellare le sindromi non mediche(per chi non lo sapesse: la parola sindrome ha due significati, uno medico e l'altro no), è una sindrome essa stessa. Propongo di assegnargli perciò specifica voce(sindrome da cancellazione ossessiva?)--Antiedipo 08:49, 11 apr 2007 (CEST)
- +1 "Genio incompreso" è una frase idiomatica al massimo da WikiDizionario; l'aggiunta della "sindrome" sembra solo finalizzata a farla rientrare nella categoria (già di per sè molto discutibile...) delle "sindromi non mediche"... Marco Piletta 12:33, 11 apr 2007 (CEST)
- +1 - --Klaudio 17:50, 11 apr 2007 (CEST)
- +1 dario ^_^ (cossa ghe se?) 21:11, 11 apr 2007 (CEST)
Denise Pipitone
Votazione per cancellazione con procedura ordinaria iniziata in data 10 aprile 2007
se sei un utente registrato ed hai fatto più di 50 edit prima della proposta di cancellazione, aggiungi *+1 per cancellare la voce o *-1 per mantenerla, firma con ~~~~
vota
E' la bambina scomparsa a Mazara del Vallo nel 2004. IHMO da spostare in wikinotizie. --Antonio la trippa (votantonio) 14:41, 8 apr 2007 (CEST)
- Se è da trasferire, che ci fa qui in cancellazione? :-O --ChemicalBit - scrivimi 14:30, 10 apr 2007 (CEST)
- Io non la so trasferire. Mi aiuti tu? --Antonio la trippa (votantonio) 14:34, 10 apr 2007 (CEST)
- Trasferire in Wikinotizie per un avvenimento del 2004? Con quale riferimento, necessario per la pubblicazione? --Caulfieldimmi tutto 16:43, 10 apr 2007 (CEST)
- Io non la so trasferire. Mi aiuti tu? --Antonio la trippa (votantonio) 14:34, 10 apr 2007 (CEST)
E' un caso mediatico emblematico. Caso famoso alla stregua di quello di Alfredo Rampi. Come stub è sufficiente. Vulkano 16:40, 10 apr 2007 (CEST)
- -1 Vulkano 16:40, 10 apr 2007 (CEST)
- +1
0 Molto in dubbio Caulfieldimmi tutto 16:44, 10 apr 2007 (CEST)Cambio voto --Caulfieldimmi tutto 18:00, 10 apr 2007 (CEST) - +1 Ma giudichiamo il caso o il personaggio? --Antonio la trippa (votantonio) 17:02, 10 apr 2007 (CEST)
- -1 Luca P - dimmi tutto 17:29, 10 apr 2007 (CEST)
- -1 --JollyRoger ۩ lo sceriffo cattivo 17:39, 10 apr 2007 (CEST)
- +1 Casomai -e casomai può essere enciclopedico il fatto, non la bambina... la voce su una bambina di 8 anni enciclopedica perché rapita è sciacallaggio, IMHO... Sogeking un, deux, trois... 17:46, 10 apr 2007 (CEST)
- Non so dire se questo caso in particolare sia enciclopedico, però volevo rispondere a Sogeking e anche ad Antonio più sopra: non vedo nulla di sbagliato nel dare come titolo a una voce che tratta del caso il nome del personaggio: penso sia la prima cosa che pensa di dover cercare un ipotetico fruitore di Wikipedia interessato a questa voce. Voglio informarmi sul caso della sparizione di Denise Pipitone? Mi viene in mente di digitare Denise Pipitone, non caso della sparizione di Denise Pipitone. --Moloch981 23:20, 10 apr 2007 (CEST)
- Allora, fermi tutti e fatemi capire: wikipedia è o non è un'enciclopedia? se è così (e io ancora ci credo) cosa ci fa una bambina di otto anni nota solo per il fatto di essere purtroppo scomparsa? per me ha ragione Sogeking: è sciacallaggio. Correggetemi se sbaglio. --Antonio la trippa (votantonio) 23:31, 10 apr 2007 (CEST)
- +1 --KS«...» 17:49, 10 apr 2007 (CEST)
- +1 Wikipedia non è Chi l'ha visto. --Leoman3000 18:01, 10 apr 2007 (CEST)
- +1 fatto di cronaca, non enciclopedico per definizione.--Antiedipo 18:32, 10 apr 2007 (CEST)
- -1 --felisopus (abusa pure del mio tempo) e-mail 19:04, 10 apr 2007 (CEST)
- +1 --Inviaggio 20:08, 10 apr 2007 (CEST)
- +1--Madaki 20:14, 10 apr 2007 (CEST)
- +1 yoruno sparisci sott'acqua 20:41, 10 apr 2007 (CEST)
- -1 --Assistant referee 20:42, 10 apr 2007 (CEST)
- 0 Paolo · riferiscimi 20:43, 10 apr 2007 (CEST)
- -1 E dove sta scritto che un fatto di cronaca è a priori non enciclopedico? Sono tanti i fattori che determinano l'enciclopedicità di una voce/argomento; tra questi vi è il peso mediatico che avuto l'argomento in questione. Comunque, se non esiste pericolo di promozione, bisogna essere più larghi di manica IMHO. --Romero 20:48, 10 apr 2007 (CEST)
- ok, se è come dici tu mi accingo a scrivere la voce su Donato Broco, il transessuale trovato con Lapo Elkann... mi sembra abbia avuto un peso mediatico notevole... --Antonio la trippa (votantonio) 21:48, 10 apr 2007 (CEST)
- Perchè no? --JollyRoger ۩ lo sceriffo cattivo 23:09, 10 apr 2007 (CEST)
- JR, l'ho già fatto, ed è stata giustamente cancellata immediatamente. Era una provocazione. --Antonio la trippa(votantonio) 23:10, 10 apr 2007 (CEST)
- Se mi fai una buona voce che mi spiega il ruolo che avuto il personaggio nella vicenda, corredata da fonti consultabili e nei limiti del rispetto della privacy, l'articolo può anche risultare enciclopedico. Vedi, bisogna avere una concezione del tutto diversa di cosa è Wikipedia rispetto ad una enciclopedia tradizionale. Su en.wiki, per esempio, è cosa normale creare articoli sui maggiori fatti di cronaca e sui personaggi coinvolti. --Romero 23:45, 10 apr 2007 (CEST)
- Beh, mi sa che abbiamo due concezioni totalmente divergenti su Wiki... --Antonio la trippa (votantonio) 23:51, 10 apr 2007 (CEST)
- Se mi fai una buona voce che mi spiega il ruolo che avuto il personaggio nella vicenda, corredata da fonti consultabili e nei limiti del rispetto della privacy, l'articolo può anche risultare enciclopedico. Vedi, bisogna avere una concezione del tutto diversa di cosa è Wikipedia rispetto ad una enciclopedia tradizionale. Su en.wiki, per esempio, è cosa normale creare articoli sui maggiori fatti di cronaca e sui personaggi coinvolti. --Romero 23:45, 10 apr 2007 (CEST)
- JR, l'ho già fatto, ed è stata giustamente cancellata immediatamente. Era una provocazione. --Antonio la trippa(votantonio) 23:10, 10 apr 2007 (CEST)
- Perchè no? --JollyRoger ۩ lo sceriffo cattivo 23:09, 10 apr 2007 (CEST)
- -1--Mats1990ca 22:15, 10 apr 2007 (CEST)
- -1 se teniamo vallettopoli...--Musso 23:05, 10 apr 2007 (CEST)
- +1 Emanuele Romeres 23:15, 10 apr 2007 (CEST)
- -1 --RED TURTLE 23:32, 10 apr 2007 (CEST) Per il trascinamento che ancora la notizia esercita, e per la mancata risoluzione del caso, che è diventato un paradigma, questa povera bambina diventa enciclopedica. Ma va messa la foto e la voce va ampliata al massimo, per diventare utile, chiarendo vari punti oscuri (e citando in qualche modo, menzionando la possibilità, oppure negandolo come il solito razzismo da luogo comune) l'attribuzione del rapimento ai ROM)... se scrivete una buona pagina la traduco in spagnolo ed inglese.
- +1 PersOnLine 23:56, 10 apr 2007 (CET) è il rapimento ad essere enciclopedica non il rapito, semmai la voce Denise Pipitone deve essere un redirect a Rapimento di Denise Pipitone così come è stato fatto per l'Omicidio Marta Russo
- +1 --Epicuro3 02:51, 11 apr 2007 (CEST)
- +1 --Basilero (se hai qualcosa da dirmi...) 08:22, 11 apr 2007 (CEST)
- +1 con questo titolo e questo contenuto (IMHO la storia è enciclopedica e la cronaca no: solo alcuni fatti di cronaca diventano storia ed è piuttosto difficile, vivendoci dentro, riconoscere quali di essi saranno e trattarli con il necessario distacco) MM (msg) 08:34, 11 apr 2007 (CEST)
- +1 --torsolo 09:00, 11 apr 2007 (CEST)
- +1 --Orion21 09:21, 11 apr 2007 (CEST)
- +1 --Retaggio (msg) 09:59, 11 apr 2007 (CEST)
- +1 dario ^_^ (cossa ghe se?) 10:24, 11 apr 2007 (CEST)
- +1 anche su Raciti che sarebbe da spostare in wikinotizie, in quanto la sua biografia non è enciclopedica. --ßøuñçêY2K 11:03, 11 apr 2007 (CEST)
- -1 Ma ci siamo impazziti? Va ricordato tutto ciò che può entrare a far parte della cultura del nostro Paese... e questo fatto è entrato da molti anni nella storia della Cronaca italiana. Se non è così andrebbe cancellata anche la voce su Daniele Mastrogiacomo, non vi pare?--Ruanda 11:53, 11 apr 2007 (CEST)
Ti ricordo che questa non è una wikipedia italiana, ma solo una wikipedia in lingua italiana --Crisarco 13:47, 11 apr 2007 (CEST)
- +1 al limite una voce sulla sua scomparsa (ma anche no). Superchilum(scrivimi) 11:54, 11 apr 2007 (CEST)
- +1 Andrea.gf - (parlami) 11:59, 11 apr 2007 (CEST)
- -1 Uno stub enciclopedico --Bramfab Parlami 12:08, 11 apr 2007 (CEST)
- -1 eddai, ci sono personaggi che diventano enciclopedici anche solo per il caso di cronaca in cui sono coinvolti; altrimenti si dovrebbe togliere anche Rosario Livatino, che fino al suo assassinio era un magistrato molto poco conosciuto - e no, togliere Livatino sarebbe assurdo IMHO. La voce su Denise peraltro versa in uno stato piuttosto pietoso... --MarcelloB - (vuoi scrivermi?) 12:09, 11 apr 2007 (CEST)
-1Sono daccordo con l'utente Ruanda --Serenarip 12:16, 11 apr 2007 (CEST) annullo voto: utente privo dei requisiti per votare --Antonio la trippa (votantonio) 12:24, 11 apr 2007 (CEST)- +1 --Ermanon 12:21, 11 apr 2007 (CEST)
- 0 Indeciso: caso di cronaca ma forse entrato nella memoria collettiva... Marco Piletta 12:28, 11 apr 2007 (CEST)
- Ma non sarebbe forse meglio creare una pagina di wikipedia sui 'rapimenti irrisolti' (ok, il titolo è stupido, ma spero serva a rendere l'idea) ed inserire lì Denise Pipitone, Santina Renda (altra bambina scomparsa e di cui non s'è saputo più nulla), quei due ragazzi spariti in meridione alcuni mesi, fa, la signora Silocchi etc etc ?) Intrevento non firmato di Gregorovius
- +1 Jaqen il Telepate 14:19, 11 apr 2007 (CEST)
- +1 --XXL☮®? 15:13, 11 apr 2007 (CEST)
- +1 --Vvirgola 15:17, 11 apr 2007 (CEST)
- +1 --L'uomo in ammollo 16:43, 11 apr 2007 (CEST)
- +1 Eliminare senza ripensamenti. Sergio † The Blackcat™ 17:07, 11 apr 2007 (CEST)
- +1 --F l a n k e r ✉ 17:46, 11 apr 2007 (CEST)
- +1 - --Klaudio 17:52, 11 apr 2007 (CEST)
- -1 è giusto che questa tragica storia rimanga in un'enciclopedia, perchè l'enciclopedia serve per ricordare e questo avvenimento è da ricordare!--Dis-pater 19:34, 11 apr 2007 (CEST)
- +1--Ilprincipe 19:39, 11 apr 2007 (CEST)
- -1 conservare senza ripensamenti. Ruccuntu 20:11, 11 apr 2007 (CEST)
- +1--Faberh 20:27, 11 apr 2007 (CEST)
- +1--Heartpox 00:10, 12 apr 2007 (CEST)
- +1 A parte il fatto che il nome con cognome di primo acchitto non mi diceva niente (e questo potrebbe anche d'altro lato essere interessante per capire chi è), forse è il caso di inserire non il singolo nome, ma una pagina su persone scomparse/rapite -magari per decennio-, in modo che uno che cerca persone scomparse poi trovi anche una breve storia tipo questa (che nel lontano 2004 o 1950 per dire era stata smarrita la tal persona).--Actarux 01:18, 12 apr 2007 (CEST)
- +1 --Al Pereira 01:34, 12 apr 2007 (CEST)
- +1 Fabius aka Tirinto 01:42, 12 apr 2007 (CEST) In questo stato è una voce da cancellare, per il resto sono d'accordo con MM.
- +1 --Gennargentu 11:29, 12 apr 2007 (CEST)
Cinematik
Votazione per cancellazione con procedura ordinaria iniziata in data 10 aprile 2007
se sei un utente registrato ed hai fatto più di 50 edit prima della proposta di cancellazione, aggiungi *+1 per cancellare la voce o *-1 per mantenerla, firma con ~~~~
vota
Videogioco online italiano gratuito con soli 1000 giocatori in sette anni di vita, probabile promozione. --Lucas 03:36, 8 apr 2007 (CEST)
- Si tratta di una pagina da ampliare e verrà segnalato anche sulla pagina stessa. Non si tratta di un videogioco, ma di un gioco on line. Ci sono 300 giocatori attivi ed un forum che parla di cinema a 360°. -- Utente:Gara75
- +1 Ciao gara75, intanto vorrei dirti che la messa in cancellazione non vuole essere un giudizio negativo sul gioco. Per entrare a far parte di Wikipedia, però, si deve avere una discreta rilevanza almeno nazional/internazionale (se non continentale/mondiale): mille giocatori per un gioco online da sette anni non sono molti. Il fatto che ci sia un forum (anche se ben organizzato), poi, è una cosa abbastanza comune, e che non rende enciclopedico il gioco.. Un saluto ;)--Lucas 11:23, 10 apr 2007 (CEST)
- +1 yoruno sparisci sott'acqua 12:09, 10 apr 2007 (CEST)
- +1 sì, sì, bello ma andate a promuovere il vostro forum altrove. --JollyRoger ۩ lo sceriffo cattivo 12:14, 10 apr 2007 (CEST)
- +1 --Asdf1234 12:50, 10 apr 2007 (CEST)
- +1 Davide21casella postale 12:54, 10 apr 2007 (CEST)
- +1 Promozionale --Antonio la trippa (votantonio) 12:57, 10 apr 2007 (CEST)
- 0 ...tendente a +1, ma non so definire dei criteri per stabilire l'enciclopedicità di un gioco online. --Basilero (se hai qualcosa da dirmi...) 13:30, 10 apr 2007 (CEST)
- +1 --Leoman3000 13:39, 10 apr 2007 (CEST)
- +1 Alexander VIII 13:40, 10 apr 2007 (CEST)
- +1 Luca P - dimmi tutto 17:35, 10 apr 2007 (CEST)
- +1 --KS«...» 17:50, 10 apr 2007 (CEST)
- +1 --Inviaggio 20:11, 10 apr 2007 (CEST)
- +1 --Carlo Morino (dillo a zi' Carlo) 12:04, 11 apr 2007 (CEST)
- +1 -- Promozionale... Marco Piletta 12:11, 11 apr 2007 (CEST)
- +1 quoto Jolly--Gacio dimmi 12:38, 11 apr 2007 (CEST)
- +1 - --Klaudio 17:52, 11 apr 2007 (CEST)
Macchianera
Votazione per cancellazione con procedura ordinaria iniziata in data 10 aprile 2007
se sei un utente registrato ed hai fatto più di 50 edit prima della proposta di cancellazione, aggiungi *+1 per cancellare la voce o *-1 per mantenerla, firma con ~~~~
vota
Un blog è enciclopedico o è spam? --Starlight · Ecchime! 09:44, 9 apr 2007 (CEST)
- Immediata --Crisarco 12:53, 9 apr 2007 (CEST)
- Calma....
