Costa Rica
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
![]() |
|||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
|
|||||||||
Motto: Pura vida! | |||||||||
Informazioni | |||||||||
Nome completo: | Costa Rica | ||||||||
Nome ufficiale: | República de Costa Rica | ||||||||
Lingua ufficiale: | spagnolo | ||||||||
Capitale: | San José (309.672 ab. / 2000) | ||||||||
Politica | |||||||||
Governo: | Repubblica presidenziale | ||||||||
Presidente: | Oscar Arias Sánchez | ||||||||
Indipendenza: | 15 settembre 1821 | ||||||||
Ingresso all'ONU: | 2 novembre 1945 1 | ||||||||
Area | |||||||||
Totale: | 51.100 km² (125°) | ||||||||
% delle acque: | 0,7 % | ||||||||
Popolazione | |||||||||
Totale (2003): | 3.835.000 ab. (122°) | ||||||||
Densità: | 75,05 ab./km² | ||||||||
Geografia | |||||||||
Continente: | America | ||||||||
Fuso orario: | UTC -6 | ||||||||
Economia | |||||||||
Valuta: | colón | ||||||||
PIL (PPA) (2005): | 45.137 milioni di $ (79°) | ||||||||
PIL procapite (PPA) (2005): | 10.434 $ (64°) | ||||||||
HDI (2004): | 0,841 (alto) (48°) | ||||||||
Varie | |||||||||
TLD: | .cr | ||||||||
Prefisso tel.: | +506 | ||||||||
Sigla autom.: | CR | ||||||||
Inno nazionale: | Noble patria, tu hermosa bandera | ||||||||
Festa nazionale: | 15 settembre | ||||||||
1È uno dei 51 Stati che hanno dato vita all’ONU nel 1945. |
La Repubblica del Costa Rica è uno stato (51.100 km², 3.835.000 abitanti, capitale San José) dell'America centrale.
Il Costa Rica è situato fra gli 8° 03’ e gli 11 ° 13’ di latitudine nord e gli 82° 32’ e gli 85° 57’, di longitudine ovest. Includendo l'area insulare (Isola del Coco) si estende su una superficie di 51.100 chilometri quadrati. È uno degli stati più piccoli del Centro America Insieme al Belize e a El Salvador.
Confina a
- nord: Nicaragua
- est: Mar dei Caraibi e Panamá
- sud: Oceano Pacifico
- ovest: Oceano Pacifico
Le coste si estendono per 1.228 km, dei quali 1.016 si affacciano sul versante del Pacifico e 212 km sul Mare dei Caraibi. La costa pacifica è caratterizzata da numerosi promontori e penisole che danno luogo a golfi e baie, spiagge di sabbia bianca che hanno favorito l'installazione, seppure in maniera non aggressiva per l'ambiente, di infrastrutture turistiche. La costa atlantica, al contrario, sebbene sia più regolare, è meno adatta allo sviluppo del turismo balneare.
Il Costa Rica è una repubblica presidenziale. La lingua ufficiale è quella spagnola.
Indice |
[modifica] Storia
L'origine della colonizzazione umana del Costa Rica risale probabilmente al periodo delle glaciazioni del Pleistocene, quando probabilmente lo Stretto di Bering si congelò e iniziarono le prime migrazioni provenienti dal continente eurasiatico. I primi abitanti si dedicavano alla caccia e alla pesca e alla raccolta dei frutti, ma ben presto si andarono sviluppando due tipi di agricultura di sussistenza: la prima basata sulla coltivazioni dei tuberi (yucca) e l'altra, che prevalse nell'area centroamericana, basata sulla coltivazione del mais e dei fagioli. Grazie a questo tipo di coltivazioni fioriscono nel continente americano le due grandi civiltà Maya e Azteca (Messico, Guatemala) e Inca (Perù).
[modifica] La scoperta
[modifica] Colonia spagnola
Le sue coste furono infestate a lungo da pirati, mentre tutta la regione fu invasa dai filibustieri americani di William Walker.
[modifica] Indipendenza
[modifica] Storia moderna
[modifica] Storia contemporanea
Nel 1986 viene eletto presidente O. Arias Sánchez, che vara un piano di pace centroamericano. Riceverà per questo il Premio Nobel per la pace. Oscar Arias è stato rieletto presidente, a 20 anni dal suo primo mandato, nelle elezioni celebratesi il 5 febbraio 2006.
[modifica] Geografia
![]() |
Per approfondire, vedi la voce Costa Rica (storia geologica). |
[modifica] Geografia fisica
I fiumi sono brevi ma il paese ottiene da questi il 75% dell'elettricità.
[modifica] Morfologia
[modifica] Idrografia
[modifica] Fiumi
Il sistema idrografico nazionale è formato da fiumi brevi, ma di portata relativamente elevata; i maggiori corsi d'acqua sono in parte navigabili.
- Río Corobicí
- Diquis
- Rio Grande
- Reventazón
- San Juan
- Sarapiqui
[modifica] Clima
[modifica] Geografia umana
[modifica] Popolazione
Densità: 75,05 per km²
[modifica] Etnie
89%bianchi di origine Europea principalmente da Spagna e Italia, 6%Meticci (tra spagnoli e indiani), 2%neri, 2%cinesi, 1%indios(Amerindi).
