Arcidiocesi di San Salvador di Bahia
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
arcidiocesi di San Salvador di Bahia Archidioecesis Sancti Salvatoris in Brasilia chiesa latina |
|
---|---|
arcivescovo metropolita | Cardinale Geraldo Majella Agnelo |
Regione ecclesiastica Nordeste 3 | |
diocesi suffraganee Alagoinhas Amargosa Eunápolis Ilhéus Itabuna Teixeira de Freitas-Caravelas |
|
ausiliari: | Josafá Menezes da Silva,Gregório (Leozírio) Paixão Neto,João Carlos Petrini |
parrocchie: | 109 |
sacerdoti | 142 secolari e 121 regolari 9.488 battezzati per sacerdote |
222 religiosi 775 religiose 49 diaconi | |
3.544.658 abitanti in 6.241 km² 2.495.439 battezzati (70,4% del totale) |
|
Eretta: | 25 febbraio 1551 |
rito: | romano |
Rua Martin Afonso de Souza 270, 40100-050 Salvador, BA, Brazil tel. (071)328-6699; 328-6694 fax. 328-0068 W |
|
Dati dall'annuario pontificio 2005 * * | |
Chiesa cattolica in Brasile elenco diocesi della Chiesa cattolica Progetto:Diocesi · discussioni -- guida |
L'arcidiocesi di San Salvador di Bahia (in latino: Archidioecesis Sancti Salvatoris in Brasilia) è una sede metropolitana della Chiesa cattolica appartenente alla regione ecclesiastica Nordeste 3. È stata costituita il 25 febbraio 1551 e nel 2004 contava 2.495.439 battezzati su 3.544.658 abitanti. Dal 1999 è retta dall'arcivescovo Cardinale Geraldo Majella Agnelo.
Indice |
[modifica] Territorio
La diocesi comprende la città di Salvador, nello stato brasiliano di Bahia. Il territorio è suddiviso in 109 parrocchie.
[modifica] Storia
È stata costituita il 25 febbraio 1551.
[modifica] Serie dei vescovi
- Pedro Fernandes Sardinha † (25 febbraio 1551 - 2 giugno 1556 dimesso)
- Pedro Leitão † (23 marzo 1558 - Oct 1573 deceduto)
- Antônio Barreiros † (20 luglio 1575 - 11 maggio 1600 deceduto)
- Constantino Barradas † (23 settembre 1602 - Jun 1618 dimesso)
- Marcos Teixeira de Mendonça † (25 ottobre 1621 - 8 ottobre 1624 deceduto)
- Miguel Pereira † (29 novembre 1627 - 16 agosto 1630 deceduto)
- Pedro da Silva Sampaio † (6 settembre 1632 - 15 aprile 1649 deceduto)
- Estevão dos Santos Carneiro de Moraes † (17 giugno 1669 - 6 giugno 1672 deceduto)
- Constantino Sampaio † (1672 - 1672 deceduto)
- Estevão dos Santos Carneiro de Moraes † (15 aprile 1672 insediato - 6 giugno 1672 deceduto)
- Gaspar Barata de Mendonça † (16 novembre 1676 - 1681 dimesso)
- João da Madre de Deus Araújo † (4 maggio 1682 - 13 giugno 1686 deceduto)
- Manoel da Ressurreição † (12 maggio 1687 - 16 gennaio 1691 deceduto)
- João Franco de Oliveira † (9 gennaio 1692 - 18 aprile 1701 promosso arcivescovo, come titolo personale, di Miranda)
- Sebastião Monteiro da Vida † (8 agosto 1701 - 7 settembre 1722 deceduto)
- Ludovico Alvares de Figueiredo † (21 febbraio 1725 - 27 agosto 1735 deceduto)
- José Fialho † (3 settembre 1738 - 2 gennaio 1741 promosso arcivescovo, come titolo personale, di Guarda)
- José Botelho de Matos † (2 gennaio 1741 - 7 gennaio 1760 ritirato)
- Manoel de Santa Ines Ferreira † (6 agosto 1770 - 22 giugno 1771 deceduto)
- Joaquim Borges de Figueroa † (8 marzo 1773 - 13 luglio 1778 dimesso)
- Antônio de São José Moura Marinho † (20 luglio 1778 - 9 agosto 1779 deceduto)
- Antônio Corrêa † (13 dicembre 1779 - 12 luglio 1802 deceduto)