- -1 è uno dei principali blog italiani. Ricordate la faccenda delle pecette sul rapporto FBI? Ecco, l'hanno scoperta loro. E' il secondo blog italiano per traffico dopo Beppegrillo.it [3]. Ci scrivono anche giornalisti noti. La voce adesso è uno stub, ma non è certamente spam. --JollyRoger ۩ lo sceriffo cattivo 09:18, 10 apr 2007 (CEST)
- Ho dato una ripulita e integrato.--JollyRoger ۩ lo sceriffo cattivo 09:28, 10 apr 2007 (CEST)
-1voto non firmato--RdocB 10:44, 10 apr 2007 (CEST)- -1--Angelo Not 10:33, 10 apr 2007 (CEST)
- 0 L'unico serio motivo di enciclopedicità sarebbe uno scoop che per molti (anche leggendo la voce Gianluca Neri) non sarebbe opera del blog. Integrabile nella voce dell'autore. --felisopus (abusa pure del mio tempo) e-mail 10:43, 10 apr 2007 (CEST)
- attento, non è che non è opera sua. E' stato scoperto in contemporanea, ma la notizia è stata divulgata lì. La questione è stata chiarita da entrambi gli autori (anche nella trasmissione TV Report) --JollyRoger ۩ lo sceriffo cattivo 11:37, 10 apr 2007 (CEST)
- 0 Come sopra Davide21casella postale 10:45, 10 apr 2007 (CEST)
- -1 a parte le pecette, resta comunque uno dei principali blog italiani. -- .mau. ✉ 11:40, 10 apr 2007 (CEST)
- -1 --Antonio la trippa (votantonio) 12:01, 10 apr 2007 (CEST)
- -1 --Asdf1234 12:05, 10 apr 2007 (CEST)
- 0 yoruno sparisci sott'acqua 12:09, 10 apr 2007 (CEST)
- 0 tendente al menouno --Leoman3000 13:41, 10 apr 2007 (CEST)
- -1 non tanto per l'exploit delle pecette quanto per la notorietà. CavalloRazzo (talk) 14:31, 10 apr 2007 (CEST)
- -1 utente:edoardo1990
- -1 Brownout(dimmi tutto) 17:13, 10 apr 2007 (CEST)
- -1 quoto mau. Luca P - dimmi tutto 17:38, 10 apr 2007 (CEST)
- -1 quoto .mau. --KS«...» 17:51, 10 apr 2007 (CEST)
- +1 è enciclopedico Gianluca Neri, non è enciclopedico il suo blog.--Antiedipo 18:33, 10 apr 2007 (CEST)
- Macchianera ha credo un'ottantina di persone abilitate a scriverci su, aspetta che controllo... boh, il sistema mi dice "weblogs 25 - authors 148 - active authors 44". Considerando che negli altri blog ospitati non credo ci siano più di due o tre autori, la stima c'è. -- .mau. ✉ 11:09, 11 apr 2007 (CEST)
- e con questo?Il fatto che Gianluca Neri ogni tanto dia la pw per scrivere ai suoi compagni di merende e amici, non rende il suo blog enciclopedico. Per me c'è spazio a sufficienza alla voce Gianluca Neri.--Antiedipo 14:41, 11 apr 2007 (CEST)
- +1 --Inviaggio 20:12, 10 apr 2007 (CEST)
- -1 --rossa 22:25, 10 apr 2007 (CEST)
- -1--Trixt 00:47, 11 apr 2007 (CEST)
- 0 --Basilero (se hai qualcosa da dirmi...) 08:23, 11 apr 2007 (CEST)
- -1 non so se il blog sia esattamente identificabile con il suo autore per la sua stessa natura. MM (msg) 08:40, 11 apr 2007 (CEST)
- +1 -- Quoto Antiedipo... Marco Piletta 12:09, 11 apr 2007 (CEST)
- -1 uno dei più noti in italia, non solo nell'ambiente informatico. Più volte scopiazzato dai quotidiani —paulatz 12:32, 11 apr 2007 (CEST)
- +1 - --Klaudio 17:54, 11 apr 2007 (CEST)
- -1 Edoardo1990 18:10, 11 apr 2007 (CEST)
- -1mi fido di jr :-) dario ^_^ (cossa ghe se?) 21:12, 11 apr 2007 (CEST)
- -1 e' quello che ha "smacchiato" il rapporto su Calipari! --Hal8999 04:54, 12 apr 2007 (CEST)
- +1 Starlight · Ecchime! 06:37, 12 apr 2007 (CEST)
- -1 --RED TURTLE 18:33, 12 apr 2007 (CEST) Stiamo parlando di nuove forme di comunicazione, che si aggiungono o soppiantano quelle tradizionali. Se Jolly, che di solito è ben documentato, dice che è il secondo blog come accessi in Italia, allora Io preferisco credergli.
Adriano Chini
Votazione per cancellazione con procedura ordinaria iniziata in data 10 aprile 2007
se sei un utente registrato ed hai fatto più di 50 edit prima della proposta di cancellazione, aggiungi *+1 per cancellare la voce o *-1 per mantenerla, firma con ~~~~
vota
(conflittato mentre specificavo meglio) La pagina è stata messa in cancellazione immediata dall'utente Hal8999 con la motivazione: "politico di rilevanza locale - sindaco di Campi Bisenzio (FI)". Visto che non rientra nei casi di cancellazione immediata completo la procedura in modo corretto. --Lucas 11:35, 10 apr 2007 (CEST)
- peccato che è POV. --Dave Black · Infastidiscimi pure 11:41, 10 apr 2007 (CEST)
E' un consigliere regionale e quindi ricopre un incarico importante in una suddivisione territoriale nazionale di primo livello, come dicono i criteri. Dunque è enciclopedico e apro la votazione. --Checco 12:05, 10 apr 2007 (CEST)
- La voce è enciclopedica ed è stata consistente modificata rendendola più neutrale. Annullerei la procedura di cancellazione --Amtitti 13:29, 12 apr 2007 (CEST)
- -1 --Checco 12:05, 10 apr 2007 (CEST)
- +1 cambio voto yoruno sparisci sott'acqua 20:42, 10 apr 2007 (CEST)
0 yoruno sparisci sott'acqua 12:10, 10 apr 2007 (CEST) - -1 Davide21casella postale 12:33, 10 apr 2007 (CEST)
- 0 a leggerlo così sembra uno spottone. --Basilero (se hai qualcosa da dirmi...) 13:32, 10 apr 2007 (CEST)
- +1 consigliere regionale ≠ presidente di consiglio regionale o governatore di regione. Non enciclopedico. Al massimo, "famoso" in parte della Toscana. --Leoman3000 13:51, 10 apr 2007 (CEST)
- +1 --Hal8999 14:07, 10 apr 2007 (CEST)
- +1 Quoto Leo --Antonio la trippa (votantonio) 14:08, 10 apr 2007 (CEST)
- Allora, perché non chiariamo una volta per tutte i criteri? Così non si può andare avanti. Poi segnalo che in tutte le Wikipedie che si rispettino, a partire da en.Wiki, gli omologhi dei consiglieri regionali nostrani hanno spesso e volentieri una voce che li riguarda. Perché dobbiamo essere sempre così provinciali e non renderci conto che le regioni, in uno stato sempre più federale come il nostro, sono istituzioni importanti? --Checco 14:37, 10 apr 2007 (CEST)
-
-
- Semplicissimo: perché en.wiki ≠ it.wiki ≠ de.wiki eccetera eccetera. --Leoman3000 17:15, 10 apr 2007 (CEST)
- Sì, ma cosa ci impedisce di predere spunto dalle altre Wiki per fare grande it.Wiki? Perché questa chiusura? Se sono enciclopedici migliaia di asteroidi, perché non lo possono essere i consiglieri regionali che molto spesso hanno più potere e rilevanza dei parlamentari nazionali. Queste chiusure fanno male a it.Wiki. --Checco 19:00, 10 apr 2007 (CEST)
- Se vuoi se ne può discutere e cercare consenso / sondaggio (ultima necessità). Però, gli asteroidi riguardano l'intero Universo; un consigliere regionale la sola regione di provenienza... --Leoman3000 19:17, 10 apr 2007 (CEST)
- Caro Leo, tu che studi giurisprudenza sai bene quanto sono via via aumentate le competenze delle regioni: io penso che consiglieri e assessori regionali hanno una rilevanza regionale ma anche locale, tanto quanto il secondo portiere della Roma. Pensa solo al capogruppo di FI in Lombardia o all'assessore alla sanità della Campania: si tratta di figure a te sconosciute ma che hanno un importante incarico nei confronti di rispettivamente 9 e 6 milioni di persone. Più di molti paesi dell'UE! Perché dobbiamo sempre fare i diversi noi italiani? E poi dobbiamo immedesimarci nelle persone che ogni giorno consultano questa enciclopedia. Io per esempio l'ho conosciuta mentre stavo cercando la biografia di consigliere regionale (non vi dico quale sennò lo cancellate)... chi studia astronomia ha piacere a trovare gli asteroidi, chi studia politica ha piacere ad avere informazioni sui politici e i partiti. Perché sempre cancellare? Non capisco questa politica: è assurda e autolesionista. --Checco 19:27, 10 apr 2007 (CEST)
-
-
- Ciò che hai scritto è verissimo. Però resto sempre molto dubbioso sulla questione. Devo dire che c'è chi si è lamentato addirittura dell'invasione di onorevoli e senatori di tutte le legislature. :-) P.s. Facendo un ragionamento "inverso" - sempre nel rispetto della "diversità" di criteri - non credo che en.wiki accetterebbe consiglieri regionali italiani. Ad ogni modo, si potrebbe riprendere il discorso in altra sede. :-) --Leoman3000 00:14, 11 apr 2007 (CEST)
- Non credo, in realtà in en.Wiki c'è un tale interesse per la politica anche a livello locale che non ci sarebbero problemi a inserire i consiglieri regionali, visto che ci sono pure molti omologhi americani, britannici e canadesi. Di sicuro in en.Wiki non mi è mai capitato di vedere una voce di un politico, anche se locale, proposta per la cancellazione. Il fatto è che qui in it.Wiki si vota su tutto e non penso che la cultura possa sempre essere messa ai voti. Questa votazione è per me molto triste perché ho l'impressione che si basi sull'idea che ciò che non interessa a me non è importante. A me non me ne frega niente di tante cose, ma non mi sognerei mai di cancellarle. Più sarà grande it.Wiki, più sarà probabile trovarci le informazioni che si cercano. Di sicuro la qualità delle voci è essenziale, ma anche la quantità è importante. --Checco 12:07, 11 apr 2007 (CEST)
- Vedi i links proposti sotto in risposta a JR. Come spesso mi capita ciò che non va bene in it.Wiki è meravigliosamente accettato in en.Wiki, come ad esempio en:List of Italian politicians belonging to a religious minority. Avevo fatto una pagina simile anche in it.Wiki ma è subito stata cancellata per ragioni che non ho compreso, mentre quella in en.Wiki è viva e vegeta, oltre che molto apprezzata. Questo è una delle ragioni per cui lavoro molto di più in en.Wiki. Non perdo la speranza però di una it.Wiki migliore. --Checco 12:29, 11 apr 2007 (CEST)
- Ciò che hai scritto è verissimo. Però resto sempre molto dubbioso sulla questione. Devo dire che c'è chi si è lamentato addirittura dell'invasione di onorevoli e senatori di tutte le legislature. :-) P.s. Facendo un ragionamento "inverso" - sempre nel rispetto della "diversità" di criteri - non credo che en.wiki accetterebbe consiglieri regionali italiani. Ad ogni modo, si potrebbe riprendere il discorso in altra sede. :-) --Leoman3000 00:14, 11 apr 2007 (CEST)
-
-
- Caro Leo, tu che studi giurisprudenza sai bene quanto sono via via aumentate le competenze delle regioni: io penso che consiglieri e assessori regionali hanno una rilevanza regionale ma anche locale, tanto quanto il secondo portiere della Roma. Pensa solo al capogruppo di FI in Lombardia o all'assessore alla sanità della Campania: si tratta di figure a te sconosciute ma che hanno un importante incarico nei confronti di rispettivamente 9 e 6 milioni di persone. Più di molti paesi dell'UE! Perché dobbiamo sempre fare i diversi noi italiani? E poi dobbiamo immedesimarci nelle persone che ogni giorno consultano questa enciclopedia. Io per esempio l'ho conosciuta mentre stavo cercando la biografia di consigliere regionale (non vi dico quale sennò lo cancellate)... chi studia astronomia ha piacere a trovare gli asteroidi, chi studia politica ha piacere ad avere informazioni sui politici e i partiti. Perché sempre cancellare? Non capisco questa politica: è assurda e autolesionista. --Checco 19:27, 10 apr 2007 (CEST)
- Se vuoi se ne può discutere e cercare consenso / sondaggio (ultima necessità). Però, gli asteroidi riguardano l'intero Universo; un consigliere regionale la sola regione di provenienza... --Leoman3000 19:17, 10 apr 2007 (CEST)
- Sì, ma cosa ci impedisce di predere spunto dalle altre Wiki per fare grande it.Wiki? Perché questa chiusura? Se sono enciclopedici migliaia di asteroidi, perché non lo possono essere i consiglieri regionali che molto spesso hanno più potere e rilevanza dei parlamentari nazionali. Queste chiusure fanno male a it.Wiki. --Checco 19:00, 10 apr 2007 (CEST)
- Semplicissimo: perché en.wiki ≠ it.wiki ≠ de.wiki eccetera eccetera. --Leoman3000 17:15, 10 apr 2007 (CEST)
-
- +1 quoto Leoman. Luca P - dimmi tutto 17:43, 10 apr 2007 (CEST)
- +1 concordo anch'io. I consiglieri sono decine di migliaia, questo non vuol dire distinguersi a livello nazionale. --Lucas 17:45, 10 apr 2007 (CEST)
- Ti sbagli: i consiglieri regionali superano di poco quota mille! --Checco 19:00, 10 apr 2007 (CEST)
- Potresti darmi una fonte per questa affermazione, a me risulta diversamente.. Grazie. --Lucas 19:15, 10 apr 2007 (CEST)
- Ti risulta male. Infatti le regioni sono 20 e i consigli regionali hanno dai 30 membri nel caso della Val d'Aosta ai 90 della Sicilia. La Lombardia ne ha 80, il Veneto 60, il Piemonte 60 e così via... se aspetti un po' ti fornisco il conto completo. --Checco 19:27, 10 apr 2007 (CEST)
- Per l'esattezza i consiglieri regionali (deputati regionali in Sicilia) sono 1138 (compresi i presidenti di regione, membri di diritto delle assemblee) a fronte dei 952 parlamentari nazionali: Abruzzo 41, Basilicata 31, Calabria 51, Campania 61, Emilia-Romagna 51, FVG 61, Lazio 72, Liguria 41, Lombardia 81, Marche 41, Molise 31, Piemonte 64, Puglia 71, Saardegna 85, Sicilia 91, Toscana 66, TAA 71, Umbria 31, VdA 36, Veneto 61. Considerando che ci sono piccole regioni con molti consiglieri (per esempio la Sardegna, il TAA e il FVG), le regioni più grandi fatta eccezione della Sicilia (Lombardia, Campania, Lazio, Veneto, Piemonte, Emilia-Romagna, Toscana e Puglia) hanno meno consiglieri regionali che parlamentari nazionali. Altro che decine di migliaia! Puoi controllare nei siti delle regioni o in Parlamenti Regionali.it. --Checco 19:40, 10 apr 2007 (CEST)
- Naturalmente hai ragione, difatti la cifra che avevo in mente faceva riferimento a tutti i consiglieri, comunali compresi, perdonami. Continuo comunque a pensare che non sia enciclopedico, in coerenza col fatto che ho sempre pensato (e votato di conseguenza) che nemmeno tutti i parlamentari e i senatori lo fossero, ma solo alcuni. In questo caso, poi, a differenza delle Camere, si tratta di personaggi con carattere meramente locale, perciò senza evidente rilievo nazionale. Tutto ciò sempre IMHO, naturalmente ;). ps: aggiungo che però sono piuttosto d'accordo con questa frase "Non capisco questa politica: è assurda e autolesionista". Purché la quantità non vada a discapito della qualità (e non è questo il caso, ma il mio voto è in coerenza). --Lucas 19:58, 10 apr 2007 (CEST)
- Ovviamente rispetto la tua opinione, ma credo che non dovremmo dare troppi vincoli all'espansione di Wikipedia, se non quello della neutralità delle voci. E da sempre sogno una Wikipedia con tutti i senatori, deputati e consiglieri regionali... scusate, ma è deformazione professionale! --Checco 20:01, 10 apr 2007 (CEST)
- Sulla prima frase sono d'accordo con te, anche se facendo patrolling ci si rende conto di quante (non sai quante!) persone cerchino di utilizzare Wikipedia come luogo per campagna elettorale, come promozione, come vetrina, come spazio Web gratuito e così via. Delle regole sulla quantità sono fondamentali per questo. IMHO, Wikipedia ha guadagnato una certa (onestamente ancora bassa) credibilità proprio perché non è una collezione indiscriminata di cose (come Google, per esempio, che infatti ha una funzione diversa). --Lucas 20:17, 10 apr 2007 (CEST)
- Ovviamente non agisco per fare pubblicità a qualcuno, tra l'alro questo Chini è la prima volta che ne sento parlare. Ma è il principio che conta. E credimi che it.Wiki non è così credibile, soprattutto all'estero, perché è piena di regole, vincoli, burocrazia e bizantinismi. Comunque è giusto che la maggioranza prevalga. --Checco 20:22, 10 apr 2007 (CEST)
- Certo! Mica mi riferivo a te, figurati. A mio parere il problema - in realtà - è ancora un altro... se hai un minuto dai un po' un'occhiata a questa discussione (almeno i miei primi due interventi). Se ti va di dire la tua sei benvenuto. Un saluto. ;) --Lucas 20:26, 10 apr 2007 (CEST)
- Ti ringrazio per l'invito, ma eviterei di impelagarmi in un'altra discussione. Comunque una cosa che mi piace di Wikipedia è che si fa amicizia pur avendo opinioni diverse. In questo caso siamo in disaccordo, ma dopo un po' di chiacchiere devo dire che ti stimo. Ciao! --Checco 20:31, 10 apr 2007 (CEST)
- Ok, no prob. Grazie ;) Altrettanto. Ciao. --Lucas 22:03, 10 apr 2007 (CEST)
- Ti ringrazio per l'invito, ma eviterei di impelagarmi in un'altra discussione. Comunque una cosa che mi piace di Wikipedia è che si fa amicizia pur avendo opinioni diverse. In questo caso siamo in disaccordo, ma dopo un po' di chiacchiere devo dire che ti stimo. Ciao! --Checco 20:31, 10 apr 2007 (CEST)
