Indice di sviluppo umano
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
L'Indice di sviluppo umano (in inglese: HDI-Human development index) è un indicatore di sviluppo macroeconomico realizzato dall'economista pakistano Mahbub ul Haq nel 1990. È stato utilizzato, accanto al PIL (Prodotto Interno Lordo), dalle Nazioni Unite a partire dal 1993 per valutare la qualità della vita nei paesi membri.
In precedenza, veniva utilizzato soltanto il PIL, indicatore di sviluppo macroeconomico che rappresenta il valore monetario dei beni e dei servizi prodotti in un anno su un determinato territorio nazionale e che si basa quindi esclusivamente sulla crescita e non tiene conto del capitale (soprattutto naturale) che viene perso nei processi di crescita. Questi parametri misurano esclusivamente il valore economico totale o una distribuzione media del reddito. In pratica, un cittadino molto ricco ridistribuisce la sua ricchezza su molti poveri falsando in tal modo il livello di vita di quest’ultimi.
Si cercò quindi, attraverso l'Indice di sviluppo umano, di tener conto di differenti fattori, tra i quali anche il PIL procapite, che non potevano essere detenuti in modo massiccio da un singolo individuo, come l'alfabetizzazione e la speranza di vita.
La scala dell'indice è in millesimi decrescente da 1 a 0 e si suddivide in nazioni ad alto sviluppo umano (indice compreso tra 1 e 0,800), nazioni a medio sviluppo (indice compreso tra 0,799 e 0,500), nazioni a basso sviluppo (indice compreso tra 0,499 e 0).
Indice |
[modifica] Metodo di calcolo
L'ISU (o HDI) rappresenta la media aritmetica dei tre indici seguenti:
- Indice di Aspettativa di Vita =
- Indice di Educazione =
-
- Livello di Istruzione degli Adulti (LIA) =
- Livello di Istruzione degli Adulti (LIA) =
-
- Indice Lordo di Iscrizioni scolastiche (ILI) =
- Indice Lordo di Iscrizioni scolastiche (ILI) =
- Indice PIL procapite =
AV: Aspettativa di Vita
TIA: Tasso di Istruzione degli Adulti
TCLI: Tasso Combinato Lordo di Iscrizioni scolastiche
PILpc: PIL procapite a PPA in USD
[modifica] Rapporto 2006 (dati 2004)

ALTO
██ sopra 0,950 ██ 0,900-0,949 ██ 0,850-0,899 ██ 0,800-0,849 |
MEDIO
██ 0,750-0,799 ██ 0,700-0,749 ██ 0,650-0,699 ██ 0,600-0,649 ██ 0,550-0,599 ██ 0,500-0,549 |
BASSO
██ 0,450-0,499 ██ 0,400-0,449 ██ 0,350-0,399 ██ 0,300-0,349 ██ sotto 0,300 ██ N/A |
Il rapporto per il 2006 aveva come tema "energia, povertà e scarsità d'acqua mondiale" [1]. La maggior parte dei dati usati nel rapporto sono del 2004 o precedenti e quindi l'indice di sviluppo umano (HDI) è da considerarsi relativo all'anno 2004.
Il rapporto mostra un certo ristagno dell'indice medio gloable (rimasto a 0,741), in quanto il continuo incremento dei paesi sviluppati è stato compensato da un declino generale dei paesi in via di sviluppo. I paesi dell'Africa Subsahariana e dell'Asia del Sud mostrano forti segnali di declino rispetto all'anno scorso e le altre regioni in via di sviluppo hanno valori pressoché fermi.
Un livello di HDI sotto 0,5 rappresenta basso sviluppo. In questa fascia ci sono 31 paesi di cui 29 sono localizzati in Africa, più Haiti e Yemen. Gli ultimi 10 paesi della classifica sono tutti in Africa. I paesi Africani subsahariani con il più alto indice sono Guinea Equatoriale e Sudafrica, che si posizionano al 120° e 121° posto (con un indice di 0,653).
Un livello di HDI sopra 0,8 rappresenta alto sviluppo. In questa fascia, composta di 63 paesi, sono presenti tutti i paesi sviluppati di Nord America, Europa, Oceania ed Asia dell'Est, alcuni paesi in via di sviluppo dell'Europa dell'Est, America Latina, Sudest Asiatico e Caraibi, e i paesi del petrolio della ricca Penisola Araba.
Un livello di HDI tra 0,5 e 0,8 rappresenta medio sviluppo. In questa fascia, composta di 83 paesi, sono presenti tutti gli altri paesi con sviluppo intermedio o in via di sviluppo, tra cui alcuni tra i paesi più popolati del mondo: Cina, India, Indonesia, Brasile.
![]() |
Per approfondire, vedi la voce Elenco di nazioni per Indice di sviluppo umano. |
[modifica] Primi 20 Paesi
|
|
[modifica] Ultimi 10 Paesi
|
[modifica] I 3 migliori/peggiori Paesi di ogni continente
Africa 047. |
Asia 007. |
Europa 001. |
Nord America 006. |
Oceania 003. |
Sud America 036. |
[modifica] Paesi non presenti nella classifica
I seguenti Paesi non sono presenti nella classifica 2006 dell'Indice di sviluppo umano, per impossibilità nel reperire i dati necessari o perché non riconosciuti come stati indipendenti dalle Nazioni Unite.
|
[modifica] I Paesi al primo posto nei vari anni
- 2006 –
Norvegia
- 2005 –
Norvegia
- 2004 –
Norvegia
- 2003 –
Norvegia
- 2002 –
Norvegia
- 2001 –
Norvegia
- 2000 –
Canada
- 1999 –
Canada
- 1998 –
Canada
- 1997 –
Canada
- 1996 –
Canada
- 1995 –
Canada
- 1994 –
Canada
- 1993 –
Giappone
- 1992 –
Canada
- 1991 –
Giappone
- 1990 –
Canada
- 1985 –
Canada
- 1980 –
Svizzera
[modifica] Voci correlate
- Lista degli stati per tasso di alfabetizzazione
- Elenco di nazioni per Indice di sviluppo umano
- Indice di sviluppo umano (Rapporto 2005) (dati 2003)
- Elenco di nazioni per PIL (PPA) procapite
- Elenco di nazioni per PIL (nominale) procapite