New Immissions/Updates:
boundless - educate - edutalab - empatico - es-ebooks - es16 - fr16 - fsfiles - hesperian - solidaria - wikipediaforschools
- wikipediaforschoolses - wikipediaforschoolsfr - wikipediaforschoolspt - worldmap -

See also: Liber Liber - Libro Parlato - Liber Musica  - Manuzio -  Liber Liber ISO Files - Alphabetical Order - Multivolume ZIP Complete Archive - PDF Files - OGG Music Files -

PROJECT GUTENBERG HTML: Volume I - Volume II - Volume III - Volume IV - Volume V - Volume VI - Volume VII - Volume VIII - Volume IX

Ascolta ""Volevo solo fare un audiolibro"" su Spreaker.
CLASSICISTRANIERI HOME PAGE - YOUTUBE CHANNEL
Privacy Policy Cookie Policy Terms and Conditions
Telve (TN) - Wikipedia

Telve (TN)

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.


Wikipedia:WikiProject/Progetto geografia/Antropica/Comuni Telve
Stato: Italia
Regione: Trentino-Alto Adige
Provincia: Trento
Coordinate:
Latitudine: 46° 4′ 0′′ N
Longitudine: 11° 29′ 0′′ E
Mappa
Altitudine: 548 m s.l.m.
Superficie: 64 km²
Abitanti:
1.886
Densità: 29 ab./km²
Frazioni:  
Comuni contigui: Castello-Molina di Fiemme, Castello-Molina di Fiemme, Valfloriana, Pieve Tesino, Scurelle, Baselga di Pinè, Palù del Fersina, Telve di Sopra, Carzano, Borgo Valsugana, Castelnuovo
CAP: 38050
Pref. tel: 0461
Codice ISTAT: 022188
Codice catasto: L089 
Nome abitanti: telvani 
Santo patrono: San Michele Arcangelo 
Giorno festivo: 29 settembre 
Comune
Posizione del comune nell'Italia
Sito istituzionale
Portale:Portali Visita il Portale Italia


Telve è un comune di 1.886 abitanti della provincia di Trento, distante dal capoluogo circa 38 km, nella Valsugana

Indice

[modifica] Storia

[modifica] L'antichità

Il rinvenimento sulle alture di Borgo e Castel San Pietro, di reperti archeologici che risalgono alla preistoria, dimostra che il territorio di Telve fu abitato fin dall'età del bronzo. Il popolo dei Reti percosse la Valsugana nell'età del ferro e diedero il nome al paese. Tra l'altro si notano numerose assonanze con altri centri della zona. I Romani costruirono la "Claudia Augusta Altinate" per congiungere la città di Aquileia con il Trentino che attraversava anche Telve. Dopo la caduta dell'Impero Telve fu aggregata dai Longobardi al Ducato di Trento che successivamente passò ai Franchi.Tracce dell'epoca longobarda possono essere ravvisato dal fatto che la prima chiesa del paese viene dedicata a San Michele Arcangelo, santo amato dai longobardi.

[modifica] Il medioevo

Risale al 1160 la prima fonte certa sulla presenza di un insediamento stabile a Telve, dove si parla per la prima volta della famiglia dei "de Telvo". Questa famiglia raggiunse nel XII secolo, una posizione privilegiata sia presso il vescovo-conte di Feltre sia nella sfera politica trentina. Sul finire del XIII secolo, i "de Telvo" fecero erigere il castello di Telve, tuttora esistente.