- Certo! Mica mi riferivo a te, figurati. A mio parere il problema - in realtà - è ancora un altro... se hai un minuto dai un po' un'occhiata a questa discussione (almeno i miei primi due interventi). Se ti va di dire la tua sei benvenuto. Un saluto. ;) --Lucas 20:26, 10 apr 2007 (CEST)
- Ovviamente non agisco per fare pubblicità a qualcuno, tra l'alro questo Chini è la prima volta che ne sento parlare. Ma è il principio che conta. E credimi che it.Wiki non è così credibile, soprattutto all'estero, perché è piena di regole, vincoli, burocrazia e bizantinismi. Comunque è giusto che la maggioranza prevalga. --Checco 20:22, 10 apr 2007 (CEST)
- Sulla prima frase sono d'accordo con te, anche se facendo patrolling ci si rende conto di quante (non sai quante!) persone cerchino di utilizzare Wikipedia come luogo per campagna elettorale, come promozione, come vetrina, come spazio Web gratuito e così via. Delle regole sulla quantità sono fondamentali per questo. IMHO, Wikipedia ha guadagnato una certa (onestamente ancora bassa) credibilità proprio perché non è una collezione indiscriminata di cose (come Google, per esempio, che infatti ha una funzione diversa). --Lucas 20:17, 10 apr 2007 (CEST)
- Ovviamente rispetto la tua opinione, ma credo che non dovremmo dare troppi vincoli all'espansione di Wikipedia, se non quello della neutralità delle voci. E da sempre sogno una Wikipedia con tutti i senatori, deputati e consiglieri regionali... scusate, ma è deformazione professionale! --Checco 20:01, 10 apr 2007 (CEST)
- Naturalmente hai ragione, difatti la cifra che avevo in mente faceva riferimento a tutti i consiglieri, comunali compresi, perdonami. Continuo comunque a pensare che non sia enciclopedico, in coerenza col fatto che ho sempre pensato (e votato di conseguenza) che nemmeno tutti i parlamentari e i senatori lo fossero, ma solo alcuni. In questo caso, poi, a differenza delle Camere, si tratta di personaggi con carattere meramente locale, perciò senza evidente rilievo nazionale. Tutto ciò sempre IMHO, naturalmente ;). ps: aggiungo che però sono piuttosto d'accordo con questa frase "Non capisco questa politica: è assurda e autolesionista". Purché la quantità non vada a discapito della qualità (e non è questo il caso, ma il mio voto è in coerenza). --Lucas 19:58, 10 apr 2007 (CEST)
- Per l'esattezza i consiglieri regionali (deputati regionali in Sicilia) sono 1138 (compresi i presidenti di regione, membri di diritto delle assemblee) a fronte dei 952 parlamentari nazionali: Abruzzo 41, Basilicata 31, Calabria 51, Campania 61, Emilia-Romagna 51, FVG 61, Lazio 72, Liguria 41, Lombardia 81, Marche 41, Molise 31, Piemonte 64, Puglia 71, Saardegna 85, Sicilia 91, Toscana 66, TAA 71, Umbria 31, VdA 36, Veneto 61. Considerando che ci sono piccole regioni con molti consiglieri (per esempio la Sardegna, il TAA e il FVG), le regioni più grandi fatta eccezione della Sicilia (Lombardia, Campania, Lazio, Veneto, Piemonte, Emilia-Romagna, Toscana e Puglia) hanno meno consiglieri regionali che parlamentari nazionali. Altro che decine di migliaia! Puoi controllare nei siti delle regioni o in Parlamenti Regionali.it. --Checco 19:40, 10 apr 2007 (CEST)
- Ti risulta male. Infatti le regioni sono 20 e i consigli regionali hanno dai 30 membri nel caso della Val d'Aosta ai 90 della Sicilia. La Lombardia ne ha 80, il Veneto 60, il Piemonte 60 e così via... se aspetti un po' ti fornisco il conto completo. --Checco 19:27, 10 apr 2007 (CEST)
- Potresti darmi una fonte per questa affermazione, a me risulta diversamente.. Grazie. --Lucas 19:15, 10 apr 2007 (CEST)
- Ti sbagli: i consiglieri regionali superano di poco quota mille! --Checco 19:00, 10 apr 2007 (CEST)
- +1 quoto Leoman... inoltre anche il fatto che sia stato sindaco di Campi Bisenzio non lo rende enciclopedico secondo le regole, a meno che, con tutto il rispetto per la cittadina toscana, non la si ritenga una delle più importanti città --KS«...» 17:57, 10 apr 2007 (CEST)
- Infatti non è per quella ragione che chiedo di salvarlo! --Checco 19:00, 10 apr 2007 (CEST)
- +1 --LucaLuca 18:28, 10 apr 2007 (CEST)
- +1 PersOnLine 20:01, 10 apr 2007 (CET)
- +1 --Inviaggio 20:16, 10 apr 2007 (CEST)
- +1 E' un consigliere regionale e quindi ricopre un incarico di secondaria importanza in una suddivisione territoriale nazionale di nessun rilievo --JollyRoger ۩ lo sceriffo cattivo 23:10, 10 apr 2007 (CEST)
- Ho l'impressione, Jolly, che tu ti sia fermato agli anni '70. Da allora le regioni hanno aumentato le loro competenze e la loro rilevanza: altro che secondaria importanza! Un assessore regionale o un presidente di commissione consiliare, qual è Chini, sono personaggi politici importanti, molto di più di molti peones alla Camera o al Senato. Da qualche anno c'è gente che lascia il posto da deputato o da senatore per essere eletto in Consiglio Regionale. Questa mia battaglia oggi è persa, ma è inevitabile che il tempo mi darà ragione, via via che le regioni avranno sempre più importanza. Peccato che allora it.Wiki sarà molto indietro nel lavoro che altre Wikipedie stanno facendo alacremente. Per farvi un'idea, date un'occhiata a en:Members of the National Assembly for Wales, en:Members of the Scottish Parliament, 1999-2003, en:Members of the Northern Ireland Assembly elected in 2003, en:List of Members of the Brussels Parliament, en:List of Members of the Flemish Parliament, en:List of Members of the Waloon Parliament, en:Category:Members of Canadian provincial legislatures, en:List of Members of the Rhineland-Palatinate Landtag, de:Kategorie:Landesminister (Deutschland), fr:Conseil régional de Bourgogne... solo per farvi un idea! --Checco 12:29, 11 apr 2007 (CEST)
- +1 quoto Leoman --Epicuro3 02:45, 11 apr 2007 (CEST)
- +1 Voce sfacciatamente POV su un politico di rilevanza solo locale (quale è, alla fin fine, un consigliere regionale...) Marco Piletta 12:04, 11 apr 2007 (CEST)
- -1 Cito dai criteri: "avere ricoperto (ricoprire) cariche pubbliche ai massimi livelli in istituzioni internazionali o nazionali di rilievo (parlamento, governo, capi di stato, suddivisioni territoriali nazionali di primo livello, sindaci delle più importanti città)". Ovvero la voce è oggettivamente enciclopedica (e mi dispiace vedere come al solito molti infischiarsene di quanto sta scritto nei criteri). La voce ha sicuramente degli accenti non neutrali ma direi che era sufficiente rimuovere un paio di frasi per rimediare senza bisogno di mettere la voce in cancellazione. --Amtitti 17:08, 11 apr 2007 (CEST)
- Un consigliere regionale non è una carica ai massimi livelli della regione: lo è il presidente, il vicepresidente, al massimo l'assessore. Quanto al reale rilievo politico di un consigliere regionale, posso asicurare - per esperienza personale - che è ben inferiore non solo a quello di un parlamentare nazionale ma anche a quello del sindaco di un grosso capoluogo di provincia, tant'è che ci sono casi di consiglieri che hanno lasciato il seggio per candidarsi. Non mi risulta invece che "da qualche anno c'è gente che lascia il posto da deputato o da senatore per essere eletto in Consiglio Regionale" come si dice più sopra: ci sono casi di deputati o senatori che hanno lasciato la carica per divenire presidente della regione, ma è tutt'altra cosa; lasciare un seggio al parlamento nazionale per un posto da consigliere regionale è puro masochismo, anche solo dal punto di vista economico! Marco Piletta 18:01, 11 apr 2007 (CEST)
-
- Interessante punto di vista... Quindi in una regione le cariche ai massimi livelli sono quelle esecutive (presidente, vicepresidente, assessore) mentre quelle legislative (quella appunto di consigliere) sono cariche di secondo piano? Quello che dici è assolutamente vero in un sistema dittatoriale. Garbi o no l'Italia è, da una sessantina di anni, una democrazia e lo sono anche i suoi organi regionali per cui funzione legislativa e funzione esecutiva hanno identica importanza. Non sarebbe male ricordarsi ogni tanto le basi della democrazia, a prescindere dai risvolti banali che ciò ha sull'enciclopedicità di una voce su WP. --Amtitti 18:59, 11 apr 2007 (CEST)
-
-
- Stai confondendo due diversi concetti: non ho mai messo in discussione la pari importanza degli organi legislativi ed esecutivi regionali, qui stiamo discutendo della rilevanza dei singoli componenti degli organi legislativi ed esecutivi, che è chiaramente diversa, come avviene in tutte le democrazie, quanto meno perchè i membri dei secondi sono molto meno dei primi e il potere è come una torta: più sono a dividerselo, più piccola è la fetta che tocca a ciascuno... Marco Piletta 10:45, 12 apr 2007 (CEST)
- Da quello che scrivevi mi pareva che tu ritenessi che la funzione legislativa non rientrasse tra i massimi livelli all'interno di un sistema democratico e, a mio parere, chi abbia questo punto di vista denuncia una strana visione della democrazia. Se tu invece ritieni che la funzione legislativa rientri tra i massimi livelli all'interno di un sistema democratico dovrai concludere che la voce è enciclopedica sulla base dei criteri attuali. Se poi secondo te i consiglieri regionali sono troppi per poter essere tutti enciclopedici ti consiglio di proporre una modifica ai criteri stessi qui. --Amtitti 13:25, 12 apr 2007 (CEST)
- Ribadisco: una cosa è l'organismo, una cosa sono i suoi componenti: il consiglio regionale è enciclopedico, i singoli componenti no, così come è enciclopedica la città di Torino ma certo non lo sono i singoli suoi abitanti... Marco Piletta 14:49, 12 apr 2007 (CEST)
- Da quello che scrivevi mi pareva che tu ritenessi che la funzione legislativa non rientrasse tra i massimi livelli all'interno di un sistema democratico e, a mio parere, chi abbia questo punto di vista denuncia una strana visione della democrazia. Se tu invece ritieni che la funzione legislativa rientri tra i massimi livelli all'interno di un sistema democratico dovrai concludere che la voce è enciclopedica sulla base dei criteri attuali. Se poi secondo te i consiglieri regionali sono troppi per poter essere tutti enciclopedici ti consiglio di proporre una modifica ai criteri stessi qui. --Amtitti 13:25, 12 apr 2007 (CEST)
- Stai confondendo due diversi concetti: non ho mai messo in discussione la pari importanza degli organi legislativi ed esecutivi regionali, qui stiamo discutendo della rilevanza dei singoli componenti degli organi legislativi ed esecutivi, che è chiaramente diversa, come avviene in tutte le democrazie, quanto meno perchè i membri dei secondi sono molto meno dei primi e il potere è come una torta: più sono a dividerselo, più piccola è la fetta che tocca a ciascuno... Marco Piletta 10:45, 12 apr 2007 (CEST)
- Le tue considerazione sono semplicemente datate e comunque di parlamentari nazionali che hanno optato per il posto da consigliere regionale ce ne sono eccome, tra i quali Verini, Cé, Battaglia e Micciché, tanto per citarne alcuni di famosi. E non sono gli unici, credimi. --Checco 18:11, 11 apr 2007 (CEST)
- Ti assicuro che come funzione (per davvero e non sulla carta...) una regione nel 2007 lo so benissimo... I suddetti sono soggetti che hanno "optato" per un seggio di consigliere regionale perchè sapevano che non sarebbero stati ricandidati. Fa eccezione Miccichè che non ha optato per un posto di consigliere regionale ma di deputato all'Assemblea Regionale Siciliana, che è tutt'altra cosa (e comunque anche lui aveva qualche problema di rielezione al parlamento, se ben ricordo...). Marco Piletta 18:34, 11 apr 2007 (CEST)
- Ti sbagli: Micciché è stato eletto in uno dei primi posti della lista, Cé era capogruppo della Lega Nord alla Camera e sarebbe stato sicuramente rieletto, Verini poi è stato deputato per qualche mese (eletto nel 2006) per poi scegliere di rimanere consigliere, come del resto hanno fatto anche molti altri politici... in Veneto, la mia regione, per esempio, sia Bettin (Verdi) sia Donazzan (AN) erano stati eletti alla Camera, ma hanno preferito continuare ad essere consiglieri... devo continuare? --Checco 18:41, 11 apr 2007 (CEST)
- E comunque ciò che mi dispiace di qesta discussione è la chiusura mentale che sperimento: possibile che dobbiamo essere l'unica Wikipedia che non si interessa degli eletti nelle istituzioni substatali di primo livello? --Checco 18:42, 11 apr 2007 (CEST)
- Quando dicevo che Miccichè aveva problemi di rielezione mi riferivo alla sua candidatura al parlamento nazionale. Cè, pur essendo capogruppo della Lega, non aveva poi così tante probabilità di essere eletto: gran parte dei parlamentari della Lega erano stati eletti in collegi uninominali con l'apporto determinante dei voti degli altri partiti della CDL e, in particolare, di Forza Italia, ma nelle ultime elezioni non c'erano più i collegi uninominali... Gli altri casi mi paiono persone che sono state elette deputato e hanno scelto subito dopo l'elezione di non accedere alla carica, probabilmente per motivi personali o per accordi interni ai partiti: si tratta di una cosa diversa da chi ha un seggio al parlamento e vi rinuncia per candidarsi a consigliere regionale... Marco Piletta 18:57, 11 apr 2007 (CEST)
-
- E' inutile che ti arrampichi sugli specchi: Cé non avrebbe avuto difficoltà ad essere messo in una posizione alta della lista e Micciché è stato eletto alla Camera nel 2006 e con molta facilità visto che era il capolista dopo Berlusconi in Sicilia 1 e in Calabria, per la quale ha optato. Comunque il problema è un altro: perché it.Wiki deve essere meno completa (per scelta) delle altre Wikipedie? --Checco 19:30, 11 apr 2007 (CEST)
- Non mi pare proprio di arrampicarmi sugli specchi: a sostegno delle mie affermazioni su Cè ho addotto argomenti che non hai confutato e su Miccichè ho già detto che la ARS ha un peso (anche economico!) molto diverso da un consiglio regionale ... Ti possono comunque assicurare che se parli con un qualsiasi consigliere regionale e gli chiedi se rinuncerebbe al seggio per andare in parlamento non avrebbe la minima difficoltà a risponderti di sì! Quanto al perchè WP non ospita anche i consiglieri regionali come fanno le edizioni in altre lingue per le figure corrispondenti dei rispettivi ordinamenti, faccio notare che questa vuole essere un'enciclopedia, non un annuario o il Who is Who? Altre edizioni hanno evidentemente adottato una diversa concezione di enciclopedia, che non per questo deve essere adottata anche da WP in italiano. Forse in un'enciclopedia cartacea trovi i consiglieri regionali? Non troveresti nemmeno i parlamentari nazionali che - ho sempre sostenuto - se non hanno altri "meriti" non sono di per sè enciclopedici, anche se, su questo punto, la maggioranza della comunità la pensa diversamente e democraticamente non posso che rimettermi alla sua volontà. Faccio anche notare che WP è presa d'assalto da persone che vorrebbero profittare dei suoi spazi per farsi pubblicità gratuita; tra questi morti di fama i politicanti locali sono in prima linea (e, a differenza delle band di garage, non hanno nemmeno la scusante di non avere altre risorse per farsi conoscere) quindi, se allentassimo i criteri, saremmo sommersi... Marco Piletta 10:45, 12 apr 2007 (CEST)
-
- Su Cè i tuoi argomenti sono un po' ridicoli: stiamo parlando del capogruppo della Lega per lunga parte della legislatura, un posto glielo avrebbero sicuramente trovato (anche visto che, collegi uninominali o meno, la LN ha eletto 23 deputati nel 2006 contro i 28 uscenti: non c'è tutta sta differenza!!!). Ti dico che ha scelto con convinzione di fare il consigliere e l'assessore. In ogni caso, queste sono piccole facezie: chiudiamola qui. Quello che più mi importa è la tua opinione generale su it.Wiki. La rispetto, ma non la condivido. Credo anche che sia figlia di quella idea tutta italiana di sentirsi meglio degli altri. Contento te, contenti tutti, ma questa it.Wiki non è un granché e penso che en.Wiki, de.Wiki e fr.Wiki siano molto più autorevoli. Ti faccio poi presente che Wikipedia è ben diversa dalle enciclopedie cartacee, quindi il paragone non calza: se seguissimo i criteri di un'enciclopedia tradizionale, dovremmo cestinare il 90% delle voci di it.Wiki. Ripeto, capisco le tue ragioni ma penso che questo modo di fare sia autolesionistico per l'enciclopedia, anche perché in molti si stanno rendendo conto che quello che non si può qui si può in en.Wiki e conosco sempre più persone che preferiscono vedere una voce lì, anche se c'è pure qui. Pazienza. A volte mi chiedo perfino perché sto qua a cercare di migliorare it.Wiki, quando c'è la fantastica en.Wiki, ma la amara verità è che mi piacerebbe un'it.Wiki più seria e più completa. Pazienza. --Checco 17:39, 12 apr 2007 (CEST)