[modifica] Religione
Cattolici 80%, protestanti 16%, atei e agnostici 4%
[modifica] Geografia politica
Il Costa Rica è suddiviso in 7 province, a loro volta divise in 81 cantoni e questi in 459 distretti.
Provincia | Capitale | Cantones | Distretti | Superficie (km²) | Popolazione* | ||
---|---|---|---|---|---|---|---|
1 | Alajuela | Alajuela | 15 | 108 | 9.757,53 | 716.286 | |
2 | Cartago | Cartago | 8 | 48 | 3.124,67 | 432.395 | |
3 | Guanacaste | Liberia | 11 | 59 | 10.140,71 | 264.238 | |
4 | Heredia | Heredia | 10 | 46 | 2.656,98 | 354.732 | |
5 | Limón | Limón | 6 | 27 | 9.188,52 | 339.295 | |
6 | Puntarenas | Puntarenas | 11 | 57 | 11.265,69 | 357.483 | |
7 | San José | San José | 20 | 118 | 4.965,90 | 1.345.750 | |
* Censimento 2000 |
[modifica] Geografia economica
Un tempo l'economia nazionale si basava sulle ricchezze minerarie, oggi è invece prevalentemente agricola. Prodotto Nazionale Lordo: 2.680$ pro capite (85° posto della classifica mondiale).
Bilancia dei pagamenti: -254 milioni di $.
Inflazione: 13,2%.
Disoccupazione: 6,00%. Punti di forza. Punti di debolezza.
[modifica] Risorse
Produzione di energia elettrica: 1.200.000 kw.
Pesca: 27.928 tonnellate.
Petrolio: non produttore, raffinazione 15.000 b/g.
Allevamento: bovini 1,5 milioni, suini 280.000, cavalli 115.000.
Minerali: oro, bauxite, argento, manganese, mercurio. Agricoltura Allevamento Pesca Risorse minerarie Industria
[modifica] Trasporti
Guida a destra. Rete stradale: 5.814 km.
Rete autostradale: 663 km (panamericana).
Rete ferroviaria: 400 km.
Rete navigabile: 730 km. Aeroporto internazionale: Juan Santamaria di San José Flotta naz.: 14 navi (5.900 tsl)
[modifica] Turismo
1 visitatore l'anno ogni 4,5 abitanti. Provenienza: USA 35%, Nicaragua 14%, Panamá 7%, altri 44%.
[modifica] Esportazioni
USA 53%, Germania 5%, Nicaragua 4%, Belgio-Lussemburgo 3%, Canada 3%, altri 32%.
[modifica] Importazioni
USA 59%, Messico 6%, Venezuela 3%, Giappone 3%, Colombia 3%, altri 26%. italia 0,5/
[modifica] Cultura
[modifica] Alfabetizzazione
Tasso di alfabetizzazione: 95%.
Studenti universitari: 88.324.
[modifica] Istruzione
Obbligo scolastico fino a 18 anni.
[modifica] Sanità
Sistema sanitario pubblico.
[modifica] Ambiente
Il 27,0% del territorio è protetto.
[modifica] Flora
Il territorio è abbondantemente coperto da una ricca foresta tropicale.
[modifica] Fauna
Il Costa Rica ha una fauna straordinaria: 864 specie di uccelli, (quasi il dieci per cento delle specie del mondo). 250 specie di mammiferi, di cui piu o meno la meta sono pipistrelli. 230 specie di rettili, 215 specie di anfibi, e 1522 specie di pesci.
[modifica] Politica
Il potere esecutivo è esercitato dal presidente eletto ogni 4 anni.
Il potere legislativo è esercitato dall'Assemblea Legislativa (57 membri) viene eletta ogni 4 anni.
Attualmente il Costa Rica è uno stato pacifico e democratico che vive una delle situazioni più stabili sia politicamente che economicamente in tutta l'America Latina. La rinuncia al possesso di una forza militare (e il conseguente dirottamento dei fondi in altri settori) si è rivelata una scelta vincente, permettendo al paese di avere alti livelli di alfabetizzazione (95%), un buon servizio sanitario pubblico e una notevole stabilità politica (è uno dei pochi stati dell'intero subcontinente a non aver avuto colpi di stato negli ultimi decenni). Attualmente l'unica forza armata presente nel paese è il corpo di polizia.
[modifica] Sport
Costa Rica ai Giochi Olimpici
Selezione Nazionale di Calcio
[modifica] Calcio
La nazionale di calcio costaricana è una delle più titolate dell'America Centrale. Le principali squadre di calcio del paese sono la Liga Deportiva Alajuelense e il Deportivo Saprissa.
