San Costantino Albanese
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
![]() |
|||
---|---|---|---|
Stato: | ![]() |
||
Regione: | ![]() |
||
Provincia: | ![]() |
||
Coordinate: |
|
||
Altitudine: | m s.l.m. | ||
Superficie: | 37 km² | ||
Abitanti: |
|
||
Densità: | 24 ab./km² | ||
Frazioni: | Conserva, Farneta, Venticalia, Martorino | ||
Comuni contigui: | Chiaromonte, Francavilla in Sinni, Noepoli, San Paolo Albanese, Terranova di Pollino | ||
CAP: | 85030 | ||
Pref. tel: | 0973 | ||
Codice ISTAT: | 076075 | ||
Codice catasto: | H808 | ||
Santo patrono: | San Costantino il Grande | ||
Giorno festivo: | 21 maggio | ||
![]() |
San Costantino Albanese è un comune di 871 abitanti della provincia di Potenza.
Fondato da profughi coronei, provenienti dalla città di Korone nella Morea (Grecia), durante le emigrazioni avvenute tra il '500 e il '600. Delle origini albanesi si conservano nelle funzioni religiose il rito greco e la lingua di origine, un antico idioma albanese che la gente del luogo usa quotidianamente al posto dell'Italiano. Nome in albanese Shën Kostandini Arbereche
[modifica] Evoluzione demografica
Abitanti censiti