-
- Non mi pare proprio di arrampicarmi sugli specchi: a sostegno delle mie affermazioni su Cè ho addotto argomenti che non hai confutato e su Miccichè ho già detto che la ARS ha un peso (anche economico!) molto diverso da un consiglio regionale ... Ti possono comunque assicurare che se parli con un qualsiasi consigliere regionale e gli chiedi se rinuncerebbe al seggio per andare in parlamento non avrebbe la minima difficoltà a risponderti di sì! Quanto al perchè WP non ospita anche i consiglieri regionali come fanno le edizioni in altre lingue per le figure corrispondenti dei rispettivi ordinamenti, faccio notare che questa vuole essere un'enciclopedia, non un annuario o il Who is Who? Altre edizioni hanno evidentemente adottato una diversa concezione di enciclopedia, che non per questo deve essere adottata anche da WP in italiano. Forse in un'enciclopedia cartacea trovi i consiglieri regionali? Non troveresti nemmeno i parlamentari nazionali che - ho sempre sostenuto - se non hanno altri "meriti" non sono di per sè enciclopedici, anche se, su questo punto, la maggioranza della comunità la pensa diversamente e democraticamente non posso che rimettermi alla sua volontà. Faccio anche notare che WP è presa d'assalto da persone che vorrebbero profittare dei suoi spazi per farsi pubblicità gratuita; tra questi morti di fama i politicanti locali sono in prima linea (e, a differenza delle band di garage, non hanno nemmeno la scusante di non avere altre risorse per farsi conoscere) quindi, se allentassimo i criteri, saremmo sommersi... Marco Piletta 10:45, 12 apr 2007 (CEST)
- E' inutile che ti arrampichi sugli specchi: Cé non avrebbe avuto difficoltà ad essere messo in una posizione alta della lista e Micciché è stato eletto alla Camera nel 2006 e con molta facilità visto che era il capolista dopo Berlusconi in Sicilia 1 e in Calabria, per la quale ha optato. Comunque il problema è un altro: perché it.Wiki deve essere meno completa (per scelta) delle altre Wikipedie? --Checco 19:30, 11 apr 2007 (CEST)
-
- Quando dicevo che Miccichè aveva problemi di rielezione mi riferivo alla sua candidatura al parlamento nazionale. Cè, pur essendo capogruppo della Lega, non aveva poi così tante probabilità di essere eletto: gran parte dei parlamentari della Lega erano stati eletti in collegi uninominali con l'apporto determinante dei voti degli altri partiti della CDL e, in particolare, di Forza Italia, ma nelle ultime elezioni non c'erano più i collegi uninominali... Gli altri casi mi paiono persone che sono state elette deputato e hanno scelto subito dopo l'elezione di non accedere alla carica, probabilmente per motivi personali o per accordi interni ai partiti: si tratta di una cosa diversa da chi ha un seggio al parlamento e vi rinuncia per candidarsi a consigliere regionale... Marco Piletta 18:57, 11 apr 2007 (CEST)
- Ti assicuro che come funzione (per davvero e non sulla carta...) una regione nel 2007 lo so benissimo... I suddetti sono soggetti che hanno "optato" per un seggio di consigliere regionale perchè sapevano che non sarebbero stati ricandidati. Fa eccezione Miccichè che non ha optato per un posto di consigliere regionale ma di deputato all'Assemblea Regionale Siciliana, che è tutt'altra cosa (e comunque anche lui aveva qualche problema di rielezione al parlamento, se ben ricordo...). Marco Piletta 18:34, 11 apr 2007 (CEST)
-
- +1 - cominciamo con i manifesti elettorali? - --Klaudio 17:55, 11 apr 2007 (CEST)
- +1 scarsa rilevanza. Per la statistica: se attualmente ci sono 1100 circa consiglieri regionali, in 60 anni di Repubblica quante volte sono cambiati? (minimo 1 ogni 5 anni che sarebbero 12, facciamo una media di 20 volte) allora abbiamo circa 1000 consiglieri x 20 cambi = 20.000 circa. Mi sembra che siano un po' tanti e poi non ne ricordo alcuno neanche della mia regione (Veneto) che abbia rilevanza datato diciamo prima del 2000, cosa ne sarà degli attuali tra qualche anno? --Actarux 01:30, 12 apr 2007 (CEST)
- Il tuo è un punto di vista ma attualmente i criteri dicono che la voce è enciclopedica. Se poi secondo te i consiglieri regionali sono troppi per poter essere tutti enciclopedici ti consiglio di proporre una modifica ai criteri stessi qui --Amtitti 13:26, 12 apr 2007 (CEST)
- +1 Fabius aka Tirinto 01:47, 12 apr 2007 (CEST) Sia per il ruolo, che per come è scritta la voce
- +1 in assenza di precise indicazioni dalle rules, concordo che i consiglieri regionali, salvo particolari meriti o fattacci personali, sono figure non enciclopediche. --Musso 14:43, 12 apr 2007 (CEST)
- -1 Bi-quoto Checco (qui e su Radicali Europei) :) --felisopus (abusa pure del mio tempo) e-mail 18:41, 12 apr 2007 (CEST)
- -1 Non ce la faccio a leggere tutta la discussione. Penso comunque che i consiglieri regionali possano starci. Date un'occhiata alle mie ultime modifiche--Gp 1980 18:58, 12 apr 2007 (CEST)
Valentina Bendicenti
Votazione per cancellazione con procedura ordinaria iniziata in data 10 aprile 2007
se sei un utente registrato ed hai fatto più di 50 edit prima della proposta di cancellazione, aggiungi *+1 per cancellare la voce o *-1 per mantenerla, firma con ~~~~
vota
Questa voce non risponde ai requisiti indicati per le biografie. Non si tratta di un personaggio che si è distinto sul piano nazionale né ricopre l'incarico di direttore di una testata. --Utente:Icollaboratore
- -1 non credo che un giornalista possa fare molto di più che condurre un telegiornale nazionale ed essere inviato di guerra. --Lucas 16:19, 10 apr 2007 (CEST)
- -1 Vulkano 16:35, 10 apr 2007 (CEST)
- 0 --Leoman3000 17:16, 10 apr 2007 (CEST)
- -1 Distintasi a livello nazionale --Caulfieldimmi tutto 17:19, 10 apr 2007 (CEST)
- +1 e basta con lo sky-spam... --JollyRoger ۩ lo sceriffo cattivo 17:32, 10 apr 2007 (CEST)
- -1 quoto Lucas. Luca P - dimmi tutto 17:33, 10 apr 2007 (CEST)
- +1 quoto JollyRoger anche per una questione di equità con altri giornalisti Sky la cui voce è stata cancellata di recente (come questo). --KS«...» 18:02, 10 apr 2007 (CEST)
- +1 non enciclopedica, e basta con lo sky-spam--Antiedipo 18:31, 10 apr 2007 (CEST)
- -1 IHMO enciclopedica. --Antonio la trippa (votantonio) 18:59, 10 apr 2007 (CEST)
- +1 yoruno sparisci sott'acqua 20:43, 10 apr 2007 (CEST)
- 0 Una buona ragione a testa per ognuna delle due opzioni. Pifoyde 20:53, 10 apr 2007 (CEST)
- +1--Epicuro3 02:52, 11 apr 2007 (CEST)
- -1 --Yoggysot 04:27, 11 apr 2007 (CEST)
- +1 --Basilero (se hai qualcosa da dirmi...) 08:26, 11 apr 2007 (CEST)
- +1 Ogni tanto si assiste a queste invasioni di sky-isti... sono come l'influenza... Marco Piletta 11:59, 11 apr 2007 (CEST)
- +1 - --Klaudio 18:00, 11 apr 2007 (CEST)
- -1 --RED TURTLE 21:09, 11 apr 2007 (CEST) (voce ben scritta)
- +1 --Actarux 01:34, 12 apr 2007 (CEST)
- sono incerta, ma almeno una cosa la so:"Nassiriya....che raggiunge dopo sedici ore di viaggio in auto attraverso la Giordania" penso si possa togliere!--Dyana 02:29, 12 apr 2007 (CEST)
- E' un dato che ho aggiunto io, da una sua intervista, credo sia una di quelle nota di "brillantezza" che serve a distinguere le voci dai curriculum. Comunque se non ti piace togli pure.. Ciauu --Lucas 09:27, 12 apr 2007 (CEST)
- -1 --SγωΩηΣ ((tαlk)) 16:21, 12 apr 2007 (CEST)
- +1 --Assistant referee 18:45, 12 apr 2007 (CEST)
Giampiero Cicciò
Votazione per cancellazione con procedura ordinaria iniziata in data 10 aprile 2007
se sei un utente registrato ed hai fatto più di 50 edit prima della proposta di cancellazione, aggiungi *+1 per cancellare la voce o *-1 per mantenerla, firma con ~~~~
vota
Curriculum di un attore, inserito dal fratello (?), tanto ben wikificato e tutto, ma pur sempre promozionale. Nessun motivo di rilievo. L'utente ha già rimosso un avviso enciclopedicità, per evitare che succeda ancora cominciamo da subito la trafila di cancellazione e risparmiamoci l'agonia. --JollyRoger ۩ lo sceriffo cattivo 14:32, 10 apr 2007 (CEST)
Ritengo che l'attore e regista Giampiero Cicciò meriti di essere inserito su Wikipedia per la sua carriera teatrale.
--Epicureo68 16:36, 10 apr 2007 (CEST)
- Evabbè, votiamo:
- +1 --JollyRoger ۩ lo sceriffo cattivo 16:58, 10 apr 2007 (CEST)
- +1 KS«...» 18:04, 10 apr 2007 (CEST)
- +1 --Leoman3000 18:06, 10 apr 2007 (CEST)
- +1 --Antonio la trippa (votantonio) 18:58, 10 apr 2007 (CEST)
- +1 - In un primo momento non mi ero accorto che era un attore di secondo rilievo/non enciclopedico... scusate la distrazione, ma ultimamente ho poco tempo sommato a tanto da fare. FilnikMail 20:32, 10 apr 2007 (CEST)
- +1 yoruno sparisci sott'acqua 20:44, 10 apr 2007 (CEST)
- +1 --Epicuro3 02:53, 11 apr 2007 (CEST)
- +1 --Basilero (se hai qualcosa da dirmi...) 08:27, 11 apr 2007 (CEST)
- +1 MM (msg) 08:47, 11 apr 2007 (CEST)
- +1 -- Marco Piletta 11:53, 11 apr 2007 (CEST)
- -1 --Archeologo posso esservi utile? 14:13, 11 apr 2007 (CEST)
- +1 marcando molto che il mio voto tiene conto in particolare della campagna informativa messa in atto da Utente:Epicureo68: http://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Discussioni_utente:LuckyLisp&diff=prev&oldid=8108628 http://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Discussioni_utente:Paulatz&diff=prev&oldid=8108571 http://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Discussioni_utente:Patty&diff=prev&oldid=8108549 http://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Discussioni_utente:Fredericks&diff=prev&oldid=8108516 http://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Discussioni_utente:Al_Pereira&diff=8108490&oldid=8105809&rcid=8272705 http://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Discussioni_utente:Snowdog&diff=8108464&oldid=8106755&rcid=8272678 http://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Discussioni_utente:Jackholmes&diff=8108275&oldid=7398103&rcid=8272479 http://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Discussioni_utente:Freddyballo&diff=prev&oldid=8108217 http://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Discussioni_utente:Triquetra&diff=8108127&oldid=8107182&rcid=8272323 http://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Discussioni_utente:Simonegambirasio&diff=prev&oldid=8108108 http://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Discussioni_utente:Francesco_Gabrielli&diff=prev&oldid=8108047 http://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Discussioni_utente:Centrifuga&diff=prev&oldid=8108027 http://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Discussioni_utente:Mau_db&diff=prev&oldid=8108015 http://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Discussioni_utente:Elcairo&diff=prev&oldid=8107988 http://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Discussioni_utente:Dromofonte&diff=prev&oldid=8107964 http://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Discussioni_utente:Valmose&diff=prev&oldid=8107934 http://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Discussioni_utente:DT&diff=prev&oldid=8107919 http://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Discussioni_utente:Gi%C3%B2Gi%C3%B2&diff=prev&oldid=8107896 http://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Discussioni_utente:Wikipedius&diff=prev&oldid=8107862 --M/ 15:23, 11 apr 2007 (CEST)
- -1 Effettivamente la campagna informativa è piaciuta poco anche a me perché bastava un messaggio nel Foyer, ma forse l'utente ha poca dimestichezza con wiki e ne presumo la buona fede. Sebbene il personaggio non abbia rilevanza prominente nel campo teatrale, è direttore artistico di un festival e di un teatro universitario che hanno una voce in wiki. Le mie ragioni le ho espresse qui. La voce è comunque da rendere meno pomposa, sottolineando non il suo curriculum (che non deve stare in wiki) ma l'impegno nel campo. O, al contrario, decidiamo una linea guida per i direttori artistici di realtà locali come quelle inerenti al signor Cicciò. Se la comunità si esprime in tal senso con delle linee guida (e sono favorevole alla loro creazione), il mio voto cambierà. Ora, per correttezza e sebbene conflittato, voto per il mantenimento. --Mau db 16:30, 11 apr 2007 (CEST)
- +1 Klaudio 18:02, 11 apr 2007 (CEST)
*+1--Ilprincipe 19:43, 11 apr 2007 (CEST) utente privo dei requisiti --JollyRoger ۩ lo sceriffo cattivo 21:20, 11 apr 2007 (CEST)
- -1 più enciclopedico di alcune voci già presenti su it.wiki Elcairo 20:33, 11 apr 2007 (CEST)
- -1 --Francesco Gabrielli 16:46, 11 apr 2007 (CEST) IMHO. Riguardo il comportamento dell'utente mi sembra sia da considerarsi dovuto all'inesperienza di it.wiki.
- -1--GiòGiò 17:50, 11 apr 2007 (CEST) visto che wiki.it contiene voci di attori insignificanti come Giovanni Rienzo (per chi critica lo stile poco enciclopedico legga qui), non vedo perché non tenere una voce di un bravo attore teatrale... il testo della voce va certamente migliorato, ma l'utente autore dell'articolo non mi sembra che non sia disponibile, al contrario ha già mostrato la giusta disposizione d'animo...
- Io invece non vedo perchè tenere Giovanni Rienzo, dato che sono due righe su uno sconosciuto. --JollyRoger ۩ lo sceriffo cattivo 19:01, 11 apr 2007 (CEST)
- ...non chiederlo a me... perché non hai proposto la cancellazione anche di quella e di tutte quelle simili presenti su wiki.it?--GiòGiò 19:41, 11 apr 2007 (CEST)
- Perchè la vedo ora, e provvedo subito --JollyRoger ۩ lo sceriffo cattivo 21:23, 11 apr 2007 (CEST)
- ...non chiederlo a me... perché non hai proposto la cancellazione anche di quella e di tutte quelle simili presenti su wiki.it?--GiòGiò 19:41, 11 apr 2007 (CEST)
- -1 Centrifuga - Messaggi 23:33, 11 apr 2007 (CEST)
- +1 influenzato dallo spam, che aborro, forse senza chissà --Actarux 01:38, 12 apr 2007 (CEST)
- -1 così come è può apparire promozionale, ma forse dipende dalla poca dimestichezza del compilatore con le regole di Wikipedia.In fondo si tratta di un attore che ha lavorato in teatro con Cobelli, Gassman,Piccardi, ha partecipato a TaoArte, ha interpretato un film di Tonino Cervi...penso che un piccolo spazio su Wiki potrebbe meritarlo! --Dyana 01:44, 12 apr 2007 (CEST)
- ho apportato qualche modifica e ora mi sembra abbia assunto un tono più "neutro", inoltre ho sintetizzato alcune cose:che ne pensate?:)--Dyana
- Grazie del contributo, credo così sia migliore. --Mau db 12:23, 12 apr 2007 (CEST)
- -1 per quello che leggo nella voce e da una rapida googlata soddista i criteri di Aiuto:Cosa mettere su Wikipedia/Criteri di enciclopedicità per personaggi dello spettacolo (+ di 3 anni di carriera e spettacolo teatrale in almeno tre regioni diverse), per cui secondo i criteri e' enciclopedico --Yoggysot 02:42, 12 apr 2007 (CEST)
- -1 (Y) - parliamone 05:48, 12 apr 2007 (CEST)
- +1--Wiz siediti e racconta 12:28, 12 apr 2007 (CEST)
- -1 per me ci sta, se non piacciono i criteri cambiamo i criteri. --bonz che c'è? 14:07, 12 apr 2007 (CEST)
Commenti
Sostiene tra le altre cose, JollyRoger, che "Giampiero Cicciò" non sia degno di far parte dell'enciclopedia. Le faccio notare che Giampiero Cicciò, oltre ad aver ricevuto prestigiosi riconoscimenti e ad avere calcato i principali palcoscenici italiani ha lavorato con Giancarlo Cobelli il quale, per chi frequenta i teatri (a quanto pare ciò non è consuetudine tra alcuni degli utenti di Wikkipedia) è notoriamente tra i più acclamati registi italiani viventi. Inoltre ha fatto parte di messinscene di Federico Tiezzi e Giorgio Barberio Corsetti. Se non li conosce può informarsi con chi ha dimestichezza con i grandi nomi della scena italiana. --83.181.200.216 10:09, 11 apr 2007 (CEST)
Grazie per l'attenta valutazione e per i suggerimenti. Le direzioni artistiche non erano state inserite proprio perché "marginali" (in quanto "locali") rispetto alla carriera dell'artista... Comunque, se è opportuno posso inserire la direzioni artistiche e gli stage diretti da Cicciò. Quando è partita la procedura di cancellazione stavo elaborando la "voce"... in termini più enciclopedici... poi mi sono fermato...
