Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Il Campionato di Serie A 1936-37 fu il trentasettesimo campionato di calcio italiano, l'ottavo giocato a girone unico.
In un campionato meno equilibrato rispetto al precedente, il Bologna vinse il suo secondo scudetto consecutivo.
Il torneo iniziò il 13 settembre 1936 e nelle prime settimane vide i petroniani in testa, inseguiti dal Torino e, a partire dalla decima giornata, da quella che si rivelerà come la sorpresa del torneo, la Lazio del capocannoniere Silvio Piola (21 reti): i biancazzurri si portarono in testa alla quindicesima giornata, approfittando della sconfitta del Bologna contro il Milan e vinsero, con due punti di vantaggio, il girone d'andata. Era il 10 gennaio 1937.
Per i laziali la gioia durò solamente pochi giorni; nei primi tre turni del girone di ritorno, due sconfitte biancazzurre in trasferta contro Milan e Triestina rilanciarono il Bologna, che non venne più raggiunto e, battendo proprio la Triestina, il 2 maggio vinse il titolo.
La retrocessione colpì due piemontesi: la deludente Alessandria e l'esordiente Novara, che perse in casa della Roma l'ultima giornata e venne superata in extremis dalla Sampierdarenese. Buon campionato quello dell'altra matricola, la Lucchese, settima in classifica al termine.
[modifica] Classifica finale
- Bologna Campione d'Italia 1936-37.
- Alessandria e Novara retrocesse in Serie B 1937-38.
[modifica] Classifica dei marcatori
Prima Giornata
|
13 set. 1936 |
|
17 gen. 1937 |
0-1 |
Alessandria-Bologna |
0-4 |
1-2 |
Ambrosiana-Triestina |
1-1 |
1-1 |
Bari-Juventus |
0-2 |
3-0 |
Lazio-Milan |
3-5 |
1-1 |
Lucchese-Fiorentina |
2-2 |
0-0 |
Napoli-Roma |
0-1 |
2-1 |
Sampierdarenese-Novara |
3-3 |
1-3 |
Torino-Genova |
2-2 |
Quarta giornata
|
4 ott. 1936 |
|
7 feb. 1937 |
1-1 |
Bologna-Lazio |
0-0 |
1-0 |
Fiorentina-Bari |
1-1 |
1-1 |
Genova-Sampierdarenese |
2-0 |
0-1 |
Juventus-Torino |
1-2 |
1-1 |
Milan-Ambrosiana |
1-1 |
1-2 |
Novara-Lucchese |
1-3 |
1-0 |
Roma-Alessandria |
3-5 |
1-1 |
Triestina-Napoli |
0-0 |
Settima giornata
|
1 nov. 1936 |
|
28 feb. 1937 |
1-0 |
Alessandria-Fiorentina |
0-1 |
2-2 |
Ambrosiana-Lucchese |
0-1 |
0-1 |
Bari-Sampierdarenese |
0-2 |
0-1 |
Genova-Bologna |
4-4 |
1-0 |
Lazio-Juventus |
1-6 |
4-0 |
Napoli-Novara |
0-0 |
3-1 |
Torino-Milan |
0-0 |
2-2 |
Triestina-Roma |
3-1 |
Decima giornata
|
29 nov. 1936 |
|
28 mar. 1937 |
1-1 |
Bologna-Juventus |
0-0 |
2-1 |
Fiorentina-Triestina |
0-1 |
0-0 |
Lucchese-Bari |
0-2 |
2-0 |
Milan-Novara |
0-1 |
2-0 |
Napoli-Alessandria |
0-2 |
0-0 |
Roma-Genova |
1-3 |
2-2 |
Sampierdarenese-Ambrosiana |
1-1 |
2-2 |
Torino-Lazio |
0-0 |
Tredicesima giornata
|
27 dic. 1936 |
|
2 mag. 1937 |
2-0 |
Fiorentina-Roma |
2-2 |
5-1 |
Genova-Novara |
2-2 |
4-0 |
Lazio-Alessandria |
5-1 |
1-0 |
Lucchese-Sampierdarenese |
0-3 |
3-4 |
Milan-Juventus |
0-2 |
2-1 |
Napoli-Ambrosiana |
2-2 |
6-1 |
Torino-Bari |
0-0 |
1-2 |
Triestina-Bologna |
0-2 |
|
Seconda Giornata
|
20 set. 1936 |
|
