Ladins
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Ladins | |
---|---|
Partito politico regionale italiano | |
Leader | |
Fondazione | |
Sede | |
Coalizione | nessuna |
Ideologia | Tutela della minoranza ladina |
In Parlamento | non ha rappresentanti |
Partito europeo | nessuno |
Organo ufficiale | nessuno |
Sito internet | www.ladins.biz |
Ladins (Moviment Politich Ladins) è il nome di un partito politico italiano che rappresenta gli interessi della gente di tradizione e di lingua ladina che vivono nell'Alto Adige e in Provincia di Belluno nel cuore delle Dolomiti.
Dopo aver ottenuto un consigliere provinciale a Bolzano (nel 1998, in una lista unitaria con la DPS), i Ladins sono calati all'1,4% nel 2003 e hanno perso il loro seggio.
Alle elezioni comunali dell'8 maggio 2005, il movimento presenta liste di candidati in tre comuni della Val Gardena: Ortisei, Selva e Santa Cristina. Alle successive elezioni per il sindaco di Bolzano, il 6 novembre 2005, i ladins hanno presentato una propria lista in appoggio al candidato di centrosinistra Luigi Spagnolli, poi eletto sindaco. I Ladins hanno raccolto lo 0,32%, e non hanno visto eleggere nessun consigliere dalle proprie fila.