Grazie ancora
--Epicureo68 16:42, 11 apr 2007 (CEST)
Vi segnalo che i seguenti utenti forse hanno trasgredito la regola "se sei un utente registrato ed hai fatto più di 50 edit prima della proposta di cancellazione": http://it.wikipedia.org/wiki/Utente:Ilprincipe http://it.wikipedia.org/wiki/Utente:Klaudio http://it.wikipedia.org/wiki/Utente:MM http://it.wikipedia.org/wiki/Utente:Basilero Infatti hanno votato in questa procedura pur non avendo ancora 50 edit: chi ne ha competenza può verificare? - Grazie
--Epicureo68 20:47, 11 apr 2007 (CEST)
- EH????
- Ilprincipe non ha i requisiti
- Basilero ha più di 3300 edit
- Marina e Klaudio sono tra gli utenti più attivi di it.wiki, rispettivamente con 33393 e 9431 edit
- --JollyRoger ۩ lo sceriffo cattivo 21:20, 11 apr 2007 (CEST)
*-1 Centrifuga - Messaggi 21:26, 11 apr 2007 (CEST) sposto il voto sopra la sezione commenti --Centrifuga - Messaggi 23:33, 11 apr 2007 (CEST)
Ricordo a chi avanza come motivazione del proprio voto lo spam dell'utente che qui non stiamo valutando il comportamento dell'utente, ma il valore di una voce, che di per se dovrebbe andare al di là del singolo...--GiòGiò 11:40, 12 apr 2007 (CEST)
- Sono a dieta e la carne in scatola mi fa male. Non basta un po' di succo di limone per renderla digeribile. --Wiz siediti e racconta 12:57, 12 apr 2007 (CEST)
Faccio Notare che questa votazione non segue le regole di Wikipedia in quanto:
1) Giampiero Cicciò lavora da circa 20 anni in teatro (le regole di Wikipedia richiedono solo 3 anni di attività),
2) ha fatto più di 10 tournée (alcune della durata di 2 anni. come l'ultima per "Antigone" di Brecht) (Wikipedia ne richiede solo una). 3) tournée che hanno toccato i massimi teatri italiani "Argentina" di Roma, "Quirino" di Roma, "Valle" di Roma, "Carignano" di Torino, "Mercadante" di Napoli, "Piccolo Teatro" di Milano, "Biondo" di Palermo, "Duse" di Bologna, "Pergola" di Firenze, "Morlacchi" di Perugia, "Teatro Stabile" di Genova, "Rossetti" di Trieste, "Verga" di Catania, "Kismet" di Bari, "Ponchielli" di Cremona, "Storchi" di Modena, "Teatro 2" Parma, "Goldoni" di Venezia, ecc. (Wikipedia richede solo 3 regioni)
4) Il tutto in ruoli primari (Bruto, Pandaro, Tiresia) o comprimari (Pandolfo, Adrasto, Guenter) e diretto da grandi registi come Cobelli e Tiezzi. (Ben oltre il limite minimo di Wikipedia).
Il tutto è reperibile su Internet nei siti dell'Emilia Romagna Teatro, del Teatro Stabile della Toscana, e del Teatro Vittorio Emanuele di Messina (che hanno prodotto alcuni spettacoli dove ha recitato). (Ecco, semmai, le 3 regioni richieste).
Quindi Giampiero Cicciò, ha notevolmente i requisiti per apparire sull'enciclopedia.
--Epicureo68 13:40, 12 apr 2007 (CEST)
Maria Concetta Mattei
Votazione per cancellazione con procedura ordinaria iniziata in data 10 aprile 2007
se sei un utente registrato ed hai fatto più di 50 edit prima della proposta di cancellazione, aggiungi *+1 per cancellare la voce o *-1 per mantenerla, firma con ~~~~
vota
Questa voce non risponde ai requisiti indicati per le biografie. Non si tratta di un personaggio che si è distinto sul piano nazionale né ricopre l'incarico di direttore di una testata.icollaboratore.
- Sistemo procedura iniziata da Icollaboratore e avvio la votazione. Ricordo che le linee guida citate indicano le voci considerate enciclopediche e quindi accettabili senza specifico vaglio da parte della comunità, non è che tutte le biografie che non le rispettano debbano essere cancellate. Credo che condurre uno dei principali telegiornali italiani in prima serata renda enciclopedici..
- -1 --Jaqen il Telepate 19:01, 10 apr 2007 (CEST)
- -1Concordo con Jaqen Caulfieldimmi tutto 19:02, 10 apr 2007 (CEST)
- -1 Mi accodo anch'io. --Antonio la trippa (votantonio) 19:52, 10 apr 2007 (CEST)
- -1 --Assistant referee 20:44, 10 apr 2007 (CEST)
- 0 yoruno sparisci sott'acqua 20:44, 10 apr 2007 (CEST)
- -1--Mats1990ca 22:13, 10 apr 2007 (CEST)
- -1--Musso 23:03, 10 apr 2007 (CEST)
- +1 ancor meno di quelli di sky --JollyRoger ۩ lo sceriffo cattivo 23:11, 10 apr 2007 (CEST)
- 0 tendente al menouno. --Leoman3000 00:15, 11 apr 2007 (CEST)
- +1 --Epicuro3 02:56, 11 apr 2007 (CEST)
- -1 la "faccia" dei TG rai da anni, abbastanza per essere enciclopedica (anche se la pagina andrebbe ampliata) --Yoggysot 04:13, 11 apr 2007 (CEST)
- 0 --Basilero (se hai qualcosa da dirmi...) 08:28, 11 apr 2007 (CEST)
- -1 enciclopedica, ma a stento: conduce da parecchi anni un tg rai.--Antiedipo 08:42, 11 apr 2007 (CEST)
- +1 -- Marco Piletta 11:42, 11 apr 2007 (CEST)
- -1 Vulkano 12:09, 11 apr 2007 (CEST)
- -1 --Ermanon 12:23, 11 apr 2007 (CEST)
- +1 per lo stesso concetto espresso nella votazione per la giornalista di Sky --KS«...» 13:10, 11 apr 2007 (CEST)
- +1 - --Klaudio 18:03, 11 apr 2007 (CEST)
- -1 notissima conduttrice. --Lucas 20:13, 11 apr 2007 (CEST)
- -1 --MarcelloB - (vuoi scrivermi?) 22:23, 11 apr 2007 (CEST)
- 0 la giornalista è famosa, però la pagina è meno di uno stub --Actarux 01:40, 12 apr 2007 (CEST)
- -1 --Asdf1234 14:57, 12 apr 2007 (CEST)
Raffaella Cesaroni
Votazione per cancellazione con procedura ordinaria iniziata in data 10 aprile 2007
se sei un utente registrato ed hai fatto più di 50 edit prima della proposta di cancellazione, aggiungi *+1 per cancellare la voce o *-1 per mantenerla, firma con ~~~~
vota
Questa voce non risponde ai requisiti indicati per le biografie. Non si tratta di un personaggio che si è distinto sul piano nazionale né ricopre l'incarico di direttore di una testata. Utente:Icollaboratore
- Apro la votazione, perché non capisco questo accanimento contro i conduttori di Sky: non sono giornalisti anche loro? --Antonio la trippa (votantonio) 23:03, 10 apr 2007 (CEST)
- -1 --Antonio la trippa (votantonio) 23:03, 10 apr 2007 (CEST)
- +1 essere iscritti ad un albo (che tra l'altro accetta anche gente discutibile come un noto direttore di quotidiano pluricondannato per calunnia) non è motivo di enciclopedicità. --JollyRoger ۩ lo sceriffo cattivo 23:14, 10 apr 2007 (CEST)
- 0 --Leoman3000 00:16, 11 apr 2007 (CEST)
- +1 --Epicuro3 02:57, 11 apr 2007 (CEST)
- +1 anche un mio amico è iscritto all'albo dei giornalisti, ma non è enciclopedico yoruno sparisci sott'acqua 08:13, 11 apr 2007 (CEST)
- +1 --Basilero (se hai qualcosa da dirmi...) 08:31, 11 apr 2007 (CEST)
- +1 via questo sky-spam--Antiedipo 08:49, 11 apr 2007 (CEST)
- +1 --Assistant referee 10:40, 11 apr 2007 (CEST)
- +1 -- Marco Piletta 11:25, 11 apr 2007 (CEST)
- +1 --KS«...» 13:11, 11 apr 2007 (CEST)
- +1 - --Klaudio 18:04, 11 apr 2007 (CEST)
- +1 dario ^_^ (cossa ghe se?) 21:13, 11 apr 2007 (CEST)
Qernertuarssuit
Votazione per cancellazione con procedura ordinaria iniziata in data 10 aprile 2007
se sei un utente registrato ed hai fatto più di 50 edit prima della proposta di cancellazione, aggiungi *+1 per cancellare la voce o *-1 per mantenerla, firma con ~~~~
vota
Quanti villaggi disabitati ci sono nel mondo? Non vedo proprio l'enciclopedicità di queste voci di tre righe... Emanuele Romeres 22:12, 10 apr 2007 (CEST)
- -1 come per tutti gli altri comuni o unità amministrative comparabili. --Snowdog (bucalettere) 22:17, 10 apr 2007 (CEST)
- -1 yoruno sparisci sott'acqua 22:55, 10 apr 2007 (CEST)
- -1 è un comune, no? --JollyRoger ۩ lo sceriffo cattivo 23:17, 10 apr 2007 (CEST)
- -1 --Leoman3000 00:16, 11 apr 2007 (CEST)
- -1 --Basilero (se hai qualcosa da dirmi...) 08:33, 11 apr 2007 (CEST)
- -1 Sogeking un, deux, trois... 10:36, 11 apr 2007 (CEST)
- +1 beh, non è un comune (o entità equiparabile) ma una (micro) frazione... Marco Piletta 11:19, 11 apr 2007 (CEST)
- -1 "in Groenlandia" un villaggio disabitato (IMHO) è enciclopedico --Retaggio (msg) 11:21, 11 apr 2007 (CEST)
- -1 non si può cancellare un comune... --KS«...» 13:12, 11 apr 2007 (CEST)
- -1 --Antonio la trippa (votantonio) 14:42, 11 apr 2007 (CEST)
- -1 è un comune... Luca P - dimmi tutto 16:06, 11 apr 2007 (CEST)
- -1 Ha gli stessi abitanti di un asteroide. Pier Siate brevi... 16:54, 11 apr 2007 (CEST)
- -1 --felisopus (abusa pure del mio tempo) e-mail 19:22, 11 apr 2007 (CEST)
- -1 Davide21casella postale 08:56, 12 apr 2007 (CEST)
Qassiarsuk
Votazione per cancellazione con procedura ordinaria iniziata in data 10 aprile 2007
se sei un utente registrato ed hai fatto più di 50 edit prima della proposta di cancellazione, aggiungi *+1 per cancellare la voce o *-1 per mantenerla, firma con ~~~~
vota
La somma di queste voci da tre righe non ha alcuna rilevanza enciclopedica. Semmai diamo vita a un Wikiatlante, sul tipo del Wikizionario Emanuele Romeres 22:15, 10 apr 2007 (CEST)
- -1 apro yoruno sparisci sott'acqua 22:55, 10 apr 2007 (CEST)
- -1 --RED TURTLE 23:16, 10 apr 2007 (CEST)
- -1 comune... --JollyRoger ۩ lo sceriffo cattivo 23:17, 10 apr 2007 (CEST)
- -1 --Leoman3000 00:16, 11 apr 2007 (CEST)
- -1 --Basilero (se hai qualcosa da dirmi...) 08:33, 11 apr 2007 (CEST)
- -1 --Sogeking un, deux, trois... 10:36, 11 apr 2007 (CEST)
- -1 Perchè no... Marco Piletta 10:40, 11 apr 2007 (CEST)
- -1 idem come sopra --KS«...» 13:12, 11 apr 2007 (CEST)
- -1 --Antonio la trippa (votantonio) 14:42, 11 apr 2007 (CEST)
- -1 comune Luca P - dimmi tutto 16:07, 11 apr 2007 (CEST)
- -1 Ha più abitanti di un asteroide. Pier Siate brevi... 16:55, 11 apr 2007 (CEST)
- -1 --felisopus (abusa pure del mio tempo) e-mail 19:22, 11 apr 2007 (CEST)
- -1 Davide21casella postale 08:56, 12 apr 2007 (CEST)
Padre Arturo D'Onofrio
Votazione per cancellazione con procedura ordinaria iniziata in data 10 aprile 2007
se sei un utente registrato ed hai fatto più di 50 edit prima della proposta di cancellazione, aggiungi *+1 per cancellare la voce o *-1 per mantenerla, firma con ~~~~
vota
Non è irrilevante come figura. Magari la voce va rivista (Emanuele Romeres 23:38, 10 apr 2007 (CEST))
in pratica un prete, tono agiografico, dubbio di enciclopedicità dal nov 2006PersOnLine 22:26, 10 apr 2007 (CET)
-
- Momento: le due congregazioni contano "circa 300 sacerdoti e religiose e oltre 30 orfanotrofi e istituti per bambini in difficoltà. Al giorno d'oggi, la Piccola Opera della Redenzione conta 37 istituti sparsi in quattro paesi". Dubbi di enciclopedicità? Quali? --Musso 23:00, 10 apr 2007 (CEST)
-
- Il fatto che sia il fondatore di una congregazione minore e di nessun rilievo? --JollyRoger ۩ lo sceriffo cattivo 23:18, 10 apr 2007 (CEST)
- 300 sacerdoti e 37 istituti "di nessun rilievo"?--Musso 23:36, 10 apr 2007 (CEST)
- Il fatto che sia il fondatore di una congregazione minore e di nessun rilievo? --JollyRoger ۩ lo sceriffo cattivo 23:18, 10 apr 2007 (CEST)
- -1 Emanuele Romeres 23:39, 10 apr 2007 (CEST)
- -1 per enciclopedicità. (Per nulla riflettendo sul "sacrilegio per lesa maestà" ipotizzato da personline). --Musso 00:17, 11 apr 2007 (CEST)
- 0 --Leoman3000 00:17, 11 apr 2007 (CEST)
- +1 fondatore di una congregazione minore, la voce mi sembra agiografica.--JollyRoger ۩ lo sceriffo cattivo 00:59, 11 apr 2007 (CEST)
- +1--Epicuro3 02:58, 11 apr 2007 (CEST)
- 0 Boh... --Antonio la trippa (votantonio) 03:00, 11 apr 2007 (CEST)
- +1 yoruno sparisci sott'acqua 08:13, 11 apr 2007 (CEST)
- 0 potrebbe rimanere, ma non così com'è. --Basilero (se hai qualcosa da dirmi...) 08:35, 11 apr 2007 (CEST)
- 0 sarebbe anche enciclopedico ma il tono è troppo agiografico... Marco Piletta 10:38, 11 apr 2007 (CEST)
- -1 Il tono si può rivedere, ma resta personaggio enciclopedico - Beatrix 11:21, 11 apr 2007 (CEST)
- +1 PersOnLine 11:45, 11 apr 2007 (CET) Se è enciclopedico questo, lo è pure il parroco del mio paese; solo che bisogna smetterla di considerare enciclopedici i religiosi solo per le opere caritatevoli, che fanno parte del loro lavoro, e considerarli in base all'effettivo importanza e influenza di ciò che hanno fatto direttamente.PersOnLine 11:45, 11 apr 2007 (CET)
- -1 ma risistemare il tono --Bramfab Parlami 12:13, 11 apr 2007 (CEST)
- +1 --KS«...» 13:13, 11 apr 2007 (CEST)
- -1 --RED TURTLE 14:03, 11 apr 2007 (CEST) Da rivedere il tono. Non siamo un enciclopedia soltanto cattolica.
- +1 non enciclopedico. Luca P - dimmi tutto 16:04, 11 apr 2007 (CEST)
- -1 quoto Bramfab e RED TURTLE. Superchilum(scrivimi) 17:28, 11 apr 2007 (CEST)
- 0 Davide21casella postale 21:31, 11 apr 2007 (CEST)
- -1 da aggiustare un attimino il tono --Actarux 01:44, 12 apr 2007 (CEST)
- +1 Fabius aka Tirinto 01:57, 12 apr 2007 (CEST)
- +1 apprezzo la sua opera, ma come voce di Wikipedia non mi convince . E poi queste voci così narrative, "con tutti i particolari in cronaca" per personaggi minori non mi trovano d'accordo...--Dyana 02:37, 12 apr 2007 (CEST)
- -1 quoto Beatrix --Inviaggio 11:57, 12 apr 2007 (CEST)
Ray Sugar Sandro
Cancellazione con procedura semplificata. Completa la procedura: 1) Inserisci qui sotto una chiara e coerente motivazione della richiesta di cancellazione e firma con ~~~~ 2) inserisci qui il template: {{Wikipedia:Pagine da cancellare/Log/2007 aprile 10}}
- Se sei d'accordo non votare; se sei contrario avvia la procedura di votazione sostituendo qui col template: {{votazione cancellazione|Ray Sugar Sandro|12 aprile 2007}} più la motivazione e la firma (~~~~).