- José de Santa Escolástica Álvares (Alves) Pereira † (16 marzo 1804 - 3 gennaio 1814 deceduto)
- Francisco de São Damazo Abreu Vieira † (15 marzo 1815 - 18 novembre 1816 deceduto)
- Vicente da Soledade e Castro † (28 agosto 1820 - 31 marzo 1823 deceduto)
- Romualdo Antônio de Seixas Barroso † (21 maggio 1827 - 29 dicembre 1860 deceduto)
- Manoel Joaquim da Silveira † (5 gennaio 1861 - 23 giugno 1874 deceduto)
- Joaquim Gonçalves de Azevedo † (19 dicembre 1876 - 6 novembre 1879 deceduto)
- Luiz Antônio dos Santos † (13 marzo 1881 - 26 giugno 1890 dimesso)
- Antônio de Macedo Costa † (26 giugno 1890 - 20 marzo 1891 deceduto)
- Jerónimo Thomé da Silva † (12 settembre 1893 - 15 febbraio 1924 deceduto)
- Agostousto Álvaro da Silva † (17 dicembre 1924 - 14 agosto 1968 deceduto)
- Eugênio de Araújo Sales (29 ottobre 1968 - 13 marzo 1971 promosso arcivescovo di São Sebastião do Rio de Janeiro)
- Avelar Brandão Vilela † (25 marzo 1971 - 19 dicembre 1986 deceduto)
- Lucas Moreira Neves † (9 luglio 1987 - 25 giugno 1998 promosso, Prefetto presso la Curia Romana)
- Geraldo Majella Agnelo dal 13 gennaio 1999
[modifica] Statistiche
La diocesi al termine dell'anno 2004 su una popolazione di 3.544.658 persone contava 2.495.439 battezzati, corrispondenti al 70,4% del totale.
anno | popolazione | sacerdoti | diaconi | religiosi | parrocchie | ||||||
battezzati | totale | % | numero | secolari | regolari | per battezzato |
uomini | donne | |||
1950 | 1.134.458 | 1.370.927 | 82,8 | 250 | 90 | 160 | 4.537 | 170 | 540 | 103 | |
1966 | 1.710.230 | 1.829.000 | 93,5 | 208 | 75 | 133 | 8.222 | 222 | 652 | 84 | |
1970 | 1.175.000 | 1.850.000 | 63,5 | 211 | 84 | 127 | 5.568 | 2 | 198 | 660 | 82 |
1976 | 1.612.983 | 1.702.983 | 94,7 | 191 | 84 | 107 | 8.444 | 10 | 211 | 655 | 74 |
1980 | 2.000.000 | 2.100.000 | 95,2 | 199 | 97 | 102 | 10.050 | 14 | 162 | 625 | 77 |
1990 | 2.680.000 | 3.180.000 | 84,3 | 219 | 111 | 108 | 12.237 | 30 | 168 | 676 | 98 |
1999 | 2.700.500 | 3.180.500 | 84,9 | 239 | 117 | 122 | 11.299 | 30 | 200 | 696 | 107 |
2000 | 2.174.778 | 3.185.594 | 68,3 | 240 | 117 | 123 | 9.061 | 32 | 188 | 650 | 108 |
2001 | 2.661.998 | 3.327.498 | 80,0 | 243 | 129 | 114 | 10.954 | 44 | 249 | 673 | 110 |
2002 | 2.487.558 | 3.370.675 | 73,8 | 261 | 129 | 132 | 9.530 | 46 | 251 | 741 | 109 |
2003 | 2.292.694 | 3.373.098 | 68,0 | 255 | 137 | 118 | 8.990 | 48 | 209 | 751 | 109 |
2004 | 2.495.439 | 3.544.658 | 70,4 | 263 | 142 | 121 | 9.488 | 49 | 222 | 775 | 109 |
[modifica] Fonti
- Annuario pontificio del 2005 e precedenti, riportati su www.catholic-hierarchy.org alla pagina [1]
- (PT) Sito ufficiale della diocesi
![]() |
Arcidiocesi cattoliche del Brasile | ![]() |
---|---|---|
Aparecida | Aracaju | Belém do Pará | Belo Horizonte | Botucatu | Brasília | Campinas | Campo Grande | Cascavel | Cuiabá | Curitiba | Diamantina | Feira de Santana | Florianópolis | Fortaleza Goiânia | Juiz de Fora | Londrina | Maceió | Manaus | Mariana | Maringá | Montes Claros | Natal | Niterói | Olinda e Recife | Palmas | Paraíba | Porto Alegre | Porto Velho | Pouso Alegre Ribeirão Preto | São Luís del Maranhão | San Paolo | San Salvador di Bahia |Rio de Janeiro | Sorocaba | Teresina | Uberaba | Vitória | Vitória da Conquista |