Lingua azera
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
![]() |
Questa voce riguardante un argomento di linguistica non è ancora stata tradotta completamente dalla lingua inglese. Terminala o riscrivila tu.
Nota: il testo da tradurre potrebbe essere nascosto: vai in modifica per visualizzarlo. |
Azero (Azərbaycan dili, Азәрбајҹан дили, آذربايجان ديلی) † |
|
---|---|
Parlato in: | Azerbaijan, Iran, Georgia, Russia, Iraq, Turchia |
Persone: | 23–30 milioni |
Classifica: | |
Filogenesi: | Altaiche controversa Turche |
Statuto ufficiale | |
Nazioni: | Azerbaijan |
Codici di classificazione | |
ISO 639-1 | az |
ISO 639-2 | aze |
SIL | AZE (EN) |
Estratto in lingua | |
Dichiarazione universale dei diritti dell'uomo - Art.1 Bütün insanlar ləyaqət və hüquqlarına görə azad və bərabər doğulurlar. Onarın şüuralrı və vicdanları var və bir-birlərinə mübasibətdə qardaşlıq runhunda davranmalıdırlar. Бүтүн инсанлар ләјагәт вә һүгугларына ҝөрә азад вә бәрабәр доғулурлар. Онларын шүурлары вә виҹданлары вар вә бир-бирләринә мүнасибәтдә гардашлыг руһунда давранмалыдырлар. بوتون اينسانلار حيثييت و حاقلار باخيميندان دنك (برابر) و اركين (آزاد) دوغولارلار. اوس (عقل) و اويات (ويجدان) ييهﺳﻴﺪيرلر و بير بيرلرينه قارشى قارداشليق روحو ايله داوراماليدرلار. |
|
Lingua - Elenco delle lingue - Linguistica | |
La lingua azera è la lingua ufficiale della Repubblica dell'Azerbaijan.
La lingua si chiama Azərbaycan dili in azero. Alcuni dialetti di questa lingua si parlano in diverse parti dell'Iran (ma soprattutto nell'area nordoccidentale, conosciuta come Azerbaijan iraniano), dove è la lingua dominante e la lingua franca per le minoranze linguistiche dell'area, quali i Curdi, gli Armeni e i Talesh; in Iran vive la maggior parte dei parlanti dell'azero nel mondo. La lingua è parlata anche nella Repubblica del Daghestan, in Russia, nella Georgia sudorientale, nell'Iraq settentrionale, e nella Turchia orientale.
Ci sono approssimativamente dai 23 ai 30 milioni di persone di madrelingua azera (dai 16 ai 23 milioni circa in Iran e 7 milioni nella Repubblica dell'Azerbaijan e 800.000 in altri Stati). È una lingua turca del gruppo Oghuz, strettamente legata al turco e anche storicamente influenzata da persiano e arabo.
[modifica] Storia ed evoluzione
La lingua azera moderna fu portata in Azerbaigian dall'Asia centrale dai turchi selgiuchidi. Gradualmente soppiantò le preesistenti lingue iraniche (il tat e il pahlavi nel sud), e una varietà di lingue caucasiche (in particolare l'udi, più a nord) ed è diventata la lingua principale prima della dinastia safavida; comunque, alcune minoranze in Azerbaigian e Iran continuano a parlare le vecchie lingue iraniche tuttora, e prestiti dal pahlavi e dal persiano sono numerosi in azero.
L'azero è diventato una lingua letteraria molto presto, con alcuni lavori che datano fino all'XI secolo. La conquista russa dell'Azerbaigian settentrionale del XIX secolo divise la comunità di parlanti tra due Stati; l'Unione Sovietica promosse lo sviluppo della lingua, ma la cambiò notevolmente con due successive riforme dell'alfabeto (dall'alfabeto arabo a quello latino, fino all'alfabeto cirillico), mentre gli azeri in Iran continuarono ad usare l'alfabeto arabo come avevano sempre fatto. Dopo l'indipendenza, la Repubblica di Azerbaigian decise di cambiare ancora, adottando l'alfabeto latino secondo il modello turco.
Storia ed evoluzione della lingua: Per la lingua parlata in Azerbaigian prima dell'arrivo dei turchi vedi "Languages of Azerbaijan
[modifica] Letteratura
Nell'XI sec. nasce la letteratura classica in Azerbaijani, basata sui dialetti di Tabriz e Shirvan, facendo uso dei quali scrissero i suoi principali esponenti:Nasimi, Fuzulie Khatai. La letteratura moderna azera invece si fonda sul solo dialetto di Shirvani, mentre in Iran viene utilizzo di quello di Tabriz. Il primo quotidiano in Azerbaijani, Əkinçi fu pubblicato nel 1875. Durante il periodo sovietico l'Azerbaijani viene utilizzato come lingua-franca tra le popolazioni turche Turkic people dell'unione.
A paritre dalla metà del XIX sec. inizia ad essere insegnato nell'università diBaku, Ganja, Sheki, Tbilisi, e Yerevan. Dal 1845 viene introdotto anche tra gli insegnamenti dell' Università di St. Petersburg in Russia.
Famose opere letterarie in Azerbaijani sono Il libro Dede Qorqud (di cui l'UNESCO celebrò il suo 1300° anniversario nel 1998, fu scritto in antico Oghuz,un dialetto Turco Turkic dialect), Koroğlu, Leyla e Majnun, eHeydar Babaya Salam. Tra importanti scrittori e poeti azeri vi sono Imadeddin Nasimi, Muhammed Fuzuli (il primo poeta a scrivere completamente in Azerbaijani, ma anche in Persiano), Hasanoglu Izeddin, Shah Ismail I (il re Azeri), Khurshud Banu Natavan (poetessa), Mirza Fatali Akhundov, Mirza Sabir (satirico), Bakhtiar Vahabzade, e Mohammad Hossein Shahriar (il quale scrisse però piu poemi in persiano che in Azerbaijani)