24 gen. 1937 |
2-2 |
Bologna-Bari |
1-0 |
1-1 |
Fiorentina-Napoli |
0-1 |
4-1 |
Genova-Lazio |
1-2 |
1-1 |
Juventus-Lucchese |
1-1 |
4-1 |
Milan-Alessandria |
3-1 |
3-5 |
Novara-Ambrosiana |
1-3 |
3-0 |
Roma-Sampierdarenese |
1-0 |
0-2 |
Triestina-Torino |
0-2 |
Quinta giornata
|
11 ott. 1936 |
|
14 feb. 1937 |
1-0 |
Alessandria-Juventus |
1-4 |
2-1 |
Ambrosiana-Roma |
0-0 |
4-0 |
Bari-Triestina |
1-1 |
2-1 |
Lazio-Fiorentina |
1-5 |
2-2 |
Lucchese-Bologna |
0-0 |
0-0 |
Napoli-Genova |
1-0 |
0-0 |
Sampierdarenese-Milan |
2-2 |
4-1 |
Torino-Novara |
0-0 |
Ottava giornata
|
8 nov. 1936 |
|
7 mar. 1937 |
0-1 |
Bologna-Torino |
3-3 |
1-0 |
Fiorentina-Ambrosiana |
2-2 |
2-2 |
Juventus-Genova |
1-1 |
3-2 |
Lucchese-Napoli |
2-4 |
0-0 |
Milan-Triestina |
0-0 |
2-4 |
Novara-Lazio |
0-1 |
5-2 |
Roma-Bari |
0-1 |
5-0 |
Sampierdarenese-Alessandria |
0-1 |
Undicesima giornata
|
6 dic. 1936 |
|
4 apr. 1937 |
0-0 |
Alessandria-Torino |
0-5 |
2-2 |
Ambrosiana-Lazio |
0-1 |
3-1 |
Bari-Napoli |
0-3 |
0-1 |
Genova-Milan |
2-2 |
3-1 |
Juventus-Sampierdarenese |
6-2 |
2-1 |
Novara-Fiorentina |
0-1 |
0-1 |
Roma-Bologna |
0-1 |
4-1 |
Triestina-Lucchese |
1-1 |
Quattordicesima giornata
|
3 gen. 1937 |
|
9 mag. 1937 |
0-1 |
Ambrosiana-Genova |
2-1 |
2-1 |
Bari-Alessandria |
2-0 |
5-1 |
Bologna-Novara |
0-4 |
1-2 |
Fiorentina-Milan |
0-1 |
0-0 |
Juventus-Triestina |
0-1 |
3-5 |
Napoli-Lazio |
0-4 |
3-0 |
Roma-Lucchese |
1-5 |
0-1 |
Sampierdarenese-Torino |
0-4 |
|
Terza Giornata
|
27 set. 1936 |
|
31 gen. 1937 |
1-3 |
Alessandria-Novara |
4-3 |
0-1 |
Ambrosiana-Bologna |
0-1 |
1-0 |
Bari-Genova |
1-3 |
2-1 |
Lazio-Triestina |
0-1 |
0-0 |
Lucchese-Milan |
0-3 |
0-1 |
Napoli-Juventus |
0-2 |
1-1 |
Sampierdarenese-Fiorentina |
1-2 |
2-0 |
Torino-Roma |
1-1 |
Sesta giornata
|
18 ott. 1936 |
|
21 feb. 1937 |
4-1 |
Bologna-Sampierdarenese |
2-2 |
1-0 |
Fiorentina-Torino |
0-0 |
1-1 |
Genova-Lucchese |
2-2 |
1-1 |
Juventus-Ambrosiana |
0-2 |
1-0 |
Milan-Napoli |
1-0 |
1-1 |
Novara-Bari |
1-4 |
3-1 |
Roma-Lazio |
1-0 |
3-0 |
Triestina-Alessandria |
0-0 |
Nona giornata
|
22 nov. 1936 |
|
14 mar. 1937 |
1-0 |
Alessandria-Lucchese |
0-1 |
1-0 |
Ambrosiana-Torino |
2-1 |
2-0 |
Bari-Milan |
0-4 |
1-1 |
Genova-Fiorentina |
2-1 |
5-1 |
Juventus-Roma |
1-3 |
1-0 |
Lazio-Sampierdarenese |
2-0 |
0-1 |
Napoli-Bologna |
1-2 |
1-4 |
Triestina-Novara |
1-2 |
Dodicesima giornata
|
20 dic. 1936 |
|
18 apr. 1937 |
2-1 |
Alessandria-Genova |
0-4 |
1-1 |
Bari-Ambrosiana |
2-2 |
1-1 |
Bologna-Fiorentina |
0-0 |
2-1 |
Lazio-Lucchese |
0-1 |
1-0 |
Milan-Roma |
0-0 |
0-2 |
Novara-Juventus |
1-1 |
0-0 |
Sampierdarenese-Triestina |
0-0 |
3-0 |
Torino-Napoli |
1-1 |
Quindicesima giornata
|
10 gen. 1937 |
|
16 mag. 1937 |
0-3 |
Alessandria-Ambrosiana |
0-3 |
3-0 |
Juventus-Fiorentina |
2-2 |
3-1 |
Lazio-Bari |
2-0 |
3-1 |
Lucchese-Torino |
2-2 |
1-0 |
Milan-Bologna |
0-2 |
5-1 |
Novara-Roma |
0-1 |
0-2 |
Sampierdarenese-Napoli |
2-0 |
0-1 |
Triestina-Genova |
3-4 |
|
[modifica] Altre classifiche