Lingua nederlandese
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Nederlandese ({{{nomenativo}}}) † | |
---|---|
Parlato in: | Paesi Bassi, Belgio (Fiandre), Suriname, Aruba, Antille Olandesi, Francia (minoranza nazionale nelle Fiandre francesi), Stati Uniti, Australia, Canada e Nuova Zelanda |
Persone: | 32 milioni (6 milioni parlano la lingua derivata afrikaans in Sudafrica e Namibia) |
Classifica: | 48 |
Tipologia: | SVO + SOV + VSO |
Filogenesi: |
Lingue indoeuropee |
Statuto ufficiale | |
Nazioni: | Unione europea, Paesi Bassi, Belgio (Fiandre), Suriname, Aruba, Antille Olandesi |
Regolato da: | Unione della Lingua Nederlandese |
Codici di classificazione | |
ISO 639-1 | nl |
ISO 639-2 | (B)dut, (T)nld |
SIL | DUT (EN) |
Estratto in lingua | |
Dichiarazione universale dei diritti dell'uomo - Art.1 Alle mensen worden vrij en gelijk in waardigheid en rechten geboren. Zij zijn begiftigd met verstand en geweten, en behoren zich jegens elkander in een geest van broederschap te gedragen. |
|
Lingua - Elenco delle lingue - Linguistica | |
![]() Distribuzione geografica del nederlandese |
|
La lingua nederlandese o neerlandese (nome nativo Nederlands) è una delle lingue ufficiali dei Paesi Bassi (le altre sono il frisone e il limburghese) e del Belgio (insieme alla lingua francese e al tedesco), dove viene generalmente definita fiammingo (Vlaams) ed è ufficiale nelle Fiandre e nella Regione di Bruxelles-Capitale. È anche parlata nelle Fiandre francesi.
Per quanto Olandese sia il nome italiano più comune per questa lingua, il termine è impreciso: l'Olandese propriamente detto (Hollands, e non Nederlands) è un conglomerato dei dialetti di due sole province dei Paesi Bassi, l'Olanda Settentrionale (Noord-Holland) e l'Olanda Meridionale (Zuid-Holland). La traduzione italiana corretta di Nederlands è pertanto lingua nederlandese o neerlandese,[citazione necessaria] anche se questi termini vengono usati molto raramente.
Il nederlandese è anche la lingua ufficiale del Suriname (ex-colonia dei Paesi Bassi) e di altri due territori ancora sotto la sovranità dei Paesi Bassi, le Antille Olandesi (Curaçao, Bonaire, Sint Maarten, Saba e Sint Eustatius) ed Aruba. Comunque, in queste ultime due parti del Regno dei Paesi Bassi, la popolazione parla di solito il Papiamento (Aruba, Bonaire e Curaçao) o l'inglese (Sint-Maarten, Saba e Sint-Eustatius).
In Indonesia la lingua ha una certa diffusione per ragioni storiche (l'Indonesia fu colonia dei Paesi Bassi fino al 1949) ed è importante soprattutto per ragioni archivistiche e giuridiche.
La Nederlandse Taalunie (Unione della lingua neerlandese) è un'organizzazione internazionale, fondata nel 1980 per un trattato stipulato tra i Paesi Bassi e le Comunità fiamminga. Nel 2004, il Suriname è divenuto un membro associato di questa organizzazione.
La lingua afrikaans, parlata in Sudafrica e in Namibia (sia dalle popolazioni di origine boera sia da una larga parte di quelle di origine mista) è strettamente imparentata con il Nederlandese. Comunque, le sue particolarità grammaticali (mancanza quasi totale di coniugazioni del verbo e dell'imperfetto, negazione doppia, un solo genere grammaticale) ne fanno una lingua a sé stante.
Indice |
[modifica] Pella Dutch
Il Pella Dutch è un dialetto della lingua nederlandese parlato nella città di Pella in Iowa, derivato dal dialetto Zuid-Gelders dei Paesi Bassi.
[modifica] Frans-Vlaams
Frans-Vlaams è un dialetto della lingua nederlandese parlato nel dipartimento francese di Nord. Il Frans-Vlaams viene parlato da una minoranza nella zona di Kassel e Hazebroek; è un dialetto simile al fiammingo occidentale, che viene parlato nel Belgio.
[modifica] Grammatica
Regole Essenziali dell'Ortografia
L'ortografia nederlandese si basa fondamentalmente sulla suddivisione dei vocaboli in sillabe.