[modifica] L'età moderna

Nel XIV secolo, Telve passò sotto il dominio della famiglia veronese dei Della Scala e successivamente andò a Da Carrara a cui mantenne fedele e questo gli permise di essere risparmiato dalla spedizione punitiva lanciata nel 1365 da questa famiglia dopo una rivolta. Nel 1413 invece è sotto il dominio di Federico IV, duca d'Austria. Nel Quattrocento nel paese si insediò una folta comunità tedesca, chiamata a lavorare nelle vicine miniere, che oggi è completamente scomparsa. Nel 1487 Telve fu assaltata dai veneziani, impegnati nella guerra contro gli Asburgo per il dominio del Trentino, che depredarono il villaggio e lo incendiarono. Nel 1554 con la morte di Francesco V di Castellalto, signore di Telve, il castello passò per vie ereditarie ai Trautmannsdorf che lo vendettero nel 1635 all'Arciduchessa Claudia de' Medici che l'affidò a sua volta alla famiglia Buffa che a loro volta lo cedettero in pegno ai fratelli Zambelli. Ne nacque una disputa legale che si concluse nel 1671 con il matrimonio fra Antonio Buffa e una Zambelli. Nel 1796 dovette subire la dominazione di Napoleone che cancellò i vari domini locali e affidò Telve a Regno Italico.

[modifica] Dal 1815 ad oggi

Nel 1815, i Buffa ottennero di nuovo il controllo del paese, controllo cui rinunciarono nel 1825. Nel 1866, fu teatro di una battaglia durante la Terza Guerra d'Indipendenza. Il paese fu poi travolto dalle battaglie furiose della Prima Guerra Mondiale, tanto che nel 1917 la maggioranza degli abitanti aveva dovuto evacuare e l'intero villaggio era stato completamente distrutto. La popolazione poté tornare solo nel 1919 trovando una situazione disastrosa: basti pensare solo 5 delle 255 case dell'abitato era ancora abitabili. La ricostruzione si concluse abbastanza velocemente. Nel 1928, insieme ad altri comuni del circondario, fu unito al territorio di Borgo Valsugana. Nel 1946, con la caduta del fascismo, Telve riacquistò la sua autonomia.

[modifica] Geografia

Il territorio di Telve si trova alla sinistra del fiume Brenta lungo le pendici meridionali del monte Salubio, che fa parte della catena del Lagorai. Il punto più alto è raggiunto nei 2574 m della Cima delle Buse. Il territorio è prevalentemente occupato da boschi, aree agricole e pascoli. I boschi sono costituiti prevalentemente da conifere e occupano il 62% del territorio comunale.

[modifica] Il paese

Il centro storico di Telve, presenta una particolare struttura urbanistica, essendo organizzato in rioni chiamati "cormei". Essi sono costituiti da edifici addossati che contornano uno spazio aperto, essi sono dei cortili con orti e fienili, vicoli o piazzetta. I cormei, portano il nome della famiglia più numerose o antica che li risiedeva.

[modifica] Voci correlate

[modifica] Amministrazione

Sindaco: Franco Rigon dal 2005 Albo dei Sindaci


Date Nome
15/03/1919 - 02/06/1919 Luigi Baldi
02/06/1919 - 01/1920 Luigi Baldi
Gugnio 1920 - 1922 Antonio Ferrai
1922 - 2 maggio 1926 Giobatta Franzoi
1947 - 1951 Secondo Ferrai
1951 - 1956 Secondo Ferrai
1956 - 1960 Tito Vinante
1960 - 1963 Tito Vinante
1963 - 1967 Vito Fedele
1967 - 1970 Vito Fedele
1970 - 1972 Romano Rigon
1972 - 1978 Romano Rigon
1978 - 1960 Eliseo Vinante
1983 - 1983 Carlo Spagolla
1990 - 1995 Carlo Spagolla
1995 - 2000 Carlo Spagolla
2000 - 2005 Franco Rigon