Il film menzionato è risalente ad almeno 1.5 anni fa ed è stato proiettato a Lanciano (1 hit sui motori di ricerca), i fansite sono tutti sospettosamente simili al sito ufficiale. In definitiva: promozione di personaggio non enciclopedico. --Brownout(dimmi tutto) 17:54, 10 apr 2007 (CEST)
- Aggiungerei anche zero risultati su IMDb, che non sarà fonte unica ma all'interno compaiono anche le comparse --Caulfieldimmi tutto 17:56, 10 apr 2007 (CEST)
Sostiene tra le altre cose, JollyRoger, che "Giampiero Cicciò" non sia degno di far parte dell'enciclopedia. Le faccio notare che Giampiero Cicciò, oltre ad aver ricevuto prestigiosi riconoscimenti e ad avere calcato i principali palcoscenici italiani ha lavorato con Giancarlo Cobelli il quale, per chi frequenta i teatri (a quanto pare ciò non è consuetudine tra alcuni degli utenti di Wikkipedia) è notoriamente tra i più acclamati registi italiani viventi. Inoltre ha fatto parte di messinscene di Federico Tiezzi e Giorgio Barberio Corsetti. Se non li conosce può informarsi con chi ha dimestichezza con i grandi nomi della scena italiana. --83.181.200.216 10:07, 11 apr 2007 (CEST)
Toyboy
Cancellazione con procedura semplificata. Completa la procedura: 1) Inserisci qui sotto una chiara e coerente motivazione della richiesta di cancellazione e firma con ~~~~ 2) inserisci qui il template: {{Wikipedia:Pagine da cancellare/Log/2007 aprile 10}}
- Se sei d'accordo non votare; se sei contrario avvia la procedura di votazione sostituendo qui col template: {{votazione cancellazione|Toyboy|12 aprile 2007}} più la motivazione e la firma (~~~~).
sembra solo una ricerca originale, persino la voce inglese il temine è solo un lemma da dizionario, ma non da enciclopedia.PersOnLine 22:58, 10 apr 2007 (CET)
Universytv
Cancellazione con procedura semplificata. Completa la procedura: 1) Inserisci qui sotto una chiara e coerente motivazione della richiesta di cancellazione e firma con ~~~~ 2) inserisci qui il template: {{Wikipedia:Pagine da cancellare/Log/2007 aprile 10}}
- Se sei d'accordo non votare; se sei contrario avvia la procedura di votazione sostituendo qui col template: {{votazione cancellazione|Universytv|12 aprile 2007}} più la motivazione e la firma (~~~~).
seconda procedura di cancellazione tv studentesca universitaria, pare senza altro seguitoPersOnLine 23:10, 10 apr 2007 (CET)
Nuovo Impero Romano
Cancellazione con procedura semplificata. Completa la procedura: 1) Inserisci qui sotto una chiara e coerente motivazione della richiesta di cancellazione e firma con ~~~~ 2) inserisci qui il template: {{Wikipedia:Pagine da cancellare/Log/2007 aprile 10}}
- Se sei d'accordo non votare; se sei contrario avvia la procedura di votazione sostituendo qui col template: {{votazione cancellazione|Nuovo Impero Romano|12 aprile 2007}} più la motivazione e la firma (~~~~).
voce ridondane rispetto all'Impero_coloniale_italiano --Hal8999 09:37, 10 apr 2007 (CEST)
Template:Calciatrice
Cancellazione con procedura semplificata. Completa la procedura: 1) Inserisci qui sotto una chiara e coerente motivazione della richiesta di cancellazione e firma con ~~~~ 2) inserisci qui il template: {{Wikipedia:Pagine da cancellare/Log/2007 aprile 10}}
- Se sei d'accordo non votare; se sei contrario avvia la procedura di votazione sostituendo qui col template: {{votazione cancellazione|Template:Calciatrice|12 aprile 2007}} più la motivazione e la firma (~~~~).
Template orfanizzato, reso obsoleto da {{Sportivo}} (uso), usato per tutti gli sportivi. --Superchilum(scrivimi) 09:58, 10 apr 2007 (CEST)
Lo feci io, ma se è superato sono ben disposto a lasciare che venga cancellato per fare pulizia e toglier di mezzo roba inutile. Sergio † The Blackcat™ 13:09, 10 apr 2007 (CEST)
Massimiliano Zoggia
Cancellazione con procedura semplificata. Completa la procedura: 1) Inserisci qui sotto una chiara e coerente motivazione della richiesta di cancellazione e firma con ~~~~ 2) inserisci qui il template: {{Wikipedia:Pagine da cancellare/Log/2007 aprile 10}}
- Se sei d'accordo non votare; se sei contrario avvia la procedura di votazione sostituendo qui col template: {{votazione cancellazione|Massimiliano Zoggia|12 aprile 2007}} più la motivazione e la firma (~~~~).
A parte la forma che si può sempre rimettere a posto, non mi pare così enciclopedico... ma non essendo il design il mio campo, lascio decidere alla comunità. -- .mau. ✉ 11:34, 10 apr 2007 (CEST)
- Essendo il design il mio campo, questo signore non è certo un grande nome... --JollyRoger ۩ lo sceriffo cattivo 13:30, 10 apr 2007 (CEST)
Elia Spallanzani
Cancellazione con procedura semplificata. Completa la procedura: 1) Inserisci qui sotto una chiara e coerente motivazione della richiesta di cancellazione e firma con ~~~~ 2) inserisci qui il template: {{Wikipedia:Pagine da cancellare/Log/2007 aprile 10}}
- Se sei d'accordo non votare; se sei contrario avvia la procedura di votazione sostituendo qui col template: {{votazione cancellazione|Elia Spallanzani|12 aprile 2007|pagina=/2}} più la motivazione e la firma (~~~~).
Finta biografia di un personaggio immaginario creato solo per essere spammato su internet. La precedente cancellazione era stata falsata dagli spammatori stessi. Vediamo se ad un anno di distanza questo "imprescindibile" esempio di fuffa verrà di nuovo considerato enciclopedico. --JollyRoger ۩ lo sceriffo cattivo 11:32, 10 apr 2007 (CEST)
Jolly Roger, è giusto che qualcuno si prenda la responsabilità di amministrare cosa sia vero e cosa falso; ho comunque qualche dubbio che le si sia guadagnato i titoli per farlo, giacché vedo che l'ultima correzione che ha effettuato consiste semplicemente nell'avere ristabilito un errore ortografico ("compte philosophique", lei è un personaggio degno di Leon Bloy!) che era appena stato corretto. Certo è che, sottoposto a ulteriori sue correzioni, l'articolo andrebbe davvero cancellato: oppure ci vorrebbe qualcuno che s'impegni a tempo pieno a sorvegliare le sue castronerie. I.G.
- Sì, sì, bravo. --JollyRoger ۩ lo sceriffo cattivo 17:21, 12 apr 2007 (CEST)
Template:Accusa POV
Cancellazione con procedura semplificata. Completa la procedura: 1) Inserisci qui sotto una chiara e coerente motivazione della richiesta di cancellazione e firma con ~~~~ 2) inserisci qui il template: {{Wikipedia:Pagine da cancellare/Log/2007 aprile 10}}
- Se sei d'accordo non votare; se sei contrario avvia la procedura di votazione sostituendo qui col template: {{votazione cancellazione|Template:Accusa POV|12 aprile 2007}} più la motivazione e la firma (~~~~).
Doppione un po' troppo violento di {{P}}. Dato che qui non facciamo processi, né tantomeno accuse, limitiamoci al template neutrale. --JollyRoger ۩ lo sceriffo cattivo 12:18, 10 apr 2007 (CEST)
Template:Giocatore hockey
Cancellazione con procedura semplificata. Completa la procedura: 1) Inserisci qui sotto una chiara e coerente motivazione della richiesta di cancellazione e firma con ~~~~ 2) inserisci qui il template: {{Wikipedia:Pagine da cancellare/Log/2007 aprile 10}}
- Se sei d'accordo non votare; se sei contrario avvia la procedura di votazione sostituendo qui col template: {{votazione cancellazione|Template:Giocatore hockey|12 aprile 2007}} più la motivazione e la firma (~~~~).
Template inutilizzato e inutile in quanto si usa {{Sportivo}} (uso) per tutti gli sportivi. --Superchilum(scrivimi) 12:55, 10 apr 2007 (CEST)
Template:Trama Harry Potter
Cancellazione con procedura semplificata. Completa la procedura: 1) Inserisci qui sotto una chiara e coerente motivazione della richiesta di cancellazione e firma con ~~~~ 2) inserisci qui il template: {{Wikipedia:Pagine da cancellare/Log/2007 aprile 10}}
- Se sei d'accordo non votare; se sei contrario avvia la procedura di votazione sostituendo qui col template: {{votazione cancellazione|Template:Trama Harry Potter|12 aprile 2007}} più la motivazione e la firma (~~~~).
Doppione inutilizzato e inutile di {{Trama}}. --Superchilum(scrivimi) 12:55, 10 apr 2007 (CEST)
Template:Volley team
Cancellazione con procedura semplificata. Completa la procedura: 1) Inserisci qui sotto una chiara e coerente motivazione della richiesta di cancellazione e firma con ~~~~ 2) inserisci qui il template: {{Wikipedia:Pagine da cancellare/Log/2007 aprile 10}}
- Se sei d'accordo non votare; se sei contrario avvia la procedura di votazione sostituendo qui col template: {{votazione cancellazione|Template:Volley team|12 aprile 2007}} più la motivazione e la firma (~~~~).
Doppione inutilizzato e inutile di {{Volley-basket team}} (uso). --Superchilum(scrivimi) 12:57, 10 apr 2007 (CEST)
Template:Voce notevole
Cancellazione con procedura semplificata. Completa la procedura: 1) Inserisci qui sotto una chiara e coerente motivazione della richiesta di cancellazione e firma con ~~~~ 2) inserisci qui il template: {{Wikipedia:Pagine da cancellare/Log/2007 aprile 10}}
- Se sei d'accordo non votare; se sei contrario avvia la procedura di votazione sostituendo qui col template: {{votazione cancellazione|Template:Voce notevole|12 aprile 2007}} più la motivazione e la firma (~~~~).
Template inutilizzato e dalla dubbia utilità. --Superchilum(scrivimi) 13:01, 10 apr 2007 (CEST)
Template:Bar3/Esperanto
Cancellazione con procedura semplificata. Completa la procedura: 1) Inserisci qui sotto una chiara e coerente motivazione della richiesta di cancellazione e firma con ~~~~ 2) inserisci qui il template: {{Wikipedia:Pagine da cancellare/Log/2007 aprile 10}}
- Se sei d'accordo non votare; se sei contrario avvia la procedura di votazione sostituendo qui col template: {{votazione cancellazione|Template:Bar3/Esperanto|12 aprile 2007}} più la motivazione e la firma (~~~~).
Template orfano ed obsoleto (siamo alla versione 4.0 del bar). -- Sannita - L'admin (a piede) libero 13:14, 10 apr 2007 (CEST)
Castelbellino Stazione
Cancellazione con procedura semplificata. Completa la procedura: 1) Inserisci qui sotto una chiara e coerente motivazione della richiesta di cancellazione e firma con ~~~~ 2) inserisci qui il template: {{Wikipedia:Pagine da cancellare/Log/2007 aprile 10}}
- Se sei d'accordo non votare; se sei contrario avvia la procedura di votazione sostituendo qui col template: {{votazione cancellazione|Castelbellino Stazione|12 aprile 2007}} più la motivazione e la firma (~~~~).
integrabile nella voce Castelbellino. E' una frazione probabilmente poco rilevante per l'enciclopedia. --Bizio 13:25, 10 apr 2007 (CEST)
Template:Calciatore/man
Cancellazione con procedura semplificata. Completa la procedura: 1) Inserisci qui sotto una chiara e coerente motivazione della richiesta di cancellazione e firma con ~~~~ 2) inserisci qui il template: {{Wikipedia:Pagine da cancellare/Log/2007 aprile 10}}
- Se sei d'accordo non votare; se sei contrario avvia la procedura di votazione sostituendo qui col template: {{votazione cancellazione|Template:Calciatore/man|12 aprile 2007}} più la motivazione e la firma (~~~~).
Manuale di un template obsoleto ed in fase di sostituzione. -- Sannita - L'admin (a piede) libero 13:37, 10 apr 2007 (CEST)
Template:Bar4/Bozza
Cancellazione con procedura semplificata. Completa la procedura: 1) Inserisci qui sotto una chiara e coerente motivazione della richiesta di cancellazione e firma con ~~~~ 2) inserisci qui il template: {{Wikipedia:Pagine da cancellare/Log/2007 aprile 10}}
- Se sei d'accordo non votare; se sei contrario avvia la procedura di votazione sostituendo qui col template: {{votazione cancellazione|Template:Bar4/Bozza|12 aprile 2007}} più la motivazione e la firma (~~~~).
Bozza del Bar versione 4.0. -- Sannita - L'admin (a piede) libero 13:38, 10 apr 2007 (CEST)
Pietro Gabrielli
Cancellazione con procedura semplificata. Completa la procedura: 1) Inserisci qui sotto una chiara e coerente motivazione della richiesta di cancellazione e firma con ~~~~ 2) inserisci qui il template: {{Wikipedia:Pagine da cancellare/Log/2007 aprile 10}}
- Se sei d'accordo non votare; se sei contrario avvia la procedura di votazione sostituendo qui col template: {{votazione cancellazione|Pietro Gabrielli|12 aprile 2007}} più la motivazione e la firma (~~~~).
Enciclopedicamente irrilevante. Forse spam.--*Raphael* *Scrivi al tuo Angelo*' 14:03, 10 apr 2007 (CEST)
Isabella Eleodori
Cancellazione con procedura semplificata. Completa la procedura: 1) Inserisci qui sotto una chiara e coerente motivazione della richiesta di cancellazione e firma con ~~~~ 2) inserisci qui il template: {{Wikipedia:Pagine da cancellare/Log/2007 aprile 10}}
- Se sei d'accordo non votare; se sei contrario avvia la procedura di votazione sostituendo qui col template: {{votazione cancellazione|Isabella Eleodori|12 aprile 2007}} più la motivazione e la firma (~~~~).
Un rigo su una dj non enciclopedica.--*Raphael* *Scrivi al tuo Angelo*' 14:11, 10 apr 2007 (CEST)
Pietro Sollecchia
Cancellazione con procedura semplificata. Completa la procedura: 1) Inserisci qui sotto una chiara e coerente motivazione della richiesta di cancellazione e firma con ~~~~ 2) inserisci qui il template: {{Wikipedia:Pagine da cancellare/Log/2007 aprile 10}}
- Se sei d'accordo non votare; se sei contrario avvia la procedura di votazione sostituendo qui col template: {{votazione cancellazione|Pietro Sollecchia|12 aprile 2007}} più la motivazione e la firma (~~~~).
Scritto male ed irrilevante.--*Raphael* *Scrivi al tuo Angelo*' 14:14, 10 apr 2007 (CEST)
Tonya Crowe
Cancellazione con procedura semplificata. Completa la procedura: 1) Inserisci qui sotto una chiara e coerente motivazione della richiesta di cancellazione e firma con ~~~~ 2) inserisci qui il template: {{Wikipedia:Pagine da cancellare/Log/2007 aprile 10}}
- Se sei d'accordo non votare; se sei contrario avvia la procedura di votazione sostituendo qui col template: {{votazione cancellazione|Tonya Crowe|12 aprile 2007}} più la motivazione e la firma (~~~~).
Un rigo non enciclopedico.--*Raphael* *Scrivi al tuo Angelo*' 14:19, 10 apr 2007 (CEST)
Silvio Gallio
Cancellazione con procedura semplificata. Completa la procedura: 1) Inserisci qui sotto una chiara e coerente motivazione della richiesta di cancellazione e firma con ~~~~ 2) inserisci qui il template: {{Wikipedia:Pagine da cancellare/Log/2007 aprile 10}}
- Se sei d'accordo non votare; se sei contrario avvia la procedura di votazione sostituendo qui col template: {{votazione cancellazione|Silvio Gallio|12 aprile 2007}} più la motivazione e la firma (~~~~).
Non risulta abbia pubblicato nulla.. Frieda (dillo a Ubi) 14:24, 10 apr 2007 (CEST)
Sergio Bocchini
Cancellazione con procedura semplificata. Completa la procedura: 1) Inserisci qui sotto una chiara e coerente motivazione della richiesta di cancellazione e firma con ~~~~ 2) inserisci qui il template: {{Wikipedia:Pagine da cancellare/Log/2007 aprile 10}}
- Se sei d'accordo non votare; se sei contrario avvia la procedura di votazione sostituendo qui col template: {{votazione cancellazione|Sergio Bocchini|12 aprile 2007}} più la motivazione e la firma (~~~~).
Curriculum non enciclopedico.--*Raphael* *Scrivi al tuo Angelo*' 14:25, 10 apr 2007 (CEST)
Template:Storia delle sigle Rai TV
Cancellazione con procedura semplificata. Completa la procedura: 1) Inserisci qui sotto una chiara e coerente motivazione della richiesta di cancellazione e firma con ~~~~ 2) inserisci qui il template: {{Wikipedia:Pagine da cancellare/Log/2007 aprile 10}}
- Se sei d'accordo non votare; se sei contrario avvia la procedura di votazione sostituendo qui col template: {{votazione cancellazione|Template:Storia delle sigle Rai TV|12 aprile 2007}} più la motivazione e la firma (~~~~).
Template di navigazione inutilizzato, doveva servire per un discutibile progetto (cancellato anch'esso...). --Superchilum(scrivimi) 15:40, 10 apr 2007 (CEST)
- Pure il progetto potrebbe seguire la medesima sorte... Mi sembra piuttosto deceduto, oltre trattare temi non enciclopedici--JollyRoger ۩ lo sceriffo cattivo 17:34, 10 apr 2007 (CEST)
- Il progetto ha già fatto quella fine. E' il tipico caso "Abbiamo fatto trenta...". -- Sannita - L'admin (a piede) libero 17:51, 10 apr 2007 (CEST)
Template:Wikipausa a lavagna
Cancellazione con procedura semplificata. Completa la procedura: 1) Inserisci qui sotto una chiara e coerente motivazione della richiesta di cancellazione e firma con ~~~~ 2) inserisci qui il template: {{Wikipedia:Pagine da cancellare/Log/2007 aprile 10}}
- Se sei d'accordo non votare; se sei contrario avvia la procedura di votazione sostituendo qui col template: {{votazione cancellazione|Template:Wikipausa a lavagna|12 aprile 2007}} più la motivazione e la firma (~~~~).