In nederlandese abbiamo dunque due tipi di sillabe:
- sillabe chiuse: sillabe che terminano con una consonante
- sillabe aperte: sillabe che terminano con un dittongo o una vocale.
È perciò importante rispettare le seguenti regole:
Le vocali a, e, o, u quando hanno un suono lungo sono rappresentate da due lettere in una sillaba chiusa ed una lettera in una sillaba aperta.
Quando le stesse vocali a, e, o, u hanno un suono breve, si ritrovano in una sillaba chiusa.
[modifica] L'Articolo
L'Articolo Determinativo
- Singolare Comune: de
- Singolare Neutro: het
- Plurale Neutro e Comune: de
L'Articolo Indeterminativo
- Singolare: een
[modifica] Il Sostantivo
[modifica] L'Aggettivo
[modifica] Il Comparativo
Aggiungesi il suffisso -er agli aggettivi.
Esempio:
rijk [rèik] (ricco) - rijker [rèiker] (più ricco -rispetto a qlcs/qlcn-)
Attenzione! Ci sono vocaboli irregolari come:
goed [¢ud] - buono che al comparativo hanno una forma differente (in questo caso beter).
[modifica] Il Superlativo
[modifica] Il Pronome
[modifica] L'Avverbio
[modifica] La Preposizione
[modifica] Il Verbo
- Zijn [sein] (essere)
- Ik ben
- jij bent [iei bent] (La -t cade nella frase interrogativa -quando s'inverte il verbo-)
- hij, zij, het is [ei, sei, et is]
- wij zijn [vei sein]
- jullie zijn [iuli sein]
- zij zijn [sei sein]
- Hebben (avere)
- Ik heb
- jij hebt
- hij heeft
- wij hebben
- jullie hebben
- zij hebben
- Zullen [söllen] (questo verbo forma il Futuro, paragonabile al shall inglese)
- zal
- zult
- zal / u zult
- zullen
- zullen
- zullen
- Attenzione! Per tutti i verbi (sia irregolari che regolari) la -t finale della 2° persona singolare, cade quando s'inverte il verbo col soggetto e ciò accade nei periodi interrogativi!
Esempi:
Wie is die man? --> Chi è quell'uomo?
Wat een rommel! --> Che disordine!
Heb je een pen? --> Hai una penna?
- Attenzione! In nederlandese la persona U è la forma di cortesia, come il Lei in italiano. U può essere utilzzato sia per mezzo della 2° persona plurale che per mezzo della 2° pers. singolare.
Esempio:
Heeft u een pen? --> Ha lei una penna?
- Il passato prossimo si costruisce col presente indicativo di "hebben" più participio passato del verbo in fondo alla frase.
Esempio:
Ik heb dat verhaal verteld.
[modifica] Analisi del Periodo
Affinché comprendasi meglio il modo in cui il nederlandese forma le frasi, bisogna avere qualche rudimento dell'analisi del periodo, in quanto in nederlandese le frasi cambiano la propria struttura in base al tipo di proposizione con la quale si sta parlando.
[modifica] Collegamenti esterni
- Taalunie istituzione di lingua neerlandese per il Belgio, i Paesi Bassi e la Suriname
- Vocabolario gratuito quattro parole in nederlandese ogni giorno
- Nederlands Lezioni di Nederlandese.
![]() |
Lingue ufficiali dell'Unione Europea | ![]() |
---|---|---|
Bulgaro | Castigliano | Ceco | Danese | Estone | Finlandese | Francese | Gaelico | Greco | Inglese | Italiano | Lettone | Lituano | Maltese | Olandese | Polacco | Portoghese | Rumeno | Slovacco | Sloveno | Svedese | Tedesco | Ungherese |
Lingue germaniche occidentali
Lingua afrikaans · Lingua inglese · Limburghese · Lingua lussemburghese · Lingua olandese · Lingua tedesca · Lingua yiddish
Bavarese · Plautdietsch · Tedesco alemanno · Tedesco hutterita · Tedesco della Pennsylvania · Wymysojer
Antico frisone † · Antico inglese † · Antico sassone †
Lingue germaniche orientali
Lingua burgunda † · Lingua gotica † · Lingua longobarda † · Lingua vandalica †
Lingue germaniche settentrionali
Lingua danese · Lingua faroese · Lingua islandese · Lingua norvegese (Bokmål e Nynorsk) · Lingua svedese
Lingua Norn † · Gutnico antico † · Antico norreno †
Lingue proto-germaniche ricostruite
Lingua proto-germanica · proto-norreno