[modifica] Viste

[modifica] Evoluzione demografica

Abitanti censiti


Static Wikipedia (no images)

aa - ab - af - ak - als - am - an - ang - ar - arc - as - ast - av - ay - az - ba - bar - bat_smg - bcl - be - be_x_old - bg - bh - bi - bm - bn - bo - bpy - br - bs - bug - bxr - ca - cbk_zam - cdo - ce - ceb - ch - cho - chr - chy - co - cr - crh - cs - csb - cu - cv - cy - da - de - diq - dsb - dv - dz - ee - el - eml - en - eo - es - et - eu - ext - fa - ff - fi - fiu_vro - fj - fo - fr - frp - fur - fy - ga - gan - gd - gl - glk - gn - got - gu - gv - ha - hak - haw - he - hi - hif - ho - hr - hsb - ht - hu - hy - hz - ia - id - ie - ig - ii - ik - ilo - io - is - it - iu - ja - jbo - jv - ka - kaa - kab - kg - ki - kj - kk - kl - km - kn - ko - kr - ks - ksh - ku - kv - kw - ky - la - lad - lb - lbe - lg - li - lij - lmo - ln - lo - lt - lv - map_bms - mdf - mg - mh - mi - mk - ml - mn - mo - mr - mt - mus - my - myv - mzn - na - nah - nap - nds - nds_nl - ne - new - ng - nl - nn - no - nov - nrm - nv - ny - oc - om - or - os - pa - pag - pam - pap - pdc - pi - pih - pl - pms - ps - pt - qu - quality - rm - rmy - rn - ro - roa_rup - roa_tara - ru - rw - sa - sah - sc - scn - sco - sd - se - sg - sh - si - simple - sk - sl - sm - sn - so - sr - srn - ss - st - stq - su - sv - sw - szl - ta - te - tet - tg - th - ti - tk - tl - tlh - tn - to - tpi - tr - ts - tt - tum - tw - ty - udm - ug - uk - ur - uz - ve - vec - vi - vls - vo - wa - war - wo - wuu - xal - xh - yi - yo - za - zea - zh - zh_classical - zh_min_nan - zh_yue - zu -

Static Wikipedia 2007 (no images)

aa - ab - af - ak - als - am - an - ang - ar - arc - as - ast - av - ay - az - ba - bar - bat_smg - bcl - be - be_x_old - bg - bh - bi - bm - bn - bo - bpy - br - bs - bug - bxr - ca - cbk_zam - cdo - ce - ceb - ch - cho - chr - chy - co - cr - crh - cs - csb - cu - cv - cy - da - de - diq - dsb - dv - dz - ee - el - eml - en - eo - es - et - eu - ext - fa - ff - fi - fiu_vro - fj - fo - fr - frp - fur - fy - ga - gan - gd - gl - glk - gn - got - gu - gv - ha - hak - haw - he - hi - hif - ho - hr - hsb - ht - hu - hy - hz - ia - id - ie - ig - ii - ik - ilo - io - is - it - iu - ja - jbo - jv - ka - kaa - kab - kg - ki - kj - kk - kl - km - kn - ko - kr - ks - ksh - ku - kv - kw - ky - la - lad - lb - lbe - lg - li - lij - lmo - ln - lo - lt - lv - map_bms - mdf - mg - mh - mi - mk - ml - mn - mo - mr - mt - mus - my - myv - mzn - na - nah - nap - nds - nds_nl - ne - new - ng - nl - nn - no - nov - nrm - nv - ny - oc - om - or - os - pa - pag - pam - pap - pdc - pi - pih - pl - pms - ps - pt - qu - quality - rm - rmy - rn - ro - roa_rup - roa_tara - ru - rw - sa - sah - sc - scn - sco - sd - se - sg - sh - si - simple - sk - sl - sm - sn - so - sr - srn - ss - st - stq - su - sv - sw - szl - ta - te - tet - tg - th - ti - tk - tl - tlh - tn - to - tpi - tr - ts - tt - tum - tw - ty - udm - ug - uk - ur - uz - ve - vec - vi - vls - vo - wa - war - wo - wuu - xal - xh - yi - yo - za - zea - zh - zh_classical - zh_min_nan - zh_yue - zu -

