Sinagra
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Sinagra | |||
---|---|---|---|
Stato: | Italia | ||
Regione: | Sicilia | ||
Provincia: | Messina | ||
Coordinate: |
|
||
Altitudine: | 260 m s.l.m. | ||
Superficie: | 23 km² | ||
Abitanti: |
|
||
Densità: | 132 ab./km² | ||
Frazioni: | Martini, Limari | ||
Comuni contigui: | Castell'Umberto, Ficarra, Naso, Raccuja, Sant'Angelo di Brolo, Tortorici, Ucria | ||
CAP: | 98069 | ||
Pref. tel: | 0941 | ||
Codice ISTAT: | 083095 | ||
Codice catasto: | I747 | ||
Nome abitanti: | sinagresi | ||
Santo patrono: | S. Leone | ||
Giorno festivo: | 8 maggio | ||
Sito istituzionale | |||
Visita il Portale Italia |
Sinagra è un comune di 3.038 abitanti in provincia di Messina.
Indice |
[modifica] Evoluzione demografica
Abitanti censiti
[modifica] Amministrazione comunale
Sindaco: Vincenzo Ioppolo dal 28/05/2002
Centralino del comune: 0941 594016
Email del comune: sindaco@comunedisinagra.it
[modifica] Curiosità
La frazione di Martini, antico feudo indipendente, rivestì particolare importanza nella Storia feduale e amministrativa della Sicilia in quanto la famiglia Palermo ebbe la concessione di questa terra come Parìa del Regno di Sicilia, che consentiva quindi l'accesso alla Camera dei Pari siciliani [1].
Con privilegio dato in Madrid il 9 novembre 1708, esecutoriato in Messina l'11 ottobre 1709, il re Filippo V di Spagna elevò l'antica baronia di Santo Stefano e Santa Margherita, posseduta dalla famiglia |Palermo fin dal XIV secolo, al rango di principato, con don Giovanni V Palermo e Arezzo, 10° barone e 1° principe di Santa Margherita con le altre terre e casali di Messina detti Santo Stefano Mezzano, Galati, Mili e appunto Martini.
[modifica] Note
Sicilia · Siciliani · Letteratura · Lingua · Storia · Geografia · Province · Vittime della mafia
Artisti: Antonello da Messina · Renato Guttuso Letterati: Scuola siciliana · Giovanni Meli · Luigi Pirandello · Giovanni Verga · Salvatore Quasimodo · Leonardo Sciascia Musicisti: Vincenzo Bellini Re: Federico II · Ruggero II Scienziati: Archimede · Empedocle · Ettore Majorana |
||
Progetto Sicilia | Vetrina siciliana: Faro di Messina · Orto botanico (PA) · Catania · Sicilia Franco e Ciccio · Enna · Siracusa · Mascara · Russo · Acireale · Enna (prov) · Palermo (prov) · Festa di S.Agata |
Bar 'a chiazza |