[modifica] Festività nazionali
Data | Nome | Nome locale | Note |
---|---|---|---|
1º gennaio | Año Nuevo | Capodanno | |
Ultima settimana di marzo - Prima settimana di aprile | Jueves Santo | Giovedì Santo | Data variabile |
Viernes Santo | Venerdì Santo | Data variabile | |
Domingo de Resurrección | Pasqua | Data variabile | |
11 aprile | Día de Juan Santamaría | Giorno di Juan Santamaría | Eroe nazionale |
giugno | Día del Padre | Festa del papà | Data mobile (sempre la terza domenica del mese) |
25 luglio | Anexión del Partido de Nicoya a Costa Rica | Annessione del Partido di Nicoya alla Costa Rica | |
1° maggio | Día del Trabajador | Festa dei lavoratori | |
maggio - giugno | Corpus Christi | Corpus Christi | Data mobile (sempre in giovedì) |
2 agosto | Día de la Virgen de los Ángeles | Festa della Vergine degli Angeli | |
15 agosto | Día de la Madre | Festa dell'Assunta | |
24 agosto | Día de los Parques Nacionales | Giorno dei Parchi Nazionali | Creato nel 1982 |
9 settembre | Día del Niño(a) | Festa del bambino | |
15 settembre | Día de la Independencia | Giorno dell'Indipendenza | |
12 ottobre | Descubrimiento de América por Cristóbal Colón | Giorno della scoperta dell'America | |
2 novembre | Día de Todos los Santos | Giorno di tutti i Santi | |
25 dicembre | Natividad del Señor | Natale |
[modifica] Galleria Fotografica
[modifica] Città
- Alajuela
- Alajuelita
- Aserrí
- Atenas
- Bagaces
- Barba
- Calle Blancos
- Cartago
- Cinco Esquinas
- Curridabat
- Desamparados
- Escazú
- Esparta
- Filadelfia
- Golfito
- Grecia
- Guadalupe
- Guápiles
- Heredia
- Juan Viñas
- Las Cañas
- Las Juntas
- Liberia
- Limón
- Mercedes
- Miramar
- Naranjo
- Nicoya
- Orotina
- Pacayas
- Palmares
- Paraiso
- Puerto Cortés
- Puntarenas
- Quepos
- San Antonio
- San Francisco
- San Ignacio
- San Isidro de El General
- San Isidro de Coronado
- San Joaquin
- San José
- San Juan
- San Marcos
- San Mateo
- San Pablo
- San Pablo de Turrubares
- San Pedro de Montes de Oca
- San Pedro de Poás
- San Rafael
- San Rafael de Oreamuno
- San Ramón
- San Vicente
- Santa Ana
- Santa Bárbara
- Santa Cruz
- Santa Maria
- Santiago
- Santo Domingo
- Sarchi
- Siquirres
- Tejar
- Tilarán
- Tres Rios
- Turrialba
- Ureña
- Villa Colón
- Villa Quesada
- Zarcero
[modifica] Montagne
- Blanco (3.554 m)
- Cerro Chirripó Grande
- Chirripó (3.820 m)
- Cordigliera di Guanacaste
- Cordigliera di Talamanca
- Kamok (3.549 m)
- Cordigliera di Tilarán
- Cordigliera Vulcanica Centrale
- Terbi (3.761 m)
[modifica] Vulcani
- Arenal (1.657 m) - attivo
- Barba (2.604 m)
- Irazú (3.431 m) - ultima eruzione 1963/1965
- Miravalle (2.028 m)
- Orosí (1.487 m)
- Poas (2.704 m) - attivo
- Rincón de la Vieja (1.916 m) - ultima eruzione 2000
- Tenorio (1.920 m)
- Turrialba (3.329 m)
[modifica] Fiumi
- Cañas
- Diquis
- Río Corobicí
- Rio Grande
- Reventazón
- San Juan
- Sarapiqui
[modifica] Laghi
- Laguna de Arenal
[modifica] Mari
[modifica] Isole
- Caño
- Coco
- Chira
[modifica] Curiosità
Nei libri di Michael Crichton "Jurassic Park" e "Il Mondo Perduto" il Costa Rica viene raffigurato in modo completamente diverso da come è realmente. Nella vicenda per esempio è coinvolta una fantomatica "Guardia Nazionale" armata di elicotteri e mezzi da guerra, quando nella realtà il paese non dispone di alcuna forza armata ad eccezione del corpo di polizia (usato solo per funzioni di ordine pubblico).
[modifica] Voci correlate
[modifica] Altri progetti
Commons contiene file multimediali su Costa Rica
[modifica] Collegamenti esterni
- Ambasciata della Costa Rica in Italia
- Scheda di Costarica dal sito Viaggiare Sicuri - Sito curato dal Ministero degli Esteri e dall'ACI
- (ES) Informazioni utili sul sito ufficiale del Ministero degli Esteri Costaricense
- Fotos
Antigua e Barbuda ·
Bahamas ·
Barbados ·
Belize ·
Canada ·
Costa Rica ·
Cuba ·
Dominica ·
Repubblica Dominicana ·
El Salvador ·
Giamaica ·
Grenada ·
Guatemala ·
Haiti ·
Honduras ·
Messico ·
Nicaragua ·
Panama ·
Saint Kitts e Nevis ·
Santa Lucia ·
Saint Vincent e Grenadine ·
Stati Uniti ·
Trinidad e Tobago