Template inutilizzato, ora si usano i vari template wikipause. Se a qualcuno piace può trasferirselo in una sua sotto-pagina utente, direi :-) --Superchilum(scrivimi) 15:43, 10 apr 2007 (CEST)
Template:Re mesopotamici
Cancellazione con procedura semplificata. Completa la procedura: 1) Inserisci qui sotto una chiara e coerente motivazione della richiesta di cancellazione e firma con ~~~~ 2) inserisci qui il template: {{Wikipedia:Pagine da cancellare/Log/2007 aprile 10}}
- Se sei d'accordo non votare; se sei contrario avvia la procedura di votazione sostituendo qui col template: {{votazione cancellazione|Template:Re mesopotamici|12 aprile 2007}} più la motivazione e la firma (~~~~).
Template inutilizzato, dalla dubbia utilità. --Superchilum(scrivimi) 15:41, 10 apr 2007 (CEST)
-
- E se posso dare il mio parere da bravo studentello di archeologia orientale al secondo anno, i re mesopotamici c'entra poco con Akkad. --Archeologo posso esservi utile? 01:26, 12 apr 2007 (CEST)
Template:Re di Jugoslavia
Cancellazione con procedura semplificata. Completa la procedura: 1) Inserisci qui sotto una chiara e coerente motivazione della richiesta di cancellazione e firma con ~~~~ 2) inserisci qui il template: {{Wikipedia:Pagine da cancellare/Log/2007 aprile 10}}
- Se sei d'accordo non votare; se sei contrario avvia la procedura di votazione sostituendo qui col template: {{votazione cancellazione|Template:Re di Jugoslavia|12 aprile 2007}} più la motivazione e la firma (~~~~).
Template inutilizzato, dalla dubbia utilità. C'è solo la scritta {{Elenco in serie}}. --Superchilum(scrivimi) 15:42, 10 apr 2007 (CEST)
Template:Re sumeri
Cancellazione con procedura semplificata. Completa la procedura: 1) Inserisci qui sotto una chiara e coerente motivazione della richiesta di cancellazione e firma con ~~~~ 2) inserisci qui il template: {{Wikipedia:Pagine da cancellare/Log/2007 aprile 10}}
- Se sei d'accordo non votare; se sei contrario avvia la procedura di votazione sostituendo qui col template: {{votazione cancellazione|Template:Re sumeri|12 aprile 2007}} più la motivazione e la firma (~~~~).
Template inutilizzato, doppione di {{Sumer}}. --Superchilum(scrivimi) 15:53, 10 apr 2007 (CEST)
Template:UnioneEuropeaConCandidati
Cancellazione con procedura semplificata. Completa la procedura: 1) Inserisci qui sotto una chiara e coerente motivazione della richiesta di cancellazione e firma con ~~~~ 2) inserisci qui il template: {{Wikipedia:Pagine da cancellare/Log/2007 aprile 10}}
- Se sei d'accordo non votare; se sei contrario avvia la procedura di votazione sostituendo qui col template: {{votazione cancellazione|Template:UnioneEuropeaConCandidati|12 aprile 2007}} più la motivazione e la firma (~~~~).
Template inutilizzato, vengono usati {{UnioneEuropea}} per gli stati membri e {{CandidatiUnioneEuropea}} per i candidati. --Superchilum(scrivimi) 15:57, 10 apr 2007 (CEST)
Marco Vannini
Cancellazione con procedura semplificata. Completa la procedura: 1) Inserisci qui sotto una chiara e coerente motivazione della richiesta di cancellazione e firma con ~~~~ 2) inserisci qui il template: {{Wikipedia:Pagine da cancellare/Log/2007 aprile 10}}
- Se sei d'accordo non votare; se sei contrario avvia la procedura di votazione sostituendo qui col template: {{votazione cancellazione|Marco Vannini|12 aprile 2007}} più la motivazione e la firma (~~~~).
Voce messa in immediata, mi pare più adatta ad una procedura normale. Sul web ci sono molti omonimi coi quali si rischia di confondere il soggetto che non pare enciclopedico, a voi la parola. --Lucas 16:01, 10 apr 2007 (CEST)
Template:Calciatrice/man
Cancellazione con procedura semplificata. Completa la procedura: 1) Inserisci qui sotto una chiara e coerente motivazione della richiesta di cancellazione e firma con ~~~~ 2) inserisci qui il template: {{Wikipedia:Pagine da cancellare/Log/2007 aprile 10}}
- Se sei d'accordo non votare; se sei contrario avvia la procedura di votazione sostituendo qui col template: {{votazione cancellazione|Template:Calciatrice/man|12 aprile 2007}} più la motivazione e la firma (~~~~).
Manuale di template obsoleto già mandato in cancellazione. -- Sannita - L'admin (a piede) libero 16:01, 10 apr 2007 (CEST)
Template:Rosa calcistica
Cancellazione con procedura semplificata. Completa la procedura: 1) Inserisci qui sotto una chiara e coerente motivazione della richiesta di cancellazione e firma con ~~~~ 2) inserisci qui il template: {{Wikipedia:Pagine da cancellare/Log/2007 aprile 10}}
- Se sei d'accordo non votare; se sei contrario avvia la procedura di votazione sostituendo qui col template: {{votazione cancellazione|Template:Rosa calcistica|12 aprile 2007}} più la motivazione e la firma (~~~~).
Template WIP mai più toccato da settembre e inutilizzato. Per le rose calcistiche si usano {{Rosa di calcio}} (v. Unione Calcio Sampdoria/Rosa 2006-2007), {{Inizio rosa di calcio}}+{{Football squad player}} (v. Unione Calcio Sampdoria) o tabelle (v. Genoa Cricket and Football Club). --Superchilum(scrivimi) 16:02, 10 apr 2007 (CEST)
Basket Gela
Cancellazione con procedura semplificata. Completa la procedura: 1) Inserisci qui sotto una chiara e coerente motivazione della richiesta di cancellazione e firma con ~~~~ 2) inserisci qui il template: {{Wikipedia:Pagine da cancellare/Log/2007 aprile 10}}
- Se sei d'accordo non votare; se sei contrario avvia la procedura di votazione sostituendo qui col template: {{votazione cancellazione|Basket Gela|12 aprile 2007}} più la motivazione e la firma (~~~~).
Non enciclopedica. Divisione regionale. --Crisarco 15:59, 10 apr 2007 (CEST)
La società del Basket Gela anche se attualmente milita in un campionato regionale, è reduce da 10 e più anni di professionismo nel campionato nazionale di serie C2 di pallacanestro. Quindi visto che per il calcio le squadre di serie C2 sono enciclopediche, non vedo perchè non debba essere la stessa cosa per le squadre cestistiche. Grazie --Valerio De Carlo
PGS Savio Gela
Cancellazione con procedura semplificata. Completa la procedura: 1) Inserisci qui sotto una chiara e coerente motivazione della richiesta di cancellazione e firma con ~~~~ 2) inserisci qui il template: {{Wikipedia:Pagine da cancellare/Log/2007 aprile 10}}
- Se sei d'accordo non votare; se sei contrario avvia la procedura di votazione sostituendo qui col template: {{votazione cancellazione|PGS Savio Gela|12 aprile 2007}} più la motivazione e la firma (~~~~).
Non enciclopedica. Seconda divisione regionale.--Crisarco 15:57, 10 apr 2007 (CEST)
Riguardo la cancellazione di questa voce non ho nulla di contrario in quanto non sono riuscito a raccogliere più informazione in quanto il presidente della società non ha avuto tempo per ricevermi. Utente:Valerio De Carlo
Heraclea Volley Gela
Cancellazione con procedura semplificata. Completa la procedura: 1) Inserisci qui sotto una chiara e coerente motivazione della richiesta di cancellazione e firma con ~~~~ 2) inserisci qui il template: {{Wikipedia:Pagine da cancellare/Log/2007 aprile 10}}
- Se sei d'accordo non votare; se sei contrario avvia la procedura di votazione sostituendo qui col template: {{votazione cancellazione|Heraclea Volley Gela|12 aprile 2007}} più la motivazione e la firma (~~~~).
Milita in serie B2, quarta divisione nazionale. --Crisarco 16:04, 10 apr 2007 (CEST)
L'Heraclea Volley Gela è la prima squadra di pallavolo della mia città che è Gela e la seconda della Sicilia. Il fatto che militi nella quarta divisione nazionale non è un buon motivo per proporre questa voce alla cancellazione. La serie B2 è pur sempre un campionato nazionale come la serie C2 del calcio. --Valerio De Carlo
Caro Crisarco, sono nuovo di Wikipedia. Mi spieghi perchè le squadre di calcio della serie C2 sono tutte citate anche se con info minime mentre la voce dell'heraclea gela che ho creato secondo te deve essere cancellata?? Grazie --Valerio De Carlo
Eurotec Top Volley
Cancellazione con procedura semplificata. Completa la procedura: 1) Inserisci qui sotto una chiara e coerente motivazione della richiesta di cancellazione e firma con ~~~~ 2) inserisci qui il template: {{Wikipedia:Pagine da cancellare/Log/2007 aprile 10}}
- Se sei d'accordo non votare; se sei contrario avvia la procedura di votazione sostituendo qui col template: {{votazione cancellazione|Eurotec Top Volley|12 aprile 2007}} più la motivazione e la firma (~~~~).
Milita in serie B2, quarta divisione nazionale. --Crisarco 16:06, 10 apr 2007 (CEST)
La serie B2 è pur sempre un campionato nazionale e chiunque delle città che hanno una squadra nello stesso girone dell'Heraclea volesse sapere qualcosa in più su questa squadra può farlo benissimo da Wikipedia. Quindi non vedo nessun motivo per proporre questa voce alla cancellazione.
Volley Donnici
Cancellazione con procedura semplificata. Completa la procedura: 1) Inserisci qui sotto una chiara e coerente motivazione della richiesta di cancellazione e firma con ~~~~ 2) inserisci qui il template: {{Wikipedia:Pagine da cancellare/Log/2007 aprile 10}}
- Se sei d'accordo non votare; se sei contrario avvia la procedura di votazione sostituendo qui col template: {{votazione cancellazione|Volley Donnici|12 aprile 2007}} più la motivazione e la firma (~~~~).
Non enciclopedica. --Crisarco 16:23, 10 apr 2007 (CEST)
Template:SchedaTolkien
Cancellazione con procedura semplificata. Completa la procedura: 1) Inserisci qui sotto una chiara e coerente motivazione della richiesta di cancellazione e firma con ~~~~ 2) inserisci qui il template: {{Wikipedia:Pagine da cancellare/Log/2007 aprile 10}}
- Se sei d'accordo non votare; se sei contrario avvia la procedura di votazione sostituendo qui col template: {{votazione cancellazione|Template:SchedaTolkien|12 aprile 2007}} più la motivazione e la firma (~~~~).
Template inutilizzato, doppione di {{Personaggio di Arda}}. --Superchilum(scrivimi) 16:45, 10 apr 2007 (CEST)
Se è un doppione, da immediata--Nick1915 - all you want 19:43, 10 apr 2007 (CEST)
U.S. Ampezzo
Cancellazione con procedura semplificata. Completa la procedura: 1) Inserisci qui sotto una chiara e coerente motivazione della richiesta di cancellazione e firma con ~~~~ 2) inserisci qui il template: {{Wikipedia:Pagine da cancellare/Log/2007 aprile 10}}
- Se sei d'accordo non votare; se sei contrario avvia la procedura di votazione sostituendo qui col template: {{votazione cancellazione|U.S. Ampezzo|12 aprile 2007}} più la motivazione e la firma (~~~~).
Squadra non enciclopedica (BTW, che è il campionato carnico?) --Sogeking un, deux, trois... 18:02, 10 apr 2007 (CEST)
Episodi di Dr. House - Medical Division
Cancellazione con procedura semplificata. Completa la procedura: 1) Inserisci qui sotto una chiara e coerente motivazione della richiesta di cancellazione e firma con ~~~~ 2) inserisci qui il template: {{Wikipedia:Pagine da cancellare/Log/2007 aprile 10}}
- Se sei d'accordo non votare; se sei contrario avvia la procedura di votazione sostituendo qui col template: {{votazione cancellazione|Episodi di Dr. House - Medical Division|12 aprile 2007}} più la motivazione e la firma (~~~~).
Voce completamente inutile dato che esistono: Episodi di Dr. House - Medical Division (prima stagione), Episodi di Dr. House - Medical Division (seconda stagione) e Episodi di Dr. House - Medical Division (terza stagione). --Romero 20:37, 10 apr 2007 (CEST)
- Nulla da obiettare come creatore della pagina... Non sapevo dell'esistenza delle voci per ogni singola stagione (che immagino siano state create dopo) quindi ora come ora quella pagina è totalmente inutile, e credo si possa cancellare senza problemi -- ÷Ħ¥ĐΣ÷ 20:57, 10 apr 2007 (CEST)
- Peccato che sia più aggiornata questa pagina rispetto a Episodi di Dr. House - Medical Division (terza stagione). Beh basterebbe sistemare un po'. In ogni caso seguo anche l'altra. --Alessio Facchin 21:21, 11 apr 2007 (CEST)
Don Salieri
Cancellazione con procedura semplificata. Completa la procedura: 1) Inserisci qui sotto una chiara e coerente motivazione della richiesta di cancellazione e firma con ~~~~ 2) inserisci qui il template: {{Wikipedia:Pagine da cancellare/Log/2007 aprile 10}}
- Se sei d'accordo non votare; se sei contrario avvia la procedura di votazione sostituendo qui col template: {{votazione cancellazione|Don Salieri|12 aprile 2007}} più la motivazione e la firma (~~~~).
personaggio immaginario secondario di un video gioca da verificare da nov 2006 PersOnLine 21:14, 10 apr 2007 (CET)
Festival del Rock di Travedona-Monate
Cancellazione con procedura semplificata. Completa la procedura: 1) Inserisci qui sotto una chiara e coerente motivazione della richiesta di cancellazione e firma con ~~~~ 2) inserisci qui il template: {{Wikipedia:Pagine da cancellare/Log/2007 aprile 10}}
- Se sei d'accordo non votare; se sei contrario avvia la procedura di votazione sostituendo qui col template: {{votazione cancellazione|Festival del Rock di Travedona-Monate|12 aprile 2007}} più la motivazione e la firma (~~~~).
senza fonti; dubbio di encilcopedicità e da controllare, mettiamolo in cancellazione per vedere se qualcuno decide di filarsi sto festivalPersOnLine 21:53, 10 apr 2007 (CET)
Jason Goodwin
Cancellazione con procedura semplificata. Completa la procedura: 1) Inserisci qui sotto una chiara e coerente motivazione della richiesta di cancellazione e firma con ~~~~ 2) inserisci qui il template: {{Wikipedia:Pagine da cancellare/Log/2007 aprile 10}}
- Se sei d'accordo non votare; se sei contrario avvia la procedura di votazione sostituendo qui col template: {{votazione cancellazione|Jason Goodwin|12 aprile 2007}} più la motivazione e la firma (~~~~).
studioso bizzantino, biografia minima che non evidenza rivanza di enciclopedicità in dubbio da nov 2006; voce orfana e nemmeno presente sulle altre wiki.PersOnLine 22:10, 10 apr 2007 (CET)
Luigi Montagnani
Cancellazione con procedura semplificata. Completa la procedura: 1) Inserisci qui sotto una chiara e coerente motivazione della richiesta di cancellazione e firma con ~~~~ 2) inserisci qui il template: {{Wikipedia:Pagine da cancellare/Log/2007 aprile 10}}
- Se sei d'accordo non votare; se sei contrario avvia la procedura di votazione sostituendo qui col template: {{votazione cancellazione|Luigi Montagnani|12 aprile 2007}} più la motivazione e la firma (~~~~).
presidente per tre anni di una squadra minore di calcio dubbio di enciclopedicità da Nov 2006, la voce parla solo esclusivamente della sua morte e dei tifosi fra l'altro scritta in toni da elogiò funebre.PersOnLine 22:15, 10 apr 2007 (CET)
Sergio Carcano
Cancellazione con procedura semplificata. Completa la procedura: 1) Inserisci qui sotto una chiara e coerente motivazione della richiesta di cancellazione e firma con ~~~~ 2) inserisci qui il template: {{Wikipedia:Pagine da cancellare/Log/2007 aprile 10}}
- Se sei d'accordo non votare; se sei contrario avvia la procedura di votazione sostituendo qui col template: {{votazione cancellazione|Sergio Carcano|12 aprile 2007}} più la motivazione e la firma (~~~~).
ciclista con carriera interrotta, due righe da nov 2006 con relativo dubbio di enciclopedicitàPersOnLine 22:39, 10 apr 2007 (CET)
Silvano Panunzio
Cancellazione con procedura semplificata. Completa la procedura: 1) Inserisci qui sotto una chiara e coerente motivazione della richiesta di cancellazione e firma con ~~~~ 2) inserisci qui il template: {{Wikipedia:Pagine da cancellare/Log/2007 aprile 10}}
- Se sei d'accordo non votare; se sei contrario avvia la procedura di votazione sostituendo qui col template: {{votazione cancellazione|Silvano Panunzio|12 aprile 2007}} più la motivazione e la firma (~~~~).
docente di filosofia ha curato alcune pubblicazione ma nelle due righe di biografie non emerge altro.PersOnLine 22:42, 10 apr 2007 (CET)
Necroart
Cancellazione con procedura semplificata. Completa la procedura: 1) Inserisci qui sotto una chiara e coerente motivazione della richiesta di cancellazione e firma con ~~~~ 2) inserisci qui il template: {{Wikipedia:Pagine da cancellare/Log/2007 aprile 10}}
- Se sei d'accordo non votare; se sei contrario avvia la procedura di votazione sostituendo qui col template: {{votazione cancellazione|Necroart|12 aprile 2007}} più la motivazione e la firma (~~~~).