Static Wikipedia 2006 (no images)

aa - ab - af - ak - als - am - an - ang - ar - arc - as - ast - av - ay - az - ba - bar - bat_smg - bcl - be - be_x_old - bg - bh - bi - bm - bn - bo - bpy - br - bs - bug - bxr - ca - cbk_zam - cdo - ce - ceb - ch - cho - chr - chy - co - cr - crh - cs - csb - cu - cv - cy - da - de - diq - dsb - dv - dz - ee - el - eml - eo - es - et - eu - ext - fa - ff - fi - fiu_vro - fj - fo - fr - frp - fur - fy - ga - gan - gd - gl - glk - gn - got - gu - gv - ha - hak - haw - he - hi - hif - ho - hr - hsb - ht - hu - hy - hz - ia - id - ie - ig - ii - ik - ilo - io - is - it - iu - ja - jbo - jv - ka - kaa - kab - kg - ki - kj - kk - kl - km - kn - ko - kr - ks - ksh - ku - kv - kw - ky - la - lad - lb - lbe - lg - li - lij - lmo - ln - lo - lt - lv - map_bms - mdf - mg - mh - mi - mk - ml - mn - mo - mr - mt - mus - my - myv - mzn - na - nah - nap - nds - nds_nl - ne - new - ng - nl - nn - no - nov - nrm - nv - ny - oc - om - or - os - pa - pag - pam - pap - pdc - pi - pih - pl - pms - ps - pt - qu - quality - rm - rmy - rn - ro - roa_rup - roa_tara - ru - rw - sa - sah - sc - scn - sco - sd - se - sg - sh - si - simple - sk - sl - sm - sn - so - sr - srn - ss - st - stq - su - sv - sw - szl - ta - te - tet - tg - th - ti - tk - tl - tlh - tn - to - tpi - tr - ts - tt - tum - tw - ty - udm - ug - uk - ur - uz - ve - vec - vi - vls - vo - wa - war - wo - wuu - xal - xh - yi - yo - za - zea - zh - zh_classical - zh_min_nan - zh_yue - zu

Static Wikipedia February 2008 (no images)

aa - ab - af - ak - als - am - an - ang - ar - arc - as - ast - av - ay - az - ba - bar - bat_smg - bcl - be - be_x_old - bg - bh - bi - bm - bn - bo - bpy - br - bs - bug - bxr - ca - cbk_zam - cdo - ce - ceb - ch - cho - chr - chy - co - cr - crh - cs - csb - cu - cv - cy - da - de - diq - dsb - dv - dz - ee - el - eml - en - eo - es - et - eu - ext - fa - ff - fi - fiu_vro - fj - fo - fr - frp - fur - fy - ga - gan - gd - gl - glk - gn - got - gu - gv - ha - hak - haw - he - hi - hif - ho - hr - hsb - ht - hu - hy - hz - ia - id - ie - ig - ii - ik - ilo - io - is - it - iu - ja - jbo - jv - ka - kaa - kab - kg - ki - kj - kk - kl - km - kn - ko - kr - ks - ksh - ku - kv - kw - ky - la - lad - lb - lbe - lg - li - lij - lmo - ln - lo - lt - lv - map_bms - mdf - mg - mh - mi - mk - ml - mn - mo - mr - mt - mus - my - myv - mzn - na - nah - nap - nds - nds_nl - ne - new - ng - nl - nn - no - nov - nrm - nv - ny - oc - om - or - os - pa - pag - pam - pap - pdc - pi - pih - pl - pms - ps - pt - qu - quality - rm - rmy - rn - ro - roa_rup - roa_tara - ru - rw - sa - sah - sc - scn - sco - sd - se - sg - sh - si - simple - sk - sl - sm - sn - so - sr - srn - ss - st - stq - su - sv - sw - szl - ta - te - tet - tg - th - ti - tk - tl - tlh - tn - to - tpi - tr - ts - tt - tum - tw - ty - udm - ug - uk - ur - uz - ve - vec - vi - vls - vo - wa - war - wo - wuu - xal - xh - yi - yo - za - zea - zh - zh_classical - zh_min_nan - zh_yue - zu