Un solo album all'attivo; secondo quanto detto qui probabilmente rispetta solo uno di questi criteri (ancora in bozza, ma...): concerto a più di 500 km dalla città di origine. --XXL☮®? 22:44, 10 apr 2007 (CEST)
Radio NK
Cancellazione con procedura semplificata. Completa la procedura: 1) Inserisci qui sotto una chiara e coerente motivazione della richiesta di cancellazione e firma con ~~~~ 2) inserisci qui il template: {{Wikipedia:Pagine da cancellare/Log/2007 aprile 10}}
- Se sei d'accordo non votare; se sei contrario avvia la procedura di votazione sostituendo qui col template: {{votazione cancellazione|Radio NK|12 aprile 2007}} più la motivazione e la firma (~~~~).
pagina già cancellata, reinserita (non so se uguale o no), promozionale su una web-radio di nessun rilievo. Adios! --JollyRoger ۩ lo sceriffo cattivo 23:05, 10 apr 2007 (CEST)
Lista di film horror con i ragni
Cancellazione con procedura semplificata. Completa la procedura: 1) Inserisci qui sotto una chiara e coerente motivazione della richiesta di cancellazione e firma con ~~~~ 2) inserisci qui il template: {{Wikipedia:Pagine da cancellare/Log/2007 aprile 10}}
- Se sei d'accordo non votare; se sei contrario avvia la procedura di votazione sostituendo qui col template: {{votazione cancellazione|Lista di film horror con i ragni|12 aprile 2007}} più la motivazione e la firma (~~~~).
Vedi la lista con i serpenti. Da immediata? --Antonio la trippa (votantonio) 01:14, 11 apr 2007 (CEST)
Denis Tonucci
Cancellazione con procedura semplificata. Completa la procedura: 1) Inserisci qui sotto una chiara e coerente motivazione della richiesta di cancellazione e firma con ~~~~ 2) inserisci qui il template: {{Wikipedia:Pagine da cancellare/Log/2007 aprile 10}}
- Se sei d'accordo non votare; se sei contrario avvia la procedura di votazione sostituendo qui col template: {{votazione cancellazione|Denis Tonucci|12 aprile 2007}} più la motivazione e la firma (~~~~).
due righe su un calciatore con tre presenze in serie B--Paul Gascoigne 01:43, 11 apr 2007 (CEST)
Sporting Club Adrano Basket
Cancellazione con procedura semplificata. Completa la procedura: 1) Inserisci qui sotto una chiara e coerente motivazione della richiesta di cancellazione e firma con ~~~~ 2) inserisci qui il template: {{Wikipedia:Pagine da cancellare/Log/2007 aprile 10}}
- Se sei d'accordo non votare; se sei contrario avvia la procedura di votazione sostituendo qui col template: {{votazione cancellazione|Sporting Club Adrano Basket|12 aprile 2007}} più la motivazione e la firma (~~~~).
Non enciclopedico secondo il progetto pallacanestro--Crisarco 23:55, 10 apr 2007 (CEST)
Che significa nn enciclopedico?? se si chiamva A.S.Roma andava bene? smettiamola, lo Sporting Club Adrano è una società serissima e ormai di grande prestigio in Sicilia.
Template:Commonscat
Votazione per cancellazione con procedura ordinaria iniziata in data 10 aprile 2007
se sei un utente registrato ed hai fatto più di 50 edit prima della proposta di cancellazione, aggiungi *+1 per cancellare la voce o *-1 per mantenerla, firma con ~~~~
vota
Template già cancellato in semplificata ma reinserito con modifiche nel layout e nella descrizione per chiarire meglio il suo utilizzo e per renderlo uniforme ad {{Interprogetto}}.--Trixt 04:42, 10 apr 2007 (CEST)
- Ho riscritto il template in modo che agisca semplicemente come redirect del Template:Interprogetto. In questo modo manteniamo l'uniformità grafica e nel contempo non rendiamo la vita difficile agli utenti internazionali. Chiedo pertanto l'interruzione della procedura di cancellazione. --MarcoK (msg) 09:31, 10 apr 2007 (CEST)
-
- Preceduto da Marcok, non posso che chiudere la votazione --JollyRoger ۩ lo sceriffo cattivo 11:59, 10 apr 2007 (CEST)
Breda Sistemi Industriali S.p.A. - Portoni Sezionali Evoluti
Cancellazione con procedura semplificata. Completa la procedura: 1) Inserisci qui sotto una chiara e coerente motivazione della richiesta di cancellazione e firma con ~~~~ 2) inserisci qui il template: {{Wikipedia:Pagine da cancellare/Log/2007 aprile 10}}
- Se sei d'accordo non votare; se sei contrario avvia la procedura di votazione sostituendo qui col template: {{votazione cancellazione|Breda Sistemi Industriali S.p.A. - Portoni Sezionali Evoluti|12 aprile 2007}} più la motivazione e la firma (~~~~).
Spam? Si credo proprio spam. Ilario^_^ - msg 08:50, 10 apr 2007 (CEST)
- Cancellazione immediata - punto 4 Gac 08:51, 10 apr 2007 (CEST)
- E immediamola. Non ha nulla a che fare con la ben più nota, ed enciclopedica, Breda (azienda) --JollyRoger ۩ lo sceriffo cattivo 09:08, 10 apr 2007 (CEST)
- Voce cancellata come promozionale --Caulfieldimmi tutto 09:55, 10 apr 2007 (CEST)
Template:Utente Laico
Votazione per cancellazione con procedura ordinaria iniziata in data 10 aprile 2007
se sei un utente registrato ed hai fatto più di 50 edit prima della proposta di cancellazione, aggiungi *+1 per cancellare la voce o *-1 per mantenerla, firma con ~~~~
vota
annullo per cancellazione template.PersOnLine 23:12, 10 apr 2007 (CET)
Votazione
- -1--Ruanda 20:02, 10 apr 2007 (CEST)
- +1 Non conforme alla policy di wikipedia Paolo · riferiscimi 20:04, 10 apr 2007 (CEST)
- +1 yoruno sparisci sott'acqua 20:40, 10 apr 2007 (CEST)
- +1 Amon(☎ telefono-casa...) 20:51, 10 apr 2007 (CEST)
ATTENZIONE: PRIMA DI VOTARE GUARDA I COMMENTI ED AIUTAMI A BLOCCARE QUESTA CAMPAGNA CONTRO LA LIBERTA'--Ruanda 21:45, 10 apr 2007 (CEST)
Commenti
Template non conforme alle policy di Wikipedia, in particolare ritengo che la comunità si sia espressa contro la creazione di template per i babelfish ed anche contro l'uso di template politici, religiosi, ideologici. --Amon(☎ telefono-casa...) 00:58, 9 apr 2007 (CEST)
- La comunità non si è espressa contro l'uso di template politici, religiosi ed ideologici ed in nessuna discussione è mai stato raggiunto consenso; continuare a ripetere il contrario non lo crea di certo. Il template è da rimuoversi perché questi contenuti sono stati vietati dal namespace principale e possono essere ospitati nella pagine utente. --felisopus (abusa pure del mio tempo) e-mail 16:27, 9 apr 2007 (CEST)
- Riformulo la motivazione: la comunità si è chiaramente espressa contro l'uso di template politici, religiosi, ideologici che siano contro qualcosa o qualcuno (leggere le discussioni 1 e 2). Sull'eliminarli del tutto, non c'è un chiaro consenso (come si può vedere anche dalla mia risposta qui). --Amon(☎ telefono-casa...) 16:56, 9 apr 2007 (CEST)
- Così a occhio il consenso non mi sembra così evidente neanche riguardo l'uso. --JollyRoger ۩ lo sceriffo cattivo 17:41, 10 apr 2007 (CEST)
- Avrò contato male ;) --Amon(☎ telefono-casa...) 20:51, 10 apr 2007 (CEST)
- Così a occhio il consenso non mi sembra così evidente neanche riguardo l'uso. --JollyRoger ۩ lo sceriffo cattivo 17:41, 10 apr 2007 (CEST)
- Riformulo la motivazione: la comunità si è chiaramente espressa contro l'uso di template politici, religiosi, ideologici che siano contro qualcosa o qualcuno (leggere le discussioni 1 e 2). Sull'eliminarli del tutto, non c'è un chiaro consenso (come si può vedere anche dalla mia risposta qui). --Amon(☎ telefono-casa...) 16:56, 9 apr 2007 (CEST)
VIOLAZIONE DI QUESTO PUNTO:
- Poi clicca sul link rosso "discussione" creato dal tag che hai appena inserito e in questa nuova pagina appena creata inserisci:
- Il template {{richiesta cancellazione|Titolo_pagina}}
- attenzione: non inserire il template nella pagina di discussione della voce. Va inserito nell'apposita pagina di discussione relativa alla cancellazione, che si genera facendo click sul sul link rosso "discussione" presente nel template {{Da cancellare}}, che hai inserito in cima alla voce stessa.
- Inserisci, subito sotto nella stessa pagina, il motivo per cui chiedi la cancellazione seguito da firma e data (~~~~).
- Considera bene la motivazione che scrivi, deve essere chiara e coerente con una proposta di cancellazione.
- Il template {{richiesta cancellazione|Titolo_pagina}}
Chiedo l'immediato blocco della cancellazzione
Votazione interrotta, template cancellato. A parte altre cosiderazioni, i babelfish si fanno a manina, SENZA templates. Ovvero, i template servono per scrivere l'enciclopedia e non per le proprie cazzate. --Snowdog (bucalettere) 21:48, 10 apr 2007 (CEST)
Premi Flaiano
Votazione per cancellazione con procedura ordinaria iniziata in data 10 aprile 2007
se sei un utente registrato ed hai fatto più di 50 edit prima della proposta di cancellazione, aggiungi *+1 per cancellare la voce o *-1 per mantenerla, firma con ~~~~
vota
Voce da verificare per enciclopedicità da due mesi. --Lucas 06:00, 8 apr 2007 (CEST)
- Mi sembra chiaramente enciclopedico, sia per il patronato della Presidenza della Repubblica, sia per il fatto che dura dal '73, sia considerando l'albo d'oro. Semmai andrebbe ampliata la voce. --Basilero (se hai qualcosa da dirmi...) 08:47, 10 apr 2007 (CEST)
- -1 --Basilero (se hai qualcosa da dirmi...) 08:47, 10 apr 2007 (CEST)
- -1 Premio importante. --Antonio la trippa (votantonio) 12:00, 10 apr 2007 (CEST)
- -1 --Asdf1234 12:02, 10 apr 2007 (CEST)
- -1 yoruno sparisci sott'acqua 12:10, 10 apr 2007 (CEST)
- 0 --Leoman3000 13:43, 10 apr 2007 (CEST)
-1è un premio importante, anzi, sarebbe bene se la voce venisse ampliata da chi la conosce --Gregorovius 14:13, 10 apr 2007 (CEST) voto annullato per mancanza dei requisiti --Lucas 14:52, 10 apr 2007 (CEST)- -1 Luca P - dimmi tutto 17:40, 10 apr 2007 (CEST)
- -1 --KS«...» 17:52, 10 apr 2007 (CEST)
- -1 --Inviaggio 20:13, 10 apr 2007 (CEST)
- -1 esiste già il Premio Flaiano, ed è più completo, facciamo un redirect? --Freegiampi ccpst 20:15, 10 apr 2007 (CEST)
assolutamente redirect a Premio Flaiano, voce ben più completa di questa, sarebbe il caso di interrompere --rossa 22:32, 10 apr 2007 (CEST)
Questa pagina è già stata archiviata. Le votazioni o le discussioni sono chiuse.
Template:Barpoll
Cancellazione con procedura semplificata. Completa la procedura: 1) Inserisci qui sotto una chiara e coerente motivazione della richiesta di cancellazione e firma con ~~~~ 2) inserisci qui il template: {{Wikipedia:Pagine da cancellare/Log/2007 aprile 10}}
- Se sei d'accordo non votare; se sei contrario avvia la procedura di votazione sostituendo qui col template: {{votazione cancellazione|Template:Barpoll|12 aprile 2007}} più la motivazione e la firma (~~~~).
Template orfano ed obsoleto, superato da {{Baravviso}}. -- Sannita - L'admin (a piede) libero 13:17, 10 apr 2007 (CEST)
Cancellato in immediata. Votazione interrotta. --Sannita - L'admin (a piede) libero 14:31, 11 apr 2007 (CEST)
Questa pagina è già stata archiviata. Le votazioni o le discussioni sono chiuse.
Template:Barsysopbad
Cancellazione con procedura semplificata. Completa la procedura: 1) Inserisci qui sotto una chiara e coerente motivazione della richiesta di cancellazione e firma con ~~~~ 2) inserisci qui il template: {{Wikipedia:Pagine da cancellare/Log/2007 aprile 10}}
- Se sei d'accordo non votare; se sei contrario avvia la procedura di votazione sostituendo qui col template: {{votazione cancellazione|Template:Barsysopbad|12 aprile 2007}} più la motivazione e la firma (~~~~).
Template orfano ed obsoleto, superato da {{Baravviso}}. -- Sannita - L'admin (a piede) libero 13:20, 10 apr 2007 (CEST)
Cancellato in immediata. Votazione interrotta. --Sannita - L'admin (a piede) libero 14:33, 11 apr 2007 (CEST)
Questa pagina è già stata archiviata. Le votazioni o le discussioni sono chiuse.
Template:Barvotaban
Cancellazione con procedura semplificata. Completa la procedura: 1) Inserisci qui sotto una chiara e coerente motivazione della richiesta di cancellazione e firma con ~~~~ 2) inserisci qui il template: {{Wikipedia:Pagine da cancellare/Log/2007 aprile 10}}
- Se sei d'accordo non votare; se sei contrario avvia la procedura di votazione sostituendo qui col template: {{votazione cancellazione|Template:Barvotaban|12 aprile 2007}} più la motivazione e la firma (~~~~).
Template orfano ed obsoleto, superato da {{Baravviso}}. -- Sannita - L'admin (a piede) libero 13:21, 10 apr 2007 (CEST)
Cancellato in immediata. Votazione interrotta. --Sannita - L'admin (a piede) libero 14:34, 11 apr 2007 (CEST)
Questa pagina è già stata archiviata. Le votazioni o le discussioni sono chiuse.
Sanniti
Cancellazione con procedura semplificata. Completa la procedura: 1) Inserisci qui sotto una chiara e coerente motivazione della richiesta di cancellazione e firma con ~~~~ 2) inserisci qui il template: {{Wikipedia:Pagine da cancellare/Log/2007 aprile 10}}
- Se sei d'accordo non votare; se sei contrario avvia la procedura di votazione sostituendo qui col template: {{votazione cancellazione|Sanniti|12 aprile 2007}} più la motivazione e la firma (~~~~).
E' una sconnessa relazione su un antico popolo italiano. A tratti fumsa, imprecisa e ortograficamente ripugnante (senza offesa), quantomeno da rivedere molto a fondo. --Lucas 15:17, 10 apr 2007 (CEST)
Secondo me sarebbe totalmente da riformulare: cosi com'è è un coacervo di notizie non ben documentate, scritte in modo veramente scorretto. Però non saprei da dove cominciare, quindi preferirei che si ripartisse da una pagina bianca, magari con uno stub essenziale. --Cominensis 00:46, 11 apr 2007 (CEST)
L'attuale versione (effettivamente sconnessa, fumosa, imprecisa e quant'altro) era derivata da uno stravolgimento di un onesto e corretto stub. Ho ripristinato la versione precedente e annullo la procedura di cancellazione. MM (msg) 09:07, 11 apr 2007 (CEST)
- All right! --Lucas
Rollbackato vandalismo. Votazione interrotta. --Sannita - L'admin (a piede) libero 14:56, 11 apr 2007 (CEST)
Questa pagina è già stata archiviata. Le votazioni o le discussioni sono chiuse.
Peter Ward
Cancellazione con procedura semplificata. Completa la procedura: 1) Inserisci qui sotto una chiara e coerente motivazione della richiesta di cancellazione e firma con ~~~~ 2) inserisci qui il template: {{Wikipedia:Pagine da cancellare/Log/2007 aprile 10}}
- Se sei d'accordo non votare; se sei contrario avvia la procedura di votazione sostituendo qui col template: {{votazione cancellazione|Peter Ward|12 aprile 2007}} più la motivazione e la firma (~~~~).
Chi è quest'uomo? --Antonio la trippa (votantonio) 01:33, 11 apr 2007 (CEST)
Beh quest'uomo è figlio del 3°Conte di Dudley nonchè il padre della famosa attrice Rachel Ward.
- Ah, allora... Da immediata? --Antonio la trippa (votantonio) 01:40, 11 apr 2007 (CEST)
- Tra l'altro è stata cancellata solamente 8 giorni fa... --Antonio la trippa (votantonio) 01:48, 11 apr 2007 (CEST)
Voce cancellata perché identica a quella eliminata per non enciclopedicità. --Roberto 14:51, 11 apr 2007 (CEST)
Alessandro Tossani
Cancellazione con procedura semplificata. Completa la procedura: 1) Inserisci qui sotto una chiara e coerente motivazione della richiesta di cancellazione e firma con ~~~~ 2) inserisci qui il template: {{Wikipedia:Pagine da cancellare/Log/2007 aprile 10}}
- Se sei d'accordo non votare; se sei contrario avvia la procedura di votazione sostituendo qui col template: {{votazione cancellazione|Alessandro Tossani|12 aprile 2007}} più la motivazione e la firma (~~~~).
Non enciclopedico. --XXL☮®? 21:49, 10 apr 2007 (CEST)
- Annullata: copyviol. --XXL☮®? 21:54, 10 apr 2007 (CEST)